Dibattito: i più giovani e i social networks

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
big luca
Messaggi: 2859
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Roma
Has thanked: 2 times
Been thanked: 2 times

Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da big luca »

A che età siete entrati nel modo di FB e dei vari social? Secondo voi è positivo che i "giovani" (intendo 12-13-14enni, questa fascia d'età insomma :nar: ), rispetto a noi "antichi" (ovvero che hanno avuto un'infanzia prima dell'avvento di FB, Twitter, i forum, ecc...), passino tanto tempo davanti ad un PC, coltivando i loro legami "virtuali" più o tanto quanto i legami "reali"? Mi piacerebbe sentire l'opinione di tutti, dei "senatori" del forum e anche dei dodicenni di TW. Il fatto che si siano "vantati" (nel topic deglio Utenti con più messaggi) che in poco tempo abbiano scritto così tanto, mi lascia un po' perplesso...

La Vostra (cit.) :LOL2:



DrewMcIntyre

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da DrewMcIntyre »

Sono in FB da 3 anni ed ho 21 anni

Avatar utente
I Told You So.......
Messaggi: 753
Iscritto il: 23/12/2010, 15:00
Città: Ancona

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da I Told You So....... »

sono su FB da quando avevo 14 anni, nel 2009. È qualcosa che ho sempre mal sopportato, ma è ormai diventata un'abitudine.

Accedo ad Internet, mi connetto su FB e lo lascio lì. Non ho mai condiviso link o cose del genere, e so usare la metà delle funzioni, anche male.

Gli unici amici "virtuali" che ho sono quelli che ho conosciuto su questo e su un altro forum, con cui parlo raramente e di tutto. Non ho nessun amico virtuale conosciuto direttamente da FB.

Non sopporto i continui aggiornamenti.

Avatar utente
-CabaretVoltaire-
Messaggi: 9647
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Lecce

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da -CabaretVoltaire- »

non ci sono.
certo, penso che se Facebook fosse nato prima che sviluppassi quel pizzico di senso critico probabilmente ci sarei caduto dentro anchio (msn c'è l'ho da quando avevo 14-15 anni, e lo considero tutto sommato uno strumento migliore, per quanto ormai non uso quasi più manco quello).

la giornata media di mia sorella (14 anni ed occhio non una persona stupida anzi, ma con le semplici debolezze dei quattrordici anni ) consiste in : torno da scuola/saluto/mi metto sul divano con il pc e mi alzo solo per mangiare e cagare finchè non esco la sera

mi fa un pò pena.

oh ogni tanto anchio ho le mie debolezze e penso per un attimo di iscrivermi... poi passa.

edit: anche se riconosco che non avere facebook oggi stia diventando sempre più un limite. penso a banalità come l'università.

Avatar utente
Geno
Messaggi: 13613
Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
Città: Fiesso D'Artico
Località: Venezia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 216 times

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da Geno »

-CabaretVoltaire- ha scritto:non ci sono.
certo, penso che se Facebook fosse nato prima che sviluppassi quel pizzico di senso critico probabilmente ci sarei caduto dentro anchio (msn c'è l'ho da quando avevo 14-15 anni, e lo considero tutto sommato uno strumento migliore, per quanto ormai non uso quasi più manco quello).

la giornata media di mia sorella (14 anni ed occhio non una persona stupida anzi, ma con le semplici debolezze dei quattrordici anni ) consiste in : torno da scuola/saluto/mi metto sul divano con il pc e mi alzo solo per mangiare e cagare finchè non esco la sera

mi fa un pò pena.

oh ogni tanto anchio ho le mie debolezze e penso per un attimo di iscrivermi... poi passa.

edit: anche se riconosco che non avere facebook oggi stia diventando sempre più un limite. penso a banalità come l'università.
Dipende dall'uso che se ne fa di Facebook

Tanto per dire, io lo uso molto anche per informarmi sulle notizie varie sulla politica
Poi chiaro che lo si usa anche per cagate

Avatar utente
pjorn e stambeit
Messaggi: 2725
Iscritto il: 23/12/2010, 15:47
Città: Modugno

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da pjorn e stambeit »

Io uso Facebook più che altro per la chat, dato che il 98% degli amici sono persone che conosco e vedo di persona face-to-face, (il restante 2% sono gente di TW tra i quali Grandpa Pirola che è utile per la sua bacheca wrestling tv), ammetto che preferivo più un MSN o uno Skype, dato che uso i social network come un cellulare aggratis. Se si usa bene FB può risultare utile, se poi si aggiungono miliardi di sconosciuti e si pubblica tutta la vita e miracoli, poi non ci si può lamentare dopo.

Avatar utente
hbkbestfan
Messaggi: 2263
Iscritto il: 13/04/2011, 20:41
Località: Sicilia

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da hbkbestfan »

ho facebook ormai da quando avevo 11 anni (l'anno scorso...)lo uso poco per ora,solo qualche chattata e qualche commento,stò sul pc da 1 a 2 ore al giorno se c'è scuola,arrivo anche a sei ore nei giorni senza scuola
lo so me ne vergogno,riconosco la mia semi dipendenza e spesso tendo a coltivare rapporti anche sul pc,ma ciò non vuol dire che non abbia una vita,ho molti amici che vedo spesso,semplicemente uso il pc per ammazzare il tempo,se non avessi il pc giocherei con la PS3 o guarderei la tv per me è un modo come un altro di far scorrere il tempo

Avatar utente
sickmickmea
Messaggi: 756
Iscritto il: 08/03/2011, 23:20
Città: molino dei torti

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da sickmickmea »

-CabaretVoltaire- ha scritto:non ci sono.
certo, penso che se Facebook fosse nato prima che sviluppassi quel pizzico di senso critico probabilmente ci sarei caduto dentro anchio (msn c'è l'ho da quando avevo 14-15 anni, e lo considero tutto sommato uno strumento migliore, per quanto ormai non uso quasi più manco quello).

la giornata media di mia sorella (14 anni ed occhio non una persona stupida anzi, ma con le semplici debolezze dei quattrordici anni ) consiste in : torno da scuola/saluto/mi metto sul divano con il pc e mi alzo solo per mangiare e cagare finchè non esco la sera

mi fa un pò pena.

oh ogni tanto anchio ho le mie debolezze e penso per un attimo di iscrivermi... poi passa.

edit: anche se riconosco che non avere facebook oggi stia diventando sempre più un limite. penso a banalità come l'università.
Guarda io lo ho dal 2008 e diciamo che mi sono iscritto per "trovare figa", a qualcosa è servito.
ora come ora ho 600 amici tutti miei conoscenti nella vita realè o che cmq ho conosciuto ed è una figata ad esempio per:
-rimanare in contatto con gli amici delle superiori
-per l'università, passarsi appunti,bigliettini e cmq la possibilità bene o male di avere sempre in linea qualcuno che ti può risp alle tue domande...
-organizzare calcetto con gli amici senza più spendere 5 euro di cell.
-controllare un pò la morosa(un pochino ci sta)
parlare con mia cugina a miami gratis..
insomma parecchi vantaggi!!

Avatar utente
-CabaretVoltaire-
Messaggi: 9647
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Lecce

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da -CabaretVoltaire- »

Geno ha scritto: Dipende dall'uso che se ne fa di Facebook

Tanto per dire, io lo uso molto anche per informarmi sulle notizie varie sulla politica
Poi chiaro che lo si usa anche per cagate
e per informarti di politica facebook sarebbe la risorsa migliore?

Avatar utente
-CabaretVoltaire-
Messaggi: 9647
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Lecce

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da -CabaretVoltaire- »

sickmickmea ha scritto:
Guarda io lo ho dal 2008 e diciamo che mi sono iscritto per "trovare figa", a qualcosa è servito.
ora come ora ho 600 amici tutti miei conoscenti nella vita realè o che cmq ho conosciuto ed è una figata ad esempio per:
-rimanare in contatto con gli amici delle superiori
-per l'università, passarsi appunti,bigliettini e cmq la possibilità bene o male di avere sempre in linea qualcuno che ti può risp alle tue domande...
-organizzare calcetto con gli amici senza più spendere 5 euro di cell.
-controllare un pò la morosa(un pochino ci sta)
parlare con mia cugina a miami gratis..
insomma parecchi vantaggi!!
sul trovare figa; eh eh ma lo so che facebook serve per quello fondamentalmente. di vantaggi netti sarebbe l'unico in effetti. però tutto sommato resto amante del "contatto". ma non nego che forse servirebbe pure a me.

il resto.. di fondo è tutta roba che potresti fare in altro modo e comunque comodamente (skype, msn, messaggi gratis, oh io vivo così); se non lo fai, è solo perchè Facebook in questo è ormai diventato la risorsa fondamentale (non tutti utilizzano skype o msn anzi negli anni molti hanno lasciato, mentre su facebook oggi trovi praticamente chiunque o quasi) . insomma non è un vero vantaggio, è solo un canale quasi obbligato.

delle volte sembra che prima di internet/cellulari non esistesse un mondo.

Avatar utente
-CabaretVoltaire-
Messaggi: 9647
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Lecce

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da -CabaretVoltaire- »

e poi sul discorso chat... può darsi che sia un mio limite eh, ma è veramente raro che mi metta a chattare sulla falsariga del "ciao, che fai?" stile Lenny e Karl. in genere non vado oltre il fare programmi o cose di questo tipo, se mai può servire molto invece quando ci si trova "a distanza", o perchè no, anche per finire un discorso lasciato in sospeso. però accedere su facebook quelle due ore quotidiane unicamente per cazzeggiare con i primi pirla che trovo in linea è una cosa che non potrei fare per abitudine. già mi pesa tuttowrestling. (ma qui il discorso è un attimo differente)

Avatar utente
12X
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18/04/2011, 12:25

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da 12X »

E' il "cazzi vostri in onda" che mi ha fatto passare la voglia di rimanerci.


Chi non lo usa sembra un lebbroso...mah...

Avatar utente
straight edge savior
Messaggi: 14832
Iscritto il: 20/03/2011, 19:09
Località: Somewhere between the sacred silence and sleep
Been thanked: 1 time

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da straight edge savior »

Lo uso praticamente solo per mettermi d'accordo con i miei amici per incontrarci e cmq un argomento che trovo abbastanza simile a questo è il fatto che quelli più o meno della mia generazione da piccoli avevano il game boy e adesso i bambini già da piccoli hanno la ps3(e io me la devo ancora comprare :cry: )

Avatar utente
sickmickmea
Messaggi: 756
Iscritto il: 08/03/2011, 23:20
Città: molino dei torti

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da sickmickmea »

-CabaretVoltaire- ha scritto:e poi sul discorso chat... può darsi che sia un mio limite eh, ma è veramente raro che mi metta a chattare sulla falsariga del "ciao, che fai?" stile Lenny e Karl. in genere non vado oltre il fare programmi o cose di questo tipo, se mai può servire molto invece quando ci si trova "a distanza", o perchè no, anche per finire un discorso lasciato in sospeso. però accedere su facebook quelle due ore quotidiane unicamente per cazzeggiare con i primi pirla che trovo in linea è una cosa che non potrei fare per abitudine. già mi pesa tuttowrestling. (ma qui il discorso è un attimo differente)

Bè del ciao che fai cosi senza senso non penso siano in tanti ad utilizzzarlo.
però se al contrario c'è un tuo amico magari gli dici: we stase ci si becca al bar ci 6?. Se non ci fosse fb non mi verrebbe mai in mente di mandargli un sms cosi, ma questa probabilmente è una cazzata!

Avatar utente
-CabaretVoltaire-
Messaggi: 9647
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Lecce

Re: Dibattito: i più giovani e i social networks

Messaggio da -CabaretVoltaire- »

sickmickmea ha scritto:

Bè del ciao che fai cosi senza senso non penso siano in tanti ad utilizzzarlo.
però se al contrario c'è un tuo amico magari gli dici: we stase ci si becca al bar ci 6?. Se non ci fosse fb non mi verrebbe mai in mente di mandargli un sms cosi, ma questa probabilmente è una cazzata!
ma parlo dell'abitudine in se per se, di entrare nella chat di facebook (magari più o meno sempre alla stessa ora) per vedere chi c'è in linea senza intenzioni particolari; trovi tizio ed inzi a parlare del più o del meno. un pò come se ci si connettesse su TW insomma.

Rispondi