DrewMcIntyre ha scritto:
Guarda stai parlando ad uno che è fermo alla PS2...ma installazioni de che?
Bene, anche perché, tutto sommato, non ho tuttti sti salvataggi...l'importante è che sia "inclusa"
Allora, le installazioni...
Con ps3, la stragrande maggioranza dei giochi, la prima volta che lo metti nella console, fa avviare un'installazione (in pratica parte del gioco viene "trasferito" nell'hard disk, per farla breve, affinchè il gioco sia più "agevole", tipo caricamenti più veloci e cose così). In media, l'installazione di un gioco si prende 4 gb (poi ci sono giochi che occupano meno spazio, o più spazio, ma diciamo 4 gb in media). Poi devi tenere conto che per molti giochi ci potranno essere degli aggiornamenti, ovvero, facendo partire il gioco quando sei online, ti potrebbe avvisare di scaricare appunto uno o più aggiornamenti (di solito per risolvere problemi del gioco che non furono riscontrati in fase di sviluppo, o per aggiungere altri trofei), occupano meno in un gb ciascun aggiornamento sicuramente, ma questi aggiornamenti poi si "uniscono" all'installazione di cui prima. Stessa cosa per i dlc, li acquisti, li scarichi, e vanno o in un file di installazione a parte o anch'essi si uniscono all'installazione. Comunque sia, in tutti i casi, diventano file di installazione.
Se e quando prenderai un ps3, noterai che queste console non sono più come ps2 e precedenti, cioè metti il gioco, fai partire e giochi, oramai sono come dei computer: si spengono come i computer (devi andare su "spegni sistema"), hanno un hard disk, se collegato a un computer va online e non solo per scaricare aggiornamenti/dlc...
Ah, poi anche il ps3 vero e proprio, inteso come la console/il sistema, avrà bisogni di aggiornamenti (ad esempio ora è all'aggiornamento 4.11).
Ecco perchè, per la console in sè, io dico va bene qualsiasi, se l'ultima uscita pure è meglio, senza badare troppo a "tecnicismi", ma consiglio sempre che l'hard disk sia il più capiente possibile (che al momento su ps3 è di 320 gb, a meno che non voglia sostituirlo con un altro ancora più capiente come ho fatto io, ma è un altro discorso, e 320 gb, per cominciare, va benissimo).