***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
03:09, mi raccomando tutti in piedi.
Tifo North Carolina per coerenza personale, ma vedere Arcidiacono in cima al mondo mi emozionerebbe tantissimo.
Tifo North Carolina per coerenza personale, ma vedere Arcidiacono in cima al mondo mi emozionerebbe tantissimo.
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
Partita bellissima, ultimi due minuti FOLLI.
Commenterò a freddo domattina, ora difficilmente riuscirò ad addormentarmi.
Commenterò a freddo domattina, ora difficilmente riuscirò ad addormentarmi.
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
Solo un aggettivo: enciclopedico.KanyeWest ha scritto:L'NCAA è la lega dei college americani, si divide in tre divisioni a seconda dell'importanza e di solito viene presa in considerazione dai media solamente la prima (detta anche Division I).
Vale per tutti gli altri maggiori sport (football, baseball, tennis, hockey, lacrosse, calcio) ma il basket é quello che ha più scuole, 351 suddivise in 32 conference.
Le conference sono dei raggruppamenti (principalmente territoriali e storici) dei vari atenei spesso senza distinzioni tra scuole pubbliche e private, le più importanti sono:
-ACC (Atlantic Coast Conference), relativa alla Costa Est e comprendente squadre come North Carolina, Duke (tra queste due c'è una rivalità storica), Virginia, Pittsburgh e le new entry Louisville, Notre Dame e Syracuse che storicamente erano nella Big East;
-Big East, sempre costa Est ma col baricentro più a Nord, era una delle più importanti prima della scissione del 2013 e oggi comprende (mi pare) solo scuole private tra cui Villanova, Georgetown, Seton Hall, Providence è St. John's (che aveva una rivalità pazzesca con Syracuse);
-AAC (American Athletic Conference), formata dalla scissione della Big East di tre anni fa e comprendente scuole dalla costa Est e dal Sud tra cui UCF, Connecticut, Cincinnati, Memphis e Temple;
-Big Ten (stilizzato in modo figherrimo B1G) che comprende quasi solo scuole pubbliche del Midwest settentrionale come Michigan, Michigan State, Wisconsin, Ohio State, Nebraska, Indiana, Maryland e Minnesota, per qualità cestistica secondo me è la migliore del paese seguita dalla ACC;
-Big 12, Midwest occidentale a prevalenza pubblica con varie scuole importanti tra cui Oklahoma, Texas, Iowa State e soprattutto Kansas, altra grande conference;
-Pac 12, costa pacifica da nord a sud, conference riassuntiva di tutto l'Ovest con Oregon, UCLA, USC, Arizona e Cal;
-SEC (Southeastern Conference), midwest e sud-est, importanti Kentucky, Texas A&M, South Carolina, Florida, Florida State, Vanderbilt;
-WCC (West Coast Conference), costa pacifica, degne di nota Gonzaga, Saint Mary's e BYU;
-Atlantic 10, più piccola ma sempre importante, con Saint Joseph's, Dayton, Davidson, George Mason, UMass e VCU protagoniste di cavalcate incredibili al Torneo gli ultimi anni (spiego tra poco);
C'è anche la famosissima Ivy League che comprende l'elite dei college privati per quanto riguarda la didattica, del basket se ne sono sempre fregati (tanto che neanche fanno il torneo di conference a fine regular season) ma qualche volta hanno passato il secondo turno del Torneo (Yale quest'anno e Harvard due stagioni fa).
Ogni studente-atleta ha diritto, di regola, a quattro anni di eleggibilità collegiale (parte da freshman per dievntare sophomore, junior e infine senior) ma ci sono alcuni casi particolari di redshirt (ovvero fermi di un anno) che non sto a spiegare perché si entrerebbe troppo nel dettaglio. Solitamente negli ultimi anni i più quotati al draft sono i freshmen perché più giovani e meno formati come giocatori NCAA (motivo per cui fanno fatica giocatori come Fredette o McDermott) ma i vari premi di Player of The Year vanno quasi sempre ai senior-junior e, infatti, quest'anno se li sono spartiti Denzel Valentine di MSU e Buddy Hield di Oklahoma (tienilo d'occhio perché è immarcabile e già stanotte potrebbe essere decisivo).
La stagione si divide in tre momenti:
-non-conference regular season, da novembre alla seconda metà di dicembre, dove vengono giocati i vari tornei interconference (per dirne due il CBE Hall of Fame, il Veterans Classics, il CBS Classics e l'interessantissimo ACC-Big Ten Challenge) e partite singole tra squadre di diverse conference;
-conference regular season, periodo in cui si giocano partite solamente intraconference e dura da fine dicembre a inizio marzo;
-tournament season, dove ci sono i vari tornei di conference e quello globale nazionale, il più seguito e importante di tutti.
Il Torneo Nazionale (detta anche Big Dance o March Madness) riguarda i 68 team reputati migliori dagli organizzatori che sistemano le squadre partecipanti in quattro regioni diverse (East, West, Midwest, South) seguendo criteri territoriali e del power ranking AP (che classifica tutti i college settimana dopo settimana ed ha forti valenze statistiche), il processo è seguito con attenzione da tutta America sia per la previsione del tabellone (detta bracketology) che per il completamento del tabellone (detto bracket) stesso.
A volte possono capitare degli inserimenti imbarazzanti come Wisconsin ad Est o Michigan State a Sud, ma va tenuto presente che prima di tutto conta il ranking per formare quattro tabelloni più equilibrati ed avvincenti possibile. In generale le prime 4 del ranking AP sono le teste di serie #1, 5-8 le #2, 9-12 le #3 e così via; da dopo la 25 le squadre non incluse nel ranking occupano solitamente le posizioni dalla 7/8 alla 16 e vengono classificate in base alle vittorie, alla difficoltà del calendario e cose così.
Otto squadre si affrontano nella prima fase in cui si decidono due seed #11 e due #16, da lì poi si va al secondo turno, al terzo e poi Sweet 16 ed Elite 8, le cui vincenti si aggiudicano il Torneo Regional e si affrontano alle Final Four (location che cambia ogni anno, oggi è Houston) per decretare la vincitrice nazionale. Se già vincere il Regional è un'impresa, puoi immaginare cosa non significhi il Titolo Nazionale per un giocatore così giovane, e non è un caso che in America tanta gente tenga di più all'NCAA che all'NBA (e anche io ammetto di esserne maggiormente affascinato).
In ogni caso stanotte giocano le prime due partite di Final Four, North Carolina (East) contro Syracuse (Midwest) e Oklahoma (West) contro Villanova (South), consiglio a tutti di guardare la seconda che inizia a mezzanotte (magari quando tornate a casa dopo la serata) perché ci sono Hield e il nostro Arcidiacono che vedo bene a guidare la nazionale nell'immediato e nel futuro.
Ma ma ma...parlaci un po' di questo Arcidiacono, è la prima volta che lo sento nominare (per dire quanto seguo l'NCAA).
By(t)e
- HardyzRulez
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 02/08/2014, 9:27
- Città: Taranto
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
Ma ho capito bene? Arcidiacono miglior giocatore del torneo? Ho letto distrattamente la notizia oggi poco prima di uscire
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
Troppo buono, troppo buono.andthebad ha scritto:
Solo un aggettivo: enciclopedico.
Ma ma ma...parlaci un po' di questo Arcidiacono, è la prima volta che lo sento nominare (per dire quanto seguo l'NCAA).
By(t)e
Probabilmente ci sarebbe da scrivere un libro sulla partita di ieri che, a bocce abbastanza ferme (anche se non ho dormito un singolo minuto dalle 3), reputo essere un melting pot delle cose che preferisco vedere in una partita NCAA: capolavoro tattico di Jay Wright, ottima gestione di Williams nella rimonta, Berry che il prossimo anno rischia di essere il top player della ACC, Booth che piazza il career high, Ochefu che mette in seria difficoltà il reparto lunghi di UNC, Jenkins che col tiro della carriera batte il fratello Britt e cancella sia un'infanzia orribile che il miracolo di un Marcus Paige strepitoso e primo degli sconfitti (qui " onclick="window.open(this.href);return false; un mio pensiero in merito) e potrei continuare ancora per molto.
Partita meravigliosa che dimostra a mio avviso quanto il Madness sia l'evento sportivo più emozionante e denso di storie, straconsiglio a tutti di approcciarsi in ogni modo a questo mondo perché è incredibile come anno dopo anno avvengano sempre cose memorabili. Pensavo che il 2014 con la storia degli Spartans e di Lacey fosse al top, poi è arrivato il 2015 con la rivincita degli Spartans e la squadra più tifabile della storia (Wisconsin con Kaminsky e Dekker) e infine questa finale che nonostante non abbia visto trionfare la mia squadra storica mi ha soddisfatto come poche altre volte.
Arcidiacono è un play-guardia (gioca meglio da 1 in attacco e 2 in difesa) e ieri ha espresso tutti i suoi punti forti: buon decision-making (lasciate stare quella persa apparentemente sanguinosa a fine partita, era raddoppiato), ottima applicazione difensiva (gran difesa su Paige nel primo tempo), buona tecnica individuale (l'arresto in palleggio nel primo tempo mi ha fatto applaudire spontaneamente) e soprattutto una leadership è una sicurezza da veterano, come dimostrano tutte le partite dalle Sweet 16 a oggi.
Nella partita con Miami ha segnato la tripla del +12 e rubato poi il pallone che ha cambiato l'inerzia del match, contro Kansas ha messo i liberi della staffa e propiziato la persa decisiva, alle F4 ha guidato lo strappo a fine primo tempo inventandosi l'assist per la tripla del +14 sulla sirena e la prova di ieri è sotto gli occhi di tutti, è stato decisivo all'inizio del primo e nell'intero secondo tempo segnando una tripla importante (non ricordo se fosse il primo +6, perdonatemi) e facendo collassare la difesa di UNC (colpevole ok, ma un tiro da 8 metri in parità lo concedi molto più volentieri di una penetrazione) nell'azione decisiva.
Sì, ha vinto il MOP, meritatamente secondo me. Il premio a livello nominale è destinato al miglior giocatore delle Final 4 più che dell'intero Torneo, ma nel 90% dei casi (non nel 2013 per dire) le cose coincidono e nominarlo miglior giocatore della Madness mi sembra abbastanza giusto (e basta leggersi qualcosa su fb o Twitter per capire che tutta America è contentissima per il riconoscimento). Bellissimo Jay Wright che dopo aver fatto i complimenti a UNC dedica la vittoria al nostro Arci (anche se non ha ancora il passaporto e difficilmente, purtroppo, lo otterrà per il preolimpico) che diventa ancora di più un'autentica leggenda di Villanova, ateneo "piccolo" per recruiting e vittorie al Torneo ma a suo modo storico e animato da una fanbase caldissima.
Il futuro non so cosa gli riserverà, il fisico non è propriamente da NBA ma qualcuno potrebbe scommetterci dopo questa cavalcata perché le qualità mentali sono tranquillamente da piano di sopra, altrimenti andrà in Europa a dominare in contesti dove il corpo non é così fondamentale.
Mi auguro con tutto il cuore di vederlo in azzurro il prima possibile, mi sbilancio (anche se ero di questo parere già lo scorso anno) e dico che potremo aver finalmente trovato il play dei prossimi dieci anni. Speriamo bene.
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
Record quasi impossibile da ottenere per Golden State.
Mancano 4 partite ( 2 San Antonio e 2 Memphis) e sono tutte da vincere.
Io dico che se gli va bene pareggiano il 72-10 ma credo che non ce la faranno.
E' un vero peccato perché poi ti accorgi che alcune sconfitte erano evitabili.
Tipo Lakers, Nuggets o Bucks.
Mancano 4 partite ( 2 San Antonio e 2 Memphis) e sono tutte da vincere.
Io dico che se gli va bene pareggiano il 72-10 ma credo che non ce la faranno.
E' un vero peccato perché poi ti accorgi che alcune sconfitte erano evitabili.
Tipo Lakers, Nuggets o Bucks.
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
Non penso sia necessariamente un peccato perché al netto delle preferenze personali GS punta sicuramente di più al repeat, e considerando le tantissime perse e un Curry da "solo" 4/14 da tre forse un riposo nelle ultime due partite non dovrebbe essere così deleterio. Segnalo comunque che volta nella storia che due franchigie della stessa conference vincono almeno 65 partite, onore a loro e agli Spurs.
Ad ogni modo, ricollegandomi al discorso di ieri, sono andato a vedermi le conferenze stampa della finale di ieri notte e non penso di aver mai visto un simile esempio di cultura sportiva da ambo le parti.
Roy Williams e Jay Wright sono due signori, e Marcus Paige si è dimostrato più maturo di tanti colleghi professionisti e dei bambini di Kentucky che lo scorso anno risposero poco e male a tutte le domande.
Vedere un'autentica leggenda come il coach di UNC mortificato per non aver dato il titolo ai suoi ragazzi (lui ne ha già due) mi convince sempre più che questo sia il campionato più bello del mondo.
Ad ogni modo, ricollegandomi al discorso di ieri, sono andato a vedermi le conferenze stampa della finale di ieri notte e non penso di aver mai visto un simile esempio di cultura sportiva da ambo le parti.
Roy Williams e Jay Wright sono due signori, e Marcus Paige si è dimostrato più maturo di tanti colleghi professionisti e dei bambini di Kentucky che lo scorso anno risposero poco e male a tutte le domande.
Vedere un'autentica leggenda come il coach di UNC mortificato per non aver dato il titolo ai suoi ragazzi (lui ne ha già due) mi convince sempre più che questo sia il campionato più bello del mondo.
- Victor Mackey
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 23/07/2015, 15:08
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 1 time
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
Così com'è vero che questa sconfitta e magari un altro paio sono arrivate con squadrette bisogna anche andare a vedere le miriadi di partita che GSW ha vinto punto a punto con tutto che andava per il verso giusto.
Mi dispiacerebbe se non facessero il record perchè è sempre bello vedere un risultato all'apparenza impossibile superato ma allo stesso modo vorrei che gli Spurs facessero 42-0 in casa.
Da tifoso Thunder sono abbastanza disilluso e penso che perderemo 4-2 con gli Speroni. Prima dell'ASG credevo che avremmo potuto anche arrivare in fondo con un po' di fortuna mentre ora il nostro gioco è sempre più statico e in difesa non abbiamo trovato la quadratura. Unica nota positiva è la crescita esponenziale di Adams, divenuto per noi quasi più importante di Ibaka. A Presti e al caro Bill chiederei volentieri il perchè dell'acquisto e del minutaggio di quel bidone di Singler.
Complimenti e grazie a Kanye per la disamina sul campionato NCAA che mi vedeva ignorante in materia.
Mi dispiacerebbe se non facessero il record perchè è sempre bello vedere un risultato all'apparenza impossibile superato ma allo stesso modo vorrei che gli Spurs facessero 42-0 in casa.
Da tifoso Thunder sono abbastanza disilluso e penso che perderemo 4-2 con gli Speroni. Prima dell'ASG credevo che avremmo potuto anche arrivare in fondo con un po' di fortuna mentre ora il nostro gioco è sempre più statico e in difesa non abbiamo trovato la quadratura. Unica nota positiva è la crescita esponenziale di Adams, divenuto per noi quasi più importante di Ibaka. A Presti e al caro Bill chiederei volentieri il perchè dell'acquisto e del minutaggio di quel bidone di Singler.
Complimenti e grazie a Kanye per la disamina sul campionato NCAA che mi vedeva ignorante in materia.
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
Ci mancherebbe, é sempre un piacere.Victor Mackey ha scritto:Così com'è vero che questa sconfitta e magari un altro paio sono arrivate con squadrette bisogna anche andare a vedere le miriadi di partita che GSW ha vinto punto a punto con tutto che andava per il verso giusto.
Mi dispiacerebbe se non facessero il record perchè è sempre bello vedere un risultato all'apparenza impossibile superato ma allo stesso modo vorrei che gli Spurs facessero 42-0 in casa.
Da tifoso Thunder sono abbastanza disilluso e penso che perderemo 4-2 con gli Speroni. Prima dell'ASG credevo che avremmo potuto anche arrivare in fondo con un po' di fortuna mentre ora il nostro gioco è sempre più statico e in difesa non abbiamo trovato la quadratura. Unica nota positiva è la crescita esponenziale di Adams, divenuto per noi quasi più importante di Ibaka. A Presti e al caro Bill chiederei volentieri il perchè dell'acquisto e del minutaggio di quel bidone di Singler.
Complimenti e grazie a Kanye per la disamina sul campionato NCAA che mi vedeva ignorante in materia.
Non vi ho seguito molto quest'anno (vista solo la partita contro noi Magic a novembre), come si sta comportando Donovan? A me piaceva molto a Florida per la gestione dell'attacco, ci sono state migliorie per quanto riguarda gli schemi offensivi o é ancora massiccia la presenza degli isolamenti per KD e Westbrook?
Su NBA.com (il paradiso delle stats, c'è sempre roba interessantissima) ho notato che il dato é significativamente diminuito, anche chi guarda le partite (come te) ha questa sensazione?
- Victor Mackey
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 23/07/2015, 15:08
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 1 time
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
Purtroppo no. La maggior parte dei nostri attacchi sono isolamenti dei due campioni. Anzi ti dirò che all'inizio Donovan ha provato a dare un'impronta diversa all'attacco con doppie uscite, blocchi fra i piccoli e giochi che ricercassero la circolazione ma ho avuto l'impressione che questi venissero rigettati in favore del vizio passato di cercare sempre e comunque KD o Wes per togliere le castagne dal fuoco quando prima non si era creato nulla. Il quintetto base, che numeri alla mano, risulta uno dei quintetti più forti di tutta la lega è la dimostrazione che siamo ancora legatissimi alle giocate dei due fenomeni perchè Roberson, Ibaka e Adams, che fanno comunque bene il loro lavoro soprattutto in difesa, non sono in grado di crearsi un tiro o crearlo per un compagno e sono facilmente battezzabili dalla difesa avversaria purtroppo.KanyeWest ha scritto: Ci mancherebbe, é sempre un piacere.
Non vi ho seguito molto quest'anno (vista solo la partita contro noi Magic a novembre), come si sta comportando Donovan? A me piaceva molto a Florida per la gestione dell'attacco, ci sono state migliorie per quanto riguarda gli schemi offensivi o é ancora massiccia la presenza degli isolamenti per KD e Westbrook?
Su NBA.com (il paradiso delle stats, c'è sempre roba interessantissima) ho notato che il dato é significativamente diminuito, anche chi guarda le partite (come te) ha questa sensazione?
La panchina invece un mezzo disatro tant'è che Donovan è costretto a non togliere mai contemporaneamente lo 0 e il 35 perchè prendevamo parziali assurdi al momento di fare dei cambi. Singler è il giocatore più scarso che i Thunder hanno mai avuto in rotazione da quando siamo una ottima squadra, Kanter è talmente scarso in difesa che contro le squadre più quotate non può giocare più di 20 minuti (il contratto da 70 MLN datogli anno scorso penso lo rimpiangeremo), Collison è abbastanza finito e Bill non vede molto Morrow. Unica nota positiva e mai avrei pensato di dirlo è Waiters che negli ultimi due mesi si sta integrando bene con il resto della squadra, con ottime difese e piazzati che prima non metteva mai.
Altro problema che è risaltato soprattutto nel post ASG è la gestione del quarto periodo: Durant fatica a ricevere e quando lo fa forza sbagliando anche moltissimo mentre Wes prende decisioni abbastanza discutibili, soprattutto in difesa.
Insomma considerando che probabilmente abbiamo due dei migliori cinque giocatori NBA mi aspetto di più, perlomeno mi aspetterei di essere una contender credibile mentre ora come ora siamo un paio di gradini sotto alle due big e anche io che son sempre ottimista non vedo come possiamo battere degli Spurs così organizzati e determinati. La colpa di non essere da titolo non credo sia di Donovan ma sia in parte delle due stelle che per quanto siano forti a volte si incapponiscono troppo e di un Presti che ha fatto sì un lavoro meraviglioso ma dalla cessione di Harden in poi non ci sta capendo molto.
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
Ti ringrazio.Victor Mackey ha scritto:
Purtroppo no. La maggior parte dei nostri attacchi sono isolamenti dei due campioni. Anzi ti dirò che all'inizio Donovan ha provato a dare un'impronta diversa all'attacco con doppie uscite, blocchi fra i piccoli e giochi che ricercassero la circolazione ma ho avuto l'impressione che questi venissero rigettati in favore del vizio passato di cercare sempre e comunque KD o Wes per togliere le castagne dal fuoco quando prima non si era creato nulla. Il quintetto base, che numeri alla mano, risulta uno dei quintetti più forti di tutta la lega è la dimostrazione che siamo ancora legatissimi alle giocate dei due fenomeni perchè Roberson, Ibaka e Adams, che fanno comunque bene il loro lavoro soprattutto in difesa, non sono in grado di crearsi un tiro o crearlo per un compagno e sono facilmente battezzabili dalla difesa avversaria purtroppo.
La panchina invece un mezzo disatro tant'è che Donovan è costretto a non togliere mai contemporaneamente lo 0 e il 35 perchè prendevamo parziali assurdi al momento di fare dei cambi. Singler è il giocatore più scarso che i Thunder hanno mai avuto in rotazione da quando siamo una ottima squadra, Kanter è talmente scarso in difesa che contro le squadre più quotate non può giocare più di 20 minuti (il contratto da 70 MLN datogli anno scorso penso lo rimpiangeremo), Collison è abbastanza finito e Bill non vede molto Morrow. Unica nota positiva e mai avrei pensato di dirlo è Waiters che negli ultimi due mesi si sta integrando bene con il resto della squadra, con ottime difese e piazzati che prima non metteva mai.
Altro problema che è risaltato soprattutto nel post ASG è la gestione del quarto periodo: Durant fatica a ricevere e quando lo fa forza sbagliando anche moltissimo mentre Wes prende decisioni abbastanza discutibili, soprattutto in difesa.
Insomma considerando che probabilmente abbiamo due dei migliori cinque giocatori NBA mi aspetto di più, perlomeno mi aspetterei di essere una contender credibile mentre ora come ora siamo un paio di gradini sotto alle due big e anche io che son sempre ottimista non vedo come possiamo battere degli Spurs così organizzati e determinati. La colpa di non essere da titolo non credo sia di Donovan ma sia in parte delle due stelle che per quanto siano forti a volte si incapponiscono troppo e di un Presti che ha fatto sì un lavoro meraviglioso ma dalla cessione di Harden in poi non ci sta capendo molto.
A me Morrow non è mai dispiaciuto (e lui sì che in iso ci gongola) così come Adams, Kanter dietro è sempre stato imbarazzante e a mio parere Utah fece benissimo a disfarsene per puntare tutto su Favors-Gobert.
Con gli Spurs in ogni caso non la vedo bigia, di più.
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
Al di là dei record, che rimangono nella storia e contribuiscono a creare le leggende, fa specie come le due squadre al top della lega siano diametralmente opposte.
Gli Spurs stanno giocando una delle loro migliori stagioni di sempre, eppure sono secondi. E se non ci fossero loro, i Warriors supererebbero il record dei Bulls (che non avevano una contender così forte nella loro Division, cioé c'erano i Magic, ma finirono con 60W, SA è già a 65).
I Dubs sono giovani, il loro basket è innovativo ed estremo, rispecchiando in questo il loro coach. Hanno a roster dei fuoriclasse e gli schermi sono ottimizzati sulle loro caratteristiche.
Gli Speroni sono in fase di transizione dalle vecchie glorie alle nuove leve, eppure hanno rischiato di superare anche loro le 70W.
Stavo scrivendo questo, poi ho visto il risultato della notte. Spiace per gli Spurs, ma GS è la seconda squadra della storia a superare le 70 vittorie in stagione (inutile dire qual'è la prima). Ancora una volta la partita si gioca sul ritmo: se San Antonio mantiene il punteggio basso, ha qualche possibilità, altrimenti nisba.
La finale annunciata ad Ovest si prospetta epica, c'è poco da fare. Il fattore campo sarà decisivo, sempre che Kerr non trovi l'ennesimo coniglio nel suo cilindro. Oppure Pop spari in una gamba a Curry.
Quanto ai record: gli Spurs hanno in casa i Warriors ed i Thunders, non impossibile ma potrebbero farcela.
I Warriors dal canto loro si giocheranno tutto a Memphis: a San Antonio rischiano di prenderle, mentre nell'ultima in casa (di nuovo contro Memphis) dubito che potrebbero perderla se si trovassero sul 71-10.
By(t)e
Gli Spurs stanno giocando una delle loro migliori stagioni di sempre, eppure sono secondi. E se non ci fossero loro, i Warriors supererebbero il record dei Bulls (che non avevano una contender così forte nella loro Division, cioé c'erano i Magic, ma finirono con 60W, SA è già a 65).
I Dubs sono giovani, il loro basket è innovativo ed estremo, rispecchiando in questo il loro coach. Hanno a roster dei fuoriclasse e gli schermi sono ottimizzati sulle loro caratteristiche.
Gli Speroni sono in fase di transizione dalle vecchie glorie alle nuove leve, eppure hanno rischiato di superare anche loro le 70W.
Stavo scrivendo questo, poi ho visto il risultato della notte. Spiace per gli Spurs, ma GS è la seconda squadra della storia a superare le 70 vittorie in stagione (inutile dire qual'è la prima). Ancora una volta la partita si gioca sul ritmo: se San Antonio mantiene il punteggio basso, ha qualche possibilità, altrimenti nisba.
La finale annunciata ad Ovest si prospetta epica, c'è poco da fare. Il fattore campo sarà decisivo, sempre che Kerr non trovi l'ennesimo coniglio nel suo cilindro. Oppure Pop spari in una gamba a Curry.
Quanto ai record: gli Spurs hanno in casa i Warriors ed i Thunders, non impossibile ma potrebbero farcela.
I Warriors dal canto loro si giocheranno tutto a Memphis: a San Antonio rischiano di prenderle, mentre nell'ultima in casa (di nuovo contro Memphis) dubito che potrebbero perderla se si trovassero sul 71-10.
By(t)e
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
Certo che questo finale di RS si sta facendo epico. GS passa a Memphis (soffrendo e vincendo per un solo punto, con un contatto dubbio di Klay su Lance) e sta sul 71-9, ad una sola vittoria dal record dei Bulls. SA è ancora imbattuta in casa, e oggi riceverà proprio i Dubs.
Gli Speroni vorranno vendicare la sconfitta di pochi giorni fa e, soprattutto mantenere l'imbattibilità casalinga.
I Guerrieri vorranno puntare a battere i Bulls del 95 ed a mettere un punto esclamativo nella serie regolare tra le due squadre.
E poi c'è che dice che la regular season è inutile.
By(t)e
Gli Speroni vorranno vendicare la sconfitta di pochi giorni fa e, soprattutto mantenere l'imbattibilità casalinga.
I Guerrieri vorranno puntare a battere i Bulls del 95 ed a mettere un punto esclamativo nella serie regolare tra le due squadre.
E poi c'è che dice che la regular season è inutile.
By(t)e
- Jolly
- Messaggi: 12062
- Iscritto il: 17/07/2011, 21:12
- Città: Sant'ambrogio di Torino
- Località: Modestamente, la seconda venuta di Cristo
Re: ***NBA Season 2015-2016*** - Official Topic.
FORZA WARRIORS.
Vai Steph marchia a fuoco il tuo nome nella leggenda.
Mystogun merda.
Vai Steph marchia a fuoco il tuo nome nella leggenda.
Mystogun merda.