Da una discussione sul topic della ps2 qui si parla di una delle saghe più bella di tutti i tempi, e una delle più conosciute.
Cosa ne pensate della serie?
Capitolo preferito?
Siete haters dell VIII?
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 19/12/2011, 17:27
da Anjunabeats
Possiedo il XII e il IX, che è un capolavoro assoluto.. Gli altri mai giocato per vari motivi
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 19/12/2011, 18:11
da Archer
Thank you bro.
1) Al contrario di molti non ritengo necessariamente la saga un sinonimo di qualità come potrebbe essere per Zelda, Metroid o altro e nemmeno la regina dei giochi di ruolo orientali visto che la concorrenza è spietata tra Shin Megami Tensei, Dragon Quest, Breath of Fire, Fire Emblem ecc.
Indubbiamente però è una serie storica che fa sempre parlare di sé, bene o male che sia.
I capitoli principali li ho finiti tutti (a parte XI e XIV per la mia avversione ai MMORPG), poi ho giocato anche a qualche spin off e a giorni mi presto ad iniziare il remake di Final Fantasy IV per Nintendo DS.
2) I miei capitoli preferiti sono indubbiamente Final Fantasy IV, VI, VII e IX.
Il IV ha modificato radicalmente il gameplay con l'introduzione dell'ATB e ha dato quella sferzata di adrenalina al genere, oltretutto è stato il primo capitolo della saga ad avere una trama costruita davvero bene con tanti colpi di scena, un party caratterizzato bene e una regia solida.
Il VI personalmente lo ritengo il migliore, ha introdotto elementi che verranno riciclati in tutte le salse dalla maggior parte dei jrpg venuti dopo, inoltre ha una sceneggiatura molto bella nonché il miglior party di sempre. La colonna sonora poi è il top.
Il VII a livello di innovazioni non ha apportato molto se si toglie la grafica poligonale, ma è riuscito a raccogliere la pesante eredità del sesto capitolo emulandone l'eccelsa qualità, grazie poi ad una delle migliori trame mai viste in un videogioco.
Il IX magari è il più debole dei quattro visto che è più un omaggio ai capitoli classici - ma reinterpretato in modo migliore -, però ci rimango affezionato. Ha un'atmosfera fiabesca che mi emoziona ogni volta, poi le gag di Quina mi fanno crepare.
3)
Spoiler:
Ho sempre pensato cosa ci trovasse la gente in FFVIII. Tecnicamente non si discute, graficamente ai tempi se non era il top poco ci mancava, il sonoro è opera di Uematsu che non sbaglia mai. Ma per il resto... ma dove inizio?
La storia secondo me parte bene. Impronta molto da shonen, ambientazione scolastica dove però ci albergano individui dai poteri particolari o quantomeno guerrieri, visto che lo stile orientale è quello e tutto sommato i manga per ragazzi non mi dispiacciono non c'è male, sicuramente è più originale di vedere un gruppo rivoluzionario intento a fermare la tirannia di un impero malvagio o di una società maligna.
La storia regge per metà del primo cd, poi viene minata da due delle trovate più idiote mai viste: il piano del treno, di una macchinosità assurda quando c'erano modi per più semplici per bloccare il mezzo (qualcuno ha detto guardian forces?), poi l'assassinio della strega che ancora mi fa ridere (ma da quando mai PREAVVISI il nemico di un pericolo se devi sparargli di nascosto con un fucile da cecchino?)
Poi la storia si divide tra plot holes giganteschi (inevitabili se si va a parare sui viaggi temporali), la storia d'amore di Squall e Rinoa (niente di male per la cosa in sé, peccato che la gestione caratteriale di Squall sia stata angosciante) e l'inutilità comprovata di qualsiasi personaggio che non sia uno di loro di due. Seriamente, qualcuno mi spiega il senso nella storia di Irvine dal terzo cd in poi? Che tra l'altro ha dimenticato i suoi amici d'infanzia pur non usando i GF.
Non è assolutamente il plot peggiore della saga (XII e XIII per me non si battono), anche perché alcuni pregi ce li ha, ma la totale mancanza di caratterizzazione dei personaggi - ridotti praticamente a macchiette - e le contraddizioni interne della storia ne minano pesantemente la qualità. Le potenzialità c'erano tutte e la love story invasiva è l'ultimo dei problemi.
In termini di gameplay l'ho trovato atroce e squilibrato. Il combat system di base più o meno è quello classico e funziona, ma vogliamo parlare delle junction? Teoricamente erano pure una buona idea, eliminano corazze ed oggettini vari lasciando una totale libertà di personalizzazione al giocatore, peccato che nei fatti si siano rivelate un sistema non solo noioso da attuare per via del farming, ma anche incoerente e poco funzionale.
Insomma, se io voglio rendere le mie stat decenti devo abbinarle alle migliori unità di magia che ho a disposizione; bene, e ora che me faccio del comando magia? Se non la uso mozzo il gameplay e mi ritrovo limitato, se invece la uso o mi accontento degli incantesimi scrausi e vetusti oppure perdo valori nei parametri facendo perdere completamente il senso dell'allenamento. Sì, perchè parlando di training il sistema dei livelli non serve a niente visto che i nemici crescono con noi e dal livello 30 droppano la stessa roba fino al 100, se usando la magia buona divento addirittura più debole vuol dire che qualcosa non va. Bastava non porre il limite assoluto di magia accumulabile a cento e così almeno potevo sfruttare Ultima o Areiz.
Ad accentuare lo squilibrio del gioco è l'abilità transcard, che con un minimo di tattica permette di creare veri e proprio carri armati già nel primo cd. O i cosiddetti attacchi critici che s'attivano quando l'energia è almeno a metà, che abbinati ad Aura e a una medaglia dell'eroe (o del mago, non ricordo quale delle due fosse all e quale singola) permettono di polverizzare perfino Omega Weapon senza sfruttare alcun trucco. Ok che ogni FF ha le sue game breaker (in FFVI Advance toglievo 80.000 hp ad attacco, in FFVII avevo creato un'artiglieria ambulante), ma il fatto che transcard mi permetta di ottenere ben 100 medaglie mi sembra davvero esagerato, come se il gioco di base fosse difficile.
Per carità, lungi da me affermare che i precedenti capitoli non presentassero magagne nel gameplay, ma FFVIII parte proprio da presupposti sbagliati che rendono la giocabilità completamente sballata. È un peccato perché la voglia d'innovare c'era e si vede, ma qualche volta bisogna porre il freno e non fare il passo più lungo della gamba.
Bon, hater o meno, ragione o non ragione, ecco il malloppo e tanti saluti *baci e abbracci*.
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 19/12/2011, 19:42
da Steve 95
1) FF7 uno dei piu grandi giochi di tutti i tempi: Una trama meravigliosa e piena di momenti felici e altri di disperazione, Grafica per allora bellissima,sonoro Favoloso come dicono i premi "IL GIOCO CHE VENDETTE LA PLAYSTATION"
2)FF8 non so come si faccia a odiare è bellissimo Squall come Cloud è un grande protagonista e poi Zell dai!!!! Zell era un mito!! la trama era bella ma forse non eccelsa ma comunque resta un capolavoro
3) FF9 bellissimo non so perche si critichi tanto e bellissimo e poi i personaggi(Vivi ) ognuno con un proprio carattere un po buffo e cartunesco mi è rimasto nel cuore insieme all'7 l'8 e...il 10
4) FF10 Capolavoro pure questo la storia che parte discretamente si sviluppa in una storia piena di Bellezza e Lacrime fino a un finale da sogno(Tidus........) per me FF7,8,9,10 sono la Quadripletta della Sqaure 4 capolavori di seguito....
5)FF10 X-2 non si sentiva il bisogno dki una "Parte 2" di FF10 secondo me infatti si salva Meravigliosamente in calcio d'angolo con il finale vero(quello medio)
6)FF12 WHAT??? questo era un FINAL FANTASTY?????? non ci credo faceva cagare!!! Protagonisti insulsi,Trama insulsa tutto assolutemente scarso si merita uno 0 punto!.
7)FF13 carino i personaggi hanno delle bella caratteristiche ma forse la trama non è cosi bella come mi aspettavo
8) Prossimo: FF 13 parte 2 la domanda è c'è ne davvero bisogno voi che ne pensate??????
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 19/12/2011, 19:57
da Archer
Riguardo a FFXIII-2: per me si poteva fare benissimo a meno del primo guarda, e da bravo idiota lo comprerò pur avendo odiato il gioco come pochi.
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 19/12/2011, 20:09
da Liontamer
Pure io mi sà che proverò il XIII-2(Tra l'altro tra i DLC ci sarà il costume da Ezio Auditore versione Revelations...mah)....Potrei comunque pentirmene...
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 19/12/2011, 20:51
da Michael Myers
Complimenti Archer, davvero un bel post. Che dire, riguardo FFVIII condivido molte delle cose scritte, soprattutto il fatto che i personaggi secondari andando avanti nel gioco cadano nel dimenticatoio.
Il sistema Junction a me piaceva: certo, facilitava il gioco, ma allo stesso tempo divertiva cercare sempre la magia più potente da associare al parametro in modo da creare il personaggio più badile possibile; è vero che limitava l'uso delle magie, ma personalmente le uso poco già di mio perciò non è un problema che mi ha toccato.
La trama invece per me è stupenda ed è la cosa che me lo fa più piacere, la storia d'amore tra Squall e Rinoa mi ha preso tantissimo (sì, sono un tenerone) e anche il contorno con la minaccia della strega del passato è molto bella; i buchi di trama è vero che ci sono ma li dimentico presto se penso a momenti come la guerra tra i due garden, l'attentato ad Edea (banale, si, ma concitatissimo ed entusiasmante allo stesso tempo) o il salvataggio di Rinoa nello spazio. Unica pecca si sarebbe dovuto approfondire un pò di più il cambiamento di Squall, che sembra cambiare da un momento all'altro i suoi sentimenti nei confronti di Rinoa senza un vero percorso.
Penso di essere l'unico a cui piaccia FFXII, ma sono innamorato di Ivalice, che ci posso fare.
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 19/12/2011, 21:44
da Anjunabeats
Michael Myers ha scritto:
Penso di essere l'unico a cui piaccia FFXII, ma sono innamorato di Ivalice, che ci posso fare.
A me piaceva, la schermata di lotta era davvero innovativa e ben riuscita, ed effettivamente come dici tu Ivalice è stato realizzato con cura e precisione.. insomma, vasto ma non troppo
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 19/12/2011, 22:22
da Ihsahn
Oh, era ora che si aprisse questo topic.
Sono in missione: gioca tutti i capitoli di Final Fantasy, missione che ancora non ho finito, ovviamente. Mi mancano il III, il IV e il VI. Ma sto rimediando. Partiamo dal fondo:
Final Fantasy XIII: terribile. Davvero. Per prima cosa, io in un Final Fantasy voglio avere un cattivo cazzuto. Uno che godi da morire nel batterlo, che ti distrugge psicologicamente per tutto il gioco. In Final Fantasy XIII avevamo questo Baldanders che oltre ad avere un nome riciclato (ma in FF non è cosa nuova) peccava di presenza scenica e carisma. Per non parlare di Orphan. Lo scontro più bello per caratura del personaggio è stato con Cid Raines, unico "cattivo" davvero interessante. Poi vabbeh, grafica da urlo e tutto il resto, ma personaggi principali di una pochezza quasi disarmante. L'unico che si salva per "costruzione" è Sazh. Per il resto buona l'idea di tecnologizzare il bestiario, così come gli optimum; pessimo però che non possa controllare tutto il party, così come la struttura a "grande tutorial" e il fatto che vedo i nemici ma non posso scappare. Se mi vedono loro inizia la battaglia.
Final Fantasy XII: che vi devo dire... mi è piaciuto un sacco. Vaan e Penelo contano come il due di spade quando briscola è bastoni. In compenso Balthier l'ho adorato, così come Basch e Gabranth avevano un loro perchè. La struttra del gioco, con quella libertà immensa, non mi è dispiaciuta affatto, così come il plot in generale. Unica pecca?! Libertà che rischiava di farti perdere il filo della storia, anche perchè ho dovuto perdere una marea di tempo per livellare. Mi è piaciuta anche la "sottotrama", se così si può chiamare, degli esper. Ah e poi Vayne è un cattivo con le palle, come piacciono a me. Non il migliore, ma almeno riuscivo ad indentificare IL cattivo. E poi un sacco di missioni secondarie abbastanza interessanti.
Final Fantasy X: trama semplice, ma ben recitata. Uno dei party più interessanti ed eterogenei (se togliamo Rikku e Kimahri... ma anche il Ronso alla fine aveva un suo perchè). La storia tra Tidus e Yuna mi ha preso un sacco, e soprattutto ci sono rimasto male per il not so happy ending. Auron davvero divino come personaggio. Devo trovare però un difetto: Seymour Guardo. Voglio dire: poteva essere uno dei cattivi più fighi di sempre. Avrei preferito lui come boss finale, non Jecht/Sin, dove si scopre poi che alla fine Sin non era poi neanche il vero cattivo. Ah boss battle ridicola: combatti contro Yevon con la resurrezione attiva. Bah.
Final Fantasy IX: Oh, questo l'ho adorato. La atmosfera fiabesca e la leggerezza dei personaggi mi ha colpito davvero tanto, e sì che poi i bei colpi te li tira anche, come con la morte della "madre" di Daga. Tutto perfetto fino al disco III. Poi però inseriscono il "padre" di Kuja e Gidan che viene liquidato davvero in fretta. Potevano sfruttarlo meglio. Kuja poi è uno dei villain più fighi. Molto spesso è sottovalutato. Ah happy ending PERFETTO per un titolo con un atmosfera simile.
Final Fantasy VIII: Mi ha preso davvero tanto come gioco, pur essendo pieno di difetti. Ad esempio i boss nemici che erano proporzionali al livello tuo, il che semplificava le cose, così come i 1000 punti stabili per il level up. Ah e il Junction rendeva davvero i pg sgravi dopo pochissimo tempo... Però non so, la storia non mi è affatto dispiaciuta, nonostante i vari buchi di trama. E poi ci sono le seghe mentali sul finale: Squall è morto? Non è morto? Rinoa è Artemisia? Ah poi il cattivo non mi convince troppo...
Final Fantasy VII: Vabbeh qua si rasenta la perfezione, in attesa di giocare il VI di cui tutti mi parlano bene (mi serve solo tempo per potermici dedicare... Sigh). Un party di primo ordine e soprattutto Sephiroth: non servono parole. Il cattivo perfetto. Ogni altra parola è superflua... Non ho giocato ai vari spin off: consigliate di farlo?
Final Fantasy V: Anche qui trama abbastanza semplice, con l'interessante variante dei due mondi che poi si fondono. Ci sono anche battute divertenti in questo gioco, così come Farisa che parla in piratese. Ex-Death è un cattivo che non mi dispiace per niente: stereotipato, ok, ma fa il suo buon lavoro. Ah qua appare per la prima volta OmegaWeapon: non è difficile da battere, ma devi livellare un casino. Ed il problema è che non ci sono posti buoni per livellare in fretta. Sigh.
Final Fantasy II: mi è piaciuto davvero molto. L'Imperatore è figo, l'unica pecca è che ci sono TRE personaggi nel party, più un ospite fisso che ogni volta entra nella squadra con dei parametri di infimo livello. Ogni battalia era un suo sacrificio unico. Il level up di questo capitolo rendeva il gioco sicuramente interessante, dato che dovevi curare ogni singola battaglia.
Final Fantasy I: Clichè unico. Principessa da salvare, supercattivo che sembra sconfitto ma che poi ritorna dal regno dei morti rivelando i suoi piani, i quattro cristalli dell'elemento, personaggi senza caratterizzazione etc... Insomma, era il primo, va gustato per capire "da dove tutto ebbe inizio".
Infine domandona: recupero anche il tactics grazie all'iphone... Com'è come gioco?
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 19/12/2011, 22:27
da Steve 95
Anjunabeats ha scritto:
A me piaceva, la schermata di lotta era davvero innovativa e ben riuscita, ed effettivamente come dici tu Ivalice è stato realizzato con cura e precisione.. insomma, vasto ma non troppo
no per favore va bene salvare il protagonista ma il sistema di lotta faceva acqua da tutte le parti era di un macchinoso...ed era una noia mortale
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 19/12/2011, 23:07
da Anjunabeats
Steve 95 ha scritto:
no per favore va bene salvare il protagonista ma il sistema di lotta faceva acqua da tutte le parti era di un macchinoso...ed era una noia mortale
Macchinoso? Ma se c'era il gambit che ti automatizzava ogni mossa..semmai ti concedo noioso (ma quelli son gusti) però era semplice e immediato
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 20/12/2011, 7:08
da Steve 95
Anjunabeats ha scritto:
Macchinoso? Ma se c'era il gambit che ti automatizzava ogni mossa..semmai ti concedo noioso (ma quelli son gusti) però era semplice e immediato
Davvero la linetta che ci metteva un ora per andare sopra l'avversario e solo poi potevi attaccare?????? veramente ridatemi il sistema a turni che è cosa buona giusta
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 20/12/2011, 10:08
da Archer
Steve 95 ha scritto:
Davvero la linetta che ci metteva un ora per andare sopra l'avversario e solo poi potevi attaccare?????? veramente ridatemi il sistema a turni che è cosa buona giusta
Guarda che quella è l'ATB e c'è da 20 anni (FFIV), da allora i FF non hanno mai adottato un vero e proprio sistema a turni, eccezione fatta per il X che è a tutti gli effetti una modernizzazione del gameplay dei primi capitoli della saga.
Poi sì, in ogni FF puoi decidere se impostare l'ATB vera e propria, oppure avere la pausa mentre scorri il menù delle magie, ma sempre a turni non è.
@Ihsahn: ho giocato solo a Dirge Of Cerberus e Crisis Core. Il primo niente di che, è praticamente uno sparatutto con influenze RPG e, pur lasciandosi giocare, non è di certo un must have; prendilo casomai lo trovassi a 5 euro negli usati di un gamestop.
Crisis Core personalmente non lo reputo il capolavoro tanto acclamato dalla critica e dai fans, sarà che non sono un fan degli hack n' slash, ma te lo consiglio in ogni caso visto che tecnicamente è uno dei migliori prodotti per PSP e tutto sommato ha una buona trama, nonché un interessante approfondimento di Zack Fair che è stato decisamente bistrattato nel VII.
@Myers: ti rispondo oggi pomeriggio che ora vado di fretta.
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 20/12/2011, 11:25
da PozzeFinally
Il 12 mi è piaciuto una cifra,ma ce l'ho in odio perchè dopo 80 ore di gioco (mi mancava da battere il boss finale,qualche esper e gli ultimi 3 ricercati) mi si è corrotto il salvataggio.
Le bestemmie chi tirai quel giorno sono ancora impresse nei muri. Da lì non l'ho più toccato
Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on
Inviato: 20/12/2011, 11:40
da zittino bob
Rimasto affezionato a FF IX in tutto e per tutto. Forse con le voci sarebbe stato veramente il massimo. Rigiocato più volte con la ps1 e con l'emulatore del pc (mi ricordo che persi qualche oretta per rendere al meglio la grafica sul pc). Mi piacerebbe vedere un seguito di quel final fantasy e con quei personaggi.