Più che il pesto il problema tragico è la focaccia... fuori da liguria e basso piemonte non è decisamente la stessa cosa...Two-headed Boy ha scritto:
E questo è più che legittimo, come tutte le specialità tipiche. Fa comunque specie leggere nel 2013 che non si possa trovare un fottuto pesto alla genovese quantomeno buono fuori da Genova (tra l'altro non ne vado matto).
In Cattedra - Edizione 2013 - .Tarver
- Gsquared
- Messaggi: 9827
- Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
- Città: Genova
- Località: Zena
- Has thanked: 255 times
- Been thanked: 363 times
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
No. Magari in uno di 'sti giorni ci vengo perché trascinato dal vento.It's True! ha scritto:Ti e mai stou a Sestri Levante? Ti ghe vegni?
Premetto che seguo praticamente solo la WWE. Allora solitamente guardo Raw (un oretta e mezza massimo, visto che skippo tutto ciò che non mi interessa) più a volte SmackDown (ultimamente quasi mai, spesso mi dimentico proprio della sua esistenza, tanto si segue benissimo senza guardarlo e non mi perdo niente di che) e se ci sono i PPV (due ore e mezza se ci sono tanti match che mi interessano, praticamente mai). Ogni tanto mi capita di riguardarmi qualche match o promo del passato (soprattutto tramite alcuni topic del Main). Quindi in generale diciamo che passo dalle due alle sei ore alla settimana a guardare wrestling (esagerando). Tutto questo senza contare il tempo passato qui sul forum (comunque ultimamente, purtroppo per me, poco). Sì, sono abbastanza soddisfatto.ATM ha scritto:Quanto tempo alla settimana dedicate al wrestling?
Vi ritenete soddisfatti del tempo che spendete gli dedicate?
- It's True!
- Messaggi: 7159
- Iscritto il: 23/12/2010, 12:30
- Been thanked: 1 time
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
T'aspetu.GGG ha scritto: No. Magari in uno di 'sti giorni ci vengo perché trascinato dal vento.
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Io non sono ligure, sono sardo e abito a Calasetta, estremo sud-ovest.Pete Townshend ha scritto:Chi conosce Ronco Scrivia?Ligure di nascita ma purtroppo sono andato via presto...
Comunque non spariamo cazzate il vero pesto si trova in liguria ed è uno di quei piatti che cambiano davvero tanto da originale a copiato....
Dalla mia zona andava tanto con aggiunta di fagiolini e pesto, ma non so se è una caratteristica omogenea in tutta la liguria.
GGG o Pingumen o Ricazz di dove siete voi?
Grande Liguria belin!
Da noi si parla ligure

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
1) Non essendo credente, se devo considerare il padre della storiella come dio mi risulta impossibile commentarla. Se invece devo considerare il padre come un padre (o una persona) qualunque allora è già diverso. In generale credo che perdonare sempre e a priori non sia giusto. Chi sbaglia deve anche saper farsi perdonare (e ogni tanto non è neanche abbastanza). Altrimenti vissero tutti cornuti e contenti.Devixe ha scritto:Mi è venuta in mente stamattina ascoltando Caparezza: cosa ne pensi della parabola del figliol prodigo?
E di Caparezza?
2) Premetto che di musica ne so e ne capisco davvero poco. Caparezza non mi piace molto musicalmente, devo però ammettere che è bravissimo a scrivere testi. I suoi testi non sono parole a caso (anzi spesso sono geniali), dice ciò che pensa e lo fa con sarcasmo ed ironia. Per sua sfortuna in Italia viene preferito un altro tipo di rap.
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
M'ha io sarei più d'accordo con il figlio che rimane a casa nella parabola.
Perché uno che commette un reato, a come chiede scusa, viene ricompensato e chi è sempre stato corretto non ha alcun tipo di premio?
Insomma la parabola sembra più voler dire "fai il cazzo che ti pare, chiedi scusa, e ti premiamo" piuttosto che altro.
Forse 3 una mia visione distorta, non lo so
Perché uno che commette un reato, a come chiede scusa, viene ricompensato e chi è sempre stato corretto non ha alcun tipo di premio?
Insomma la parabola sembra più voler dire "fai il cazzo che ti pare, chiedi scusa, e ti premiamo" piuttosto che altro.
Forse 3 una mia visione distorta, non lo so
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Devixe ha scritto:M'ha io sarei più d'accordo con il figlio che rimane a casa nella parabola.
Perché uno che commette un reato, a come chiede scusa, viene ricompensato e chi è sempre stato corretto non ha alcun tipo di premio?
Insomma la parabola sembra più voler dire "fai il cazzo che ti pare, chiedi scusa, e ti premiamo" piuttosto che altro.
Forse 3 una mia visione distorta, non lo so
In quella frase è rinchiusa tutta la critica moderna al pensiero cristiano. Puoi fare quello che cazzo vuoi in vita, basta che un momento prima di morire ti penti e vai di mignotte e di coca in paradiso.
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Uh mi ero dimenticato dell'esistenza dell'altro figlio, ma comunque cambia poco. Come ha detto Ten Times secondo il cristianesimo dio nel bene o nel male dovrebbe perdonare tutti e il premio di cui parli, chiedendo scusa, ce l'avrebbero appunto tutti alla fine. Ma in fondo tutta questa è aria fritta.Devixe ha scritto:M'ha io sarei più d'accordo con il figlio che rimane a casa nella parabola.
Perché uno che commette un reato, a come chiede scusa, viene ricompensato e chi è sempre stato corretto non ha alcun tipo di premio?
Insomma la parabola sembra più voler dire "fai il cazzo che ti pare, chiedi scusa, e ti premiamo" piuttosto che altro.
Forse 3 una mia visione distorta, non lo so
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
It's True! ha scritto:Ti e mai stou a Sestri Levante? Ti ghe vegni?
Portati le mutande di ghisa. Col lucchetto.GGG ha scritto:No. Magari in uno di 'sti giorni ci vengo perché trascinato dal vento.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
è un filo più complicato il discorso, a partire dal concetto di pentimento.Ten Times ha scritto:
In quella frase è rinchiusa tutta la critica moderna al pensiero cristiano. Puoi fare quello che cazzo vuoi in vita, basta che un momento prima di morire ti penti e vai di mignotte e di coca in paradiso.
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Concetto di pentimento?Mystogan ha scritto: è un filo più complicato il discorso, a partire dal concetto di pentimento.
Intendi dire che lo devi voler veramente, dal cuore, prima di pentirti?
Se non dovesse esser così, stai smentendo millenni e millenni di catechesi.
O non sei d'accordo su mignotte e coca?
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Sì. Dico che per poter chiedere perdono davanti a una giustizia suprema la coscienza deve obbligatoriamente riconoscere i propri errori come tali e pentirsene. Chiedere semplicemente pietà può pure bastare davanti a un cristiano per ottenerne perdono, ma davanti a Dio no.Ten Times ha scritto:
Concetto di pentimento?
Intendi dire che lo devi voler veramente, dal cuore, prima di pentirti?
Se non dovesse esser così, stai smentendo millenni e millenni di catechesi.
Anche perché il concetto semplice di "alcol e mignotte" non regge, perché se io pentendomene riconosco di aver peccato, non lo rifarei davanti a Dio nella vita ultraterrena.
- It's True!
- Messaggi: 7159
- Iscritto il: 23/12/2010, 12:30
- Been thanked: 1 time
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Non servono.DenisPirola ha scritto:
Portati le mutande di ghisa. Col lucchetto.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Comunque ho sempre trovato gli insegnamenti della chiesa e dei suoi esponenti molto contradditori e incerti nel corso dei secoli, ed è il motivo per cui non ci faccio affidamento.