andthebad ha scritto:
Di che parlate?
By(t)e
Harry parla di una famosa partita, Houston University contro UCLA, prima partita di regular season mai trasmessa su una TV nazionale americana.
C'erano ben 52.000 persone sugli spalti dell'Astrodome, infatti ospitavano la leggendaria UCLA di Wooden, reduce da 47 partite cosnecutive vinte, la cui Stella Assoluta era tal Lew Alcindor, poi meglio noto come Kareem Abdul Jabbar. Con Alcindor-Jabbar menomato all'occhio, Hayes dilagò e con una sua grandissima partita Houston battè UCLA interrompendo così la treak leggendaria di quello che fu sicuramente il miglior team di college basketball di sempre.
Invece gli altri due match che ho citato nel post che hai quaotato, una è la famosa "partita dei palloncini": gara 7 di Finale NBA '68, i Lakers di Chamberlain, West e Baylor a tentare di termianre lo strapotere dei Celtics di Russell (all'ultima stagione e partita della carriera) e senza più Auerbach e Cousy, I Lakers sicurissimi di vincere tanto che riempirono Inglewood di palloncini. Questo motivò al massimo i Celtics che fecero un partitone e "ricacciarono i palloncini i gola" ai Lakers, privi negli ultimi minuti di Chamberlain che si rese protagonista di un ridicolo siparietto con il proprio coach, dimostarndo di essere al tempo stesso i lpiù grande giocatore ma anche il più grande perdente del tempo.
L'altra partita è invece la vittoria di UTEP (University of Texas El Paso), con in campo cinque giocatori di colore (scandalo ENORME all'epoca) che vinse il titolo NCAA contro la leggendaria Kentucky di coach Rupp, che si chiamava Adolph e no naveva idee diverse dall'Adolph più celebre.