Top 10 in Music
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: Top 10 in Music
Si, sono pochi e ho dei dubbi su un paio, che sostituirei.
Ma sono in un'isola deserta e ho altri problemi da affrontare.
Ma sono in un'isola deserta e ho altri problemi da affrontare.
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: Top 10 in Music
1) Ian William Craig - Centres (troppe)Aaron Kirk ha scritto:Ripesco il topic in una bella notte insonne per essere il primo (e forse unico) a mettere la top 10 dei dischi dell anno.
Tra parentesi il pezzo che più mi è piaciuto nell'album.
2) Christian Löffler - Mare (Haul)
3) Deakin - Sleep Cycle (Footy)
4) Car Seat Headrest - Teens of Denial (Destroyed by Hippie Powers) -> concerto dell'anno
5) Camp Cope - s/t (Lost: Season 1)
6) 40 Watt Sun - Wider Than the Sky (Stages) -> pezzo dell'anno
7) Jefre Cantu-Ledesma - In Summer (Love's Refrain) -> video dell'anno (by Paul Clipson)
8) King Creosote - Astronaut Meets Appleman (Surface)
9) Nothing - Tired of Tomorrow (ACD)
10) Owen - The King of Whys (Tourniquet)
- Avantard
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 100 times
Re: Top 10 in Music
Dark Necessities è una bella canzone, che racconta bene l'essenza di Kiedis, e che non stona più di tanto fra i singoli "dark" alla Scar Tissue e Californication. Fa nulla che sia uscito quasi 20 anni dopo Californication, ciò che la rende inferiore è che live rende neanche la metà, a volte per errata impostazione del basso di Flea, e spesso per la performance vocale di Kiedis. Chad e Josh fanno invece un bel lavoro. Manca qualcosa, purtroppo.
È ciò che ho percepito nei tanti live su youtube e al concerto a Berlino a cui ho preso parte.
È ciò che ho percepito nei tanti live su youtube e al concerto a Berlino a cui ho preso parte.
Re: Top 10 in Music
Faccio quella dei dieci dischi dell'isola deserta, perchè credo di non aver ascoltato per intero nessun disco uscito nel 2016.
The Sonics - Here are The Sonics
The Who - Live at Leeds
The Residents - Not Available
Pere Ubu - Modern Dance
Rolling Stones - Aftermath
Captain Beefheart&His Magic Band - Safe as Milk
Vari - No New York
Lou Reed - Rock'n' Roll Animal
Skiantos - Mono-Tono
Gang of Four - Enterntainment
The Sonics - Here are The Sonics
The Who - Live at Leeds
The Residents - Not Available
Pere Ubu - Modern Dance
Rolling Stones - Aftermath
Captain Beefheart&His Magic Band - Safe as Milk
Vari - No New York
Lou Reed - Rock'n' Roll Animal
Skiantos - Mono-Tono
Gang of Four - Enterntainment
-
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 27/04/2011, 21:06
Re: Top 10 in Music
Ma Qualcugo è Gualtiero?
Comunque, parlando di singoli pezzi, mi rendo conto che la mia playlist quest'anno, ancor più che gli anni passati, è un miglior compendio di tutto quello che ho apprezzato quest'anno, tra dischi e concerti. Sicuramente manca qualcosina, giusto per citare in ordine alfabetico:
Actual Crimes
Ben Seretan
Big Eyes
Big Ups
Camp Cope
Car Seat Headrest
Charla Fantasma
Daniel Versus The World
Doe
Eskimeaux
Eureka California
Florist
Frankie Cosmos
Hinds
Horse Jumper Of Love
Jesu/Sun Kil Moon
Joyride!
Just Blankets
Lucy Dacus
Mannequin Pussy
Martha
Mitski
Molar
Nothing
Oscar Scheller
Pale Kids
Pinegrove
Pinkwash
Pity Sex
Porches
Pup
Savages
Sioux Falls
Spokenest
Suggested Friends
Swanning
Teen Suicide
Trust Fund
T-shirt Weather
Ty Segall
Washer
Waxahatchee
White Lung
Witching Waves
Wolf Girl
Comunque, parlando di singoli pezzi, mi rendo conto che la mia playlist quest'anno, ancor più che gli anni passati, è un miglior compendio di tutto quello che ho apprezzato quest'anno, tra dischi e concerti. Sicuramente manca qualcosina, giusto per citare in ordine alfabetico:
Actual Crimes
Ben Seretan
Big Eyes
Big Ups
Camp Cope
Car Seat Headrest
Charla Fantasma
Daniel Versus The World
Doe
Eskimeaux
Eureka California
Florist
Frankie Cosmos
Hinds
Horse Jumper Of Love
Jesu/Sun Kil Moon
Joyride!
Just Blankets
Lucy Dacus
Mannequin Pussy
Martha
Mitski
Molar
Nothing
Oscar Scheller
Pale Kids
Pinegrove
Pinkwash
Pity Sex
Porches
Pup
Savages
Sioux Falls
Spokenest
Suggested Friends
Swanning
Teen Suicide
Trust Fund
T-shirt Weather
Ty Segall
Washer
Waxahatchee
White Lung
Witching Waves
Wolf Girl
Ultima modifica di Two-headed Boy il 08/12/2016, 15:47, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 27/04/2011, 21:06
Re: Top 10 in Music
Chi è Gualtiero?Two-headed Boy ha scritto:Ah, concerto dell'anno Downtown Boys a mani abbastanza basse.
Comunque per me live dell'anno i Tuxedomoon.
- Avantard
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 100 times
Re: Top 10 in Music
Facciamo che metto gli album che, attualmente, riesco ad ascoltare per intero, soprattutto in macchina:
1) Daft Punk - Random Access Memories
2) Daft Punk - Alive 2007
3) Motörhead - No Sleep 'til Hammersmith
4) The Cure - Disintegration
5) Rammstein - Liebe Ist Für Alle Da
Non in ordine preferenziale, tutti rigorosamente acquistati.
1) Daft Punk - Random Access Memories
2) Daft Punk - Alive 2007
3) Motörhead - No Sleep 'til Hammersmith
4) The Cure - Disintegration
5) Rammstein - Liebe Ist Für Alle Da
Non in ordine preferenziale, tutti rigorosamente acquistati.
-
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 27/04/2011, 21:06
Re: Top 10 in Music
Lo prendo come un no?Qualcugo ha scritto:
Chi è Gualtiero?
Comunque per me live dell'anno i Tuxedomoon.
Re: Top 10 in Music
Anche fossi qualcun'altro rispetto a ciò che sono, non so chi sia Gualtiero né, dando un occhiata molto sbrigativa ai topic e alle discussioni, mi sembra ci sia un utente con quel nome. Ne deduco che sia un modo informale con cui è conosciuto qualche utente di cui non so. Direi che sono quasi certo di non essere quell'utente.Two-headed Boy ha scritto: Lo prendo come un no?
-
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 27/04/2011, 21:06
Re: Top 10 in Music
Figa, è un nome di battesimo. Ti chiami diversamente? Allora non sei lui. Avete/lui aveva lo stesso avatar e, non seguendo granchè il forum, potevo essermi perso un cambio di nick. Un "No" andava più che bene.
-
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 27/04/2011, 21:06
Re: Top 10 in Music
Hai ragione ma del resto come potevo sapere queste cose? (Del nome e dell'avatar?)Two-headed Boy ha scritto:Figa, è un nome di battesimo. Ti chiami diversamente? Allora non sei lui. Avete/lui aveva lo stesso avatar e, non seguendo granchè il forum, potevo essermi perso un cambio di nick. Un "No" andava più che bene.
Non voleva essere una risposta inacidita.
- Talebanoontheblocco
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 14/12/2016, 2:28
- Città: Camdem College
- Località: Lorde Stan Account
- Has thanked: 21 times
- Been thanked: 243 times
Re: Top 10 in Music
1) Isaiah Rashad - The Sun's Tirade (Stuck in The Mud, ma in generale l'album ha un mood che conquista)
2) Schoolboy Q - Blank Face (Overtime, ritornello della vita)
3) J. Cole - 4 Your Eyez Only (For Whom The Bell Tolls, le "intro" di Cole sono sempre i suoi pezzi migliori)
4) Vince Staples - Primadonna (WAR READY! My bitch looks like Monnalisa è tipo l'entrata dell'anno)
5) The Weeknd - Starboy (Six Feet Under, grazie Abel tvb tantissimo)
6) A Tribe Called Quest - We Got It From Here (Dis Generation)
7) Danny Brown - The Atrocity Exhibition (e lui in generale non mi piace tanto, ma ha fatto un album fantastico)
8) Luchè - Malammore (unica citazione italiana... perché non suona come un album italiano e non ha i difetti di un album italiano, tranne forse una track list con troppi canzoni che sanno di filler, ma la seconda parte ha quell'atmosfera malinconica e struggente che ti attrae nel mondo del napoletano)
9)Flatbush Zombies - 3001: A Laced Odissey (ma la copertina è #1)
Da tenere conto che ho ancora indietro Aesop Rock che in generale mi è sempre piaciuto nei suoi lavori.
Citazioni: Rkomi che sotto TNS nel 2017 dovrebbe uscire con un album ufficiale (e Dasein Sollen è già un discreto prodotto di presentazione), Tedua che con l'accoppiata Aspettando Orange County; Orange County ha stupito; Salmo sempre il suo lavoro discreto, grandi produzioni ma lui sempre sul mediocre tendente al sufficiente come testi (tranne qualche eccezione). Il resto anno più brutto di sempre, poca qualità e la deriva Trap ha distrutto tutta la scena mondiale.
2) Schoolboy Q - Blank Face (Overtime, ritornello della vita)
3) J. Cole - 4 Your Eyez Only (For Whom The Bell Tolls, le "intro" di Cole sono sempre i suoi pezzi migliori)
4) Vince Staples - Primadonna (WAR READY! My bitch looks like Monnalisa è tipo l'entrata dell'anno)
5) The Weeknd - Starboy (Six Feet Under, grazie Abel tvb tantissimo)
6) A Tribe Called Quest - We Got It From Here (Dis Generation)
7) Danny Brown - The Atrocity Exhibition (e lui in generale non mi piace tanto, ma ha fatto un album fantastico)
8) Luchè - Malammore (unica citazione italiana... perché non suona come un album italiano e non ha i difetti di un album italiano, tranne forse una track list con troppi canzoni che sanno di filler, ma la seconda parte ha quell'atmosfera malinconica e struggente che ti attrae nel mondo del napoletano)
9)Flatbush Zombies - 3001: A Laced Odissey (ma la copertina è #1)
Da tenere conto che ho ancora indietro Aesop Rock che in generale mi è sempre piaciuto nei suoi lavori.
Citazioni: Rkomi che sotto TNS nel 2017 dovrebbe uscire con un album ufficiale (e Dasein Sollen è già un discreto prodotto di presentazione), Tedua che con l'accoppiata Aspettando Orange County; Orange County ha stupito; Salmo sempre il suo lavoro discreto, grandi produzioni ma lui sempre sul mediocre tendente al sufficiente come testi (tranne qualche eccezione). Il resto anno più brutto di sempre, poca qualità e la deriva Trap ha distrutto tutta la scena mondiale.