Alcune considerazioni su questo Gp delle Americhe partendo, al solito, dalla FIA:
Gestione delle penalità che si conferma assurda. Russell alla prima curva sperona il secondo, che partiva in Pole, lo estromette dalla gara e si prende 5 secondi; Perez guida tutta la gara senza un pezzo dell'ala che gli si stacca pure a un certo punto sul rettilineo, ma nessuna penalità; Alonso perde uno specchietto, 30 secondi di penalità a gara finita. L'incapacità di queste persone di commisurare la pena al danno è talmente pacchiana da convincermi sempre di più che su questi casini ci marcino per poi creare l'humus di polemiche giusto per pubblicizzare al meglio Drive to Survive. Complottismi a parte, i commissari FIA sono talmente scarsi che persino il direttore di gara in un kartodromo di periferia saprebbe fare di meglio.
Ieri sera altra magistrale prova della
grandissima stagione di Carlos Sainz, infinocchiato per l'ennesima volta alla partenza da Max. Per sua "fortuna" Russell gli risparmia le critiche, che altrimenti si sarebbe preso per l'ennesimo, indifendibile, errore di una stagione fallimentare. Anche perché, faccio notare, nonostante sciagurate decisioni strategiche che lo hanno premiato ai danni di Leclerc(Monaco, Silverstone), lui sta dietro a Russell in classifica e appena quattro punti avanti a Lewis. Questo qui, signori, con una Ferrari, rischia di finire sesto nel Mondiale e qualcuno ancora lo difende.
Ottima gara di Leclerc che finalmente gode di un po' di fortuna e si prende un podio insperato. In termini prestazionali, tocca ammetterlo, Red Bull ha scavato un solco con Ferrari, come del resto avevo previsto anche a inizio campionato. La capacità di Red Bull di sviluppare l'auto senza intoppi è rinomata(al netto del casino budget cap), mentre in Ferrari era scontato che qualcosa sarebbe andato storto. Il gap c'è e contro questa RB e questo Max davvero non ce n'è per nessuno. Ieri sera max ha vinto nonostante una gara perfetta di Lewis e con un pit stop da 10 e passa secondi. Se non basta neanche questo, vuol dire che questa RB in gara è un'astronave tale e quale alle peggiori Mercedes dei primi anni di era Hybrid. Nulla da togliere a Max, ma se la FIA non interviene non ci vorrà molto prima che Super Max diventi, agli occhi dei più, un altro Sir Lewis che vince col razzo imbattibile. Per il prossimo anno, anche facendo leva sulla questione budget cap, devono zavorrare un po' Red Bull, altrimenti non ce n'è per nessuno a meno che Wolff non tenga fede a quanto detto e incominci a spendere senza rispettare le regole per poi pagare la multa. Su Ferrari non c'è niente da dire, anche ieri si è accettata supinamente una penalità ridicola di 5 secondi a Russell senza andare dalla FIA a fare casino per una gara rovinata, quindi vuol dire che godono a prenderselo in quel posto lì. Contenti loro, contenti tutti.
Per chiudere, due parole su Vettel e Alonso autori di una gara eccezionale. Lo spagnolo si becca una penalità secondo me ingiusta, anche solo per il coraggio dimostrato tornando in pista dopo un volo di quel tipo. Questo Seb qui(non quello visto troppe volte negli ultimi anni) ammetto che mi mancherà, mentre fortunatamente Nando resterà ancora nel giro da eterno giovane qual è. Chapeau a loro due.