thebestisangelo ha scritto:Alderweireld.
Visto che ci sono,che ne pensi di Siem De Jong dell'Ajax?e di Eriksen?Li vorresti alla Juve,magari in un ipotetico 4-2-3-1?
Domanda più difficile:Udinese,Ajax,Arsenal,Borussia Dortmund,Porto,Benfica,Athletic Bilbao anche e tante altre...stò parlando ovviamente di tutte squadre che puntano principalmente sui giovani o comunque spesso e volentieri fanno scommesse su giocatori sconosciuti.Parlami delle caratteristiche delle squadre secondo questi punti di vista:squadra,allenatore,società ma soprattutto cosa potranno per te fare in futuro queste squadre.
Per l'ultima ti dò qualche giorno di tempo magari se vuoi fare il wallpost.
Bel talento De Jong. non è che l'abbia visto moltissim volte, ma mi da l'impressione che sìa l'ennesimo prodotto Ayax di valore.
Ho dubbi su cosa sìa veramente, in quanto non sono ancora riuscita a dare una collocazione di ruolo all'olandesino. Più centrocampista o meglio dietro le punte ? Visto i buoni piedi e i suoi assist credo meglio dietro l'attacco, ma è anche vero che in Olanda dei due che solitamente stanno in mezzo al campo uno è offensivo(ho visto Van Der Vaart, che amo, fare il mediano...).
Lo trovo ancora esile muscolarmente, ma è giovane.
Ovvio, bisogna vederlo fuori dal contesto Ayax e dal mediocre campionsato olandese, ma il suo impatto con la champions mi sembra sìa stato positivo. Gli manca una maggior esperienza europea, una dimensione oltreconfine, ma non lo vedo da top club, ma da squadra di medio livello.
Eriksen è un vero talento. Piedi deliziosi. Anche lui duttile, chè è una prerogativa dei giocatori cresciuti nell'Ayax e e in olanda in generale, ma molto più appariscente di De Jong.
Assist-man eccezzionale, il miglior prodotto danese da dieci a questa parte. Ideale come trequartista nei 3 dietro la punta, ruolo a lui congeniale meno efficace, o meglio, sprecato da seconda punta. lo vedo a breve in un top club europeo, e lo aspetto per la consacrazione.
Ah, visto che si parla di Ayax e Danimarca, occhio al talentino fischer, più attaccante di eriksen, ma da scommetterci sopra.
No, De Jong non lo vorrei, mentre su Eriksen ci farei un pensierino, anche se per ora c'è di meglio in giro. Senza contare che è già carissimo, e noi siamo poveri...
Ecco, De Jong, Eriksen, Fischer, tutti talenti scoperti a 15-16 anni. questo è quello che volevo intendere a chi mi chiedeva come poter competere con i grandi club europei.
Dove non si arriva col denaro, ed è innegabile che la "festa" degli anni'90 è finita da un pezzo, ci si può arrivare con l'ingegno, con l'intuito.
Mandiamo più osservatori in giro per l'europa, in argentina, è anticipiamo le avversarie nell'acquistare i talenti, che poi da grandi non puoi più comprare.
Ovvio, devi avere osservatori bravi, come l'Ayax(ma noi in italia abbiamo un sacco di ex giocatori che potrebbero essere sfruttati), e poi bisogna farli crescere e dargli fiducia, coltivarli.
Ma soprattutto bisogna far sì che quando li mandi in prestito, tipo in B, giochino e non facciano panca, altrimenti è un anno perso.
Certo, le squadre b aiutano i vari Barcelona, Real e Ayax, ma è anche vero che noi nei giovani talenti non ci crediamo.
Allenatori in primis, ma anche noi tifosi, che vogliamo subito il top player già confezionato.
Udinese,Ajax,Arsenal,Borussia Dortmund,Porto,Benfica,Athletic Bilbao...
Tutte squadre che puntano su giovani o sconosciuti, ma con motivazioni diverse.
Per il Bilbao(la mia preferita in spagna) è seguire la linea nazionalista, fare di necessaria virtù, e non è finalizzata per vincere e competere con le grandi. Un piazzamento in champions equivale ad un titolo per loro. Sono ragioni ben più profonde, ed è per questo che li stimo. Il prossimo anno lotteranno per l'europa league.
Per l'Arsenal è una linea made in Wenger, e finora ha portato i gunners a grandi livelli, ma senza mai vincere nulla, o quasi, un pochino anche per l'insistenza in certi casi del francese.
Se prendono Higuaìn conquisteranno come sempre un posto in champions, 3° o 4° posto, altrimenti rischieranno di star fuori e accontentarsi dell'europa league. dico 5° posto senza el pipita, mentre quarti in coppa.
Il Porto più con i giovani e il Benfica più con i semisconosciuti, seguono la linea portoghese, che da decenni viaggia in questo modo.
E' visto l'incetta di trofei under conquistati dalla nazionale, agli stranieri, brasiliani in primis, aggiungono molti prodotti interni. loro crescono i talenti, che poi vendono, ma prima cercano di vincere qualcosa, e si godono i prodotti anche quando sono maturi e finiti, ed infatti nelle coppe fanno sempre belle figure(entrambe teste di serie in champions quest'anno).
Il Porto vincerà il titolo beffando come sempre e in modo tragico il Benfica. Nelle coppe i dragoni li vedo meglio delle aquile. Ma non oltre i quarti.
E' il vendere troppo presto chè rimarrà sempre il problema per l'Ayax, che una volta questi giocatori se li godeva prima di venderli. un supermarket che si svuota troppo presto, che dagli anni'90, graziea cruijff è cresciuto stratosfericamente. Talent scout che girano il mondo, molti ex ayax che guidano le squadre giovanili, scuola calcio favolosa, comntinue selezioni, campionato che permette la crescita senza pressioni, e squadre che giocano con lo stesso sistema fin dai piccoli.
aggiungici squadra b, e la capacità di pescare 14-15enni.
Ecco, guardare un pochino di più i tornei under, cari nostri osservsatori e d.s. ?
In europa, però, non andranno avanti, ma lo sanno già.
Il Dortmund è un esempio di progetto. La crescita di talenti, giovani, anche a costo di star fuori dall'europa. Ma ti vedi un discorso del genere fatto ai tifosi interisti, Juventini o milanisti ?
Ma se già il Torino viene contestato per essersi solo salvato quest'anno...
Cito il Torino non a caso, visto che negli anni'80 aveva un vivaio a livello dell'Ayax, un certo Vatta, che nessuno di voi conoscerà probabilmente(informatevi e poi mi dite...), e in prima squadra arrivavano i talenti, ed erano, tra l'altro, sono nostrani.
Certo è che se poi si vende Gotze alla tua rivale però...
Non si ripeterà in europa, dove lo vedo fuori ai quarti, mentre posto champions assicurato.
L'udinese è pozzo, la moglie, leonardi e una serie di osservatori bravi.
compra molto, prende anche pacchi(anche se è piùiusto dire giovani che non si adattano), ma poi tira fuori i talenti.
Come l'Ayax spesso questi talenti hanno poi hanno difficoltà fuori da quel contesto.
Ogni anno vendono e ricostruiscono, e lottano in alto, oltre a mantenere la sociretà in positivo.
Da ammirare.
Pensa che squadrone avrebbe in mano senza quelle cessioni ? ma udine non è una piazza che si può permettere certi ingaggi, o di tenere campioni stessi che chiederebbero comunque la cessione, e poi sicuramente avrebbe avuto in rosso i conti.
Peccato aver fallito l'ingresso in champions in questi 2 anni, soprattutto per quella col raga.
Non dico niente sul piazzamento, perchè ogni anno li do dal decimo posto in giù e poi vengo sistematicamente smentita.