NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
ATM
Messaggi: 2510
Iscritto il: 02/05/2011, 10:10
Città: Venezia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 4 times

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da ATM »

Così attaccano solo in paradiso. Primo tempo degli Spurs offensivamente divino.
Leonard-Green eccezionali. Diaw e Manu quando vogliono fanno quello che gli pare su quel parquet.
Miami ha potuto poco . Con il senno di poi avrebbe dovuto interrompere maggiormente il primo ed il secondo quarto degli Spurs, magari mandando in post Lebron o con qualche timeout di Spoelstra.



Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da taker85 »

Altra partita magica degli SPurs.
Un'altra partita che difficilmente dimenticherò per i ritmi elevati, gioco di squadra e classe.

Leonard è uno di quei giocatori che ti fa innamorare subito dell'NBA. :clap:

Avatar utente
Ollo92
Messaggi: 1070
Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
Città: Bologna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da Ollo92 »

Diaw ha fatto paura stanotte, prestazione Rondiana con simil-tripla doppia. Alcuni assist da fantascienza.
Concordo su Leonard, gran bel giocatore.
Altri due record frantumati da Timmy, minuti giocati nei PO e doppie doppie sempre nei PO.

Vorrei fare una considerazione anche sul futuro degli Spurs.
Io credo che anche se Timmy e Manu decidessero di mollare, magari con un altro anello al dito, penso che gli Spurs siano in grado già col roster attuale di rimanere ad altissimi livelli.

Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da taker85 »

Sembra un flipper (cit. Flavio tranquillo).

Ragazzi giuro che rivedrei di nuovo gara 3 e gara 4.
Il gioco espresso dagli Spurs mi ha fomentato :mrgreen:

Poi tra tutti mi ha impressionato Leonard come si sia messo la squadra sulle spalle: recuperi, assist e oltre 20punti.
A volte il gigante pareva lui e non Lebron. Fantascienza?

Avatar utente
Ten Times
Messaggi: 414
Iscritto il: 26/09/2012, 20:12

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da Ten Times »

Mai visto una serie con un livello di Basket così elevato.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da MacheteKowalski »

Sono contentissimo per Leonard, un giocatore che avevo iniziato ad apprezzare già 3-4 anni fa e che pian piano sta scalando gerarchie.

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da KanyeWest »

Ten Times ha scritto:Mai visto una serie con un livello di Basket così elevato.

Avatar utente
Galois27
Messaggi: 2429
Iscritto il: 24/11/2013, 18:25

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da Galois27 »

Ten Times ha scritto:Mai visto una serie con un livello di Basket così elevato.
Really? Miami sta avendo enormi problemi, sia difensivi che offensivi. Quella degli Spurs è una vera e propria clinica. L'attacco di Miami è di basso livello: la palla spesso rimane ferma, i tiri sono spesso forzati e a bassa percentuale. Difensivamente i black out sono lampanti: i possessi degli Spurs sono stupendi ma spesso Miami ci mette del suo con rotazioni lente, aiuti che stentano ad arrivare. Se poi bastano i 30 del Re e qualche tiro di Gesù per dire che è il livello di entrambe le squadre, e dunque della serie, è pazzesco, allora sono ancore meno d'accordo.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da Mystogan »

Oggi si fa la storia, chiunque vinca sarà automaticamente un Instant classic per l'NBA. Io penso che abbiamo tutto per vincere, compreso il pubblico Texano che può essere un fattore in più. Miami ha perso entrambe le gare in casa e credo non se l'aspettasse nessuno, però sono ancora vivi, e LeBron è comunque una garanzia. Leonard deve essere il volto di San Antonio per il prossimo decennio, felice di non essermi sbagliato sul suo conto.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da MacheteKowalski »

Caro Marco, eccomi qua. Sono uno dei tanti che ti considerava quello dei tre con meno talento, meno potenziale, meno possibilità di rimanere nella Lega.
E invece devo ricredermi: nonostante tu non sia uno dei titolari, una delle punte di diamante della squadra, hai saputo contribuire a questa cavalcata, culminata con l'annichilimento di quei Miami Heat che hanno dominato negli ultimi due anni.
Complimenti e congratulazioni!

Avatar utente
andthebad
Messaggi: 1729
Iscritto il: 20/01/2011, 9:34
Città: Massa
Been thanked: 2 times

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da andthebad »

Che dire, passano i migliori (e di gran lunga). Magari non come singoli, ma il gioco di squadra degli Spurs è stato davvero inarrivabile. Onore ad una generazione di fenomeni, del quale molto probabilmente rimarrà il solo Parker, onore ad un coach venuto dal nulla, onore al primo italiano con l'Anello al dito.
Onore anche agli sconfitti, in tutto e per tutto battuti da degli illustri vecchietti dalle ginocchia scricchiolanti (cit.), hanno lottato ma la differenza di gioco è stata troppo netta. LeBron è un fenomeno, Wade quasi al par suo e Bosh ha messo su un tiro da tre che un centro non dovrebbe avere. Ma non è bastato.
Vedere come si muovono gli Spurs sul campo è sintomo di quasi perfezione cestistica: anche il più scarso della panchina sa dove stare, cosa fare e quando prendersi il tiro. E' impressionate vedere la calma con la quale attendono il momento giusto per tirare: pochi isolamenti, molto movimento in area, blocchi sempre perfetti e pick&roll telecomandati.

E' finita un'era? Secondo me si. Duncan e (soprattutto) Ginobili sono restati per lavare l'onta della sconfitta dello scorso anno, ma l'età è quella che è (anche se nel sistema di Pop la fisicità conta meno, in generale). Parker non è messo benissimo fisicamente, ma può ancora dire benissimo la sua (e si è visto). Non so quanto gli Spurs potranno tenere nel prossimo futuro, senza due delle sue tre punte penso che difficilmente tornerebbero alle Finals.
Ma con Pop-the-Top in panchina tutto è possibile :)

By(t)e

Avatar utente
Mds32
Messaggi: 11346
Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
Città: Agnone (Isernia)
Località: Agnone (Isernia)
Has thanked: 644 times
Been thanked: 403 times

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da Mds32 »

Miami inguardabile in tutta la serie della finale ma ieri sera hanno raggiunto il punto più basso. LBJ a parte gli altri hanno fatto tutti pena, Wade in particolare. San Antonio e Belinelli meritatamente campioni.

Avatar utente
Galois27
Messaggi: 2429
Iscritto il: 24/11/2013, 18:25

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da Galois27 »

Vittoria splendida. Grandissime stelle che giocano tutte in armonia, grazie anche ad un direttore di orchestra unico. E basta dire che gli Spurs non hanno individualità ma solo un grande spirito di squadra: hanno entrambe. Date le spaziature ed il giro parla di SA a Utah e questi non arriveranno sicuramente in finale. Duncan va di doppia doppia in ogni partita. Parker è uno dei migliori penetratori della lega. Ginobili ha una visione di gioco unica, un ottimo tiro da tre che gli consente di crearsi anche spazi per finire al ferro. Leonard è il prossimo numero uno della lega. Spiltter è un ottimo aiuto in attacco e a rimbalzo ed è bravissimo a concludere nel traffico, spesso proteggendosi in reverse con il ferro. Di Diaw devo dire qualcosa? Green uomo fondamentale: prendere i tiri da 3 ad alta percentuale e li mette quando servono. Il tutto con l'aggiunta di gente come Mills (ieri notte non commentabile), del grandissimo Belinelli (che, ha detta di Pop, si è infilato nel sistema con una rapidità unica) e gente come Bonner (che ha dato un bel segnale e una grande mano difensiva contro OKC). Se poi aggiungiamo che tutti (o quasi) i giocatori citati sono anche grandi difensori (per forza, sennò a SA la partita la guardi dalla panchina), come si può dire che SA non abbia individualità?

Vittoria che deve far riflettere su quello che serve per vincere nello sport. Bellissimo momento per essere un fan degli sport americani: Red Sox (miei amatissimi :love: ) campioni MLB grazie ad una squadra di veterani e nuove promesse che è riuscita a vincere le WS l'anno dopo un ultimo posto nella east; Seattle campione NFL: la difesa vince i titoli; e adesso gli Spurs.

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da KanyeWest »

La più belle delle favole.

Avatar utente
andthebad
Messaggi: 1729
Iscritto il: 20/01/2011, 9:34
Città: Massa
Been thanked: 2 times

Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens

Messaggio da andthebad »

Galois27 ha scritto:Vittoria splendida. Grandissime stelle che giocano tutte in armonia, grazie anche ad un direttore di orchestra unico. E basta dire che gli Spurs non hanno individualità ma solo un grande spirito di squadra: hanno entrambe. Date le spaziature ed il giro parla di SA a Utah e questi non arriveranno sicuramente in finale. Duncan va di doppia doppia in ogni partita. Parker è uno dei migliori penetratori della lega. Ginobili ha una visione di gioco unica, un ottimo tiro da tre che gli consente di crearsi anche spazi per finire al ferro. Leonard è il prossimo numero uno della lega. Spiltter è un ottimo aiuto in attacco e a rimbalzo ed è bravissimo a concludere nel traffico, spesso proteggendosi in reverse con il ferro. Di Diaw devo dire qualcosa? Green uomo fondamentale: prendere i tiri da 3 ad alta percentuale e li mette quando servono. Il tutto con l'aggiunta di gente come Mills (ieri notte non commentabile), del grandissimo Belinelli (che, ha detta di Pop, si è infilato nel sistema con una rapidità unica) e gente come Bonner (che ha dato un bel segnale e una grande mano difensiva contro OKC). Se poi aggiungiamo che tutti (o quasi) i giocatori citati sono anche grandi difensori (per forza, sennò a SA la partita la guardi dalla panchina), come si può dire che SA non abbia individualità?

Vittoria che deve far riflettere su quello che serve per vincere nello sport. Bellissimo momento per essere un fan degli sport americani: Red Sox (miei amatissimi :love: ) campioni MLB grazie ad una squadra di veterani e nuove promesse che è riuscita a vincere le WS l'anno dopo un ultimo posto nella east; Seattle campione NFL: la difesa vince i titoli; e adesso gli Spurs.
Hai ragione, ma penso che sia "colpa" del sistema di gioco di Pop se le grandi doti individuali appaiono meno rispetto ad altre squadre. Duncan (per dirne uno) da qualche altra parte magari avrebbe viaggiato a 30 punti di media, ma a San Antonio ha vinto un anello per dito.

By(t)e

Rispondi