Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Sarebbe facile dire ora "l'avevo detto", ma.... l'avevo detto!
Un Ginobili stratosferico guida gli Spurs al primo match point, ma un grande (grandissimo) merito va alla difesa che fa tirare gli Heat al 30% nel primo quarto!
Se non avessero gente come i Big Three (e Allen, diciamolo...) sarebbero finiti a -30...mi pare che l'idea di Spoelstra del quintetto piccolo sia stata un po' un'idea del ca@@o...
Sarà dura per James e soci, anche con il fattore campo, ma son sicuro che saranno abbastanza incazzati da portarsi a casa gara 6.
taker85 ha scritto:
Tu che mastichi NBA da più tempo, ci sono minime possibilità che glielo diano? (magari se fa una super gara6)
No (anche se spero di venir smentito).
Ora come ora punterei su Duncan (più per motivi storici che contingenti), un po' meno su Parker (lato Spurs).
Poi mancano ancora due gare e, come noto, la memoria recente è sempre più nitida di quella a lungo termine: se un James qualunque fa 50 punti in gara 7 e vince l'anello (per dire), l'MVP è suo...
andthebad ha scritto:
No (anche se spero di venir smentito).
Ora come ora punterei su Duncan (più per motivi storici che contingenti), un po' meno su Parker (lato Spurs).
Poi mancano ancora due gare e, come noto, la memoria recente è sempre più nitida di quella a lungo termine: se un James qualunque fa 50 punti in gara 7 e vince l'anello (per dire), l'MVP è suo...
Al di fuori delle Finals, uno scambio prende sempre più forma.
Kevin Garnett e Doc Rivers ai Clippers e DeAndre Jordan, Caron Butler e scelte al prossimo Draft ai Celtics.
Essendo tifoso dei Celtics, non sopporterei l'idea di perdere KG ma soprattutto il coach, il vero collante della squadra e, secondo me, insieme a Popovich il miglior coach in assoluto della NBA.
Piccola considerazione sullo scambio in sè, capisco la volontà di Boston di rinnovare la squadra ma non credo che Jordan sia il punto di ripartenza giusto per ricostruire il roster. Anche se il vero punto fermo su cui ricostruire deve essere Rajon Rondo.
Ollo92 ha scritto:Al di fuori delle Finals, uno scambio prende sempre più forma.
Kevin Garnett e Doc Rivers ai Clippers e DeAndre Jordan, Caron Butler e scelte al prossimo Draft ai Celtics.
Essendo tifoso dei Celtics, non sopporterei l'idea di perdere KG ma soprattutto il coach, il vero collante della squadra e, secondo me, insieme a Popovich il miglior coach in assoluto della NBA.
Piccola considerazione sullo scambio in sè, capisco la volontà di Boston di rinnovare la squadra ma non credo che Jordan sia il punto di ripartenza giusto per ricostruire il roster. Anche se il vero punto fermo su cui ricostruire deve essere Rajon Rondo.
Sto pregando.
Per quanto riguarda le Finals non vedo Miami perdere in casa. La vedo veramente difficile per San Antonio.
Avrebbero dovuto far di tutto per non far tornar la serie in Florida.
Ollo92 ha scritto:Al di fuori delle Finals, uno scambio prende sempre più forma.
Kevin Garnett e Doc Rivers ai Clippers e DeAndre Jordan, Caron Butler e scelte al prossimo Draft ai Celtics.
Essendo tifoso dei Celtics, non sopporterei l'idea di perdere KG ma soprattutto il coach, il vero collante della squadra e, secondo me, insieme a Popovich il miglior coach in assoluto della NBA.
Piccola considerazione sullo scambio in sè, capisco la volontà di Boston di rinnovare la squadra ma non credo che Jordan sia il punto di ripartenza giusto per ricostruire il roster. Anche se il vero punto fermo su cui ricostruire deve essere Rajon Rondo.
Mi sembra il classico scambio suicida. Jordan non vale la metà di KG, del mister non ne parliamo, e la scelta del draft sarà pure peggiore...
Non so, forse tentano di diminuire il monte salari? Boh...
Ollo92 ha scritto:Al di fuori delle Finals, uno scambio prende sempre più forma.
Kevin Garnett e Doc Rivers ai Clippers e DeAndre Jordan, Caron Butler e scelte al prossimo Draft ai Celtics.
Essendo tifoso dei Celtics, non sopporterei l'idea di perdere KG ma soprattutto il coach, il vero collante della squadra e, secondo me, insieme a Popovich il miglior coach in assoluto della NBA.
Piccola considerazione sullo scambio in sè, capisco la volontà di Boston di rinnovare la squadra ma non credo che Jordan sia il punto di ripartenza giusto per ricostruire il roster. Anche se il vero punto fermo su cui ricostruire deve essere Rajon Rondo.
Cosa dicevo? Duncan con medie da 80%, Parker mette dentro da qualsiasi posizione e Green fa il suo come al solito. Poi James si sveglia e va in tripla doppia, Allen mette una tripla impossibile e Bosh pare un giocatore di volley.
Si è visto di tutto, in quel di Miami, poteva vincere chiunque. Un po' va a fortuna, un po' a bravura dei singoli, ma gli Heat si guadagnano gara 7.
Il più grande assente è stato Ginobili, dopo una gara 5 da paura è stato praticamente inesistente, se non dannoso. E secondo me sull'ultimo possesso, non solo non era fallo ma erano anche passi clamorosi. Fa bene a mangiarsi le mani, con una partita non dico buona ma per lo meno sufficiente da parte sua, adesso gli Spurs sarebbero a festeggiare...
100 partite in una stagione non bastano a decretare i campioni, serviranno ancora 48 minuti di pura adrenalina.
L'han buttata via gli Spurs, anzi l'ha buttata via Popovich, a +3 con 18 secondi preferisco fare fallo al miglior tiratore di liberi dell'universo che concedere una tripla al più scarso, se poi consideri che in campo ci sono Wade, Bron e Allen sei un coglione e meriti di perdere partita e quasi inevitabilmente la serie; poi me lo spiegherà qualcuno un domani perché Duncan era in panca negli ultimi tre possessi decisivi. Dispiace UN SACCO, gente come Ginobili e Duncan merita di finire la carriera con un anello e un perfetto 4/4 e 5/5 nelle Finals...
Ah, falli fischiabili su Parker a fine quarto periodo e sulla penetrazione di Ginobili con Miami a +2 gli ultimi 20" così come i passi sul tiro di Allen, ma lasciamo stare, sono gli Heat, sono il VERO basket, a loro è tutto concesso