Premesso che, fosse per me:FabryMizHD ha scritto: I fatti (le intercettazioni) dicono che tutti PROVAVANO a rubare, juve, inter, milan, lazio, fiorentina, ecc... O non si faceva nulla oppure si mandavano in B tutte le BIG (e non)... Ma era un'occasione troppo ghiotta per liberarsi dei più forti (la Juve).
A-ridarei quei 2 scudetti alla Juventus o
B-non ne assegnerei nessuno, revocando quello dato all'Inter e cancellando ufficialmente ambedue quei campionati dall'albo d'oro del campionato di serie A
gli scudetti, fino ad eventuale sentenza che ribalti tutto, sono 28. Che gli juventini si "sentano 30 volte campioni d'Italia e non 28" sono "problemi" loro, nel senso che una legge, per quanto ingiusta possa essere, è l'unica che va rispettata se vuoi restare "nella legalità".
Se domani il governo (che fa le leggi) mettesse una tassa giudicata ingiusta (che ne so, tassare chi ha più di un televisore in casa) tu, puoi pagarla, per quanto tu ritenga ingiusta tale legge, ed essere "legalmente" un cittadino d.o.c oppure non pagarla ritenendo questa tassa ingiusta ma passando a livello ufficiale per un "delinquente" ed un "evasore fiscale".
La tassa sul possesso di più televisori è di certo ingiusta ma è legge e se non la rispetti diventi un "delinquente" per quanto teoricamente ed eticamente tu abbia ragione nel non volerla pagare.
Stesso discorso sugli juventini che ancora millantano di avere 30 scudetti. Moralmente ed eticamente hanno anche ragione (e sono il primo a sostenerlo) ma ciò che dicono va "contro la legge" (che resta tale, giusta o meno) pertanto rivendicando ciò che credono sia giusto passano dalla parte del torto per dei titoli che il mondo non riconoscerà mai realmente come loro.
E una verità valida solo per noi ma non per tutti non serve a molto oltre a ricoprirci di "ridicolo" nel momento in cui facciamo i "masanielli".