Punire il gesto più che sbagliato (inutile più che altro) è da meh, un peso inutile carcerare quedta gente per lo stato.PepsiPlunge ha scritto:
Non mi cambia granché.
Lasciando stare il simbolo in sè, saresti felice di vivere in una nazione che reputa reato fare il simbolo della pace, o il pugno alzato o qualsiasi altro simbolo di aggregazione politica?
Io no.
-Simbolo della pace
-Saluto romano
Ok, stessa cosa...
Poi vai a farlo in Germania e dimmi cosa ti dicono

Democrazia e fascismo nella stessa frase? Lol. Si sta discutendo di inasprire la legge, visto che quella Scelba risale al 1952, nel dopoguerra, in un contesto diverso da questo. Ci sono tipo un centinaio di pagine su FB, siti internet dedicati alla vendita di oggetti e quant'altro. Tanti partitini hanno aggirato la legge perché, pur ispirandosi al fascismo, non avevano ricreato il PNF. E oggi ci ritroviamo Casapound in salita con i suoi esponenti che tengono comizi alle elementari. Forse sarebbe il caso di intervenire eh.PepsiPlunge ha scritto: Grazie per il link, altrimenti non l'avrei mai potuto googlare da solo!
Mi pare ovvio che mi riferivo ad altro:
Per la legge italiana "Apologia di fascismo" vuol dire ricostruire il PNF o un partito che si propone gli stessi obiettivi oppure esaltare così tanto il fascismo da indirettamente creare le condizioni per ricostruirlo (Cioè, come se andassi in giro a dire "quanto sarebbe figo un nuovo partito fascista, eh?"), non è apologia tipo andare in giro a difendere il fascismo.
Ecco, a quanto sapevo era già reato scriverlo sul web, quindi a che serve?
PS. Anche la legge come è ora(tranne la parte della ricostruzione del PNF, per il semplice fatto che se io ricostruissi una organizzazione con l'obiettivo di rovesciare il governo tramite lotta armata allora sarei un terrorista) la reputo in antitesi con i valori costituzionali e con la democrazia
E comunque, a scanso di equivoci, reputo il divieto del saluto romano idiota. Il fascismo non lo combatti così ed è tornato in auge a causa di problematiche sociali ed economiche emerse negli ultimi anni. Problematiche affrontate poco e male.