Punk'87 ha scritto:
eppure è l'unica cosa che non toccherei del MITB, voglio dire è evidente che c'è un problema di gestione. Due valigette l'anno sono troppe e se il vincitore viene abbandonato al suo destino solo perché tanto quando ci fa comodo lo facciamo incassare non va bene. L'effetto sorpresa è importante nel wrestling secondo me e con questa stipulazione hai un modo semplicissimo per riuscire a realizzarlo. Il punto credo sia la gestione, deve essere più curata. Ad esempio l'incasso di Ziggler era diventato quasi "scontato", così scontato a WM che l'hanno fatto la sera dopo. Questo non mi piace ma se il possessore del MITB fosse reso al tempo stesso un problema da cui i campioni devono sempre guardarsi e un obiettivo degli altri wrestler proprio perché possiede la valigetta, sicuramente avremmo un effetto migliore e l'incasso a sorpresa non sarebbe il problema principale. Poi sarebbe auspicabile che il vincitore ogni tanto annunciasse prima quando incassare. Io sostanzialmente opterei per una riduzione del numero di valigette in giro (1 all'anno è sufficiente, spesso abbondante anche) e gestione oculata del vincitore con feud e continui scontri con i campioni mondiali in segmenti e poi l'incasso viene da sé a quel punto, annunciato o meno, a sorpresa o no.
E' proprio questo il problema: non sanno più gestire a dovere il MITB.
Non è tanto la clausola in se del "incassa quando vuoi" il problema, ma sono loro che evidentemente non sanno più come utilizzare la valigetta se non come "incasso shock", che poi ormai incasso shock più non è da anni.
Ormai il canovaccio è sempre quello: quando uno ha la valigetta e un campione è li dolorante dopo un match o è stato legnato, ci si aspetta l'incasso, che guarda caso negli ultimi anni è sempre avvenuto in queste situazioni.
Era interessante i primi anni, quando provarono a gestire il MITB in modi diversi. Edge fu il primo ad incassare a sorpresa, poi ci fu RVD che annunciò l'incasso per ONS, l'anno seguente iniziò la storia di Kennedy che ogni settimana faceva il countdown per Wrestlemania 24, ovvero il giorno in cui annunciò che avrebbe utilizzato la title shot (cosa poi non andata in porto per svariati motivi). Quando poi le idee di utilizzo hanno cominciato a scemare, hanno sempre ripiegato sull'incasso a sorpresa (salvo Cena, ovviamente). Vedere uno Ziggler che, dopo anni di miglioramenti, vince il titolo con un match breve grazie al MITB mi ha lasciato l'amaro in bocca, perché uno come lui al titolo ci doveva e ci poteva arrivare da solo dopo una grande prestazione.
Il MITB pare quasi diventata una sorta di "giustificazione" da parte della WWE per far arrivare un wrestler al titolo quando non ha idee su come farcelo arrivare in altri modi.