Pagina 61 di 68

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 06/05/2021, 16:22
da Dwight Schrute
Lui ci ha messo molto del suo presentandosi in sovrappeso. Quest'anno è stato molto spesso a disposizione e ha fatto un altro anno mediocre per il suo talento. Era uno dei giocatori "normali" più forti al mondo prima di andare al Real.

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 06/05/2021, 17:18
da christian4ever
Volevo condividere delle osservazioni sulla solita discussione concernente il gap tra calcio italiano e calcio europeo, in particolare la Premier League.

Dal momento che sento parlare (dalle tv, dai Cassano farneticanti, dai giornali) di modello inglese, vorrei immediatamente sottolineare che, al netto dell'ottimo lavoro della Federazione (ma anche da noi con Viscidi si lavora bene da anni, sottolineo) e delle varie Academies, il punto di massima espressione della Premier (che quest'anno per altro ha offerto uno spettacolo sottotono) è stato toccato quando hanno deciso di spendere milioni su milioni per i migliori allenatori al mondo (Guardiola, Klopp, Tuchel, qualche gradino sotto Conte), dal momento che tecnici inglesi bravi non ce ne sono. Questi allenatori hanno alzato il livello e hanno influenzato un campionato intero con le loro idee, niente da dire, anche grazie alla disponibilità economica che gli ha permesso di vedere accontentate le proprie richieste (formidabili poi loro a trasformare ottimi giocatori in campioni, ovviamente).

Ora, solo a me sembra che banalmente il campionato più competitivo sia quello più ricco, che può attirare allenatori e calciatori oggi fuori portata dalla Serie A? Anche allargando lo sguardo, le squadre realmente competitive in Europa sono Barcellona, PSG, Real Madrid e Bayern Monaco, tutti big club strutturati (e nei primi tre casi indebitati).

Il punto del mio discorso vuole essere: non è normale che un campionato come la A sia complessivamente meno competitivo (quantomeno nelle prime posizioni) rispetto a chi investe decisamente di più? Io sinceramente non vedo un campionato così arretrato tecnicamente, nel senso che oramai la costruzione dal basso con i principi del gioco di posizione è sdoganata in tante squadre, ci sono realtà che hanno sistemi difensivi coraggiosi come Atalanta e Hellas, altre come Sassuolo e Spezia offrono una proposta peculiare, insomma, non mi pare sia un campionato monotono da quel punto di vista.

Tutto questo pippotto, che purtroppo è uscito fuori molto più sconclusionato di quanto avrei voluto, è per dire che non capisco per quali motivi dovremmo chiedere a un Conte o ad un prossimo allenatore della Juve di fare chissà quale cammino europeo, quando hanno giocatori inferiori ai loro colleghi, colleghi che a loro volta sono tra i migliori del mondo. Insomma, è chiaro che l'eliminazione ai gironi è indecorosa come quella della Juve contro il Porto (e il Lione prima), ma davvero il prossimo anno si può pensare di fare tanto meglio di una qualificazione agli ottavi/quarti?

Sicuramente il nostro movimento è pieno di problemi e non ha compreso che se non può spendere come la Premier, allora dovrebbe migliorare come sistema (vedi la Germania), ma in definitiva direi che quando hai i soldi per muovere i migliori allenatori e i migliori calciatori diventa più facile, tanto che i tedeschi per quanto bravi (sfornano diversi allenatori interessanti) non ottengono risultati al di fuori del Bayern.

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 06/05/2021, 17:32
da Adieu
Dwight Schrute ha scritto: 06/05/2021, 16:22 Lui ci ha messo molto del suo presentandosi in sovrappeso. Quest'anno è stato molto spesso a disposizione e ha fatto un altro anno mediocre per il suo talento. Era uno dei giocatori "normali" più forti al mondo prima di andare al Real.
Mah, il sovrappeso non è indice di perfetta professionalità però quello che lo ha scassato davvero sono gli infortuni. È stato a disposizione ma mi pare sempre tra uno stop e l'altro, sfido chiunque a entrare in condizione così. Penso abbia più scusanti che colpe, per ora. Per il futuro vedremo, io mi auguro di vederlo ai vecchi livelli perché era uno spettacolo ma tanti grandi giocatori sono andati persi così.

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 06/05/2021, 17:48
da Cena 4 Ever
Kantè comunque peccato che è un bravo ragazzo, ma se avesse alle spalle un entourage che lo mettesse sotto i riflettori della stampa, farebbe soldi a palate. Imbarazzante la sua dominanza dai tempi del Leicester ormai.

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 06/05/2021, 19:03
da salettone
Cena 4 Ever ha scritto: 06/05/2021, 17:48 Kantè comunque peccato che è un bravo ragazzo, ma se avesse alle spalle un entourage che lo mettesse sotto i riflettori della stampa, farebbe soldi a palate. Imbarazzante la sua dominanza dai tempi del Leicester ormai.
Se non sbaglio becca una decina abbondante di milioni.
Non è che a fine mese mangi pane e sputo.

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 08/05/2021, 9:54
da Moxicity
christian4ever ha scritto: 06/05/2021, 17:18 Volevo condividere delle osservazioni sulla solita discussione concernente il gap tra calcio italiano e calcio europeo, in particolare la Premier League.

Dal momento che sento parlare (dalle tv, dai Cassano farneticanti, dai giornali) di modello inglese, vorrei immediatamente sottolineare che, al netto dell'ottimo lavoro della Federazione (ma anche da noi con Viscidi si lavora bene da anni, sottolineo) e delle varie Academies, il punto di massima espressione della Premier (che quest'anno per altro ha offerto uno spettacolo sottotono) è stato toccato quando hanno deciso di spendere milioni su milioni per i migliori allenatori al mondo (Guardiola, Klopp, Tuchel, qualche gradino sotto Conte), dal momento che tecnici inglesi bravi non ce ne sono. Questi allenatori hanno alzato il livello e hanno influenzato un campionato intero con le loro idee, niente da dire, anche grazie alla disponibilità economica che gli ha permesso di vedere accontentate le proprie richieste (formidabili poi loro a trasformare ottimi giocatori in campioni, ovviamente).

Ora, solo a me sembra che banalmente il campionato più competitivo sia quello più ricco, che può attirare allenatori e calciatori oggi fuori portata dalla Serie A? Anche allargando lo sguardo, le squadre realmente competitive in Europa sono Barcellona, PSG, Real Madrid e Bayern Monaco, tutti big club strutturati (e nei primi tre casi indebitati).

Il punto del mio discorso vuole essere: non è normale che un campionato come la A sia complessivamente meno competitivo (quantomeno nelle prime posizioni) rispetto a chi investe decisamente di più? Io sinceramente non vedo un campionato così arretrato tecnicamente, nel senso che oramai la costruzione dal basso con i principi del gioco di posizione è sdoganata in tante squadre, ci sono realtà che hanno sistemi difensivi coraggiosi come Atalanta e Hellas, altre come Sassuolo e Spezia offrono una proposta peculiare, insomma, non mi pare sia un campionato monotono da quel punto di vista.

Tutto questo pippotto, che purtroppo è uscito fuori molto più sconclusionato di quanto avrei voluto, è per dire che non capisco per quali motivi dovremmo chiedere a un Conte o ad un prossimo allenatore della Juve di fare chissà quale cammino europeo, quando hanno giocatori inferiori ai loro colleghi, colleghi che a loro volta sono tra i migliori del mondo. Insomma, è chiaro che l'eliminazione ai gironi è indecorosa come quella della Juve contro il Porto (e il Lione prima), ma davvero il prossimo anno si può pensare di fare tanto meglio di una qualificazione agli ottavi/quarti?

Sicuramente il nostro movimento è pieno di problemi e non ha compreso che se non può spendere come la Premier, allora dovrebbe migliorare come sistema (vedi la Germania), ma in definitiva direi che quando hai i soldi per muovere i migliori allenatori e i migliori calciatori diventa più facile, tanto che i tedeschi per quanto bravi (sfornano diversi allenatori interessanti) non ottengono risultati al di fuori del Bayern.
Complessivamente d’accordo.
Dire quanto è bello il calcio inglese rispetto a quello italiano senza considerare l’enorme gap di risorse é da giornalettismo, e a volte si arriva alla totale venerazione (eh Di Canio).
E ci mancherebbe pure non avere questi risultati, peccato che anni fa (il Liverpool in finale ha invertito la rotta) le inglesi andavano abbastanza malino in Europa.
Poi prendi i top è ovvio che risali. Ma per dire, lo United, se non gli va bene, rischia di andare sotto 3-1 con la Roma (che all’andata si è suicidata e con cui ha avuto episodi fortunati) ma anche con il Milan senza molti giocatori importanti ha vinto anche grazie ad episodi in un doppio confronto dove sicuramente non c’è stata una netta superiorità.

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 10/05/2021, 18:00
da JohnSnow
Girone da EL della Lazio, l'Atalanta lotta con l'Ajax, l'Inter molto bene tranne il Borussia come quarta che era la peggiore, benissimo la Juve.

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 10/05/2021, 19:40
da Fourcade
Belli i bot JohnSnow e CoddyG :boh:

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 10/05/2021, 19:45
da Impreza
Penso si sia proprio sminchiato il foro

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 10/05/2021, 19:59
da ChiliPunk
Questo sì che romperà i maroni alla direzione

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 10/05/2021, 20:16
da Mds32
Impreza ha scritto: 10/05/2021, 19:45 Penso si sia proprio sminchiato il foro
considerata la data e l'ora di iscrizione non credo sia un problema del forum

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 10/05/2021, 22:09
da Impreza
Mds32 ha scritto: 10/05/2021, 20:16 considerata la data e l'ora di iscrizione non credo sia un problema del forum
Non avevo notato la data di iscrizione e uno di loro mi pareva di averlo già visto. Va beh

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 10/05/2021, 23:26
da lando
:uhm

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 29/05/2021, 14:56
da Fourcade
Immagine

Re: UEFA Champions League 2020/21

Inviato: 29/05/2021, 21:01
da Adieu
Probabilmente Tuchel ha pensato, se Guardiola può fare cervellotici stravolgimenti di formazione io posso farlo meglio di lui.