Victor Mackey ha scritto:
3) quale pensi siano gli acquisti/cessioni che dovrebbero fare Juve e Milan se avessi un budget di 50/60 milioni oltre alle cessioni? (Per il Milan non tenere in considerazione la situazione con il FPF)
4) come uomo come giudichi Buffon?
3) Mi becchi molto impreparato. Io, come non faccio mai mancare di notare, non sono affatto un esperto di calcio: seguo praticamente solo la Juve. Una partita tra due altre squadre non mi emoziona in alcun modo, per dire sabato sarò via e non vedrò la finale di Champions, ma se anche fossi a casa probabilmente mi guarderei un filmetto.
Per me seguire la Juve è solo "amore", senza nessuna pretesa di capirne chissà quanto. A volte sulla sezione calcio leggo cose meravigliose sui moduli, il gioco, le tipologie di transizioni tra una fase e l'altra, i regolamenti, ecc ecc... sono super ammirato ma a me interessa davvero poco, mi piace guardare la partita, parlarne a livello di bar, e punto.
Un aspetto che mi affascina, e anche questo si sarà notato, è quello della psicologia nel calcio, delle motivazioni, degli aspetti che vanno al di là del semplice campo di gioco: e secondo me sono sottovalutatissimi.
Tutto ciò per dire che sono assai poco preparato sui giocatori di altre squadre, quindi per me il mercato è sempre una grande sorpresa: chi arriva mi entusiasma o meno, cerco di informarmi al volo in quel momento, ma mi è difficile "pianificare un mercato".
Pensando però ai ruoli, alla Juve partirei da ciò che c'è già. Convocherei in una stanza Alex Sandro, Dybala e Rugani e li metterei alle strette, cercando di capire cosa vogliono fare. Pretendendo il massimo impegno e la massima dedizione alla squadra se intendono rimanere. Se no, fuori tutti e tre. A quel punto dovresti sostituirli: Alex Sandro con un terzino forte; Dybala, previa valutazione di Bernardeschi e Pjaca, potrebbe essere o meno sostituito; un bel difensore centrale serve comunque.
Poi punterei su un centrocampista che faccia fare il salto di qualità al reparto: non so se Emre Can sia quel nome, magari sì.
Sul Milan conosco davvero troppo poco per dire. In una situazione precaria, punterei su uomini forti e capaci di infondere tranquillità all'ambiente, portare serenità. Un Asamoah non l'avrei visto male, ma non alle cifre proposte dall'Inter. Ah, e cederei Donnarumma al miglior offerente: può diventare fortissimo, ma è più probabile che si autoescluda da qualsiasi cosa grazie al suo procuratore.
4) Eh, quello per me è sempre stato un argomento delicato. In linea di massima non lo amo, ma gli riconosco un'evoluzione nel corso degli anni. Per me ha toccato l'apice dell'insopportabilità nel dopo-Calciopoli. Forte del suo "Sono rimasto in Serie B" (una cosa comunque enorme, eh, non voglio sminuirla), aveva sempre un microfono in mano. Sempre. Parlando di qualsiasi cosa. Nel frattempo, la Juve si giocava sesto o settimo posto. E lui bla, bla, bla.
Poi, anno dopo anno ha saputo costruirsi un personaggio un po' più "sano" tenendo un profilo leggermente più basso, e nel 90% dei casi non mi ha più procurato particolari imbarazzi.
Mi dispiace quando viene attaccato sulla questione "Scommesse", perchè mi pare di capire che non c'è mai stato nulla di concreto e non è bello macchiare la reputazione di uno sportivo.
Detto ciò, non è mai diventato un "campione di stile" e dopo la partita col Real ha ritirato fuori il peggio, ma non me la sento di condannarlo umanamente per questo: così come non mi va di ricordare Zidane per la testata o Totti per il calcio a Balotelli. Anche se è una macchia comunque gravissima, aggravata da scuse tardive e appena accennate.
Quindi il mio giudizio complessivo è sufficiente, su una scala da 0 a Del Piero raggiunge un 6+.