Giocatori che potrebbero cambiare squadra a gennaio?
Re: Giocatori che potrebbero cambiare squadra a gennaio?
Secondo me fai prima a dire chi se ne va, piuttosto che chi rimane in Italia... 

Re: Giocatori che potrebbero cambiare squadra a gennaio?
secondo me AMAURI se ne andra molto probabilmente perchè a torino non vuole rimanere e sopratutto ogni domenica ad andare in tribuna a vedere le partite della juventus , peccato però perchè è un buonissimo giocatore !
Re: Giocatori che potrebbero cambiare squadra a gennaio?
Amauri poteva andarsene,ha rifiutato tutte le offerte ben sapendo a che andava incontro. E oltre 200 presenze e appena circa 20 gol per una prima punta,la dicono tutta sulla qualità di un giocatore francamente. Assieme a lui,anche Toni,Iaquinta,Grosso e Motta della Juventus sono probabili partenti.
Probabile partente in effetti,fuori d'italia. Penso anche io che potrebbe esserci una fuga di massa dall'italia di giovani talenti. Giovinco e Ramirez però è probabile che li terranno Parma e Bologna per puntare alla salvezza. Nelle grandi squadre,sono curioso di vedere El Sharawaay se lo daranno in prestito o se lo terranno quelli del Milan,così come Castagnos dell'Inter.
Mi chiedo dove finirà Tevez invece.
Probabile partente in effetti,fuori d'italia. Penso anche io che potrebbe esserci una fuga di massa dall'italia di giovani talenti. Giovinco e Ramirez però è probabile che li terranno Parma e Bologna per puntare alla salvezza. Nelle grandi squadre,sono curioso di vedere El Sharawaay se lo daranno in prestito o se lo terranno quelli del Milan,così come Castagnos dell'Inter.
Mi chiedo dove finirà Tevez invece.
Re: Giocatori che potrebbero cambiare squadra a gennaio?
Giovinco e Ramirez al 99% rimangono dove sono secondo me.
Se non succede, torno qui e per una settimana concludo i miei post con "Gioca bene gioca male Portanova in nazionale"
Se non succede, torno qui e per una settimana concludo i miei post con "Gioca bene gioca male Portanova in nazionale"
Re: Giocatori che potrebbero cambiare squadra a gennaio?
12X ha scritto:Giovinco e Ramirez al 99% rimangono dove sono secondo me.
Se non succede, torno qui e per una settimana concludo i miei post con "Gioca bene gioca male Portanova in nazionale"
Con tanto di avatar di Portanova eh.

Comunque credo che li mureranno entrambi,gli servono per provare a rimanere in A.
- Borghetti88
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: 20/05/2011, 0:00
- Località: Macerata
Re: Giocatori che potrebbero cambiare squadra a gennaio?
Vargas + Felipe + Marchionni + cesto di frutta
Contattare ore pasti per accordarsi.
Montolivo (purtroppo) non incluso nella confezione
Contattare ore pasti per accordarsi.
Montolivo (purtroppo) non incluso nella confezione
- Rated Tiger S.star
- Messaggi: 14322
- Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
- Has thanked: 51 times
- Been thanked: 71 times
Re: Giocatori che potrebbero cambiare squadra a gennaio?
Amauri dovrebbe andare al MARE e con una FIGA....non sò se mi sono spiegato.....Piggy ha scritto:secondo me AMAURI se ne andra molto probabilmente perchè a torino non vuole rimanere e sopratutto ogni domenica ad andare in tribuna a vedere le partite della juventus , peccato però perchè è un buonissimo giocatore !
- Rated Tiger S.star
- Messaggi: 14322
- Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
- Has thanked: 51 times
- Been thanked: 71 times
Re: Giocatori che potrebbero cambiare squadra a gennaio?
Mo adesso vi sparo una bomba di mercato che neppure in 176 anni di Biscardi hanno sparato:
De Rossi al Milan, se l'accordo non si fa a gennaio allora tutto sarà rimandato a giugno.
Fonte:io....perciò pretendo una birra a cose fatte
De Rossi al Milan, se l'accordo non si fa a gennaio allora tutto sarà rimandato a giugno.
Fonte:io....perciò pretendo una birra a cose fatte

- danielemido
- Messaggi: 2405
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:45
- Been thanked: 1 time
Re: Giocatori che potrebbero cambiare squadra a gennaio?
Copio e incollo da TMW:
ATALANTA - Uscite 'minori'. Ardemagni e Tiribocchi in attacco, forse Carmona. Dentro un centrale di difesa, Santacroce è in pole position, poi una punta: piace l'argentino Pato Rodriguez, occhio a Eder dell'Academica Coimbra. Poi i rinnovi, da Padoin a Capelli fino a Consigli, senza scordare le missioni sudamericane della società.
BOLOGNA - Un centrocampista per dare equilibrio e geometrie. In pole c'è Bogliacino, sul taccuino anche Milanetto. Da sfoltire la rosa, soprattutto in attacco, anche se Ramirez è destinato a restare almeno fino a giugno, a meno che non arrivino maxi offerte (Napoli, Fiorentina o Premier League).
CAGLIARI - Per la difesa può arrivare Sorensen in prestito dalla Juve. Cellino vuole un attaccante, il nome clou è quello di Barreto dell'Udinese. Per la mediana verrà fatto un tentativo per Parolo del Cesena, Naingollan dovrebbe rimanere fino a giugno nonostante il forcing dello Zenit.
CATANIA - Difficili operazioni in entrata, anche se non sono da escludere colpi a sorpresa di Lo Monaco in Argentina. Piace anche Sanchez del Valenciennes. In uscita gli etnei vorrebbero monetizzare per Maxi Lopez al Milan, da monitorare anche il futuro di Biagianti che piace al Napoli.
CESENA - Nel mirino un centrocampista ed un attaccante. Piacciono Cazzola della Juve Stabia e De Luca del Varese, probabile il primo, difficile il secondo. In uscita può esserci Parolo (Lazio o Cagliari), da vedere il futuro di Guana, via invece Von Bergen in difesa. Piace Donnarumma del Gubbio per il dopo-Antonioli, tra i nomi sul taccuino di Minotti anche il gioiello rumeno Alexe.
CHIEVO - Nessuna rivoluzione in vista. Concorrenza al Cesena per Cazzola, piace Michu del Rayo Vallecano e tanti baby in Lega Pro come Di Piazza e Valeriani. La dirigenza intanto ha pronta una missione in Sudamerica per monitorare alcuni talenti, probabilmente in Colombia.
FIORENTINA - Montolivo lascerà Firenze a gennaio, con tutta probabilità. Milan grande favorito, Inter outsider. Corvino vuole piazzare Vargas (Inghilterra, Russia o Inter) e gli esuberi come Felipe e Marchionni. Dentro un mediano, Palombo o Bacinovic, piace Arouca ma per l'estate. Se parte Silva per il Boca Juniors, dentro anche un attaccante.
GENOA - Il sogno per l'attacco è Quagliarella: difficile. L'alternativa è El Kaddouri, che può arrivare dal Brescia, l'obiettivo nostalgico è Milito. Tosta arrivare a Uvini per la difesa. Kucka può andare all'Inter a gennaio (che vorrebbe riprendere Viviano), per l'estate quasi bloccato Viola della Reggina, quando tornerà Boakye dal Sassuolo. Via invece Antonelli sulla sinistra e Ribas davanti. Come sempre, tutto dipenderà dai movimenti di Preziosi, sempre imprevedibile in fase di mercato...
INTER - Kucka per il centrocampo e Juan per la difesa sono affari praticamente chiusi, con le mani nerazzurre anche sul centrale argentino Lisandro Lopez, l'alternativa è Vertonghen dell'Ajax. Occhio ai movimenti davanti: Balotelli è una chimera, ma per Milito suonano le sirene del Psg. Lucas è il grande sogno, Tevez un'opportunità, Oscar un altro nome sul taccuino, Schurrle un'idea per l'estate. Piacciono Montolivo e Vargas, in uscita c'è Muntari. Per il futuro occhi puntati sul francesino Ouassiero, in estate può arrivare anche Isla dall'Udinese.
JUVENTUS - Obiettivi in difesa: Aogo è difficile, l'alternativa come terzino è Pieters del Psv. Al centro Dedè ha superato Rhodolfo, restano vive le candidature di Hummels e Chedjou, che Paratici ha visionato in Lille-Inter. Tosta per Hummels e Subotic del B.Dortmund, per l'attacco il sogno è Leandro Damiao. Tante le uscite, soprattutto in attacco: i bianconeri si libereranno di Iaquinta, Toni, Amauri e Grosso a titolo definitivo e forse gratuito. Occhio a Krasic, che ha estimatori in Inghilterra, ed alle sirene per Quagliarella.
LAZIO - Nel mirino un centrale di difesa ed un centrocampista. Il nome nuovo è Diarra del Real Madrid, tosta per il costo del giocatore. L'alternativa è Parolo, che può arrivare in uno scambio di prestiti da Cesena con Kozak. Il sogno in attacco è Podolski, ma il Colonia non lo cede. In uscita solo operazioni minori come il prestito di Ceccarelli.
LECCE - Caccia ad un attaccante e ad un difensore. L'obiettivo numero uno è Marilungo se l'Atalanta lo cede, per la retroguardia il sogno è Ferrari. Per il ruolo di terzino sinistro piace Grillo del Varese, occhio all'eventuale prestito di Marrone per il centrocampo dalla Juventus; in uscita i giocatori poco utilizzati da Di Francesco.
MILAN - Caccia ad un attaccante. Il sogno è Drogba, le alternative Maxi Lopez e Borriello, anche se potrebbe andare presto al vertice Damiao dell'Internacional. Per la difesa a Braida piace Dedè, per il centrocampo Paulinho dal Corinthians o Montolivo dalla Fiorentina; per l'estate c'è Eriksen dell'Ajax. In uscita poche operazioni, visto che il Milan sta seriamente "riparando", ma dal 1 febbraio la dirigenza dovrà lavorare sui tanti in scadenza in estate.
NAPOLI - L'idea di Bigon è quella di trovare un'alternativa a Cavani: Toni il nome in pole, da non scartare l'ipotesi Borriello, Berbatov è solo un nome nel calderone. Antonelli è un'ipotesi per la fascia sinistra. Kurtic un'idea per il centrocampo, dove però i grandi obiettivi sono Palombo e Muntari anche se l'infortunio frena la trattativa. Per la difesa piace Capuano del Pescara, in uscita chi ha giocato meno come Chavez.
NOVARA - Santacroce per la difesa, poi un attaccante ed un centrocampista, ma i nomi sono ancora top secret. Tao-Chen è la suggestione dalla Cina. Tanti baby e giocatori della Lega Pro nel mirino, tra Falco, Casiraghi, Di Piazza e altri nomi per il futuro.
PALERMO - I rosanero cercano un difensore ed un centrocampista. Piace, per la mediana, Arouca del Santos: se arriva, parte Bacinovic (Fiorentina?), poi arriveranno Vazquez dall'Argentina e Mehmeti dal Malmoe. In uscita un difensore: Munoz e Mantovani i nomi in pole. Poi gli esuberi, come il portiere Rubinho e l'attaccante Budan.
PARMA - Chiusa la trattativa per lo svedese Celik, dietro sta per partire Santacroce. Obiettivi in Argentina, ma i nomi sono top secret. Piace il classe '92 Cardona, che fa gola anche al Belgrano. Caccia anche ad un registra di centrocampo, con caratteristiche alla Dzemaili, anche se probabilmente l'assalto partirà alla fine di gennaio. In uscita giocatori poco utilizzati da Colomba, Giovinco resta sicuramente fino a giugno.
ROMA - Dopo il ko di Burdisso, caccia ad un centrale di difesa. Bruno Uvini era il sogno ma l'Hoffenheim è in pole, le alternative Ogbonna e Bonera (se Borriello va al Milan). Possono arrivare anche due terzini: sulla destra in uscita c'è Cicinho, dentro forse Montoya dal Barça. Sulla sinistra Azpilicueta, che può far coppia con Josè Angel. Via anche Simplicio e Greco, mentre la sorpresa può arrivare in mediana con Casemiro del San Paolo.
SIENA - "Prima le cessioni". Il ds Perinetti è stato chiaro e categorico. Larrondo e soci hanno le valigie pronte, ma in entrata le porte sembrano poco più che socchiuse e ad oggi filtrano pochi rumors a riguardo.
UDINESE - La Coppa D'Africa stravolgerà la squadra. Palombo per il centrocampo piace e non poco; Gilardino è più chiacchiera che realtà, ma nel mercato mai dire mai. Per la difesa piace anche Squillaci, tra i vari obiettivi da ricordare anche i nomi di Pazienza, Missiroli e Gelson Fernandes. Una società che sarà, gioco forza, molto attiva e protagonista anche a gennaio.
ATALANTA - Uscite 'minori'. Ardemagni e Tiribocchi in attacco, forse Carmona. Dentro un centrale di difesa, Santacroce è in pole position, poi una punta: piace l'argentino Pato Rodriguez, occhio a Eder dell'Academica Coimbra. Poi i rinnovi, da Padoin a Capelli fino a Consigli, senza scordare le missioni sudamericane della società.
BOLOGNA - Un centrocampista per dare equilibrio e geometrie. In pole c'è Bogliacino, sul taccuino anche Milanetto. Da sfoltire la rosa, soprattutto in attacco, anche se Ramirez è destinato a restare almeno fino a giugno, a meno che non arrivino maxi offerte (Napoli, Fiorentina o Premier League).
CAGLIARI - Per la difesa può arrivare Sorensen in prestito dalla Juve. Cellino vuole un attaccante, il nome clou è quello di Barreto dell'Udinese. Per la mediana verrà fatto un tentativo per Parolo del Cesena, Naingollan dovrebbe rimanere fino a giugno nonostante il forcing dello Zenit.
CATANIA - Difficili operazioni in entrata, anche se non sono da escludere colpi a sorpresa di Lo Monaco in Argentina. Piace anche Sanchez del Valenciennes. In uscita gli etnei vorrebbero monetizzare per Maxi Lopez al Milan, da monitorare anche il futuro di Biagianti che piace al Napoli.
CESENA - Nel mirino un centrocampista ed un attaccante. Piacciono Cazzola della Juve Stabia e De Luca del Varese, probabile il primo, difficile il secondo. In uscita può esserci Parolo (Lazio o Cagliari), da vedere il futuro di Guana, via invece Von Bergen in difesa. Piace Donnarumma del Gubbio per il dopo-Antonioli, tra i nomi sul taccuino di Minotti anche il gioiello rumeno Alexe.
CHIEVO - Nessuna rivoluzione in vista. Concorrenza al Cesena per Cazzola, piace Michu del Rayo Vallecano e tanti baby in Lega Pro come Di Piazza e Valeriani. La dirigenza intanto ha pronta una missione in Sudamerica per monitorare alcuni talenti, probabilmente in Colombia.
FIORENTINA - Montolivo lascerà Firenze a gennaio, con tutta probabilità. Milan grande favorito, Inter outsider. Corvino vuole piazzare Vargas (Inghilterra, Russia o Inter) e gli esuberi come Felipe e Marchionni. Dentro un mediano, Palombo o Bacinovic, piace Arouca ma per l'estate. Se parte Silva per il Boca Juniors, dentro anche un attaccante.
GENOA - Il sogno per l'attacco è Quagliarella: difficile. L'alternativa è El Kaddouri, che può arrivare dal Brescia, l'obiettivo nostalgico è Milito. Tosta arrivare a Uvini per la difesa. Kucka può andare all'Inter a gennaio (che vorrebbe riprendere Viviano), per l'estate quasi bloccato Viola della Reggina, quando tornerà Boakye dal Sassuolo. Via invece Antonelli sulla sinistra e Ribas davanti. Come sempre, tutto dipenderà dai movimenti di Preziosi, sempre imprevedibile in fase di mercato...
INTER - Kucka per il centrocampo e Juan per la difesa sono affari praticamente chiusi, con le mani nerazzurre anche sul centrale argentino Lisandro Lopez, l'alternativa è Vertonghen dell'Ajax. Occhio ai movimenti davanti: Balotelli è una chimera, ma per Milito suonano le sirene del Psg. Lucas è il grande sogno, Tevez un'opportunità, Oscar un altro nome sul taccuino, Schurrle un'idea per l'estate. Piacciono Montolivo e Vargas, in uscita c'è Muntari. Per il futuro occhi puntati sul francesino Ouassiero, in estate può arrivare anche Isla dall'Udinese.
JUVENTUS - Obiettivi in difesa: Aogo è difficile, l'alternativa come terzino è Pieters del Psv. Al centro Dedè ha superato Rhodolfo, restano vive le candidature di Hummels e Chedjou, che Paratici ha visionato in Lille-Inter. Tosta per Hummels e Subotic del B.Dortmund, per l'attacco il sogno è Leandro Damiao. Tante le uscite, soprattutto in attacco: i bianconeri si libereranno di Iaquinta, Toni, Amauri e Grosso a titolo definitivo e forse gratuito. Occhio a Krasic, che ha estimatori in Inghilterra, ed alle sirene per Quagliarella.
LAZIO - Nel mirino un centrale di difesa ed un centrocampista. Il nome nuovo è Diarra del Real Madrid, tosta per il costo del giocatore. L'alternativa è Parolo, che può arrivare in uno scambio di prestiti da Cesena con Kozak. Il sogno in attacco è Podolski, ma il Colonia non lo cede. In uscita solo operazioni minori come il prestito di Ceccarelli.
LECCE - Caccia ad un attaccante e ad un difensore. L'obiettivo numero uno è Marilungo se l'Atalanta lo cede, per la retroguardia il sogno è Ferrari. Per il ruolo di terzino sinistro piace Grillo del Varese, occhio all'eventuale prestito di Marrone per il centrocampo dalla Juventus; in uscita i giocatori poco utilizzati da Di Francesco.
MILAN - Caccia ad un attaccante. Il sogno è Drogba, le alternative Maxi Lopez e Borriello, anche se potrebbe andare presto al vertice Damiao dell'Internacional. Per la difesa a Braida piace Dedè, per il centrocampo Paulinho dal Corinthians o Montolivo dalla Fiorentina; per l'estate c'è Eriksen dell'Ajax. In uscita poche operazioni, visto che il Milan sta seriamente "riparando", ma dal 1 febbraio la dirigenza dovrà lavorare sui tanti in scadenza in estate.
NAPOLI - L'idea di Bigon è quella di trovare un'alternativa a Cavani: Toni il nome in pole, da non scartare l'ipotesi Borriello, Berbatov è solo un nome nel calderone. Antonelli è un'ipotesi per la fascia sinistra. Kurtic un'idea per il centrocampo, dove però i grandi obiettivi sono Palombo e Muntari anche se l'infortunio frena la trattativa. Per la difesa piace Capuano del Pescara, in uscita chi ha giocato meno come Chavez.
NOVARA - Santacroce per la difesa, poi un attaccante ed un centrocampista, ma i nomi sono ancora top secret. Tao-Chen è la suggestione dalla Cina. Tanti baby e giocatori della Lega Pro nel mirino, tra Falco, Casiraghi, Di Piazza e altri nomi per il futuro.
PALERMO - I rosanero cercano un difensore ed un centrocampista. Piace, per la mediana, Arouca del Santos: se arriva, parte Bacinovic (Fiorentina?), poi arriveranno Vazquez dall'Argentina e Mehmeti dal Malmoe. In uscita un difensore: Munoz e Mantovani i nomi in pole. Poi gli esuberi, come il portiere Rubinho e l'attaccante Budan.
PARMA - Chiusa la trattativa per lo svedese Celik, dietro sta per partire Santacroce. Obiettivi in Argentina, ma i nomi sono top secret. Piace il classe '92 Cardona, che fa gola anche al Belgrano. Caccia anche ad un registra di centrocampo, con caratteristiche alla Dzemaili, anche se probabilmente l'assalto partirà alla fine di gennaio. In uscita giocatori poco utilizzati da Colomba, Giovinco resta sicuramente fino a giugno.
ROMA - Dopo il ko di Burdisso, caccia ad un centrale di difesa. Bruno Uvini era il sogno ma l'Hoffenheim è in pole, le alternative Ogbonna e Bonera (se Borriello va al Milan). Possono arrivare anche due terzini: sulla destra in uscita c'è Cicinho, dentro forse Montoya dal Barça. Sulla sinistra Azpilicueta, che può far coppia con Josè Angel. Via anche Simplicio e Greco, mentre la sorpresa può arrivare in mediana con Casemiro del San Paolo.
SIENA - "Prima le cessioni". Il ds Perinetti è stato chiaro e categorico. Larrondo e soci hanno le valigie pronte, ma in entrata le porte sembrano poco più che socchiuse e ad oggi filtrano pochi rumors a riguardo.
UDINESE - La Coppa D'Africa stravolgerà la squadra. Palombo per il centrocampo piace e non poco; Gilardino è più chiacchiera che realtà, ma nel mercato mai dire mai. Per la difesa piace anche Squillaci, tra i vari obiettivi da ricordare anche i nomi di Pazienza, Missiroli e Gelson Fernandes. Una società che sarà, gioco forza, molto attiva e protagonista anche a gennaio.
Re: Giocatori che potrebbero cambiare squadra a gennaio?
Poche certezze alla fine. Non mi fiderei neanche della parola "cose fatte" per l'Inter,non sarebbe la prima volta che un giocatore e i suoi agenti si danno al 100% a una squadra,per poi smentire all'ultimo. Sicuramente però Vargas lascerà la Fiorentina,idem per Montolivo credo. A meno di un cambiamento di fronte,visto il nuovo allenatore.
La Lazio vorrebbe formare l'attacco Kloze-Podolsky-Cissè.
La Lazio vorrebbe formare l'attacco Kloze-Podolsky-Cissè.
Re: Giocatori che potrebbero cambiare squadra a gennaio?
Ma Juan all'Inter è ufficiale?
Non è una gran mossa per la Roma. Ogbonna è follia, col Torino in vetta alla classifica...voleva già tipo 15mln quest'estate Cairo...
Non è una gran mossa per la Roma. Ogbonna è follia, col Torino in vetta alla classifica...voleva già tipo 15mln quest'estate Cairo...