Pagina 52 di 82
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Inviato: 10/11/2013, 23:34
da Pete Townshend
Chi conosce Ronco Scrivia?Ligure di nascita ma purtroppo sono andato via presto...
Comunque non spariamo cazzate il vero pesto si trova in liguria ed è uno di quei piatti che cambiano davvero tanto da originale a copiato....
Dalla mia zona andava tanto con aggiunta di fagiolini e pesto, ma non so se è una caratteristica omogenea in tutta la liguria.
GGG o Pingumen o Ricazz di dove siete voi?
Grande Liguria belin!
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Inviato: 10/11/2013, 23:40
da Pete Townshend
Peraltro vorrei dire la mia sulla scelta dei "professori" in cattedra.
Giusta la scelta di un utente magari non conosciutissimo, io Pirola lo avrei tenuto tipo un mese perchè davvero persona interessante e con esperienza (anzi Denis, vorrei confrontarmi con te sul mondo della ristorazione visto che da quanto ho capito ne fai parte anche tu), ma condivido il voler lasciare spazio a tutti in questo ruolo, anche perche i (scusate il termine) vecchi interessanti nel forum si contano sulle dita, ad esempio Saimas,Blaze, Pirola, Cabaret, Greg etc.!
Ps: so che non inerente al topic, peccato non leggere più Butler e KOBB
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Inviato: 10/11/2013, 23:47
da GGG
Pete Townshend ha scritto:Chi conosce Ronco Scrivia?Ligure di nascita ma purtroppo sono andato via presto...
Comunque non spariamo cazzate il vero pesto si trova in liguria ed è uno di quei piatti che cambiano davvero tanto da originale a copiato....
Dalla mia zona andava tanto con aggiunta di fagiolini e pesto, ma non so se è una caratteristica omogenea in tutta la liguria.
GGG o Pingumen o Ricazz di dove siete voi?
Grande Liguria belin!
Non conosco Ronco Scrivia però la pasta al pesto con l'aggiunto di patate e fagiolini ("interi") l'ho già mangiata diverse volte (soprattutto da bambino). Non male ma il pesto da solo è meglio.
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Inviato: 11/11/2013, 0:24
da Riccazz000
A Ronco (più che altro alture) c'ho preso una ciucca fotonica in una gloriosa e indimenticabile trattoria.
Purtroppo per la ciucca ho dimenticato il nome della trattoria.
Io sono di Genova, più precisamente Principato libero Del Peragallo.
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Inviato: 11/11/2013, 1:18
da It's True!
Ti e mai stou a Sestri Levante? Ti ghe vegni?
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Inviato: 11/11/2013, 8:04
da Devixe
Pete Townshend ha scritto:Peraltro vorrei dire la mia sulla scelta dei "professori" in cattedra.
Giusta la scelta di un utente magari non conosciutissimo, io Pirola lo avrei tenuto tipo un mese perchè davvero persona interessante e con esperienza (anzi Denis, vorrei confrontarmi con te sul mondo della ristorazione visto che da quanto ho capito ne fai parte anche tu), ma condivido il voler lasciare spazio a tutti in questo ruolo, anche perche i (scusate il termine) vecchi interessanti nel forum si contano sulle dita, ad esempio Saimas,Blaze, Pirola, Cabaret, Greg etc.!
Ps: so che non inerente al topic, peccato non leggere più Butler e KOBB
Se Devixe vuol scegliere un' altra cattedrale... io fino a Lunedì sono out of work.
Saluti & omaggi.
A Lunedì.
È stato Denis a chiedere di cambiare.
Comunque se oggi c'è e GGG da il permesso può tornare a rispondere.
Altrimenti aspettiamo che finisca GGG e facciamo tornare Denis.
Ammetto di aver un po frainteso e aver capito che voleva proprio uno che gli desse il cambio per diverso tempo, ma se era solo per il week end chiedo venia, può risalire
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Inviato: 11/11/2013, 10:25
da DenisPirola
chrisy2j ha scritto:Io a Vernazza (bei ricordi le medie... )ho mangiato ben 3 focacce.
Spettacolare la focaccia,una delle cose più buone mai mangiate in vita mia.
Ah quale paese delle 5 terre preferisci?
A Vernazza ci ho passato l' infanzia.
Facevo parte della squadra di pallanuoto {io & mio papà} degli "ospiti". Difensore. Numero 3.
Bellissima Vernazza.
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Inviato: 11/11/2013, 10:28
da DenisPirola
GGG ha scritto:
Ah se volete mandarmi via, momentaneamente o per sempre, fatelo pure, no problem.
Non esiste.
Quì sei e quì rimani.
Non si possono usare le persone come degli indumenti usati : abbiamo dei sentimenti.
Devixe merda.
Eventualmente ci si vede più avanti.
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG o Denis???
Inviato: 11/11/2013, 11:03
da Gsquared
Io a Ronco Scrivia ci sono finito una volta sbagliando treno a Brignole

volevo solo tornare a Sampierdarena... ma vabbè...
P.s. ma Peragallo nel senso i giardini Peragallo a Pegli?
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG o Denis???
Inviato: 11/11/2013, 11:19
da Devixe
Allora si continua con GGG
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG o Denis???
Inviato: 11/11/2013, 11:19
da Devixe
Allora si continua con GGG
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG o Denis???
Inviato: 11/11/2013, 12:14
da ATM
EDIT. vabbè, vedo che in cattedra è rimasto GGG, ma la domanda è aperta anche a Denis se vuole.
Quanto tempo alla settimana dedicate al wrestling?
Vi ritenete soddisfatti del tempo che spendete gli dedicate?
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG o Denis???
Inviato: 11/11/2013, 12:15
da Riccazz000
Gsquared ha scritto:Io a Ronco Scrivia ci sono finito una volta sbagliando treno a Brignole

volevo solo tornare a Sampierdarena... ma vabbè...
P.s. ma Peragallo nel senso i giardini Peragallo a Pegli?
No no ahahah magari così sul mare
anche se...il mare di Pegli....almeno sarei vicino alla focacceria di Priano.
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola
Inviato: 11/11/2013, 18:46
da JuneCarter
DenisPirola ha scritto:
Non mi hanno lasciato il tempo di replicarLe, gentile JC.
Avremo occasioni in futuro, si spera.
La saluto & la omaggio.
Distintamente
DP
P.S.: Devixe merda.
Non contattarmi nemmeno per un caffè, nei tuoi prossimi topic.
Il destino crudele (devixe merad) ha separato i nostri sogni ormai infranti, facendoci domandare perché quando cade la tristezza in fondo al cuore come la neve non fa rumore.
Re: In Cattedra - Edizione 2013 - GGG
Inviato: 11/11/2013, 19:15
da Two-headed Boy
Riccazz000 ha scritto:Però come scusante del nostro campanulismo sul pesto posso dire che il Basilico con cui si fa il pesto "genovese" è ben diverso da quello delle altre parti, una questione geografica.
E questo è più che legittimo, come tutte le specialità tipiche. Fa comunque specie leggere nel 2013 che non si possa trovare un fottuto pesto alla genovese quantomeno buono fuori da Genova (tra l'altro non ne vado matto).