Coronavirus - Topic Ufficiale
- THEREALUNDERTAKER
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
- Città: il Mondo intero.
- Località: Il Mondo
- Has thanked: 121 times
- Been thanked: 167 times
- bakke85
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 01/09/2015, 20:12
- Città: Twin Peaks
- Has thanked: 469 times
- Been thanked: 78 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Oggi qua da me, Caravaggio, vicino all'ospedale di Treviglio uno di quelli adibiti a centro per i contagiati da COVID-19, si sono sentite meno ambulanze del solito, spero che sia un segnale anche questo, perchè in questi giorni di silenzio quasi totale, era veramente snervante sentire continuamente ambulanze. Inoltre ho visto pochissime macchine e quasi nessuna persona passare a piedi fuori da casa mia, che si trova nella via di ingresso al paese
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
A quanto pare i sindacati hanno minacciato uno sciopero generale e questo ha convinto il governo a varare il decreto oggi.THEREALUNDERTAKER ha scritto: ↑22/03/2020, 21:08 firmato il decreto
https://www.corriere.it/cronache/20_mar ... fb9f.shtml
O Repubblica si è inventato tutto
Sono propenso per la seconda
- lando
- Messaggi: 9362
- Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 657 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
AIFA IN MERITO AD AVIGAN
In merito alle recenti informazioni circolate in rete e a mezzo stampa relative all’utilizzo della specialità medicinale a base di favipiravir nel trattamento di COVID-19, l’Agenzia italiana del Farmaco precisa quanto segue.
Favipiravir (nome commerciale Avigan) è un antivirale autorizzato in Giappone dal Marzo 2014 per il trattamento di forme di influenza causate da virus influenzali nuovi o riemergenti e il suo utilizzo è limitato ai casi in cui gli altri antivirali sono inefficaci. Il medicinale non è autorizzato né in Europa, né negli USA.
Ad oggi, non esistono studi clinici pubblicati relativi all’efficacia e alla sicurezza del farmaco nel trattamento della malattia da COVID-19. Sono unicamente noti dati preliminari, disponibili attualmente solo come versione pre-proof (cioè non ancora sottoposti a revisione di esperti), di un piccolo studio non randomizzato, condotto in pazienti con COVID 19 non grave con non più di 7 giorni di insorgenza, in cui il medicinale favipiravir è stato confrontato all’antivirale lopinavir/ritonavir (anch’esso non autorizzato per il trattamento della malattia COVID-19), in aggiunta, in entrambi i casi, a interferone alfa-1b per via aersol. Sebbene i dati disponibili sembrino suggerire una potenziale attività di favipiravir, in particolare per quanto riguarda la velocità di scomparsa del virus dal sangue e su alcuni aspetti radiologici, mancano dati sulla reale efficacia nell’uso clinico e sulla evoluzione della malattia. Gli stessi autori riportano come limitazioni dello studio che la relazione tra titolo virale e prognosi clinica non è stata ben chiarita e che, non trattandosi di uno studio clinico controllato, ci potrebbero essere inevitabili distorsioni di selezione nel reclutamento dei pazienti.
La Commissione Tecnico-Scientifica di AIFA, riunita in seduta permanente, rivaluta quotidianamente tutte le evidenze che si rendono disponibili al fine di poter intraprendere ogni azione (inclusa l’autorizzazione rapida alla conduzione di studi clinici) per poter assicurare tempestivamente le migliori opzioni terapeutiche per il COVID-19 sulla base di solidi dati scientifici. In particolare, nella seduta di domani, lunedì 23 marzo, la Commissione si esprimerà in modo più approfondito rispetto alle evidenze disponibili per il medicinale favipiravir.
Si ribadisce che AIFA è costantemente impegnata a tutelare la salute pubblica, a maggior ragione in un momento di emergenza come quello attuale, dando informazioni puntuali e aggiornate sulle evidenze scientifiche e, nell’esortare a non dare credito a notizie false e a pericolose illazioni, si riserva il diritto di adire a vie legali ove opportuno.
In merito alle recenti informazioni circolate in rete e a mezzo stampa relative all’utilizzo della specialità medicinale a base di favipiravir nel trattamento di COVID-19, l’Agenzia italiana del Farmaco precisa quanto segue.
Favipiravir (nome commerciale Avigan) è un antivirale autorizzato in Giappone dal Marzo 2014 per il trattamento di forme di influenza causate da virus influenzali nuovi o riemergenti e il suo utilizzo è limitato ai casi in cui gli altri antivirali sono inefficaci. Il medicinale non è autorizzato né in Europa, né negli USA.
Ad oggi, non esistono studi clinici pubblicati relativi all’efficacia e alla sicurezza del farmaco nel trattamento della malattia da COVID-19. Sono unicamente noti dati preliminari, disponibili attualmente solo come versione pre-proof (cioè non ancora sottoposti a revisione di esperti), di un piccolo studio non randomizzato, condotto in pazienti con COVID 19 non grave con non più di 7 giorni di insorgenza, in cui il medicinale favipiravir è stato confrontato all’antivirale lopinavir/ritonavir (anch’esso non autorizzato per il trattamento della malattia COVID-19), in aggiunta, in entrambi i casi, a interferone alfa-1b per via aersol. Sebbene i dati disponibili sembrino suggerire una potenziale attività di favipiravir, in particolare per quanto riguarda la velocità di scomparsa del virus dal sangue e su alcuni aspetti radiologici, mancano dati sulla reale efficacia nell’uso clinico e sulla evoluzione della malattia. Gli stessi autori riportano come limitazioni dello studio che la relazione tra titolo virale e prognosi clinica non è stata ben chiarita e che, non trattandosi di uno studio clinico controllato, ci potrebbero essere inevitabili distorsioni di selezione nel reclutamento dei pazienti.
La Commissione Tecnico-Scientifica di AIFA, riunita in seduta permanente, rivaluta quotidianamente tutte le evidenze che si rendono disponibili al fine di poter intraprendere ogni azione (inclusa l’autorizzazione rapida alla conduzione di studi clinici) per poter assicurare tempestivamente le migliori opzioni terapeutiche per il COVID-19 sulla base di solidi dati scientifici. In particolare, nella seduta di domani, lunedì 23 marzo, la Commissione si esprimerà in modo più approfondito rispetto alle evidenze disponibili per il medicinale favipiravir.
Si ribadisce che AIFA è costantemente impegnata a tutelare la salute pubblica, a maggior ragione in un momento di emergenza come quello attuale, dando informazioni puntuali e aggiornate sulle evidenze scientifiche e, nell’esortare a non dare credito a notizie false e a pericolose illazioni, si riserva il diritto di adire a vie legali ove opportuno.
- Smooth Criminal93
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:46
- Città: Monopoli
- Località: Monopoli
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 10 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
A quanto pare anche la Merkel potrebbe essere stata contagiata.
https://www.ilmessaggero.it/mondo/coron ... 26684.html
https://www.ilmessaggero.it/mondo/coron ... 26684.html
- LuchaSaurus
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 12/07/2019, 13:41
- Has thanked: 115 times
- Been thanked: 43 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
L'Avigan verrà sperimentato in Veneto e Piemonte.lando ha scritto: ↑23/03/2020, 0:02 AIFA IN MERITO AD AVIGAN
In merito alle recenti informazioni circolate in rete e a mezzo stampa relative all’utilizzo della specialità medicinale a base di favipiravir nel trattamento di COVID-19, l’Agenzia italiana del Farmaco precisa quanto segue.
Favipiravir (nome commerciale Avigan) è un antivirale autorizzato in Giappone dal Marzo 2014 per il trattamento di forme di influenza causate da virus influenzali nuovi o riemergenti e il suo utilizzo è limitato ai casi in cui gli altri antivirali sono inefficaci. Il medicinale non è autorizzato né in Europa, né negli USA.
Ad oggi, non esistono studi clinici pubblicati relativi all’efficacia e alla sicurezza del farmaco nel trattamento della malattia da COVID-19. Sono unicamente noti dati preliminari, disponibili attualmente solo come versione pre-proof (cioè non ancora sottoposti a revisione di esperti), di un piccolo studio non randomizzato, condotto in pazienti con COVID 19 non grave con non più di 7 giorni di insorgenza, in cui il medicinale favipiravir è stato confrontato all’antivirale lopinavir/ritonavir (anch’esso non autorizzato per il trattamento della malattia COVID-19), in aggiunta, in entrambi i casi, a interferone alfa-1b per via aersol. Sebbene i dati disponibili sembrino suggerire una potenziale attività di favipiravir, in particolare per quanto riguarda la velocità di scomparsa del virus dal sangue e su alcuni aspetti radiologici, mancano dati sulla reale efficacia nell’uso clinico e sulla evoluzione della malattia. Gli stessi autori riportano come limitazioni dello studio che la relazione tra titolo virale e prognosi clinica non è stata ben chiarita e che, non trattandosi di uno studio clinico controllato, ci potrebbero essere inevitabili distorsioni di selezione nel reclutamento dei pazienti.
La Commissione Tecnico-Scientifica di AIFA, riunita in seduta permanente, rivaluta quotidianamente tutte le evidenze che si rendono disponibili al fine di poter intraprendere ogni azione (inclusa l’autorizzazione rapida alla conduzione di studi clinici) per poter assicurare tempestivamente le migliori opzioni terapeutiche per il COVID-19 sulla base di solidi dati scientifici. In particolare, nella seduta di domani, lunedì 23 marzo, la Commissione si esprimerà in modo più approfondito rispetto alle evidenze disponibili per il medicinale favipiravir.
Si ribadisce che AIFA è costantemente impegnata a tutelare la salute pubblica, a maggior ragione in un momento di emergenza come quello attuale, dando informazioni puntuali e aggiornate sulle evidenze scientifiche e, nell’esortare a non dare credito a notizie false e a pericolose illazioni, si riserva il diritto di adire a vie legali ove opportuno.
- CombatZoneWrestling
- Messaggi: 3507
- Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
- Località: Most Improved User 2020
- Has thanked: 1182 times
- Been thanked: 643 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Non sento gusto e olfatto da 3/4 giorni ma contemporaneamente mi è venuto un raffreddore senza traccia di febbre.
Adesso non so se è coronavirus (questo sintomo si presenta spesso negli asintomatici verso la guarigione), un raffreddore forte o l’inizio dell’allergia stagionale (sono allergico al polline).
Il tutto con la paura di aver contagiato i miei cari
Adesso non so se è coronavirus (questo sintomo si presenta spesso negli asintomatici verso la guarigione), un raffreddore forte o l’inizio dell’allergia stagionale (sono allergico al polline).
Il tutto con la paura di aver contagiato i miei cari
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Nel frattempo qualche giorno fa uno schifoso bastardo figlio di puttana ne ha approfittato per abbandonare un cuccioletto di Yorkshire Terrier, che con la città deserta chissà che fine avrebbe fatto. Fortuna che qualcuno lo ha trovato.
L'avessi visto coi miei occhi sarebbe già all'ombra del cipresso. Devi essere proprio un figlio di troia per fare una cosa del genere, con la città deserta pure
L'avessi visto coi miei occhi sarebbe già all'ombra del cipresso. Devi essere proprio un figlio di troia per fare una cosa del genere, con la città deserta pure
- uomodelmonte88
- Messaggi: 6094
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
- Città: Cuneo
- Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
- Has thanked: 1381 times
- Been thanked: 277 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Non vi leggevo da diversi giorni. Un paio di riflessioni a caldo:
1 - Per chi (legittimamente eh) attacca l'esecutivo per la tardività delle misure... provate per curiosità a rileggervi le prime pagine di questa discussione. Poi provate a immaginare un lockdown piazzato lì, a pagina 3, 4 o 5 di questa conversazione. Immaginate le reazioni. Ci sono cose politicamente possibili anche se difficili, ci sono cose politicamente impossibili. Bloccare il paese quando il contagio sembrava limitato a quattro poveracci in qualche paesino di periferia secondo me rientra tra le cose politicamente impossibili.
2 - Dopo aver letto l'elenco delle attività escluse dal blocco, mi associo a quanto lo sceneggiatore Disney Francesco Artibani ha scritto su Facebook: "Praticamente da domani chiudono chiromanti e imbalsamatori, per il resto si lavora"
1 - Per chi (legittimamente eh) attacca l'esecutivo per la tardività delle misure... provate per curiosità a rileggervi le prime pagine di questa discussione. Poi provate a immaginare un lockdown piazzato lì, a pagina 3, 4 o 5 di questa conversazione. Immaginate le reazioni. Ci sono cose politicamente possibili anche se difficili, ci sono cose politicamente impossibili. Bloccare il paese quando il contagio sembrava limitato a quattro poveracci in qualche paesino di periferia secondo me rientra tra le cose politicamente impossibili.
2 - Dopo aver letto l'elenco delle attività escluse dal blocco, mi associo a quanto lo sceneggiatore Disney Francesco Artibani ha scritto su Facebook: "Praticamente da domani chiudono chiromanti e imbalsamatori, per il resto si lavora"
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Interessante poi notare che l'individualismo più sfrenato derivi da quelli che inneggiano all'ordine e alla disciplina. “A me importa solo dei miei figli!" “i tuoi figli nella dittatura che tanto vorresti sarebbero concime per le rape, mongoloide.”chrisy2j ha scritto: ↑22/03/2020, 16:17 In uno Stato civile quello che racconti è da denuncia e chiusura dell'attività.
In realtà non ci sarebbe attività economica intesa come impresa privata, ma lasciamo stare.
Io non credo sia solo un comportamento classista il problema, cioè di sicuro ne fa parte.
Semplicemente viviamo in una civiltà individualista, che non rispetta le altre persone e non riesce a limitare se stessa per il benessere generale.
Il che non significa obbedire alla legge pedissequamente, o al padrone o chi per lui. Semplicemente non considerare le altre persone.
Capisco che comunque la decisione del Governo di sospendere le attività non necessarie sia arrivata probabilmente in ritardo, sono stato il primo a dirlo, ma è comunque arrivata, al di là degli sforzi contrari di Confindustria.
Io certe cose le racconto non perché speri in qualsivoglia cambiamento, ma perché mi disturba leggere e sentire parlare chi non sa un cazzo di niente (In generale, non riferito a te).
Percepisco la tua buona fede ma le cose nella realtà dei fatti stanno molto diversamente.
Le ispezioni in posti del genere sono pilotate e programmate dal momento stesso in cui tirano su le quattro mura. Chi deve sapere sa benissimo quali sono le condizioni in cui lavoriamo, lo sanno da sempre e lo sanno a tutti i livelli. Conviene che nulla cambi, questo si chiama classismo non in altro modo.
Stanotte mi è stata data una simpatica lettera della direzione generale che rasenta il plagio delle sceneggiature di Fantozzi “siamo forti, siete la mia famiglia, sono in mezzo voi anche se non vi posso abbracciare, dobbiamo fare tutti dei sacrifici” “La mia famiglia siete voi poveracci, io amo molto i pezzenti"
Ci sono realtà in cui le persone sono né più né meno che ingranaggi, quindi intercambiabili e sostituibili.
Passata l'emergenza sanitaria si perderà il conto di chi non avrà più lavoro, c'è poco da fare gli schizzinosi.
E Io sono pure un privilegiato perché svolgo una mansione che siamo solo in due a saper fare quindi gli servo e più di tanto non possono trattarmi col culo, infatti ai miei sfoghi mi hanno messo 2 giorni in ferie, ad altri avrebbero sputato in faccia.
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Comunque Conte in qualunque caso è abbastanza bruciato riguardo al suo futuro politico, se il primo discorso riusciva a dare la sensazione di ottimismo in ottica di movimenti necessari inevitabili, il secondo da una sensazione incredibile di essere stremato da tutta la situazione, considernado le pressioni di sindacati, governatori, oppositori con l'economia a picco e i contagi che aumentano.
Terreno fertile per Salvini e compagnia cantante.
Terreno fertile per Salvini e compagnia cantante.
- LuchaSaurus
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 12/07/2019, 13:41
- Has thanked: 115 times
- Been thanked: 43 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
In Giappone la situazione sta tornando alla normalità, tant'è che la AJPW ha ripreso le attività e gli eventi con tanto di pubblico al seguito.
- DF PUNK
- Messaggi: 13615
- Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
- Città: bologna
- Has thanked: 191 times
- Been thanked: 177 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Beh in tre parole è la massima deriva capitalisticac'hoçtreß ha scritto: ↑23/03/2020, 11:30 Interessante poi notare che l'individualismo più sfrenato derivi da quelli che inneggiano all'ordine e alla disciplina. “A me importa solo dei miei figli!" “i tuoi figli nella dittatura che tanto vorresti sarebbero concime per le rape, mongoloide.”
Io certe cose le racconto non perché speri in qualsivoglia cambiamento, ma perché mi disturba leggere e sentire parlare chi non sa un cazzo di niente (In generale, non riferito a te).
Percepisco la tua buona fede ma le cose nella realtà dei fatti stanno molto diversamente.
Le ispezioni in posti del genere sono pilotate e programmate dal momento stesso in cui tirano su le quattro mura. Chi deve sapere sa benissimo quali sono le condizioni in cui lavoriamo, lo sanno da sempre e lo sanno a tutti i livelli. Conviene che nulla cambi, questo si chiama classismo non in altro modo.
Stanotte mi è stata data una simpatica lettera della direzione generale che rasenta il plagio delle sceneggiature di Fantozzi “siamo forti, siete la mia famiglia, sono in mezzo voi anche se non vi posso abbracciare, dobbiamo fare tutti dei sacrifici” “La mia famiglia siete voi poveracci, io amo molto i pezzenti"
Ci sono realtà in cui le persone sono né più né meno che ingranaggi, quindi intercambiabili e sostituibili.
Passata l'emergenza sanitaria si perderà il conto di chi non avrà più lavoro, c'è poco da fare gli schizzinosi.
E Io sono pure un privilegiato perché svolgo una mansione che siamo solo in due a saper fare quindi gli servo e più di tanto non possono trattarmi col culo, infatti ai miei sfoghi mi hanno messo 2 giorni in ferie, ad altri avrebbero sputato in faccia.
- BuddyPeacock
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 10/12/2017, 21:47
- Città: Forlì
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Sarà... secondo me l'emergenza è stata gestita, a tutti i livelli, in modo da presentare un quadro generale tale da invogliare la gente a disputare comunque le olimpiadi di quest'estate, visto che il contraccolpo economico derivato dall'annullamento (o comunque posticipazione di un anno) dei giochi renderebbe la già compromessa situazione economica del paese un vero e proprio disastro. Ma è comunque un piano pensato male in logica pandemia. Australia e Canada hanno già annunciato che non invieranno i loro team nel 2020 e con gli Stati Uniti sull'orlo di diventare il focolaio n°1 della pandemia (la situazione a New York è già allucinante) è possibile che una loro defezione sia dietro l'angolo. E a quel punto sarebbe una reazione a catena.LuchaSaurus ha scritto: ↑23/03/2020, 11:40 In Giappone la situazione sta tornando alla normalità, tant'è che la AJPW ha ripreso le attività e gli eventi con tanto di pubblico al seguito.