Lo sciopero della serie A
- Quorthon40
- Messaggi: 746
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:30
- Città: Brescia
- Località: Brescia
- zittino bob
- Messaggi: 10098
- Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
- Città: Modugno
- Località: I lost my smile
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Re: Lo sciopero della serie A
Perchè ci sono diverse regolein serie b (oltre ad esserci una lega di serie b, quindi diversa da quella della serie a), girano meno soldi, la stragrande maggioranza di club della b non hanno 50000 giocatori e quindi meno problemi.Quorthon40 ha scritto:Com'è che la Serie A sciopera e la B no?
Re: Lo sciopero della serie A
Tendenzialmente direi che la parte principale è la Lega di B, che insieme anche a quella di serie C si è dimostrata più disponibile ai cambiamenti in questi anni.
Re: Lo sciopero della serie A
Comunque è ormai UFFICIALE la prima giornata di Serie A non si farà:
http://www.corrieredellosport.it/calcio ... m/corsport
http://calcio.excite.it/rottura-aiclega-N86021.html
http://www.corrieredellosport.it/calcio ... m/corsport
http://calcio.excite.it/rottura-aiclega-N86021.html
- Quorthon40
- Messaggi: 746
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:30
- Città: Brescia
- Località: Brescia
Re: Lo sciopero della serie A
zittino bob ha scritto:
Perchè ci sono diverse regolein serie b (oltre ad esserci una lega di serie b, quindi diversa da quella della serie a), girano meno soldi, la stragrande maggioranza di club della b non hanno 50000 giocatori e quindi meno problemi.
Quindi io grande società, visto che sono grande e ho tot dipendenti in più di te, NON voglio pagare il contributo anche se te, piccola società, hai delle entrate molto meno importanti rispetto a me?12X ha scritto:Tendenzialmente direi che la parte principale è la Lega di B, che insieme anche a quella di serie C si è dimostrata più disponibile ai cambiamenti in questi anni.
Quindi la A sta facendo la figura delle checche che non vogliono pagare perchè si sentono superiori/slegati dagli oneri di tutti gli altri?
- zittino bob
- Messaggi: 10098
- Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
- Città: Modugno
- Località: I lost my smile
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Re: Lo sciopero della serie A
Non ho capito cosa vuoi direQuorthon40 ha scritto:
Quindi io grande società, visto che sono grande e ho tot dipendenti in più di te, NON voglio pagare il contributo anche se te, piccola società, hai delle entrate molto meno importanti rispetto a me?
Quindi la A sta facendo la figura delle checche che non vogliono pagare perchè si sentono superiori/slegati dagli oneri di tutti gli altri?

- Quorthon40
- Messaggi: 746
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:30
- Città: Brescia
- Località: Brescia
Re: Lo sciopero della serie A
Premettendo che di questa storia ho seguito poco e potrei quindi dire eresie grandissime,
io ho capito dal tuo post che il problema è che in B girano meno soldi e meno calciatori. Proprio per questo mi chiedo: perchè le società della B allora pagano tranquillamente? Cioè le società di A avranno più calciatori ma anche più possibilità economiche (molte di più) e fanno problemi incredibili. Allora fanno la figura di quelli che si sentono superiori e non vogliono sganciare i soldi!

io ho capito dal tuo post che il problema è che in B girano meno soldi e meno calciatori. Proprio per questo mi chiedo: perchè le società della B allora pagano tranquillamente? Cioè le società di A avranno più calciatori ma anche più possibilità economiche (molte di più) e fanno problemi incredibili. Allora fanno la figura di quelli che si sentono superiori e non vogliono sganciare i soldi!
- MacheteKowalski
- Messaggi: 9133
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 495 times
- Been thanked: 496 times
Re: Lo sciopero della serie A
Tutto ciò sta diventando grottesco.
Da una parte i giocatori sono si dei lavoratori, ma dimenticano forse la posizione super-privilegiata che occupano (basti pensare al discorso sulla tassa di solidarietà), dall'altra le società sono rigide sulle loro posizioni: "o si fa come diciamo noi o niente".
Il tutto mi fa venire un gran vomito.
Da una parte i giocatori sono si dei lavoratori, ma dimenticano forse la posizione super-privilegiata che occupano (basti pensare al discorso sulla tassa di solidarietà), dall'altra le società sono rigide sulle loro posizioni: "o si fa come diciamo noi o niente".
Il tutto mi fa venire un gran vomito.
Re: Lo sciopero della serie A
Quorthon40 ha scritto:Premettendo che di questa storia ho seguito poco e potrei quindi dire eresie grandissime,![]()
io ho capito dal tuo post che il problema è che in B girano meno soldi e meno calciatori. Proprio per questo mi chiedo: perchè le società della B allora pagano tranquillamente? Cioè le società di A avranno più calciatori ma anche più possibilità economiche (molte di più) e fanno problemi incredibili. Allora fanno la figura di quelli che si sentono superiori e non vogliono sganciare i soldi!
Il fatto è che probabilmente i sindacati quando sono andati a parlare con la serie B o ha trovato un accordo, o non ha ravvisato gli estremi di una protesta.
In questo caso è più la seconda che hai detto. Perchè, come ho detto nell'altro topic, sulla tassa di solidarietà c'è poco da discutere. Se e quando verrà messa nero su bianco dal governo, le regole saranno chiare, e non ci sarà sindacato calciatori o lega di A che tenga, sia in un caso che nell'altro.MacheteKowalski ha scritto:Tutto ciò sta diventando grottesco.
Da una parte i giocatori sono si dei lavoratori, ma dimenticano forse la posizione super-privilegiata che occupano (basti pensare al discorso sulla tassa di solidarietà), dall'altra le società sono rigide sulle loro posizioni: "o si fa come diciamo noi o niente".
Il tutto mi fa venire un gran vomito.
Questa è la classica montatura mediatica di stampo populistico.
- zittino bob
- Messaggi: 10098
- Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
- Città: Modugno
- Località: I lost my smile
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Re: Lo sciopero della serie A
Credo (ma non ne sono sicuro) che la tassa di solidarietà, per la maggior parte delle squadre di b, è molto ma molto più bassa rispetto a quello che pagano in serie A. Questo è dovuto al fatto che in serie b non girano molti soldi (gli stipendi dei giocatori non sono alti ai livelli della serie a) e giocano molti giovani che non ti chiedono molto come stipendio. Se non ho capito male la tassa di solidarietà viene calcolata in proporzione agli stipendi dei giocatori che possiedi. In serie b (tranne squadre come samp, bari, torino, livorno, brescia, e altre due che sicuramente mi sarò dimenticato) il giocatore più importate guadagnerà intorno ai 200-300 mila euro l'anno e in ogni squadra ci saranno max 3-4 giocatori che percepiscono tale somma. Un giocatore che nel cesena fa panchina-tribuna ad esempio guadagna lo stesso stipendio che percepisce il giocatore importante che sta in serie b.Quorthon40 ha scritto:Premettendo che di questa storia ho seguito poco e potrei quindi dire eresie grandissime,![]()
io ho capito dal tuo post che il problema è che in B girano meno soldi e meno calciatori. Proprio per questo mi chiedo: perchè le società della B allora pagano tranquillamente? Cioè le società di A avranno più calciatori ma anche più possibilità economiche (molte di più) e fanno problemi incredibili. Allora fanno la figura di quelli che si sentono superiori e non vogliono sganciare i soldi!
- zittino bob
- Messaggi: 10098
- Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
- Città: Modugno
- Località: I lost my smile
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Re: Lo sciopero della serie A
Può essere. La lega calcio spagnola dopo 1 giornata di "sciopero" si è messa d'accordo con l'aic spagnola. Noi siamo italiani. Quindi le cose possono diventare più lunghe e diventano un dramma mondiale. Siamo maestri in questo tipo di trasformazioni.dany_619 ha scritto:Possibilità che saltino anche la Seconda e Terza giornata?
Re: Lo sciopero della serie A
Questo li dici tu, parla per te...zittino bob ha scritto:
Può essere. La lega calcio spagnola dopo 1 giornata di "sciopero" si è messa d'accordo con l'aic spagnola. Noi siamo italiani. Quindi le cose possono diventare più lunghe e diventano un dramma mondiale. Siamo maestri in questo tipo di trasformazioni.
- zittino bob
- Messaggi: 10098
- Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
- Città: Modugno
- Località: I lost my smile
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Re: Lo sciopero della serie A
Perchè non è vero che creiamo drammi di dimensioni cosmiche per qualsiasi cosa ci capiti? (sto parlando anche in altri settori, che va oltre a quello calcistico)MrOmega95 ha scritto:
Questo li dici tu, parla per te...
Re: Lo sciopero della serie A
Ma anche in ambito calcistico..in Spagna han scioperato perchè le società non pagavano alcuni giocatori da tempo immemore e i calciatori hanno fatto fronte comune.zittino bob ha scritto:
Perchè non è vero che creiamo drammi di dimensioni cosmiche per qualsiasi cosa ci capiti? (sto parlando anche in altri settori, che va oltre a quello calcistico)
Qua in Italia il problema riguarda i fuori rosa, o meglio la possibilità che ha una società di mettere fuori rosa un giocatore perchè inutile togliendogli l'opportunità di allenarsi col gruppo. Per me la protesta è più che giusta ma lo strumento usato troppo strano. Se tu scioperi, cosa non viene in tasca alla società? Lo sciopero è secondo me controproducente, Tommasi ha teso la mano fino all'ultimo per rinnovare il contratto collettivo ma le società hanno detto no, ben sapendo che si faceva sciopero..semplicemente non ci perdono nulla e sanno che i giocatori cederanno dato che il ritorno di immagine non è dei migliori per loro. Un silenzio stampa lo avrei trovato più appropriato, le società perderebbero soldi da questo.
E per me, la questione del contributo doi solidarietà è fumo negli occhi, si parla da mesi del problema dei fuori rosa e questa questione è uscita solo ultimamente..
E' possibile che abbia detto minchiate, ma io questo ho capito.