Riconoscere la provenienza delle foto postate
Riconoscere la provenienza delle foto postate
Mi pare di aver capito che sia possibile verificare dal proprio computer la veridicità o meno di una foto inviata,è vero?mi spiego meglio: se voi mi chiedeste di inserire qua una foto mia,io volessi accontentarvi,inserendo però non una mia foto,bensi una foto scaricata da un album di un mio amico su facebook,si potrebbe verificare la provenienza di quella foto per smascherarmi?come si fa?
Re: Riconoscere la provenienza delle foto postate
se tu posti direttamente la foto prendendo il link proprio dalla foto su FB ,basta seguire il link. se invece la scarichi e la riuppi su qualche sito di hosting di img è credo impossibile scoprire se non è tua.
- MassiveMolecule
- Messaggi: 2897
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:57
Re: Riconoscere la provenienza delle foto postate
Non necessariamente: se un crawler di google arriva sulla pagina di FB, puoi risalirci tramite reverse image search, semplicemente incollando il link dell'immagine nella ricerca immagini google e dicendogli search by image;Fumo ha scritto:se tu posti direttamente la foto prendendo il link proprio dalla foto su FB ,basta seguire il link. se invece la scarichi e la riuppi su qualche sito di hosting di img è credo impossibile scoprire se non è tua.
Utilizzando altri reverse image search engine, tipo Tineye:
http://www.tineye.com/
Puoi anche cercare di risalire ad immagini che hai direttamente sul tuo pc.
Google e TinEye usano algoritmi diversi, quindi vale la pena di cross-crociare le due cose.
Google tenta inoltre di dedurre quali sono le chiavi di ricerca che presentano normalmente quell'immagine, e invia una ricerca per immagini di quella chiave, mentre (per quanto ne so) TinEye lavora esclusivamente sulle somiglianze visive tra le immagini.
Nessuno dei due sistemi è neanche vagamente perfetto, ma funzionano.
Re: Riconoscere la provenienza delle foto postate
ma insomma quindi è una roba complicata,non da fare in 2-3 click.se a me inviassero una foto quindi,per vedere se ad esempio è personale o tirata giu da chessò un album appartenente ad un'altra persona,non basterebbe fare click destro sulla foto e proseguire da li giusto?
- MassiveMolecule
- Messaggi: 2897
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:57
Re: Riconoscere la provenienza delle foto postate
No, Miz, non hai capito (Incredibile, eh); bastano meno di 5 minuti e 3 clicks.
Guida per negati completi, visto che la spiegazione chiara ed approfondita o non l'hai letta o è troppo complicata per te:
Prendi la foto alla cui origine vuoi risalire, diciamo, ad esempio, il mio avatar:

Click-Destro, copia url immagine.
Vai su www.google.com premi il bottone immagini, ed invece di scrivere cosa stai cercando, incolli il link dell'immagine.
http://mwashburn.files.wordpress.com/20 ... tchens.jpg
Non ti troverà nessun risultato, ma potrai cliccare appena sotto la barra di ricerca su di un link blu, con scritto " ricerca per immagine/search by image"
Et, voilà, google usando un suo algoritmo, ti sparerà tutte le pagine che contengono quell'immagine.
Se non sei contento dei risultati o non ne trova, puoi provare ad usare
tineye.com
Che fa la stessa cosa (Incolli il link e blabla) con un algoritmo (un procedimento) diverso, e quindi tendenzialmente dà risultati diversi.
Non funziona sempre, ma spesso funziona.
E' sufficientemente chiaro ora ?
Guida per negati completi, visto che la spiegazione chiara ed approfondita o non l'hai letta o è troppo complicata per te:
Prendi la foto alla cui origine vuoi risalire, diciamo, ad esempio, il mio avatar:

Click-Destro, copia url immagine.
Vai su www.google.com premi il bottone immagini, ed invece di scrivere cosa stai cercando, incolli il link dell'immagine.
http://mwashburn.files.wordpress.com/20 ... tchens.jpg
Non ti troverà nessun risultato, ma potrai cliccare appena sotto la barra di ricerca su di un link blu, con scritto " ricerca per immagine/search by image"
Et, voilà, google usando un suo algoritmo, ti sparerà tutte le pagine che contengono quell'immagine.
Se non sei contento dei risultati o non ne trova, puoi provare ad usare
tineye.com
Che fa la stessa cosa (Incolli il link e blabla) con un algoritmo (un procedimento) diverso, e quindi tendenzialmente dà risultati diversi.
Non funziona sempre, ma spesso funziona.
E' sufficientemente chiaro ora ?
Re: Riconoscere la provenienza delle foto postate
uno ti potrebbe dire grazie,ma ovviamente rovini tutto prendendo per il culo se non si capisce subito..vabbè vai preso cosi come sei nella tua arroganza
pazienza.grazie per questa cosa che non sapevo,ma mi sono espresso male,io cercavo un'altra cosa: il tuo metodo funziona per le foto trovate su internet(tipo l'esempio del tuo avatar...ma c'è un modo per le foto che mi sono state inviate?ad esempio mediante posta o condivisione su msn o fb.perchè con un click destro su quelle ovviamente non si puo fare copia immagine,visto che è gia sul mio hard disk

Re: Riconoscere la provenienza delle foto postate
ah niente ho risolto..son furbo eh
basta cliccare sulla macchina fotografica e mi da lo "sfoglia"

- MassiveMolecule
- Messaggi: 2897
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:57
Re: Riconoscere la provenienza delle foto postate
DUE POST FA-Miz- ha scritto:ah niente ho risolto..son furbo ehbasta cliccare sulla macchina fotografica e mi da lo "sfoglia"
E poi ti permetti di sentirti preso per il culo. :facepalm:MassiveMolecule ha scritto: Puoi anche cercare di risalire ad immagini che hai direttamente sul tuo pc.
O sei dislessico, o hai problemi di comprensione, o non leggi.