Mavà lo sanno tutti che Vince (assieme a Musk,n'altro co la stessa narrativz) si è fatto da solo cantando sulle navi da crociera!Darth_Dario ha scritto: ↑01/10/2023, 14:39 Come se il povero McMahon non fosse partito con gli sghei del padre per fare il panico che ha fatto, che vuol dire? Su che basi dici che stanno "spennando" Khan? Ma su.
Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
- -Jeremy-
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: 29/10/2011, 2:17
- Città: Roma
- Has thanked: 55 times
- Been thanked: 472 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
Ma sta narrazione che Khan sia un povero coglione che mette a disposizione i gigadollari dei Bucks che lo starebbero spennando da dove vi è uscita?
Sul vocabolario, sotto la voce "spennare", c'è la foto di Eric Bischoff, altro che i Bucks.
Sul vocabolario, sotto la voce "spennare", c'è la foto di Eric Bischoff, altro che i Bucks.
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
Vince ha sostanzialmente spinto il padre fuori dal business, ed è stato lui, col parere contrario del babbo, a divorare il resto dei territori e rendere la WWE una forza prima nazionale, e poi globale. Merdaccia infame sicuramente, ma ha cambiato il wrestling in meglio. Il babbo non era un miliardario con soldi da lanciare nel cesso, e lui ha avuto l'ambizione e la spietatezza di espandere la compagnia a discapito di tutto e tutti.Darth_Dario ha scritto: ↑01/10/2023, 14:39
Come se il povero McMahon non fosse partito con gli sghei del padre per fare il panico che ha fatto, che vuol dire? Su che basi dici che stanno "spennando" Khan? Ma su.
Ovviamente nessun altro avrebbe acquistato la compagnia a prezzo di favore, all'epoca la WWE aveva sotto il proprio controllo MSG e il Boston Garden, oltre a Cleveland, Chicago, Washington e Detroit tra le maggiori città, Crockett non era una minaccia, e WrestleMania sarebbe stato un successo praticamente certo. Ma anche con tutte le agevolazioni e i paracaduti fiscali, ha il merito di aver trasformato un business acerbo e frammentato in quello che è oggi.
L'altro sta giocando alla E-fed con i miliardi del padre, avendo già le connessioni necessarie per ottenere uno show televisivo, e ora sta sprecando soldi (il videogioco teralol), senza apparentemente doversi preoccupare più di tanto della situazione finanziaria. Tocca specificare ancora una volta che la AEW non è profittevole? "Anyone can run a business at a loss, that's easy".
Almeno il babbo di Vince non era uno schiavista

Nell'universo in cui i Bucks sono "il tag team più pagato al mondo". Senza provocazione, ma un poco si dai, possiamo dire che nel 2023 il brand AEW è abbastanza grande da non averne bisogno e che sarebbero una perdita quasi indolore, se paragonata a Cody o Punk? E che nessuno si sarebbe presentato al loro capezzale con una offerta multimilionaria e i diritti di cui, a differenza dei loro colleghi, godono?Backbone Crusher ha scritto: ↑01/10/2023, 16:05 Ma sta narrazione che Khan sia un povero coglione che mette a disposizione i gigadollari dei Bucks che lo starebbero spennando da dove vi è uscita?
Sul vocabolario, sotto la voce "spennare", c'è la foto di Eric Bischoff, altro che i Bucks.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
Eh si, me la immagino la WWE che snobba i Bucks come se avessero la peste bubbonica, nel caso mollassero la AEW.Impreza ha scritto: ↑01/10/2023, 16:11 Vince ha sostanzialmente spinto il padre fuori dal business, ed è stato lui, col parere contrario del babbo, a divorare il resto dei territori e rendere la WWE una forza prima nazionale, e poi globale. Merdaccia infame sicuramente, ma ha cambiato il wrestling in meglio. Il babbo non era un miliardario con soldi da lanciare nel cesso, e lui ha avuto l'ambizione e la spietatezza di espandere la compagnia a discapito di tutto e tutti.
Ovviamente nessun altro avrebbe acquistato la compagnia a prezzo di favore, all'epoca la WWE aveva sotto il proprio controllo MSG e il Boston Garden, oltre a Cleveland, Chicago, Washington e Detroit tra le maggiori città, Crockett non era una minaccia, e WrestleMania sarebbe stato un successo praticamente certo. Ma anche con tutte le agevolazioni, ha il merito di aver trasformato un business acerbo e frammentato in quello che è oggi.
L'altro sta giocando alla E-fed con i miliardi del padre, avendo già le connessioni necessarie per ottenere uno show televisivo, e ora sta sprecando soldi (il videogioco teralol), senza apparentemente doversi preoccupare più di tanto della situazione finanziaria. Tocca specificare ancora una volta che la AEW non è profittevole? "Anyone can run a business at a loss, that's easy".
Almeno il babbo di Vince non era uno schiavista
Nell'universo in cui i Bucks sono "il tag team più pagato al mondo". Senza provocazione, ma un poco si dai, possiamo dire che nel 2023 il brand AEW è abbastanza grande da non averne bisogno e che sarebbero una perdita quasi indolore, se paragonata a Cody o Punk? E che nessuno si sarebbe presentato al loro capezzale con una offerta multimilionaria, al contrario di loro due?
Dai su, che a Stamford offrirono tipo mezzo milione a testa ai Bucks per averli, quando agli altri offrivano un accordo base di 150k, lo hanno detto loro stessi e hanno rifiutato perché non volevano finire nella landa desolata della divisione tag della WWE. Chiamali scemi.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
Business acerbo e frammentato dopo aver scritto che aveva il controllo del mercato più ricco dello stato e aver sminuito la sua concorrenza.Impreza ha scritto: ↑01/10/2023, 16:11 Vince ha sostanzialmente spinto il padre fuori dal business, ed è stato lui, col parere contrario del babbo, a divorare il resto dei territori e rendere la WWE una forza prima nazionale, e poi globale. Merdaccia infame sicuramente, ma ha cambiato il wrestling in meglio. Il babbo non era un miliardario con soldi da lanciare nel cesso, e lui ha avuto l'ambizione e la spietatezza di espandere la compagnia a discapito di tutto e tutti.
Ovviamente nessun altro avrebbe acquistato la compagnia a prezzo di favore, all'epoca la WWE aveva sotto il proprio controllo MSG e il Boston Garden, oltre a Cleveland, Chicago, Washington e Detroit tra le maggiori città, Crockett non era una minaccia, e WrestleMania sarebbe stato un successo praticamente certo. Ma anche con tutte le agevolazioni e i paracaduti fiscali, ha il merito di aver trasformato un business acerbo e frammentato in quello che è oggi.
L'altro sta giocando alla E-fed con i miliardi del padre, avendo già le connessioni necessarie per ottenere uno show televisivo, e ora sta sprecando soldi (il videogioco teralol), senza apparentemente doversi preoccupare più di tanto della situazione finanziaria. Tocca specificare ancora una volta che la AEW non è profittevole? "Anyone can run a business at a loss, that's easy".
Almeno il babbo di Vince non era uno schiavista
Nell'universo in cui i Bucks sono "il tag team più pagato al mondo". Senza provocazione, ma un poco si dai, possiamo dire che nel 2023 il brand AEW è abbastanza grande da non averne bisogno e che sarebbero una perdita quasi indolore, se paragonata a Cody o Punk? E che nessuno si sarebbe presentato al loro capezzale con una offerta multimilionaria e i diritti di cui, a differenza dei loro colleghi, godono?
Che dolori hanno portato le perdite di Punk e Cody? E non mi dire Collision per Punk che rido fino a domani.
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
Infatti ho detto multimilionario e, cosa più importante, senza i diritti di cui godono da EVP della AEW. Tra l'altro era cosa? Il 2018? Quando NXT era praticamente una superindy e l'Elite era al picco del loro momentumBackbone Crusher ha scritto: ↑01/10/2023, 16:30 Eh si, me la immagino la WWE che snobba i Bucks come se avessero la peste bubbonica, nel caso mollassero la AEW.
Dai su, che a Stamford offrirono tipo mezzo milione a testa ai Bucks per averli, quando agli altri offrivano un accordo base di 150k, lo hanno detto loro stessi e hanno rifiutato perché non volevano finire nella landa desolata della divisione tag della WWE. Chiamali scemi.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
Gli hanno offerto CINQUE VOLTE quello che avrebbero offerto a chiunque altro ed erano arrivati anche al milione di dollari (parole dei Bucks) e che in ultimo gli offrirono un contratto quasi alla pari di uno come AJ Styles.
Seriamente, il tuo punto quale sarebbe? Che i Bucks sono due miracolati a cui nessuno offrirebbe cifre importanti qualora si liberassero adesso?
- Silent
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
- Città: Asti
- Has thanked: 583 times
- Been thanked: 128 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
Ma i Bucks, in ambito major, sono veramente dei drawer di primo livello? In AEW a staccare i biglietti sono Jericho, Danielson, Omega, Moxley, MJF, gli Hardys, per certi versi Christian e Sting, non di certo i fratelli Jackson.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
Essere ancora legato ai territori, dove tutti stavano attenti a non pestarsi i piedi per mantenere lo status quo. Solo perché la WWE aveva la fetta più grossa, non significa ne avesse il controllo. Infatti Vince ha dovuto fare piazza pulita e probabilmente senza di lui ci sarebbe arrivato Turner dopo. Non era sostenibile con lo spopolamento della tv via cavo, Vince è stato il primo uomo coi mezzi giusti ad esserci arrivatoDarth_Dario ha scritto: ↑01/10/2023, 16:38 Business acerbo e frammentato dopo aver scritto che aveva il controllo del mercato più ricco dello stato e aver sminuito la sua concorrenza.
Cody è stato un grosso colpo per lo spogliatoio, per i ratings e per l'immagine della compagnia. Era praticamente lo spokeperson, aveva un reality e faceva tantissima promozione.Darth_Dario ha scritto: ↑01/10/2023, 16:38 Che dolori hanno portato le perdite di Punk e Cody? E non mi dire Collision per Punk che rido fino a domani.
Punk va beh, lo considero andato dal post scrum, se non proprio dal post infortunio. Ma ha portato ratings e interesse per la AEW. Collision è stato un errore, e già lì abbiamo visto non spostava nulla.
Continuo a non capire cosa avrei detto di sbagliatoBackbone Crusher ha scritto: ↑01/10/2023, 16:55
Gli hanno offerto CINQUE VOLTE quello che avrebbero offerto a chiunque altro ed erano arrivati anche al milione di dollari (parole dei Bucks) e che in ultimo gli offrirono un contratto quasi alla pari di uno come AJ Styles.
Seriamente, il tuo punto quale sarebbe? Che i Bucks sono due miracolati a cui nessuno offrirebbe cifre importanti qualora si liberassero adesso?

Cinque volte lo stipendio base, con Omega incluso nel pacchetto, non gli avrebbe resi "il tag team più ricco di sempre", più pagati di Nash e Scott Hall in WCW (sì sì, l'inflazione e yadda yadda). E ora la WWE sembra essersi spostata su un modello diverso, quindi sì, dubito arriverebbero a fare la stessa offerta
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
Eh, non sarebbero stati il team più pagato, quindi? Tu stai dicendo (sulla base di non so cosa) che ai Bucks non offrirebbero cifre importanti e che a leggerti pare che siano solo due casualoni che hanno trovato il pollo da spennare, quando già la WWE mise sul piatto cifre vicine ai main eventer. Cifre che erano poi la base iniziale, che non comprendevano extra su merchandise e simili.Impreza ha scritto: ↑01/10/2023, 17:52 Essere ancora legato ai territori, dove tutti stavano attenti a non pestarsi i piedi per mantenere lo status quo. Solo perché la WWE aveva la fetta più grossa, non significa ne avesse il controllo. Infatti Vince ha dovuto fare piazza pulita e probabilmente senza di lui ci sarebbe arrivato Turner dopo. Non era sostenibile con lo spopolamento della tv via cavo, Vince è stato il primo uomo coi mezzi giusti ad esserci arrivato
Cody è stato un grosso colpo per lo spogliatoio, per i ratings e per l'immagine della compagnia. Era praticamente lo spokeperson, aveva un reality e faceva tantissima promozione.
Punk va beh, lo considero andato dal post scrum, se non proprio dal post infortunio. Ma ha portato ratings e interesse per la AEW. Collision è stato un errore, e già lì abbiamo visto non spostava nulla.
Continuo a non capire cosa avrei detto di sbagliato![]()
Cinque volte lo stipendio base, con Omega incluso nel pacchetto, non gli avrebbe resi "il tag team più ricco di sempre", più pagati di Nash e Scott Hall in WCW (sì sì, l'inflazione e yadda yadda). E ora la WWE sembra essersi spostata su un modello diverso, quindi sì, dubito arriverebbero a fare la stessa offerta
Poi boh, se vogliamo far finta che non esista la possibilità che la WWE non li prenderebbe di corsa fai pure, che ti devo dire, ma dipingerli come quelli miracolati e che "sticazzi se se ne vanno, non ci perde nessuno" magari anche no.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
Questo fare "piazza pulita" suona molto più nobile e macho di quanto sia stato. McMahon non ha combattuto contro nessuno, semplicemente è stato il primo ad andare contro una regola e lanciare papàdollari a destra e sinistra per blindare i talenti alla sua corte. Gli altri sono stati presi impreparati e per quando sono riusciti a riorganizzarsi in questo orizzonte dalle regole cambiate era già troppo tardi.Impreza ha scritto: ↑01/10/2023, 17:52 Essere ancora legato ai territori, dove tutti stavano attenti a non pestarsi i piedi per mantenere lo status quo. Solo perché la WWE aveva la fetta più grossa, non significa ne avesse il controllo. Infatti Vince ha dovuto fare piazza pulita e probabilmente senza di lui ci sarebbe arrivato Turner dopo. Non era sostenibile con lo spopolamento della tv via cavo, Vince è stato il primo uomo coi mezzi giusti ad esserci arrivato
Cody è stato un grosso colpo per lo spogliatoio, per i ratings e per l'immagine della compagnia. Era praticamente lo spokeperson, aveva un reality e faceva tantissima promozione.
Punk va beh, lo considero andato dal post scrum, se non proprio dal post infortunio. Ma ha portato ratings e interesse per la AEW. Collision è stato un errore, e già lì abbiamo visto non spostava nulla.
Continuo a non capire cosa avrei detto di sbagliato![]()
Cinque volte lo stipendio base, con Omega incluso nel pacchetto, non gli avrebbe resi "il tag team più ricco di sempre", più pagati di Nash e Scott Hall in WCW (sì sì, l'inflazione e yadda yadda). E ora la WWE sembra essersi spostata su un modello diverso, quindi sì, dubito arriverebbero a fare la stessa offerta
Mo vorrei l'empirismo che l'addio di Cody ha portato rating più bassi. La visibilità per lo show sulla stess rete che li manda in onda, eh minchia. Che si, ovviamente se domani molla tutta L'Élite sopravvivono, ma questo non significa che il loro ruolo per avviare tutto non sia stato importante. Quello che provi a dire tra le righe è che sono dei traffichini che sfruttano un fesso, ed è semplicemente fazioso come pensiero.
- Avantard
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 100 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
Concordo, altrimenti si torna al leggendario Sting leggenda di provincia di Sallent.Impreza ha scritto: ↑29/09/2023, 16:15 Sui Bucks, a me fanno cagare sangue, ma sono arrivati a guadagnare contratti multimilionari senza aver mai messo piede nel main roster WWE (o almeno a NXT). Non saranno figure mainstream, che per forza di cose per esserlo devi essere una star in WWE, ma hanno ottenuto il massimo e anche più dalle loro carriere
Il problema è che l'AEW non viene ancora vista come una realtà legittima rispetto alle altre. Una cosa contestabile, vero. Ma per certi versi condivisibile. Dipende da come la si vuole guardare.
- THEREALUNDERTAKER
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
- Città: il Mondo intero.
- Località: Il Mondo
- Has thanked: 121 times
- Been thanked: 167 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
rispondo a chi diceva "leggenda di provincia". Niente di tutto questo. AL contrario vedi ad esempio chi ha citato Ospreay, ha fatto benissimo. è un validissimo esempio di chi c'è l'ha fatta. Cosi' come ho citato Omega (che non mi risulta aver fatto run importanti in WWE, al contrario le ha fatte in Giappone) o lo Stesso Punk o Danielson che hanno ricevuto, in pratica, da tutte le fed in cui hanno lavorato "le chiavi" del successo.
come ho detto non vorrei allargare il concetto a "chiunque è arrivato doveva voleva arrivare ce l'ha fatta". Lo dò per scontato.
Sto parlando di run di altissimo livello, tali da aver inciso grandemente sull'immaginario collettivo. Ecco se mi citate i Bucks non sono d'accordo, come detto, perchè se come loro incidenza mi portate "hanno fondato una fed"... quello lo fanno dei promoter, dei "politici".. non certo è un modo di imporsi nel wrestling come atleta, come icona ecc ecc. Poi, volete metterli, fate pure, le liste son vostre, però credo di aver spiegato perchè "nel loro caso" non li vedo cosi' pregnanti sul piano dell' "iconicità" a tal punto da dire "eh ce l'hanno fatta ad altissimi livelli". Tutto qui.
come ho detto non vorrei allargare il concetto a "chiunque è arrivato doveva voleva arrivare ce l'ha fatta". Lo dò per scontato.
Sto parlando di run di altissimo livello, tali da aver inciso grandemente sull'immaginario collettivo. Ecco se mi citate i Bucks non sono d'accordo, come detto, perchè se come loro incidenza mi portate "hanno fondato una fed"... quello lo fanno dei promoter, dei "politici".. non certo è un modo di imporsi nel wrestling come atleta, come icona ecc ecc. Poi, volete metterli, fate pure, le liste son vostre, però credo di aver spiegato perchè "nel loro caso" non li vedo cosi' pregnanti sul piano dell' "iconicità" a tal punto da dire "eh ce l'hanno fatta ad altissimi livelli". Tutto qui.
- Silent
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
- Città: Asti
- Has thanked: 583 times
- Been thanked: 128 times
Re: Chi sono i " the indies people" che ce l'hanno fatta
Eh sì. Secondo te Khan li ha presi perché sono in forma? Perché hanno davanti un futuro radioso? Perché possono offrire tanto al business?
No, li ha presi perché loro due, pure imbolsiti, richiamano più gente di 3/4 del roster.