AFM2000 ha scritto:Anche la Colombia perde un giocatore per la rottura del crociato, si tratta di Frank Fabra che verrà sostituito da Farid Diaz, giocatore dell'Olimpia.
Continuano i test per le big e per quanto riguarda la Francia, la Spagna e il Brasile le scelte sono quasi decise su quali uomini puntare almeno inizialmente.
La Francia a questo punto vorrà iniziare col 4-3-3/4-3-2-1 con gli unici ballottaggi che riguardano Mendy-Lucas Hernandez, Tolisso-Matuidi a centrocampo e con Lemar, Giroud e Dembele che si contenderanno il terzo posto in attacco con Mbappe e Griezmann. Il pareggio con gli Stati Uniti conferma quelle che sono le mie perplessità di natura tattica.
Anche la Spagna trova enormi difficoltà con la Tunisia che deve a questo punto alzare i giri del motore dato che la sfida col Portogallo diventa già decisiva. Sul modulo ormai si vira definitivamente sul 4-2-3-1 con gli unici ballottaggi aperti che riguardano Koke-Thiago a centrocampo e soprattutto Rodrigo-Diego Costa in attacco con Odriozola che almeno inizialmente andrà a sostituire Carvajal.
E come mi auguravo il Brasile contro l'Austria adotta un 4-3-3 con Coutinho arretrato a centrocampo a dispetto delle voci alla vigilia che volevano l'ex Liverpool nel tridente a destra. Willian con questa soluzione Tite lo vede nettamente avanti rispetto a Douglas Costa anche per il maggiore equilibrio che può garantire, anzi a questo punto io penso che il CT lo veda come la unica e reale alternativa di Neymar. Ovviamente il test non è esattamente attendibile dato che l'Austria non è la Croazia ma parliamo sicuramente di una delle candidate alla vittoria finale.
Esatto, ora direi che si delineano così queste nazionali.
Il Brasile complice l'ultizzo più arretrato di Coutinho nel Barcellona nel finale di stagione, potrebbe adottare questo cambiamento rispetto a quanto ne avevamo parlato qualche pagina addietro (forse la 3).
La Francia da anni usava il 4-2-3-1, ma credo che il 4-3-3 sia un po' più cauto e magari più ideale in scontri ad eliminazione diretta. Magari ai gironi super soft useranno il 4-2-3-1 per poi passare al 4-3-3 dagli ottavi in poi con l'inserimento di uno tra Tolisso e Matuidi a discapito di un giocatore offensivo presumo Dembelè o magari Giroud per giocare col falso 9 come in amichevole contro di noi.
La Spagna parte con i punti fissi dal quartetto difensivo a coppie di Real e Barcellona (se Carvajal recupererà altrimenti al suo posto probabilmente giocherà Odriozola utilizzato spesso durante le qualificazioni), Busquets, Iniesta, Isco e David Silva, con il ballottaggio tra Koke e Thiago Alcantara per l'ultimo posto a centrocampo, mentre davanti tra Rodrigo e Diego Costa dove credo che sia un pochino più favorito il centravanti del Valencia.
Per le altre big credo nessuna novità rispetto a quanto detto nei giorni scorsi:
Belgio con la difesa a 3, sulle fasce un giocatore più difensivo (Meunier) ed uno più offensivo (Carrasco) più le stelle De Bruyne, Hazard, Mertens con Lukaku centravanti tutti insieme dall'inizio.
Germania 4-2-3-1 con 3/4 di difesa del Bayern più Hector, Kroos e Khedira o Gundogan a centrocampo, Muller, Ozil e uno tra Draxler e Reus dietro a Werner.
Infine l'Argentina che potrebbe davvero schierare i suoi con il 2-3-3-2 con Fazio e Otamendi DC, davanti a loro Mascherano in mezzo ai due terzini, con uno tra Biglia e Lo Celso, Banega (che sostituirà Lanzini infortunatosi all'ultimo momento) e Di Maria a supporto dei 2 attaccanti Messi e presumo Aguero. Modulo che con questi interpreti può tranquillamente trasformarsi nei più normali 4-3-3 o 4-2-3-1 come anche in un 3-4-3 considerando che Mascherano può fare sia il centrocampista che il DC. Insomma duttilità portali via.
I 2 eurini sul Belgio li punterò sicuro come ho già detto e misà che ne metterò altri 2 proprio sull'Argentina. Il modo in cui hanno raggiunto la qualificazione e il fatto che Ronaldo abbia chiuso il cerchio di trofei vinti 2 anni fa con l'Europeo, mi sembrano i classici segnali del cosiddetto destino che li fa vincere da underdog e che fa chiudere il cerchio personale anche a Messi proprio subito dopo di CR7. Forse forse ulteriori 2 sul Brasile, perchè salvo sorprese c'è un possibile Brasile - Spagna in semifinale, dopodichè basta perchè senò spendo troppo e rischio di restarmene a mani vuote. La beffa della mia (non) giocata degli Europei di 2 anni fa proprio all'ultimo momento ancora pesa come un macigno.