Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Match Of The Year

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2021 - Swiss Ironman

Messaggio da HSMA »

37 di 365
07/02/2009 wXw 100; Zack Sabre jr vs Claudio Castagnoli
Andiamo in Germania, per una mezz’ora passata in compagnia di questi due grandi lottatori. La stipulazione consiste in un Iron Man, in cui il tempo è scandito da un timer in grafica (e quindi non si scappa, non si può manipolare il cronometro).
Il tutto è diviso in quattro fasi principali in maniera precisa: nella prima i due mettono in mostra le rispettive abilità tecniche, nella seconda c’è un dominio netto dello svizzero a suon di manovre di potenza, nella terza il tutto torna in equilibrio e abbiamo la vera e propria fase finale, ricca di capovolgimenti di fronte e di false finish, mentre nella quarta c’è tutta l’urgenza del lottatore in svantaggio di riportarsi in parità.
Tutto funziona benissimo, in quanto ogni momento ha la sua ragione e il suo perchè, essendo perfettamente incastrato e giustificato nello storytelling dell’incontro.
Una gran prova, in cui il tempo vola.



Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Un match al giorno 2021 - Double Tails

Messaggio da Darth_Dario »

HSMA ha scritto: 06/02/2021, 7:14 36 di 365
06/02/2010 NEO Shine; Kana vs Mio Shirai
Più vedo incontri della prima Kana e più ne voglio vedere. Lo speciale in milletrecento parti che è uscito su vk è dunque manna dal cielo perchè c’è tantissimo materiale di grande qualità, difficilmente reperibile altrove.
Siamo in NEO Ladies, per un one vs one tra due grandi talenti del panorama joshi, che saranno compagne di stable nella Triple Tails. L’incontro è meraviglioso, una chicca di strong style declinato alla giapponese, dieci minuti di puro combattimento, con tanti richiami al marzialismo e un realismo fuori dal comune. È interessante vedere come in alcune sequenze abbiano sacrificato la fluidità e la pulizia per trasmettere la sensazione di lotta vera. L’uso dei calci è eccellente da parte di entrambe e gli scambi di striking sono di una grande varietà e spettacolarità.
Questo è da vedere assolutamente.
E che cazzo, uno degli incontri più "shoot" che abbia mai visto, Kana in quella clutch a terra stava diventando blu (e infatti quando ne è uscita ha continuato a tossire) :disgustato2:

Ps: aiutatemi a capire, lei in tutto questo programmava anche videogiochi mentre lottava?
Ultima modifica di Darth_Dario il 07/02/2021, 23:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Un match al giorno 2021 - Double Tails

Messaggio da poppo the snake »

Darth_Dario ha scritto: 07/02/2021, 20:44 E che cazzo, uno degli incontri più "shoot" che abbia mai visto, Kana in quella clutch a terra stava diventando blu (e infatti quando ne è uscita a continuato a tossire) :disgustato2:

Ps: aiutatemi a capire, lei in tutto questo programmava anche videogiochi mentre lottava?
E anche un salone di parrucchiere (o estetico, non ricordo ora).

Del resto parte della sua gimmick puntava sul suo essere imprenditrice rispetto alle altre joshine che definita sorezzantemente “socialiste che vogliono essere morte di fame”

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2021 - Smokey Mountain

Messaggio da HSMA »

38 di 365
08/02/1993 SMW TV #58; Dirty White Boy vs Tracy Smoothers
Seconda volta per la Smokey Mountain Wrestling, anche in questo caso la data si riferisce ai taping, mentre la messa in onda seguirà di un mese buono (6 marzo).
Questa è la tappa intermedia di un feud che ha caratterizzato la SMW nel 1993, incontro per il titolo massimo detenuto da Dirty White Boy in cui traspare chiaramente l’odio tra i due.
Di fatto il match è tutto qua, una continua rissa da bar a suon di pugni, pugni e pugni, talmente duri da ferire la fronte dell’avversario con conseguente sanguinamento. Comunque, visto il minutaggio ridotto, l’intensità e il ritmo sostenuto il tutto risulta estremamente piacevole, con un gran storytelling e il perfetto senso nella misura della divisione heel/face.
Il finale è assolutamente a sorpresa e geniale nella sua semplicità.
Un gran bell’incontro.
Spoiler:

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Un match al giorno 2021 - Smokey Mountain

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

HSMA ha scritto: 08/02/2021, 7:32 38 di 365
08/02/1993 SMW TV #58; Dirty White Boy vs Tracy Smoothers
Seconda volta per la Smokey Mountain Wrestling, anche in questo caso la data si riferisce ai taping, mentre la messa in onda seguirà di un mese buono (6 marzo).
Questa è la tappa intermedia di un feud che ha caratterizzato la SMW nel 1993, incontro per il titolo massimo detenuto da Dirty White Boy in cui traspare chiaramente l’odio tra i due.
Di fatto il match è tutto qua, una continua rissa da bar a suon di pugni, pugni e pugni, talmente duri da ferire la fronte dell’avversario con conseguente sanguinamento. Comunque, visto il minutaggio ridotto, l’intensità e il ritmo sostenuto il tutto risulta estremamente piacevole, con un gran storytelling e il perfetto senso nella misura della divisione heel/face.
Il finale è assolutamente a sorpresa e geniale nella sua semplicità.
Un gran bell’incontro.
Spoiler:
La SMW è bellissima da seguire, ma devi contestualizzarla bene. Su quella che è l'eredità di Memphis, sia nel wrestling che nella formazione di Cornette stesso.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2021 - Moxley vs Suzuki

Messaggio da HSMA »

39 di 365
09/02/2020 NJPW The New Beginning In Osaka 2020; Jon Moxley vs Minoru Suzuki
Psycho War in New Japan, tra due ottimi esponenti del genere.
Ovviamente, il focus è tutto sulle legnate, favorite non solo dal sadismo dei due, ma anche dalle regole rilassate, che hanno permesso di combattere in giro per l’arena e di usare armi per infliggere ulteriori punizioni.
Il ritmo è frizzante e l’interesse è aggiunto dall’acting esagerato dei due che, con le loro espressioni quasi divertite, trasmettono tutta la particolarità della contesa. Ma non ci sono solo botte. C’è un bel selling di Mox al braccio, tormentato dalle varie sottomissioni del giapponese e c’è una fase finale tesa, con un paio di ottimi falsi finali.
Non il miglior incontro della card, ma seguire un capolavoro come Lee vs Hiromu era molto molto difficile e ce l’hanno fatta in pieno.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2021 - Sweet Taste Of Professionalism

Messaggio da HSMA »

40 di 365
10/02/2013 CHIKARA While The Dawn Is Breaking; 3.0 vs Young Bucks
Per il decimo giorno ci spostiamo in CHIKARA, per un incontro al meglio delle tre cadute in cui i Bucks difendono i titoli di coppia dall’assalto dei canadesi nativi di Niagara Falls, i 3.0.
Allora, è lontano dall’essere un match perfetto, in quanto ci sono dei lati sicuramente positivi, bilanciati però da una serie di difetti difficilmente trascurabili.
Pro: il coinvolgimento del pubblico è totale, tutto a favore degli sfidanti, aiutato da una fase finale estremamente incerta; il ritmo, soprattutto nella parte finale, si impenna e, anche nei momenti più lenti, l’azione è interessante grazie alle numerose manovre combinate.
Contro: la stipulazione è usata in maniera discutibile, levata di mezzo velocemente, quasi fosse un fastidio più che un’opportunità; i 3.0 non sono a livello dei Bucks e, seppur apprezzati, abbassano la qualità del lottato.
Ciononostante, considerato il tutto, è un incontro che vi consiglio, anche perchè mostrano un lato dei Bucks meno spottoso e più concentrato.
Spoiler:

(password: colossocapra)

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Un match al giorno 2021 - Sweet Taste Of Professionalism

Messaggio da Darth_Dario »

HSMA ha scritto: 10/02/2021, 11:09 40 di 365
10/02/2013 CHIKARA While The Dawn Is Breaking; 3.0 vs Young Bucks
Per il decimo giorno ci spostiamo in CHIKARA, per un incontro al meglio delle tre cadute in cui i Bucks difendono i titoli di coppia dall’assalto dei canadesi nativi di Niagara Falls, i 3.0.
Allora, è lontano dall’essere un match perfetto, in quanto ci sono dei lati sicuramente positivi, bilanciati però da una serie di difetti difficilmente trascurabili.
Pro: il coinvolgimento del pubblico è totale, tutto a favore degli sfidanti, aiutato da una fase finale estremamente incerta; il ritmo, soprattutto nella parte finale, si impenna e, anche nei momenti più lenti, l’azione è interessante grazie alle numerose manovre combinate.
Contro: la stipulazione è usata in maniera discutibile, levata di mezzo velocemente, quasi fosse un fastidio più che un’opportunità; i 3.0 non sono a livello dei Bucks e, seppur apprezzati, abbassano la qualità del lottato.
Ciononostante, considerato il tutto, è un incontro che vi consiglio, anche perchè mostrano un lato dei Bucks meno spottoso e più concentrato.
Spoiler:

(password: colossocapra)
I 3.0, che bellini. Scopro ora che stanno a fare la muffa a NXT, buon per loro!

A me non è dispiaciuta la struttura del match: la stipula è tradizione Chikara ma non tutti i tag hanno la storia e l'abilità per farla funzionare, meglio la divisione netta in due parti per una costruzione più intensa del finale (che secondo me migliora pure con quello scivolone verso la fine).

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2021 - Chop Me, Chop You

Messaggio da HSMA »

41 di 365
11/02/2018 PROGRESS Chapter 63 Take Me Underground; WALTER vs Mark Davis
Se a gennaio, con il match con Thatcher, WALTER ha fatto vedere uno stile estremamente duro, questa è stata la conferma dell’instaurazione di un impero di brutalità in PROGRESS. A farne le spese c’è Mark Davis, metà degli Aussie Open, e uno dei picchiatori più violenti nella federazione di Camden.
In poco più di dieci minuti c’è una cattiveria infinita, testimoniata dai segni di guerra sul petto dell’australiano, che ha provato in ogni modo a sottrarsi o a assorbire i colpi di WALTER per poi contrattaccare. Ma questo è il WALTER versione carro armato, quasi impossibile da abbattere anche per un distruttore come Davis, e quindi il dominio dell’austriaco è totale, con poche fiammate dello sfidante.
Comunque, la violenza è ipnotica e ti cattura dal primo istante.
Un match particolare, ma assolutamente da non perdere.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2021 - Young Volcano

Messaggio da HSMA »

42 di 365
12/02/2020 W-1 WRESTLE-1 Tour 2020 W-Impact Tag 2; Katsuhiko Nakajima vs Shotaro Ashino
Esattamente un anno fa, in W-1 si teneva questo main event sontuoso. Nakajima è in una forma strepitosa (e lo dimostra il fatto che lo ritroveremo tra qualche giorno sempre nel 2020), mentre Ashino è quel wrestler che dovrebbe essere sui radar di tutti da tanto è fenomenale e non perde occasione per dimostrarlo.
Match lungo, logorante, che vede un Nakajima mortifero, con Ashino che deve subire un’offensiva assurda e pure gli sbeffi del campione W-1 in carica. Qui è interessante notare come il dominio di Naka sia quasi totale, con l’avversario sempre costretto ad inseguire e contrattaccare (ma quando lo fa, beh, anche lui non ha certo le mani leggere). Il leit motif oscilla tra colpi diretti e proiezioni, con continui cambi di velocità e di registro per permettere azioni fulminee e il tempo di recuperare degli ingenti danni.
Un capolavoro, da vedere.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2021 - Mini Size, Maxi Fun

Messaggio da HSMA »

43 di 365
13/02/2009 CMLL Super Viernes; Pequeno Damian 666 vs Bam Bam
Azione lightning tra mini nell’incontro del Consejo di oggi. Come forse già sapete i mini non sono midget, ma lottatori bassi (l’esempio solito è Kalisto/Samurai Del Sol), mentre il lightning match prevede una singola caduta, in un tempo ridotto.
Qua, hanno combattuto un incontro flash, con una manciata di minuti a ritmo altissimo, una valanga di highspot (considerato il lasso di tempo) e un paio di manovre assassine. Infatti, nonostante l’estrema brevità, la chiusura è perfettamente credibile, vista la pericolosità degli spot.
Tanto è corto l’incontro, così è la mia recensione. Godetevelo!
Spoiler:

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Un match al giorno 2021 - Mini Size, Maxi Fun

Messaggio da Emperador Horace »

In che senso Kalisto scusa?

Bam Bam era uno dei miei preferiti (il nome è ispirato al figlio di Barney Rubble), purtroppo è progressivamente scomparso prima con gli infortuni, e poi col booking di Ultimo Guerrero che ha cancellato le mini estrellas (una delle tante prodigiose idee di Antonio Peña) a favore delle micro estrellas (le mascotas di una volta con in più Chamuel a fare il match per loro).

Pequeño Damian invece sarebbe l'attuale Demus. Non essendo un flyer ma un worker solidissimo (nelle indies si fregia dello status di Maestro) è sempre stato un ottimo sparring partner per i tipi più acrobatici, in particolare Mascarita Dorada, di cui è uno degli avversari storici (l'altro è Pierrothito).
Le evoluzioni tra i due sono fantastiche, brevemente rievocate in AAA quando si sono incrociati mi pare nella Triplemania Régia (o comunque qualcosa a Monterrey perché ricordo che c'era pure Dulce Kanela).

Sul genere consiglio i match della categoria di Super Astros, oltre ovviamente ai Pequeño Reyes del Aire, finché sono esistiti (uno mi pare che lo avessi pure recensito). Volendo anche i cage match.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2021 - Mini Size, Maxi Fun

Messaggio da HSMA »

Emperador Horace ha scritto: 13/02/2021, 10:51 In che senso Kalisto scusa?
Per dare un senso dell’altezza (attorno al metro e sessanta), non che Kalisto abbia effettivamente fatto parte della categoria (anche perchè in Messico ha lottato poco)

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Un match al giorno 2021 - Mini Size, Maxi Fun

Messaggio da Emperador Horace »

Mi hai risposto prima che potessi esportare questa faccina Immagine

Maledizione a chi mi ha chiamato facendomi perdere tempo Immagine

Kalisto comunque risulta leggermente più alto del limite delle mini estrellas, che sarebbe 1 e 60, anche se ce n'è qualcuno che arriva pure a 1 e 65.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2021 - American Stars

Messaggio da HSMA »

44 di 365
14/02/1986 NWA Battle Of The Belts II; Ric Flair vs Barry Windham
Primo cinque stelle Meltzer in America, quindi un incontro estremamente importante in cui Flair difende l’NWA World Heavyweight Title contro Barry Windham.
Il match trasmette la solennità dell’occasione. Tanto lento nel ritmo, quanto intenso, una guerra combattuta a suon di sottomissioni prolungate e di scambi di striking precisi, finalizzati alla capitolazione dell’avversario. È strepitosa la cura dedicata ad ogni singolo colpo, che sia una semplice ginocchiata o una sequenza in velocità complessa. Il match si allunga e il passare del tempo dona sempre più epicità e urgenza, grazie anche alla percezione grandiosa, realistica e reale della stanchezza accumulata.
Ad ogni falso finale segue una pausa che sottolinea la significatività di tutto ciò che è successo in precedenza.
Niente, è un capolavoro, va visto ad ogni costo.
Spoiler:

Rispondi