Allora, sarò molto dettagliato e preciso, lo dico subito.
Anzitutto:
Mafia III è un bel gioco? Sì.
Mafia III ha difetti? Sì, anche evidenti.
Mafia III regge il paragone coi precedenti capitoli? Nì.
Nì perché vabbè il primo è sempre insuperabile, è un gioco a cui darei anche più di 9 ed è il motivo per cui da questa saga ci si aspetta anche tanto, mentre di Mafia III si può dire che è un gioco da 7 a mio avviso, più o meno sullo stesso livello del II (anche se credo mi sia piaciuto più questo del II anche se non di molto).
Detto questo, provo a dividere in pro e contro.
PRO:
- Il sonoro è ottimo. Con "sonoro" intendo più che altro la colonna sonora che è perfetta e ti fa immergere un sacco nell'epoca in cui giochi.
- New Bordeaux è stata costruita bene. La città è stata creata con cura, anche se probabilmente sono più belli gli interni degli esterni.
- La longevità è altissima. Essendo un open world era anche un po' scontato, però un gioco dove solo la campagna principale ti toglie credo 20 ore e passa non è niente male, senza contare i collezionabili che sono inseriti bene e le missioni secondarie (queste già meno belle).
- La trama è veramente veramente bella. Come viene raccontata, come si sviluppa, sopratutto il pezzo iniziale è davvero fatto bene, i personaggi sono interessanti e ti viene voglia di giocarla per scoprire come và a finire.
- Le sparatorie e la guida sono una figata. La guida manuale ti fa sembrare di guidare una macchina vera e sulle fasi di shooting devo dire che le ho trovate talmente appaganti che ogni tanto mi facevo beccare apposta. Era da parecchio che non le trovavo così divertenti (giocavo a difficile con mira manuale).
CONTRO:
- Il doppiaggio italiano è un po' meh. Sarò io, ma non mi ha convinto per niente la voce di Lincoln. Col senno di poi l'avrei rigiocato in inglese.
- La grafica presenta due problemi sostanziali, al di là del fatto che non è proprio top di gamma PS4 ma comunque accettabile: la prima cosa è la luminosità che a volte và a farsi fottere e o è tutto chiarissimo o è tutto buio pesto (e non è un problema delle mie impostazioni), la seconda è l'effetto pop-up che si nota troppo spesso e dà un attimo fastidio (tipo la linea mezzana della strada che compare a poco a poco).
- La longevità è sì alta, ma la città finito il tutto sembra un po' morta alla L.A. Noire, un po' il contrario di GTA. Nel senso che sì ci sono locali, ci puoi entrare, ma sostanzialmente non puoi fare un cazzo e quindi dopo un po' non credo si abbiano più motivazioni per giocarlo.
- Crasha e bugga di brutto. A me in realtà non è successo mai, ma a quanto visto e sentito su internet (sopratutto su PC) c'è questo problema. Ma probabilmente con la patch lo aggiustano.
- Lo stealth non è curatissimo. Trovo scorretto dire che l'IA dei nemici è scarsa, perchè quando c'è da sparare si comportano molto realisticamente, il problema è che in stealth molto spesso non ti vedono a un palmo dal naso, e che il fischio di Lincoln spesso si rivelerà la vera arma di distruzione di massa.
- La trama è bella, il finale mi ha lasciato lì (scrivo spoiler sotto per chi ha finito).
- Eccolo qui. Il vero, grande, GIGANTESCO difetto di Mafia III, quello che più ha minato sul voto finale: LA RIPETITIVITA'.
Mafia III è RIPETITIVO per tutto l'arco del gioco, riprendendo gli stilemi del primo Assassin's Creed. Mi spiego.
C'è la mappa. Ci sono nove quartieri. Dobbiamo conquistarli. E ogni quartiere è sempre la solita solfa: interroga gente, spacca cose, spara di qua, spara di là, danneggia il racket, fai fuori i sottoboss, fai fuori il boss e si riparte.
Le missioni non sono neanche brutte da fare, ma son sempre (più o meno) uguali, per tutto il gioco. E capite che quando arrivi all'ottavo quartiere così un po' ti rompi le palle. Questa per me è la pecca più grande, potevano inventarsi di meglio.
Questo è tutto. Come detto, non sarebbe mai arrivato al 9 del primo Mafia, ma con una struttura meno ripetitiva e a na certa noiosa poteva essere un gioco da 8 e non da 7.
Chiudo con spoiler sul finale del gioco: