Re: Puroresu 2016
Inviato: 01/12/2016, 22:56
Suwama Vs. Kento Miyahara: 8 (****)
Presupposto: aspettarsi un match a cinque stelle era una roba era impossibile per varie ragioni:
1) Suwama non è tornato al massimo della forma: i suoi match singoli contro Zeus ed il precedente con Miyahara sono stati tutto tranne che interessanti o/e avvincenti. In particolare il match contro il tamarro al Korakuen che, avendolo rivisto di recente, non riesce neanche ad arrivare alla sufficienza.
2) Miyahara, pur essendo un fenomeno (ben più interessante a livello di espressività di un Okada, per intenderci) è ancora in fase di costruzione e soffre ancora di piccole lacune specialmente nel sell. Ciò non toglie che contro Mashimo, Sai, Sekimoto, Omori, Zeus e Akiyama il buon Kento ha dimostrato a tutti di meritarsi la considerazione che la federazione gli sta dando.
3) L'incognita dell'evento. Non era così automatico che l'evento sarebbe stato un successo. E, siccome questo match aveva la pretesa di rappresentare la rinascita della All-Japan, un pubblico caldo non era solo ben accetto ma necessario.
E quindi, date queste premesse, questo match com'è stato? Formalmente perfetto. In questo match tutto è stato posizionato nel modo più giusto ed interpretato con la giusta sobrietà ed equilibrio richiesti per un Main Event importantissimo. In altre parole, si è deciso di non strafare e pompare match con overacting o con l' "epicità" senza se e senza ma. La storia raccontata è assai semplice: Miyahara inizia a lavorare sul collo dell'avversario scagliandolo con un bulldog sulle transenne per sfruttare le sue Bomaye ed i suoi Belly To Back Suplex. Suwama, per tutta risposta, decide di buttarla sull'annebbiare i riflessi dell'avversario applicando una serie di Slepper Hold/Guillotine Choke per sfruttare con più sicurezza l'impatto delle sue trademarks. Insomma, un canovaccio solido e senza fronzoli. Suwama finalmente si è visto completamente a suo agio nei ritmi della contesa e finalmente motivato a far bene ed a mandare over l'avversario. Miyahara, invece, l'ho letteralmente adorato: cinico, freddo, carismatico, espressivo e con tanta voglia di fare (e fare bene). Del tipo, ho adorato le sue faccette quando subisce il Lariat dell'avversario, con tanto di linguacce. Il pubblico è stato decisamente buono, anche se forse ancora un po' troppo timido nei confronti della proposta della All-Japan attuali. Certo che rivedere le strings blu (per Suwama) e rosse (per Miyahara) lanciate dal pubblico mi ha fatto piacere.
Lo dico già, inserirò probabilmente questo match nella mia lista di MOTYC ben conscio che di "meglio" c'è stato in questo 2016 (solo in AJPW i due Mashimo/Miyahara sono migliori di questo). Tuttavia sono stati pochi i match simboli di questo 2016 e, probabilmente insieme a Kamitani/Okabayashi, questo è uno dei pochi match che potrebbe essere una vera bandiera per il futuro.
Come sarà il 2017 per la nuova stella della AJPW? Difficile dirlo. Probabilmente si andrà per un prolungamento del regno affrontando magari alcuni dei nomi di spicco delle federazioni amiche: Okabayashi, Nagai, KAI, Kondo, Ishikawa ecc... . O, almeno, sarebbe la scelta più logica per aspettare che Zeus diventi un worker affidabile e per lavorare incominciare a lanciare i vari Nomura (Takuya e Naoya), Lee e Aoyagi.
Presupposto: aspettarsi un match a cinque stelle era una roba era impossibile per varie ragioni:
1) Suwama non è tornato al massimo della forma: i suoi match singoli contro Zeus ed il precedente con Miyahara sono stati tutto tranne che interessanti o/e avvincenti. In particolare il match contro il tamarro al Korakuen che, avendolo rivisto di recente, non riesce neanche ad arrivare alla sufficienza.
2) Miyahara, pur essendo un fenomeno (ben più interessante a livello di espressività di un Okada, per intenderci) è ancora in fase di costruzione e soffre ancora di piccole lacune specialmente nel sell. Ciò non toglie che contro Mashimo, Sai, Sekimoto, Omori, Zeus e Akiyama il buon Kento ha dimostrato a tutti di meritarsi la considerazione che la federazione gli sta dando.
3) L'incognita dell'evento. Non era così automatico che l'evento sarebbe stato un successo. E, siccome questo match aveva la pretesa di rappresentare la rinascita della All-Japan, un pubblico caldo non era solo ben accetto ma necessario.
E quindi, date queste premesse, questo match com'è stato? Formalmente perfetto. In questo match tutto è stato posizionato nel modo più giusto ed interpretato con la giusta sobrietà ed equilibrio richiesti per un Main Event importantissimo. In altre parole, si è deciso di non strafare e pompare match con overacting o con l' "epicità" senza se e senza ma. La storia raccontata è assai semplice: Miyahara inizia a lavorare sul collo dell'avversario scagliandolo con un bulldog sulle transenne per sfruttare le sue Bomaye ed i suoi Belly To Back Suplex. Suwama, per tutta risposta, decide di buttarla sull'annebbiare i riflessi dell'avversario applicando una serie di Slepper Hold/Guillotine Choke per sfruttare con più sicurezza l'impatto delle sue trademarks. Insomma, un canovaccio solido e senza fronzoli. Suwama finalmente si è visto completamente a suo agio nei ritmi della contesa e finalmente motivato a far bene ed a mandare over l'avversario. Miyahara, invece, l'ho letteralmente adorato: cinico, freddo, carismatico, espressivo e con tanta voglia di fare (e fare bene). Del tipo, ho adorato le sue faccette quando subisce il Lariat dell'avversario, con tanto di linguacce. Il pubblico è stato decisamente buono, anche se forse ancora un po' troppo timido nei confronti della proposta della All-Japan attuali. Certo che rivedere le strings blu (per Suwama) e rosse (per Miyahara) lanciate dal pubblico mi ha fatto piacere.
Lo dico già, inserirò probabilmente questo match nella mia lista di MOTYC ben conscio che di "meglio" c'è stato in questo 2016 (solo in AJPW i due Mashimo/Miyahara sono migliori di questo). Tuttavia sono stati pochi i match simboli di questo 2016 e, probabilmente insieme a Kamitani/Okabayashi, questo è uno dei pochi match che potrebbe essere una vera bandiera per il futuro.
Come sarà il 2017 per la nuova stella della AJPW? Difficile dirlo. Probabilmente si andrà per un prolungamento del regno affrontando magari alcuni dei nomi di spicco delle federazioni amiche: Okabayashi, Nagai, KAI, Kondo, Ishikawa ecc... . O, almeno, sarebbe la scelta più logica per aspettare che Zeus diventi un worker affidabile e per lavorare incominciare a lanciare i vari Nomura (Takuya e Naoya), Lee e Aoyagi.