NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Quoto sulla questione Sterling.
Ma è vero che Indiana è un po' in difficoltà? Non sto seguendo molto sta serie.
Ma è vero che Indiana è un po' in difficoltà? Non sto seguendo molto sta serie.
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Vista gara 5 di Warrior-Clippers.
Come sempre è uno spettacolo per gli occhi vedere Curry, ma il senso di onnipotenza sottocanestro da parte di De Andre Jordan mi ha fatto ancora più paura
Come sempre è uno spettacolo per gli occhi vedere Curry, ma il senso di onnipotenza sottocanestro da parte di De Andre Jordan mi ha fatto ancora più paura

- Rmrealthebest
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 15/04/2013, 23:02
- Città: Varese
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Premesso che non so se è già stato detto, ma nel riscaldamento dei SAS all'AT&T Center risuona con orgoglio la theme song Rest in Peace di Jim Johnston




- Ollo92
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 5 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Finalmente Tony Parker gioca una partita da Tony Parker e SA si porta in vantaggio nella serie.
Immenso come al solito Ginobili e addirittura 5 giocatori in doppia cifra per la truppa di Pop.
I Raptors battono sulla sirena con buzzer-beater di Lowry i Nets e si portano in vantaggio nella serie avendo l'opportunità di vincere la serie in Gara7 a Toronto. I canadesi buttano via un vantaggio di 26 punti beccando nell'ultimo quarto la bellezza di 44 punti ma, come detto, il play dei Raptors si inventa il canestro del 3-2.
Houston infine accorcia le distanze grazie all'ottima prestazione sotto canestro della coppia Howard-Asik (29 rimbalzi in due) ed alla scarsa vena realizzativa di Aldridge (MVP dei playoffs fino alla brutta prestazione di ieri sera).
I Rocket per sperare nel ribaltone devono ritrovare il vero Harden, giocatori imprescindibile per il futuro dei razzi di Houston.
Infine Mike D'Antoni ha rassegnato le sue dimissioni da capo allenatore di Los Angeles Lakers, dopo la peggior stagione degli ultimi 50 anni per i gialloviola.
Kupchak, in maniera molto onesta, ha dichiarato che forse nessuno sarebbe riuscito a fare meglio del baffo con i giocatori a disposizione.
D'altro canto Magic Johnson non le manda a dire su Twitter scrivendo che "giorni felici stanno tornando ad LA" grazie alle dimissioni del coach italo-americano.
Immenso come al solito Ginobili e addirittura 5 giocatori in doppia cifra per la truppa di Pop.
I Raptors battono sulla sirena con buzzer-beater di Lowry i Nets e si portano in vantaggio nella serie avendo l'opportunità di vincere la serie in Gara7 a Toronto. I canadesi buttano via un vantaggio di 26 punti beccando nell'ultimo quarto la bellezza di 44 punti ma, come detto, il play dei Raptors si inventa il canestro del 3-2.
Houston infine accorcia le distanze grazie all'ottima prestazione sotto canestro della coppia Howard-Asik (29 rimbalzi in due) ed alla scarsa vena realizzativa di Aldridge (MVP dei playoffs fino alla brutta prestazione di ieri sera).
I Rocket per sperare nel ribaltone devono ritrovare il vero Harden, giocatori imprescindibile per il futuro dei razzi di Houston.
Infine Mike D'Antoni ha rassegnato le sue dimissioni da capo allenatore di Los Angeles Lakers, dopo la peggior stagione degli ultimi 50 anni per i gialloviola.
Kupchak, in maniera molto onesta, ha dichiarato che forse nessuno sarebbe riuscito a fare meglio del baffo con i giocatori a disposizione.
D'altro canto Magic Johnson non le manda a dire su Twitter scrivendo che "giorni felici stanno tornando ad LA" grazie alle dimissioni del coach italo-americano.
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Rispondo ad Ollo e voialtri con alcune considerazioni sparse
1)Spurs ieri incredibili, ma il lavoro che sta facendo Carlisle è encomiabile.
Nessuno direbbe che ad oggi è il miglior coach in NBA, per me la definizione non sarebbe esagerata.
Ha portato al settimo posto ad Ovest una squadra letteralmente bidonata da vari all star (si pensi a Deron Williams ed Howard), che ha racimolato in free agency un play in calo e che difende poco ed una guardia talentuosa quanto lunatica e che nessuno ad inizio anno avrebbe dato tra le prime 8 in questo Ovest.
Io stesso non ci credevo più di tanto e davo per favorite squadre male allenate come New Orleans o Minnesota, per me vera delusione di quest'anno.
Dallas sta compiendo un mezzo miracolo in questa serie, e meritano di vincere in casa la sesta e portare la serie alla settima (magari con i più forti Spurs a passare).
Ah, è bellissimo vedere dei vecchiacci come Duncan/Ginobili/Nowitzki/Carter che dominavano dieci anni fa essere ancora attivi e metterci tutto l'impegno del mondo in queste partite.
E pensare che uno come VC non ha ancora un anello (e probabilmente, considerando che rifirmerà a Dallas per chiudere lì la carriera, è amatissimo) mi fa star male... Una vera ingiustizia.
Beli gioca poco, ma era da aspettarselo da Pop che ai playoff spreme di più gli uomini "di fiducia" rispetto alla regular. Non c'è nessuna ingiustizia o regresso, tranquilli.
Solo che porco mondo, almeno uno tra lui e Green si deve svegliare, Manu non é eterno.
Buoni segnali anche da Kahwi, non costante in stagione regolare.
2)Toronto merita di passare. Squadra strana e che a me non piace per nulla eh, ma il pubblico carica da morire (a differenza di Brooklyn) e sotto canestro son più forti dei Nets, sopravvalutati secondo me.
Dispiacerebbe perché suonerebbe come canto del cigno per Pierce e Garnett, però da romantico di questo gioco auguro al primo di tornare a Boston con un annuale anche al minimo o giù di lì per ritirarsi da Celtic.
Ha 37 anni ad ottobre il buon Capitano, sta facendo una serie al di sopra delle sue possibilità (specie gara-1) e si sta reinventando 4, di più non gli si può chiedere.
Dispiace perché magari con Lopez ed un Garnett presentabile questa squadra poteva veramente far bene...
3)Houston allenata alla cazzo da McHale, nelle prime due partite della serie Aldridge ha avuto sempre mismatch con Jones senza che Howard andasse mai ad aiutare, e la serie si è decisa lì...
Stasera ha giocato peggio perché sono state schierate le Twin Towers che difensivamente sanno dire la loro... Inoltre Harden tira di merda perché Matthews (gran giocatore) è un cagnaccio e lui è costretto spesso a portare su palla, cosa che lo stanca/gli toglie fosforo nei momenti decisivi...
Per me Portland alla sesta, al Moda Center (quanto cazzo era bello il nome Rose Garden?) Houston non passa.
E tanti saluti a McFail.
4)Situazione Lakers: D'Antoni ha fatto quello che ha potuto, ok, ma non è l'allenatore giusto per ripartire, non con quel gruppo lì.
Io appoggio la candidatura di Hoiberg, coach di Iowa State vittima degli Huskies campioni NCAA alle Sweet 16 nel regional East all'ultimo Torneo, che ha sfruttato al massimo un gruppo non talentuosissimo (ma occhio a DeAndre Kane, giocatore dalla storia stranissima ma che può diventare un fattore in uscita dalla panchina in NBA, un Wayne Ellington 2.0 con ancor più cojones in prospettiva) e li ha portati anche a vincere il Torneo della Big 12 nonostante Kansas fosse decisamente più talentuosa...
Sarebbe la scelta adatta, seguendo un po' l'esempio dei Celtics di un anno fa (che sono sicuro pagherà), Messina lo vedrei meglio ai Jazz in un contesto più "tranquillo" e senza pressioni di superstar... Magari con un Parker in più non sarebbe una brutta favola, eh.
1)Spurs ieri incredibili, ma il lavoro che sta facendo Carlisle è encomiabile.
Nessuno direbbe che ad oggi è il miglior coach in NBA, per me la definizione non sarebbe esagerata.
Ha portato al settimo posto ad Ovest una squadra letteralmente bidonata da vari all star (si pensi a Deron Williams ed Howard), che ha racimolato in free agency un play in calo e che difende poco ed una guardia talentuosa quanto lunatica e che nessuno ad inizio anno avrebbe dato tra le prime 8 in questo Ovest.
Io stesso non ci credevo più di tanto e davo per favorite squadre male allenate come New Orleans o Minnesota, per me vera delusione di quest'anno.
Dallas sta compiendo un mezzo miracolo in questa serie, e meritano di vincere in casa la sesta e portare la serie alla settima (magari con i più forti Spurs a passare).
Ah, è bellissimo vedere dei vecchiacci come Duncan/Ginobili/Nowitzki/Carter che dominavano dieci anni fa essere ancora attivi e metterci tutto l'impegno del mondo in queste partite.
E pensare che uno come VC non ha ancora un anello (e probabilmente, considerando che rifirmerà a Dallas per chiudere lì la carriera, è amatissimo) mi fa star male... Una vera ingiustizia.
Beli gioca poco, ma era da aspettarselo da Pop che ai playoff spreme di più gli uomini "di fiducia" rispetto alla regular. Non c'è nessuna ingiustizia o regresso, tranquilli.
Solo che porco mondo, almeno uno tra lui e Green si deve svegliare, Manu non é eterno.
Buoni segnali anche da Kahwi, non costante in stagione regolare.
2)Toronto merita di passare. Squadra strana e che a me non piace per nulla eh, ma il pubblico carica da morire (a differenza di Brooklyn) e sotto canestro son più forti dei Nets, sopravvalutati secondo me.
Dispiacerebbe perché suonerebbe come canto del cigno per Pierce e Garnett, però da romantico di questo gioco auguro al primo di tornare a Boston con un annuale anche al minimo o giù di lì per ritirarsi da Celtic.
Ha 37 anni ad ottobre il buon Capitano, sta facendo una serie al di sopra delle sue possibilità (specie gara-1) e si sta reinventando 4, di più non gli si può chiedere.
Dispiace perché magari con Lopez ed un Garnett presentabile questa squadra poteva veramente far bene...
3)Houston allenata alla cazzo da McHale, nelle prime due partite della serie Aldridge ha avuto sempre mismatch con Jones senza che Howard andasse mai ad aiutare, e la serie si è decisa lì...
Stasera ha giocato peggio perché sono state schierate le Twin Towers che difensivamente sanno dire la loro... Inoltre Harden tira di merda perché Matthews (gran giocatore) è un cagnaccio e lui è costretto spesso a portare su palla, cosa che lo stanca/gli toglie fosforo nei momenti decisivi...
Per me Portland alla sesta, al Moda Center (quanto cazzo era bello il nome Rose Garden?) Houston non passa.
E tanti saluti a McFail.
4)Situazione Lakers: D'Antoni ha fatto quello che ha potuto, ok, ma non è l'allenatore giusto per ripartire, non con quel gruppo lì.
Io appoggio la candidatura di Hoiberg, coach di Iowa State vittima degli Huskies campioni NCAA alle Sweet 16 nel regional East all'ultimo Torneo, che ha sfruttato al massimo un gruppo non talentuosissimo (ma occhio a DeAndre Kane, giocatore dalla storia stranissima ma che può diventare un fattore in uscita dalla panchina in NBA, un Wayne Ellington 2.0 con ancor più cojones in prospettiva) e li ha portati anche a vincere il Torneo della Big 12 nonostante Kansas fosse decisamente più talentuosa...
Sarebbe la scelta adatta, seguendo un po' l'esempio dei Celtics di un anno fa (che sono sicuro pagherà), Messina lo vedrei meglio ai Jazz in un contesto più "tranquillo" e senza pressioni di superstar... Magari con un Parker in più non sarebbe una brutta favola, eh.
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Per vederle streming c'è un sistema? Perchè non ho una connessione che mi permette di scaricare le partite.andthebad ha scritto: E' illegale, ma le trovi da scaricare su RojaDirecta.
Quanto alle squadre più in forma, basta vedere quelle ai PlayOff che stanno giocando ora. Senza paura di sbagliare troppo, cmq, Heat e Spurs su tutte, poi Clippers, Warriors, Rockets, Indiana. Ma a giudicare dalle serie in corso, il livello è molto equilibrato (Miami a parte).
Intanto proprio Miami va in semifinale, ed è l'unica a rispettare il pronostico.
Indiana rischierà tantissimo fuori casa, ora che è sotto 3-2, e sarà davvero difficile giustificare questa eliminazione: tra tutte le sorprese che potevo aspettarmi, questa non c'era.
Deludenti anche i Rockets, di certo da loro non pensavo ad un 4-0, ma i Blazers hanno adesso due occasioni per mandarli a casa (una delle quali col vantaggio del campo). Sarà dura per Harden ed Howard: sulla carta uno dei migliori duo del campionato, attorniati da un support-team di tutto rispetto, ma che non sono esplosi come avrebbero dovuto. Solo sprazzi di ottimo gioco, ma tanto, troppo personalismo. Le uscite di DH sono sempre le solite: a lamentarsi dei compagni si fa presto, ma essere un giocatore grande non significa essere un grande giocatore, e lui non lo è. Merito anche di un Aldrige, non dico di MVP, ma quasi: 35 punti di media, oltre 11 rimbalzi e tanto bel gioco.
San Antonio è pure in difficoltà contro dei redivivi Mavs, ma questo era più prevedibile. La squadra di Dallas è ben costruita e con molta esperienza, anche se non a livello di qualche anno fa, e gli Spurs sembrano un po' sottotono, salvati spesso e volentieri dall'argentino volante e le sue triple da urlo.
E questo è quanto.
By(t)e
Poi qualcuno mi spiega come funziona lo scambio dei giocatori?
So che esiste il Draft ma qualcuno mi dice come funziona ? E simile a quello della WWE? O come funziona?
E un sito per le news(magari italiano) qualcuno me può linkare?
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Diobò, ti ho risposto in quell'altra pagina (in quanto a streaming e siti di news), non avevi visto?Barney R ha scritto: Per vederle streming c'è un sistema? Perchè non ho una connessione che mi permette di scaricare le partite.
Poi qualcuno mi spiega come funziona lo scambio dei giocatori?
So che esiste il Draft ma qualcuno mi dice come funziona ? E simile a quello della WWE? O come funziona?
E un sito per le news(magari italiano) qualcuno me può linkare?
Dovrebbe essere in mezzo a 51.
Scambi/draft, argomento complesso, provo a spiegarlo in modo più semplice e chiaro possibile senza fare troppi errori.
Fai conto che l'NBA è una associazione "chiusa", non come la serie A di calcio (o basket), ci sono trenta franchigie fisse (non esiste la retrocessione) che si spartiscono alcuni introiti dell'intera lega (per esempio i diritti televisivi per cui ci fu casino nel 2011 in quel periodo chiamato "lockout", ma era solo una delle tante cause), è tutto più equilibrato (almeno all'apparenza) e non vige la politica del 'chi ha più soldi vince' perché c'è un tetto salariale per ogni squadra (il cap).
Tutte le recenti restrizioni sul cap sono state introdotte per evitare che si formassero squadre monopolizzanti come il Real Madrid nel calcio, in modo che la lega avesse più equilibrio, ma ti assicuro che qualche volta capita che per casi fortuiti e dinamiche complesse qualche squadra riesca ad assemblare un roster con già 3-4 all star affermati (come capitato a Miami, Lakers un anno fa e ora a Brooklyn), anche se per farlo bisogna per forza superare il cap che è a 58 milioni e qualcosa (60 dal prossimo); in quel caso si entra in hard cap (mi pare fino a 65-66), dai 66 in poi sei in luxury, che ti impedisce di firmare grossi contratti ai free agent (i giocatori senza cotratto) e devi pagare due dollari di "multa" per ogni dollaro che sfori (il caso dei Nets quest'anno), che vanno alle squadre che non superano la soglia dei 58 milioni (c'è comunque un cosiddetto salary floor che è la cosa opposta, ovvero un minimo da pagare (45 milioni) se si vuole essere in regola coi conti).
Detto questo, sembra ovvio che per fare gli scambi (i giocatori NON possono essere comprati direttamente pagando tot milioni se hanno un contratto vigente) ci siano varie limiti e restrizioni, però fai conto che spesso se scambi giocatori con contratti quell'anno complessivamente quasi uguale (tipo due giocatori da 5 kilos l'anno per uno da 10) va quasi sempre bene...
Si possono introdurre negli scambi anche scelte al draft, capita spesso per bilanciare gli equilibri di una trade... Ma che cos'è il draft?
Il draft è la scelta dei migliori giocatori non ancora in NBA (distinti in giocatori di college ed internationals/d-leaguers al di sotto dei 23 anni) fatta ogni anno verso fine Giugno, e con quello della WWE praticamente non c'entra un cazzo, dimentica le dinamiche.
Si svolge partendo dal presupposto che chi ha fatto più merda in campionato debba avere l'occasione di ripartire coi giovani più talentuosi in giro per il mondo, e per limitare il fenomeno in uso da anni che una squadra perda "apposta", magari allestendo una squadra troppo giovane, inesperta, piena di infortunati o semplicemente scarsa per ottenere la scelta #1 (che è in ogni caso linfa vitale per tutte le squadre meno forti) si tiene dal 1985 la draft lottery, che ha un funzionamento abbastanza semplice.
Le 14 squadre su 30 che non fanno i playoff hanno almeno lo 0.7% (mi pare) di ottenere la prima assoluta, le altre 16 che hanno fatto i playoff no (a meno che non facciano/abbiano fatto scambi che implicassero una scelta fuori dai playoff, detta appunto "in lottery"), e già questa è una distinzione importante.
In pratica c'è un'estrazione per determinare a quale delle 14 franchigie andrà la prima scelta, che viene effettuata in un recipiente contenente un numero preciso di palline (mi pare siano 500), con la squadra ultima in classifica che ha più palline di tutte in assoluto all'interno del recipiente, la penultima il secondo numero maggiore, la terzultima il terzo, ecc. (ovviamente con relative probabilità, che aumentano per chi è arrivato ultimo).
Non si sorteggiano tutte le chiamate, ma SOLO LE PRIME TRE, per le altre le squadre che non entrano tra le tre della lottery andranno a scegliere dalla 4 in poi in base a come si sono classificate durante l'anno.
Quest'anno è un grande draft, a differenza dello scorso, e spero che anche il mio avatar possa fare la differenza.
Lottery il 20 maggio, draft vero il 26 giugno.
Se non hai sbatti di leggere, c'è sempre Santa Wikipedia.
- ATM
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: 02/05/2011, 10:10
- Città: Venezia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Sta per iniziare a Memphis. Win or go home match per OKC che o porta a gara 7 la serie e si gioca in casa le possibilità di passaggio del turno e a quel punto dopo essersi rialzati dal baratro potrebbero trovare le forze necessarie per arrivare fino in fondo o potrebbe veramente esser l'ultima partita di questo gruppo, con un eventuale riconsiderazione di tutto quello che è il progetto di Sam Presti.
Dire che è importante è dir poco.
Dire che è importante è dir poco.
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Che cazzo di primo turno
Durant asfalta Memphis e porta la serie a gara 7, anche se la gara l'ha vinta la difesa di squadra. Buona prestazione anche per Westbrook, tanto per cambiare.
Gara 7 anche per i Warriors, dominando in area nonostante la superiorità fisica dei Clips e di un Griffin oggi molto impreciso.
E per non sbagliare, anche Indiana conquista gara 7, puntando tutto su un quintetto piccolo che ha fruttato a West, George e Stephenson oltre 20 punti.
Ad oggi, è doveroso ammettere che le squadre ai PO sono le migliori del campionato e lo stanno dimostrando: solo due serie sono già concluse (e su Miami nemmeno si poteva scommettere), e 3 sono già a gara 7. Incredibile.
Capitolo LAL: come sapete non sono mai stato un grande fan del baffone, ma c'è da dargli atto che ha giocato quasi tutto il campionato con le riserve delle riserve. Ad un certo punto, avevamo fuori 3 playmaker per infortunio e l'unico che poteva portare palla senza troppo il rischio di perderla era Meeks (
). Per dire.
Pesa molto, però, quello che (non) ha combinato l'anno scorso, con una squadra che sulla carta avrebbe dovuto dominare il lungo ed in largo (ricordo che il quintetto base era Nash, Bryant, MWP, Gasol, Howard...). Per assurdo, il problema dell'anno scorso (la scarsità della panchina) era stato abbondantemente risolto quest'anno, con comprimari che si sono comportati molto bene seppur perdendo due partite su tre.
L'allenatore giusto per i Lakers? Non lo so, non conosco i coach sul mercato e tanto meno quelli universitari, ma forse sarebbe il caso di puntare su un nome nuovo, piuttosto che su allenatori più o meno di fama. Ho visto un paio di mock draft e probabilmente arriverà Smart, anche se a me piaceva più Exum (che finirà a Boston).
By(t)e

Durant asfalta Memphis e porta la serie a gara 7, anche se la gara l'ha vinta la difesa di squadra. Buona prestazione anche per Westbrook, tanto per cambiare.
Gara 7 anche per i Warriors, dominando in area nonostante la superiorità fisica dei Clips e di un Griffin oggi molto impreciso.
E per non sbagliare, anche Indiana conquista gara 7, puntando tutto su un quintetto piccolo che ha fruttato a West, George e Stephenson oltre 20 punti.
Ad oggi, è doveroso ammettere che le squadre ai PO sono le migliori del campionato e lo stanno dimostrando: solo due serie sono già concluse (e su Miami nemmeno si poteva scommettere), e 3 sono già a gara 7. Incredibile.
Capitolo LAL: come sapete non sono mai stato un grande fan del baffone, ma c'è da dargli atto che ha giocato quasi tutto il campionato con le riserve delle riserve. Ad un certo punto, avevamo fuori 3 playmaker per infortunio e l'unico che poteva portare palla senza troppo il rischio di perderla era Meeks (

Pesa molto, però, quello che (non) ha combinato l'anno scorso, con una squadra che sulla carta avrebbe dovuto dominare il lungo ed in largo (ricordo che il quintetto base era Nash, Bryant, MWP, Gasol, Howard...). Per assurdo, il problema dell'anno scorso (la scarsità della panchina) era stato abbondantemente risolto quest'anno, con comprimari che si sono comportati molto bene seppur perdendo due partite su tre.
L'allenatore giusto per i Lakers? Non lo so, non conosco i coach sul mercato e tanto meno quelli universitari, ma forse sarebbe il caso di puntare su un nome nuovo, piuttosto che su allenatori più o meno di fama. Ho visto un paio di mock draft e probabilmente arriverà Smart, anche se a me piaceva più Exum (che finirà a Boston).
By(t)e
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Ah, tra l'altro era esattamente la previsione di Kanye 3 mesi faandthebad ha scritto:Ho visto un paio di mock draft e probabilmente arriverà Smart, anche se a me piaceva più Exum (che finirà a Boston).
By(t)e

By(t)e
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Beh, comunque fai conto che quasi tutti i mock draft prima della lottery non tengono tanto conto dei need delle squadre e si limitano ad assegnare un certo giocatore nei loro "ranking" alla squadra corrispondente per "record" NBA.andthebad ha scritto:
Ah, tra l'altro era esattamente la previsione di Kanye 3 mesi fa![]()
By(t)e
Tipo, se pensano che Wiggins sia il migliore e vada alla 1, lo mettono ai Bucks anche se magari Milwaukee la prima non la ottiene ed avrebbero comunque Antetoukounmpo nel ruolo; se pensano che Embiid sia il secondo più forte, lo mettono a Philadelphia nonostante già ci sia Noel; e così via, con Magic, Jazz...
Per me comunque come scritto anche nella cattedra Smart rimane la scelta migliore, e lo dico da mesi, anche perché sotto Nash migliorerebbe il playmaking in modo esponenziale (avete visto Dragic quest'anno?), inoltre per carattere è una spanna sopra agli altri a questo draft secondo me...
Grandi, grandi, grandi serie comunque.
Dov'è finito Hibbert, però?
- Ollo92
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 5 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Sono distrutto, le ho viste tutte e tre anche su due computer.
Tutte e tre a Gara7.
Vorrei scrivere qualcosa, ma che dire.
Che Durant è un mostro, che Vogel gioca small ball come i suoi amici di Miami, che secondo me in ogni caso i Clippers la portano via almeno che Pistol Pete Curry (che non mi ha fatto impazzire in tutta questa serie) si accende e porta il predicatore Jackson al secondo turno?
Ah, solo una cosa. Mi dispiace per la coppia Gasol-Randolph, sono uno spettacolo da vedere insieme.
Vi lascio con un video dell'avvocato sul mio giocatore preferito
" onclick="window.open(this.href);return false;
Tutte e tre a Gara7.
Vorrei scrivere qualcosa, ma che dire.
Che Durant è un mostro, che Vogel gioca small ball come i suoi amici di Miami, che secondo me in ogni caso i Clippers la portano via almeno che Pistol Pete Curry (che non mi ha fatto impazzire in tutta questa serie) si accende e porta il predicatore Jackson al secondo turno?
Ah, solo una cosa. Mi dispiace per la coppia Gasol-Randolph, sono uno spettacolo da vedere insieme.
Vi lascio con un video dell'avvocato sul mio giocatore preferito

" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Ho visto i Clippers a Oakland che quasi la portavano anche senza Blake e Paul che in pratica non sono scesi in campo, CP3 non era in gran condizione fisica però. Squadra retta in pratica da Crowford, Barnes e Collison. Jordan giocatore inutile. Warriors dannati hanno giocato in una bolgia e l'hanno portata per un misero punticino, Curry è fortissimo. Ora si gioca tutto a LA in gara 7.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times