santinocena ha scritto: Ti ringrazio per il complimento,il fatto è che io sono un vero e proprio appassionato sfegatato di F1.
Mi ritengo molto più tifoso della Ferrari che del Napoli,per dirti se mi perdo la partita del Napoli non è un dramma per me(di questi tempi poi figuriamoci...),invece i GP di F1 cascasse il mondo devo assolutamente guardarli rigorosamente in diretta,persino l'anno scorso quando la Ferrari faticava ad arrivare sesta l'appuntamento con il GP di F1 era fisso,non si scappava.
Per chiudere il quadro,sono talmente appassionato di F1 che ho recuperato tantissimo materiale di F1 del passato(io ho cominciato a seguire nel '98 quando avevo sette anni)ecco perchè conosco molto bene scuderie che hai citato nell'altro topic sulla F1 come Simtek,Pacific,Andrea Moda e l'indimenticabile Mastercard Lola.
Irvine è stato il mio primo idolo ma sono d'accordo con te,arrivò a giocarsi il Campionato del 1999 in condizioni molto particolari(leggi infortunio di Schumi)altrimenti non avrebbe mai avuto il suo momento di gloria,c'è da dire però che portò gli unici due podi della storia alla Jaguar,vettura proprio scarsissima.
Il problema di Barrichello a mio parere era la mancanza di costanza,in occasioni particolari come il GP di Germania 2000 esprimeva il suo talento che secondo me era grande davvero,non al pari di uno Schumacher per intenderci ma sui livelli di un Button sicuramente,la gara dopo però era capace di arrivare 5°-6° o ritirato,per non parlare poi della sua sfiga pazzesca.
La F1 ormai non è più una competizione motoristica,ma è un gigantesco business nel quale non sono coinvolti solo i team e le vetture,ma anche gli sponsor e le televisioni,è questo il motivo per il quale la F1 è ancora la competizione motoristica più seguita al mondo mentre altre competizioni di pari livello se non migliori(come la Indy da te giustamente citata)vengono snobbate dagli Europei.
Devo ammettere che la Formula E non la sto seguendo moltissimo,leggo solo i report dei weekend(quando ho un pò di tempo devo recuperarmi le gare)ma guardando il parco piloti la mia opinione è che mancano i piloti di spicco per renderla appassionante al grande pubblico.
Ci sono senz'altro nomi importanti tra cui ex-piloti di F1 e figli d'arte,ma manca il nome di grande spessore,un Vettel o un Alonso per intenderci,quando e se un pilota di tale portata approderà in Formula E allora forse arriveranno gli sponsor e potrebbe avere più visibilità.
No ma infatti Eddie Irvine non era pessimo, altrimenti non l'avrebbero preso in Ferrari nel '96 nel momento della rifondazione, come secondo poteva starci, però il fatto che Salo che era arrivato a caso a metà stagione per coprire l'infortunio di Schumi andava forte quanto lui se non di più la dice lunga

Non so se la Indycar potrebbe avere successo in Europa anche se venisse più pubblicizzata ed avesse una maggiore copertura televisiva, in tema di sport i gusti degli yankee e quelli della vecchia Europa sono sempre molto diversi, per dire credo che diffcilmente le gare sugli ovali verrebbero apprezzate (non piacciono neanche a me), discorso ancora più valido se si parla della Nascar.
La Formula E è proprio alla stagione 0, non so neanche di sicuro se ce ne sarà una seconda, a me come idea diverte anche se ci sono tante riserve, gare da 45 minuti con un cambio di vettura al posto del pit stop non sono propriamente il massimo, non credo che una cosa del genere potrà mai ambire a soppiantare le competizioni maggiori, anche per questo il parco piloti è composto da scarti della F1 e figli di papà che non trovano spazio da altre parti; di sicuro comunque gli ePrix sono più movimentati della F1 e qualche sorpasso e qualche rimonta si vede, poi anche se è inutile il Fanboost è un'idea che mi piace, io addirittura lo potenzierei.
