Camilloy2j93 ha scritto: ↑20/11/2022, 16:35
Ingresso dell'elite da spellarsi il cazzo
Over come non mai
Cori contro punk durante il match
Giusto per ricordare chi sono i simboli della federazione
Giusto per ricordare chi è la federazione
Omega era tirato come un tamburo, più asciutto rispetto a due mesi fa. E si è fatto tutto il match a duemila, magari questo tempo extra gli ha fatto bene.
Non l'ho scritto prima e lo scrivo qui: i pantaloni di Moxley erano terribili. Ma anche Sting vestito come se stesse andando a buttare la spazzatura.
Darth_Dario ha scritto: ↑20/11/2022, 18:25
Omega era tirato come un tamburo, più asciutto rispetto a due mesi fa. E si è fatto tutto il match a duemila, magari questo tempo extra gli ha fatto bene.
Non l'ho scritto prima e lo scrivo qui: i pantaloni di Moxley erano terribili. Ma anche Sting vestito come se stesse andando a buttare la spazzatura.
Il coro per la tna durante il face to face tra sting e jarrett mi ha fatto emozionare
PPV pieno di sorprese in termini di risultati, almeno per me, e davvero godibile se non fosse per la durata un po' troppo (specie con l'ora di pre-show). Commento dopo se riesco.
Shinobi ha scritto: ↑20/11/2022, 13:49
Ok, ma se invece l'arbitro fosse stato vigile, come si spiega che MJF aveva ceduto? Avrebbe perso il match. In che modo Regal lo avrebbe aiutato? E soprattutto, lo avrebbe aiutato? Vero che bisogna aspettare Dynamite per avere qualche risposta (che ovviamente daranno e so già che sarà quella che hai esposto tu o qualcosa di analogo), ma lì per lì la logica è andata un po' a farsi benedire. Poi narrativamente per come hanno raccontato la storyline durante le puntate il turn di Regal ci sta. Il problema è questo twist improvviso nella mente di Regal che apparentemente non ha senso. Prima ti vado contro e poi ti aiuto.
Dovrei rivederlo perché non ricordo la successione degli eventi. Ma a me sembra chiaro come detto da beast, che Regal decide di passare dalla parte di MJF solo dopo che lui rinuncia all'anello e diventa degno ai suoi occhi al punto da voltare le spalle a Mox. Per questo non l'aiuta prima, e mi sembra che lui ritorni fuori a bordo ring proprio quando MJF sta per usare l'anello. Poi quando MJF cede l'arbitro è già ko mi sembra, quindi non doveva far nulla in quel caso. Ma magari ricordo male la successione degli eventi.
Allora, a caldo, il trios match mi è piaciuto tanto, ma...
...ok che il wrestling va guardando con occhi particolari, ma Knox che non vede il martello di Fenix, mi ha lasciato un po' così
-Perry vs Saurus: match solido e che funziona, sicuramente meglio del precedente a Dynamite ("solo" buono). Funziona come Cage Match e in termini di storytelling, riuscendo a giustificare sensatamente tutti gli spottoni (e i quasi no-sell di Saurus) e aggiungendo una buona carica di drama. L'unica cosa che ho reputato inutile è stato il tavolo, cosa che ha portato a problemini di stipulazione (ma che cazzo escono dai) e ha depotenziato molte nearfalls nella gabbia (perchè, chiaramente, il finale sarebbe avvenuto dopo lo spottone). Non mi aspettavo la vittoria per sottomissione, component che, assieme ad un pubblico decisamente interessato, eleva Perry a dovere: hype per il match con Christian, ma che facciano le cose lineari senza cazzate di sorta (cosa già avvenuta in sto feud). Molto bene, grande opener.
-Death Triangle vs Elite: ottimo e decisamente significativo. Dopo la dirigenza AEW con Cabana-Jericho, questa volta è parte del pubblico AEW che scarica Punk, venerando l'Elite e insultando direttamente Brooks: spiace, ma se l'è a dir poco cercata. Match che funziona per mille motivi, non ultima un'azione sicuramente impressionante (miglior trios match dell'anno personalmente, se la combatte con Elite/Dark Order & Page di All Out e Death Triangle vs House Of Block di Double Or Nothing) e uno storytelling che stupisce per direzione e coraggio. Il DT merita spazio che vada oltre l'apparire random, magari questa è la volta buona. L''annuncio del Best Of 7 però mi fa cadere i coglioni: onanismo puro, classica bulimia produttiva firmata AEW che porterà a 6 match "uguali" nel giro di meno di due mesi. Veramente non se ne sentiva il bisogno, specie poi considerando che il canovaccio classico di sti match è letteralmente sempre lo stesso. Still, bravissimi, assolutamente... e l'ennesima prova di come la AEW debba aver le palle di rilasciare i "pesi morti".
-Bidone Cargill vs Rose: di nuovo, dopo il match con la Nightingale di BOTB 4, la Cargill dimostra che per fare qualcosa di sensato ha bisogno di chi la conduca passo per passo. Il build-up mi ha fatto cagare (ma almeno esiste), ma il match specie nella fase finale è quasi apprezzabile. L'auto-esaltazione della Cargill puzza di brutta WWE da morire, dopo un anno ha portato letteralmente a 0 progressi in-ring (sempre un tronco) e minimi passi nell'extra. Almeno fotte solo 5 minuti di solito.
Per chi non lo sapesse l'elite è entrata ieri con la theme song dei Kansas - Carry on wayward son che altro non è che la sigla della serie tv supernatural
serie super consigliata per chi non l'avesse mai vista
Camilloy2j93 ha scritto: ↑20/11/2022, 20:38
Per chi non lo sapesse l'elite è entrata ieri con la theme song dei Kansas - Carry on wayward son che altro non è che la sigla della serie tv supernatural
serie super consigliata per chi non l'avesse mai vista
Non è la sigla, comunque bella serie se ci si ferma dopo la quinta stagione.
Concordo su chi dice che è stato il miglior show da diverso tempo a questa parte ma, a parte l'ovvio commento positivo su quasi tutti i match che mi scoccio a scrivere, la cosa che più vorrei sottolineare è come hanno sostanzialmente fatto vedere che chi continuamente parla di ex WWE che tolgono spazio (come se poi ex-WWE fosse un marchio) lo fa a vanvera.
Un gran bell'opener tra due che sono roba loro fin dall'inizio, MJF campione, Caster e Bowens campioni di coppia e con un regno davvero sorprendente per quanto mi riguarda, la Cargill che fa bene con la Rose (anche qui merito a lei spesso sottovalutata), la Hayter che vince il titolo. E comunque anche nei match dove erano dominanti gli ex c'era sempre un tassello riconducibile alla storia della AEW. Mi sembra un aspetto molto positivo.
L'unica vera delusione il match di Saraya, andava protetta di più dopo tanta inattività