-SSC Napoli 1926 Official Topic
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: -SSC Napoli 1926 Official Topic- The Winds of Winter
È noto ormai l'obiettivo grosso in attacco è questo Osimhen del Lilla (scalzando quello dello Zenit fortunatamente), vediamo se questo non fa la fine di Lozano.
- THEREALUNDERTAKER
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
- Città: il Mondo intero.
- Località: Il Mondo
- Has thanked: 121 times
- Been thanked: 167 times
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: -SSC Napoli 1926 Official Topic- The Winds of Winter
è più facile che scalzo spina diventando titolare a Napoli che farlo con Handanovic diventando titolare all'Inter (posto che radiomercato da sempre Musso dell'Udinese come più papabile per diventare il secondo di Handanovic).Dwight Schrute ha scritto: ↑18/06/2020, 14:27 Ma magari Meret ce lo prendiamo noi. A lui non fa bene fare la riserva anche in vista degli Europei.
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: -SSC Napoli 1926 Official Topic- The Winds of Winter
è più facile che scalzi ospina diventando (tornando) titolare a Napoli che farlo con Handanovic diventando titolare all'Inter (posto che radiomercato da sempre Musso dell'Udinese come più papabile per diventare il secondo di Handanovic).Dwight Schrute ha scritto: ↑18/06/2020, 14:27 Ma magari Meret ce lo prendiamo noi. A lui non fa bene fare la riserva anche in vista degli Europei.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: -SSC Napoli 1926 Official Topic- The Winds of Winter
Non so. Gattuso l'ha proprio bocciato per il portiere bravo con i piedi.Der Metzgermeister ha scritto: ↑18/06/2020, 15:44 è più facile che scalzo spina diventando titolare a Napoli che farlo con Handanovic diventando titolare all'Inter (posto che radiomercato da sempre Musso dell'Udinese come più papabile per diventare il secondo di Handanovic).
Samir va verso la pensione e se l'Inter dovesse fare la Champions, prossimo anno si giocherebbe ogni 3 giorni. Potrebbero benissimo fare "alla Europea" con i portieri, fermo restando che lo potrebbero fare anche con Musso o Radu.
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: -SSC Napoli 1926 Official Topic- The Winds of Winter
Sono d'accordo, anche perché il Lille fa pagare un botto gente assolutamente normale, vedesi Pèpè
- THEREALUNDERTAKER
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
- Città: il Mondo intero.
- Località: Il Mondo
- Has thanked: 121 times
- Been thanked: 167 times
Re: -SSC Napoli 1926 Official Topic- The Winds of Winter
intanto la notizia la dà transfermarkt.
https://www.transfermarkt.it/gabriel-ma ... ler/435338
sembra ci sia l'accordo totale tra Lille e Napoli. Difensore centrale di 22 anni.
Segnale che Kk va via quindi.
https://www.transfermarkt.it/gabriel-ma ... ler/435338
sembra ci sia l'accordo totale tra Lille e Napoli. Difensore centrale di 22 anni.
Segnale che Kk va via quindi.
- THEREALUNDERTAKER
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
- Città: il Mondo intero.
- Località: Il Mondo
- Has thanked: 121 times
- Been thanked: 167 times
Re: -SSC Napoli 1926 Official Topic- The Winds of Winter
allora, mi sono fatto un po' una cultura su Rino Gattuso allenatore, per cercare di capire le potenzialità, a prescindere dalla vittoria di Coppa Italia.
tolta la parentesi da allenatore-giocatore al Sion, la sua prima esperienza è al Palermo, chiamato da Zamparini nel 2013-2014
Ovviamente, dura poco
6 partite di campionato, 2 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte;
pareggio all'esordio fuori casa contro il Modena, vincendola fino al 86esimo. Giocò col 4 2 3 1 (c'era Dybala)
sconfitta in casa contro l'Empoli di Sarri, 1-2 subendo il goal decisivo da calcio d'angolo (4 3 1 2)
vittoria a Padova fuori casa 0-3 e col Cesena in casa 2-1
due sconfitte fuori casa 1-0 con lo Spezia e 2-1 col Bari; Contro il Bari è tornato a giocare col 4-2-3-1. La squadra era dodicesima al momento dell'esonero, avvenuto un'ora dopo la sconfitta coi galletti. Quel Palermo arriverà primo.
nel 2014-2015 Va all'OFI CRETA dove mostra una duttilità tattica giocando sia con la difesa a 3 che a 4 che a 5.
si dimette dopo 17 partite con 5 vittorie 2 pareggi e 9 sconfitte prima di Natale 2014. l'Ofi Creta retrocederà per fallimento dopo che si è ritirata alla 30esima giornata perdendo tutte le partite a tavolino. Fino a quel momento Gattuso aveva fatto 16 punti in 17 partite.
Nel 2015-2016 viene chiamato dal Pisa in lega Pro prima dell'inizio del campionato dalla neonata società con a capo Fabrizio Lucchesi; mostra una duttilità tattica adattando la squadra all'avversario, giocando spesso di rimessa. Non sempre con la difesa a 4, ma la maggior parte delle volte il modulo è un 433.
concluderò il 2015-2016 con la promozione in serie B
questo lo score in campionato: 17 vittorie, 12 pareggi, 5 sconfitte: 62 punti, seconda in campionato; 42 goal fatti, 26 subiti; seconda migliore difesa del campionato. Vinse quel campionato la Spal di Semplici (contro cui Gattuso vinse entrambe le partite 2-1)
ebbe 2 lunghe serie senza sconfitte: le prime 8 partite di campionato
e poi 13 partite (dalla 21esima alla 33esima)
le 5 sconfitte son state 3 fuori casa (Pistoiese-Ancona-Savona), 2 in casa (Teramo-Siena); 4 di queste 5 sconfitte applicando una difesa a 3.
In Finale play off batte il Foggia di De Zerbi.
il 31 Luglio 2016 si dimette per problemi con la società; società che verrà nuovamente ceduta e la nuova proprietà lo richiama
ormai il suo marchio di fabbrica è il 4-3-3 a cui alterna un difensivo 4-5-1 o un 4-2-3-1 con le mezzepunte come varianti tattiche
Finisce tutto il campionato, con la retrocessione in Lega Pro da ultimi vincendo solo 1 partita in trasferta, ad Ascoli.
Score complessivo: 35 punti, a fronte di 6 vittorie, 21 pareggi, 15 sconfitte; 23 goal fatti, 36 subiti; in punti dovrebbero essere 39, ma ha ricevuto una penalizzazione. Retrocede pur essendo la seconda difesa dell'intero campionato di Serie B, ma è nettamente il peggior attacco.
Solo nelle ultime 2 partite subisce 7 reti (contro il Cittadella 4-1 e contro il Benevento 3 a 0). segno di solidità difensiva (infatti a parte contro il Cesena ed il Vicenza che vincono 2-0 e 2-1, non subisce più di un goal a partita)
Dopo quest'esperienza, Galliani, come uno dei suoi ultimi atti al Milan, lo mette ad allenare l'Under 19.
Nel campionato 2017-2018 Dopo l'esonero di Montella, il 3 Dicembre 2017, diventa allenatore del Milan, scelto da Fassone e Mirabelli. Esordio alla 15esima giornata contro il Benevento, con un pareggio
Questo lo score nelle 24 partite 2017-2018
12 vittorie, 8 pareggi, 4 sconfitte: le 4 sconfitte: fuori casa contro il Verona 3-0, in casa contro l'Atalanta 2-0; contro la Juventus 3-1 allo Stadium, , in casa contro il Benevento 1-0;
11 risultati utili consecutivi, tra la sconfitta contro l'Atalanta e la sconfitta allo Stadium contro la Juventus: in queste 11 partite, 8 vittorie e 3 pareggi, 4 vittorie fuori casa; il tre pareggi sono in casa nel derby e fuori contro Fiorentina e Udinese: Batte sia la Lazio che la Roma, quest'ultima fuori casa.
nelle sue 24 partite la sua squadra ha fatto 34 Goal fatti, 22 Subiti.
Quel Milan era settimo con l'esonero di Montella (6 vittorie, 3 pareggi, 6 sconfitte) con 21 punti; 21 goal fatti-20 subiti
Arriva 6ò con 64 punti, 56 goal fatti e 42 subiti: complessivamente 18 vittorie-11 pareggi-10 sconfitte;
Pareggia il Derby 0 a 0 in campionato; in Coppa Italia arriva in finale contro la Juventus, eliminando il Verona, l'Inter, la Lazio.
In E.L viene elminato dall'Arsenal agli ottavi.
Nel 2018-2019 fa tutto il campionato col Milan, perdendo la Champions League per un punto. Anche qui ci son stati problemi societari.
68 punti, 19 vittorie, 11 pareggi, 8 sconfitte: 55 goal fatti, 36 subiti: terza difesa del campionato al pari del Napoli.
in questo campionato il periodo più brutto fu sicuramente dalla seconda settimana di Marzo dove ebbe un crollo di risultati con 3 sconfitte in 4 partite: contro Sampdoria, Juventus ed il Derby ed il pareggio contro l'Udinese in casa.
Nelle ultime 7 giornate 5 vittorie 1 pareggio e la sconfitta col Torino che ha vanificato il suo quarto posto perso per un punto.
In Coppa Italia eliminò Samp agli ottavi e Napoli ai quarti; arrivò in semifinale, perdendo contro la Lazio. Ha perso la supercoppa contro la Juventus per 1-0
In Europa League uscito per differenza reti (nel suo girone Betis ed Olimpiakos)
si dimise a fine campionato rinunciando allo stipendio, in cambio chiese che fossero garantiti gli emolumenti al suo staff.
quest'anno è ulteriormente subentrato, come con il Milan, sulla panchina del Napoli.
Al momento questo il suo score.
in campionato 11 partite: 6 vittorie, 5 sconfitte, di cui 4 in casa contro Parma-Inter-Fiorentina-Lecce
18 punti, goal fatti 17, goal subiti 15.
1 Coppa Italia dopo aver eliminato Perugia agli ottavi, Lazio ai quarti, Inter in semifinale, Juventus battuta in finale ai rigori. Ha subito 1 solo goal nella competizione, contro l'Inter
In Champions League ha pareggiato contro il Barcellona 1-1 agli Ottavi. In attesa del ritorno.
un allenatore che deve tanto imparare; ha vissuto finora sempre realtà particolari (Squadre fallite, con cambi di proprietà, Zamparini... da questo punto di vista il Napoli è la sua prima isola felice)
Col Milan ovviamente i risultati migliori.
Predilige il 4-3-3, pur provando varianti tattiche sia in corso d'opera che ad inizio partita (contro la Juve in finale di Coppa Italia ha giocato col 4-1-4-1)
Ha uno score negativo con Allegri (0 vittorie e 5 sconfitte)
tolta la parentesi da allenatore-giocatore al Sion, la sua prima esperienza è al Palermo, chiamato da Zamparini nel 2013-2014
Ovviamente, dura poco
6 partite di campionato, 2 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte;
pareggio all'esordio fuori casa contro il Modena, vincendola fino al 86esimo. Giocò col 4 2 3 1 (c'era Dybala)
sconfitta in casa contro l'Empoli di Sarri, 1-2 subendo il goal decisivo da calcio d'angolo (4 3 1 2)
vittoria a Padova fuori casa 0-3 e col Cesena in casa 2-1
due sconfitte fuori casa 1-0 con lo Spezia e 2-1 col Bari; Contro il Bari è tornato a giocare col 4-2-3-1. La squadra era dodicesima al momento dell'esonero, avvenuto un'ora dopo la sconfitta coi galletti. Quel Palermo arriverà primo.
nel 2014-2015 Va all'OFI CRETA dove mostra una duttilità tattica giocando sia con la difesa a 3 che a 4 che a 5.
si dimette dopo 17 partite con 5 vittorie 2 pareggi e 9 sconfitte prima di Natale 2014. l'Ofi Creta retrocederà per fallimento dopo che si è ritirata alla 30esima giornata perdendo tutte le partite a tavolino. Fino a quel momento Gattuso aveva fatto 16 punti in 17 partite.
Nel 2015-2016 viene chiamato dal Pisa in lega Pro prima dell'inizio del campionato dalla neonata società con a capo Fabrizio Lucchesi; mostra una duttilità tattica adattando la squadra all'avversario, giocando spesso di rimessa. Non sempre con la difesa a 4, ma la maggior parte delle volte il modulo è un 433.
concluderò il 2015-2016 con la promozione in serie B
questo lo score in campionato: 17 vittorie, 12 pareggi, 5 sconfitte: 62 punti, seconda in campionato; 42 goal fatti, 26 subiti; seconda migliore difesa del campionato. Vinse quel campionato la Spal di Semplici (contro cui Gattuso vinse entrambe le partite 2-1)
ebbe 2 lunghe serie senza sconfitte: le prime 8 partite di campionato
e poi 13 partite (dalla 21esima alla 33esima)
le 5 sconfitte son state 3 fuori casa (Pistoiese-Ancona-Savona), 2 in casa (Teramo-Siena); 4 di queste 5 sconfitte applicando una difesa a 3.
In Finale play off batte il Foggia di De Zerbi.
il 31 Luglio 2016 si dimette per problemi con la società; società che verrà nuovamente ceduta e la nuova proprietà lo richiama
ormai il suo marchio di fabbrica è il 4-3-3 a cui alterna un difensivo 4-5-1 o un 4-2-3-1 con le mezzepunte come varianti tattiche
Finisce tutto il campionato, con la retrocessione in Lega Pro da ultimi vincendo solo 1 partita in trasferta, ad Ascoli.
Score complessivo: 35 punti, a fronte di 6 vittorie, 21 pareggi, 15 sconfitte; 23 goal fatti, 36 subiti; in punti dovrebbero essere 39, ma ha ricevuto una penalizzazione. Retrocede pur essendo la seconda difesa dell'intero campionato di Serie B, ma è nettamente il peggior attacco.
Solo nelle ultime 2 partite subisce 7 reti (contro il Cittadella 4-1 e contro il Benevento 3 a 0). segno di solidità difensiva (infatti a parte contro il Cesena ed il Vicenza che vincono 2-0 e 2-1, non subisce più di un goal a partita)
Dopo quest'esperienza, Galliani, come uno dei suoi ultimi atti al Milan, lo mette ad allenare l'Under 19.
Nel campionato 2017-2018 Dopo l'esonero di Montella, il 3 Dicembre 2017, diventa allenatore del Milan, scelto da Fassone e Mirabelli. Esordio alla 15esima giornata contro il Benevento, con un pareggio
Questo lo score nelle 24 partite 2017-2018
12 vittorie, 8 pareggi, 4 sconfitte: le 4 sconfitte: fuori casa contro il Verona 3-0, in casa contro l'Atalanta 2-0; contro la Juventus 3-1 allo Stadium, , in casa contro il Benevento 1-0;
11 risultati utili consecutivi, tra la sconfitta contro l'Atalanta e la sconfitta allo Stadium contro la Juventus: in queste 11 partite, 8 vittorie e 3 pareggi, 4 vittorie fuori casa; il tre pareggi sono in casa nel derby e fuori contro Fiorentina e Udinese: Batte sia la Lazio che la Roma, quest'ultima fuori casa.
nelle sue 24 partite la sua squadra ha fatto 34 Goal fatti, 22 Subiti.
Quel Milan era settimo con l'esonero di Montella (6 vittorie, 3 pareggi, 6 sconfitte) con 21 punti; 21 goal fatti-20 subiti
Arriva 6ò con 64 punti, 56 goal fatti e 42 subiti: complessivamente 18 vittorie-11 pareggi-10 sconfitte;
Pareggia il Derby 0 a 0 in campionato; in Coppa Italia arriva in finale contro la Juventus, eliminando il Verona, l'Inter, la Lazio.
In E.L viene elminato dall'Arsenal agli ottavi.
Nel 2018-2019 fa tutto il campionato col Milan, perdendo la Champions League per un punto. Anche qui ci son stati problemi societari.
68 punti, 19 vittorie, 11 pareggi, 8 sconfitte: 55 goal fatti, 36 subiti: terza difesa del campionato al pari del Napoli.
in questo campionato il periodo più brutto fu sicuramente dalla seconda settimana di Marzo dove ebbe un crollo di risultati con 3 sconfitte in 4 partite: contro Sampdoria, Juventus ed il Derby ed il pareggio contro l'Udinese in casa.
Nelle ultime 7 giornate 5 vittorie 1 pareggio e la sconfitta col Torino che ha vanificato il suo quarto posto perso per un punto.
In Coppa Italia eliminò Samp agli ottavi e Napoli ai quarti; arrivò in semifinale, perdendo contro la Lazio. Ha perso la supercoppa contro la Juventus per 1-0
In Europa League uscito per differenza reti (nel suo girone Betis ed Olimpiakos)
si dimise a fine campionato rinunciando allo stipendio, in cambio chiese che fossero garantiti gli emolumenti al suo staff.
quest'anno è ulteriormente subentrato, come con il Milan, sulla panchina del Napoli.
Al momento questo il suo score.
in campionato 11 partite: 6 vittorie, 5 sconfitte, di cui 4 in casa contro Parma-Inter-Fiorentina-Lecce
18 punti, goal fatti 17, goal subiti 15.
1 Coppa Italia dopo aver eliminato Perugia agli ottavi, Lazio ai quarti, Inter in semifinale, Juventus battuta in finale ai rigori. Ha subito 1 solo goal nella competizione, contro l'Inter
In Champions League ha pareggiato contro il Barcellona 1-1 agli Ottavi. In attesa del ritorno.
un allenatore che deve tanto imparare; ha vissuto finora sempre realtà particolari (Squadre fallite, con cambi di proprietà, Zamparini... da questo punto di vista il Napoli è la sua prima isola felice)
Col Milan ovviamente i risultati migliori.
Predilige il 4-3-3, pur provando varianti tattiche sia in corso d'opera che ad inizio partita (contro la Juve in finale di Coppa Italia ha giocato col 4-1-4-1)
Ha uno score negativo con Allegri (0 vittorie e 5 sconfitte)
- THEREALUNDERTAKER
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
- Città: il Mondo intero.
- Località: Il Mondo
- Has thanked: 121 times
- Been thanked: 167 times
Re: -SSC Napoli 1926 Official Topic- The Winds of Winter
carrellata di nomi per il Napoli, in entrata: analizzo i 9 citati da Auriemma su tuttosport: non perchè verosimili, ma per tracciare dove si interverrà nella rosa.
Jeremie Boga Ivoriano di 23 anni in forza al Sassuolo dal Chelsea; 8 reti e 4 assist quest'anno; valore di mercato sui 15 milioni se non di più. Esterno destro d'attacco, verrebbe a sostituire Callejon
Milot Rashica, esterno destro del Werder Brema e della nazionale Kosovara con 27 partite e 4 goal. 23 anni; 28 partite, 10 goal quest'anno in Germania tra campionato e coppe. Sostituto di Callejon
Ciro Immobile; ok inutile portare le statistiche: segna in Italia ma non in nazionale, 30 anni, conosce già Insigne, verrebbe a sostituire Milik: prima punta. Siamo sui 40 milioni secondo transfermarkt, ma dovendo trattare con Lotito, direi che vale almeno il doppio secondo lui; io non lo comprerei.
Victor Osimhen nigeriano del Lille, fino a due anni fa un oggetto sconosciuto finchè non è andato allo Charleroi in Svizzera dove ha segnato 12 goal; sostituisce Pepe al Lille, segnando 13 goal in campionato francese e 2 in Champions.è una prima punta di 21 anni, capace anche di fare l'ala per la sua velocità. in 90 partite fatte, 38 goal. Arriverebbe per sostituire Milik; lo cerca anche l'Everton; Valore 25 milioni secondo transfermarkt anche se alcuni giornali hanno sparato 60 milioni offerti da DeLaurentis: io non lo comprerei.
Nikola Milenkovic. il probabile sostituto di Koulibaly: Centrale della Fiorentina, anche abbastanza goleador: la cosa positiva di prendere Milenkovic è che conosce molto bene Maksimovic, essendo come lui serbo e giocando con lui in nazionale, infatti il ct della Serbia ha dichiarato ufficialmente che lo vorrebbe nel Napoli per questo motivo, per affinarlo ad alti livelli; ha 22 anni; Lo cercano anche Milan e Psg Valore sui 30 milioni. Verrebbe a sostituire Koulibaly; è quello che prenderei io.
Gabriel Magalhães, 22 anni, brasiliano, centrale del Lille, 30 milioni; sembra che il Napoli lo abbia già bloccato; extracomunitario, verrebbe a sostituire Kalidou Koulibaly. Ne parlano tutti bene, ma io non lo prenderei.
Kostas Tsimikas Terzino Sinistro dell Olimpiakos: 24 anni Valutato ad una cifra inferiore ai 5 milioni di euro secondo Transfermarkt. Greco. 5 assist questa stagione; ha fatto sia Champions (Nel 18-19 girone con Bayern Totthenam e Stella Rossa) mentre quest'anno ha fatto l' Europa League eliminando l'Arsenal ai 165esimi; agli ottavi pareggiato col Wolverhampton in casa 1-1; 3 presenze in Nazionale; Ha esperienze nel campionato Olandese, al Wilhem, dove è stato anche goleador con 3 goal; attualmente impegnato nei Play Off della Super League Greca, dove l'Olimpiakos ha battutto il Paok e l'Aris; il terzino sinistro è la priorità del Napoli. E' quello che io prenderei.
Emerson Palmieri: poche presentazioni: Terzino sinistro della Nazionale italiana, Roma-Chelsea, vincitore di Europa League; 25 ANNI; ce lo stiamo contendendo con Juve ed Inter. Vale circa 30 milioni. il terzino sinistro è la priorità del Napoli.
Jordan Veretout: già cercato l'anno scorso, andato poi alla Roma: è un centrale moderno, più simile a Lobotka e Demme che ad Allan (che dovrebbe sostituire, avendo già Ruiz\Lobotka\Demme\ZIelinski\Elmas)
Jeremie Boga Ivoriano di 23 anni in forza al Sassuolo dal Chelsea; 8 reti e 4 assist quest'anno; valore di mercato sui 15 milioni se non di più. Esterno destro d'attacco, verrebbe a sostituire Callejon
Milot Rashica, esterno destro del Werder Brema e della nazionale Kosovara con 27 partite e 4 goal. 23 anni; 28 partite, 10 goal quest'anno in Germania tra campionato e coppe. Sostituto di Callejon
Ciro Immobile; ok inutile portare le statistiche: segna in Italia ma non in nazionale, 30 anni, conosce già Insigne, verrebbe a sostituire Milik: prima punta. Siamo sui 40 milioni secondo transfermarkt, ma dovendo trattare con Lotito, direi che vale almeno il doppio secondo lui; io non lo comprerei.
Victor Osimhen nigeriano del Lille, fino a due anni fa un oggetto sconosciuto finchè non è andato allo Charleroi in Svizzera dove ha segnato 12 goal; sostituisce Pepe al Lille, segnando 13 goal in campionato francese e 2 in Champions.è una prima punta di 21 anni, capace anche di fare l'ala per la sua velocità. in 90 partite fatte, 38 goal. Arriverebbe per sostituire Milik; lo cerca anche l'Everton; Valore 25 milioni secondo transfermarkt anche se alcuni giornali hanno sparato 60 milioni offerti da DeLaurentis: io non lo comprerei.
Nikola Milenkovic. il probabile sostituto di Koulibaly: Centrale della Fiorentina, anche abbastanza goleador: la cosa positiva di prendere Milenkovic è che conosce molto bene Maksimovic, essendo come lui serbo e giocando con lui in nazionale, infatti il ct della Serbia ha dichiarato ufficialmente che lo vorrebbe nel Napoli per questo motivo, per affinarlo ad alti livelli; ha 22 anni; Lo cercano anche Milan e Psg Valore sui 30 milioni. Verrebbe a sostituire Koulibaly; è quello che prenderei io.
Gabriel Magalhães, 22 anni, brasiliano, centrale del Lille, 30 milioni; sembra che il Napoli lo abbia già bloccato; extracomunitario, verrebbe a sostituire Kalidou Koulibaly. Ne parlano tutti bene, ma io non lo prenderei.
Kostas Tsimikas Terzino Sinistro dell Olimpiakos: 24 anni Valutato ad una cifra inferiore ai 5 milioni di euro secondo Transfermarkt. Greco. 5 assist questa stagione; ha fatto sia Champions (Nel 18-19 girone con Bayern Totthenam e Stella Rossa) mentre quest'anno ha fatto l' Europa League eliminando l'Arsenal ai 165esimi; agli ottavi pareggiato col Wolverhampton in casa 1-1; 3 presenze in Nazionale; Ha esperienze nel campionato Olandese, al Wilhem, dove è stato anche goleador con 3 goal; attualmente impegnato nei Play Off della Super League Greca, dove l'Olimpiakos ha battutto il Paok e l'Aris; il terzino sinistro è la priorità del Napoli. E' quello che io prenderei.
Emerson Palmieri: poche presentazioni: Terzino sinistro della Nazionale italiana, Roma-Chelsea, vincitore di Europa League; 25 ANNI; ce lo stiamo contendendo con Juve ed Inter. Vale circa 30 milioni. il terzino sinistro è la priorità del Napoli.
Jordan Veretout: già cercato l'anno scorso, andato poi alla Roma: è un centrale moderno, più simile a Lobotka e Demme che ad Allan (che dovrebbe sostituire, avendo già Ruiz\Lobotka\Demme\ZIelinski\Elmas)
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: -SSC Napoli 1926 Official Topic- The Winds of Winter
Mi sono convinto che l'investimento in attacco per Osimhen sia giusto, bisogna far entrare un capitale, il classico giocatore per farne aumentare la valutazione. Con Immobile e Belotti si sa già a cosa si va incontro e il valore dei due è esattamente quello (nonostante Gattuso conosca perfettamente Belotti).
Sul terzino però l'obiettivo deve essere più un concreto. Un Grimaldo che è sempre stato un vecchio pallino.
Boga e Rashica non vanno a sostituire Callejon, giocatori completamente differenti.
Veretout sarebbe un colpaccio.
La grossa problematica riguarda Milik. Bisogna capire cosa farà Sarri con la Juve, perché l'accordo ormai è chiaro a tutti e lui è in scadenza quindi al momento si può fare poco.
Certo, se dovesse floppare, magari a quel punto aprono le porte per le strade estere.
Sul terzino però l'obiettivo deve essere più un concreto. Un Grimaldo che è sempre stato un vecchio pallino.
Boga e Rashica non vanno a sostituire Callejon, giocatori completamente differenti.
Veretout sarebbe un colpaccio.
La grossa problematica riguarda Milik. Bisogna capire cosa farà Sarri con la Juve, perché l'accordo ormai è chiaro a tutti e lui è in scadenza quindi al momento si può fare poco.
Certo, se dovesse floppare, magari a quel punto aprono le porte per le strade estere.
- THEREALUNDERTAKER
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
- Città: il Mondo intero.
- Località: Il Mondo
- Has thanked: 121 times
- Been thanked: 167 times
Re: -SSC Napoli 1926 Official Topic- The Winds of Winter
cmq, ritorno a dire:
42 punti, fiducia ritrovata: con i 17 punti persi in casa e sottolineo 17, oggi saremmo 3 abbondantemente.
17 punti in casa, ma come si fa.
42 punti, fiducia ritrovata: con i 17 punti persi in casa e sottolineo 17, oggi saremmo 3 abbondantemente.
17 punti in casa, ma come si fa.
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: -SSC Napoli 1926 Official Topic- The Winds of Winter
Molto bene, peccato giusto per la mezza sega che ha sprecato un assist meraviglioso di Insigne.
Ora testa alla prossima e cerchiamo di uscirne indenni.
Ora testa alla prossima e cerchiamo di uscirne indenni.
Tanti, troppi, ma con i se non si può ragionare troppo, stagione storta a causa di alcune situazioni che sappiamo tutti, ora testa alla prossima magari prendendoci qualche soddisfazione qua e la.THEREALUNDERTAKER ha scritto: ↑23/06/2020, 21:47 cmq, ritorno a dire:
42 punti, fiducia ritrovata: con i 17 punti persi in casa e sottolineo 17, oggi saremmo 3 abbondantemente.
17 punti in casa, ma come si fa.
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: -SSC Napoli 1926 Official Topic- The Winds of Winter
Comunque una cosa che mi sta rompendo i coglioni sono le dichiarazioni degli allenatori avversari nel post gara. Sempre la solita solfa (falsa) del "non hanno tirato in porta".
Mai possibile che nessuno ammetta la sconfitta?
Mai possibile che nessuno ammetta la sconfitta?