2020 IN GAMES - Official Thread
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Grazie ad entrambi.
Mah, per i Souls, banalmente, non mi piace l'ambientazione (lo so, può sembrare una cagata, ma è una cosa che per me conta), Sekiro mi ha attirato da subito ma ero un po' frenato dal fatto che fosse ostico. Diciamo che, quando era uscito, non ero nel mood di addentrarmi in roba dificile.
Ora però mi piacerebbe provarci.
Per quanto riguarda la longevità, di quante ore stiamo parlando?
Mah, per i Souls, banalmente, non mi piace l'ambientazione (lo so, può sembrare una cagata, ma è una cosa che per me conta), Sekiro mi ha attirato da subito ma ero un po' frenato dal fatto che fosse ostico. Diciamo che, quando era uscito, non ero nel mood di addentrarmi in roba dificile.
Ora però mi piacerebbe provarci.
Per quanto riguarda la longevità, di quante ore stiamo parlando?
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
La prima run se non ricordo male dovrebbe durarti sulle 40 ore circa in su, ed ovviamente dipende da quanto esplori e quanto tempo perdi a superare certi muri(e non ce ne sono pochi la prima volta).Backbone Crusher ha scritto: ↑18/02/2020, 14:46 Grazie ad entrambi.
Mah, per i Souls, banalmente, non mi piace l'ambientazione (lo so, può sembrare una cagata, ma è una cosa che per me conta), Sekiro mi ha attirato da subito ma ero un po' frenato dal fatto che fosse ostico. Diciamo che, quando era uscito, non ero nel mood di addentrarmi in roba dificile.
Ora però mi piacerebbe provarci.
Per quanto riguarda la longevità, di quante ore stiamo parlando?
I new game plus si riescono a completare molto più rapidamente, nonostante la difficolta aumentata, e vale a pena guocarli visti i 4 finali differenti, boss esclusivi a certi finali, e la possibilità di ottenere più abilità e protesi, cosa impossibile in una sola run.
P. S.
Poi banalmente vale la pena giocare in New game plus solo per disintegrare quegli stronzi che ti hanno stuprato alla prima ma run, non immagini quanta goduria può dare.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Eh ciao, io esploro non poco. Contando lavoro e impegni vari, ci metterò un mese e più per finirloGiant92 ha scritto: ↑18/02/2020, 15:08 La prima run se non ricordo male dovrebbe durarti sulle 40 ore circa in su, ed ovviamente dipende da quanto esplori e quanto tempo perdi a superare certi muri(e non ce ne sono pochi la prima volta).
I new game plus si riescono a completare molto più rapidamente, nonostante la difficolta aumentata, e vale a pena guocarli visti i 4 finali differenti, boss esclusivi a certi finali, e la possibilità di ottenere più abilità e protesi, cosa impossibile in una sola run.
P. S.
Poi banalmente vale la pena giocare in New game plus solo per disintegrare quegli stronzi che ti hanno stuprato alla prima ma run, non immagini quanta goduria può dare.

Mò valuto quando prenderlo, se riesco a concludere Assassin's Creed nei prossimi giorni, magari lo piazzo prima dell'uscita di Doom.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Non sono un tipo da MMO, anche se a qualcosa ho giocato (Metin, B&S e SoulWorker). Mi sembra carino ma tendo sempre a fidarmi poco del presunto F2P e, diciamocelo, Bandai non è esattamente il miglior publisher che c'è in giro. Ma un download non costa nulla, quindi boh, vediamo.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Porca troia che roba clamorosa fe3h, sono a quasi 60 ore di gioco ed ho iniziato la seconda parte da un po', con la fine che sembra ancora bella lontana.
Mi sta divorando quasi ogni minuto di tempo libero tanto sono preso.
Mi sta divorando quasi ogni minuto di tempo libero tanto sono preso.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Titubanze legittime, te lo chiedevo perché pareva il genere di roba che ti poteva interessare, e tecnicamente pare molto figo. Ma tanto sembra sia ancora molto in là da venire.Impreza ha scritto: ↑23/02/2020, 20:24 Non sono un tipo da MMO, anche se a qualcosa ho giocato (Metin, B&S e SoulWorker). Mi sembra carino ma tendo sempre a fidarmi poco del presunto F2P e, diciamocelo, Bandai non è esattamente il miglior publisher che c'è in giro. Ma un download non costa nulla, quindi boh, vediamo.
Ne sono felice, 3H prende tantissimo in tutto, dà proprio soddisfazione addestrare le unità, completare i sostegni e combattere le battaglie dentro o fuori dalla storia.
A me invece Dragon Quest sta piacendo molto, esplorare il mondo di gioco é proprio una figata. L'unica cosa é che non avendo capito se c'é modo di verificare il livello degli avversari, ho un po' paura di overlivellare, e alle volte rischio l'effetto opposto (il personaggio che si é unito al mio gruppo dopo l'ultima boss fight, in cui per altro ho preso discreti cazzi in faccia, ha tipo due livelli in più).
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Assolutamente, riuscire finalmente a skillare un personaggio per fargli superare un esame è fantastico, per non parlare delle classi speciali op di protagonista e capo casa. Certi combattimenti di trama poi fomentano un botto, riescono a far percepire benissimo l'epicita' e/o l'atmosfera di quello scontro.Mystogan ha scritto: ↑24/02/2020, 10:10 Titubanze legittime, te lo chiedevo perché pareva il genere di roba che ti poteva interessare, e tecnicamente pare molto figo. Ma tanto sembra sia ancora molto in là da venire.
Ne sono felice, 3H prende tantissimo in tutto, dà proprio soddisfazione addestrare le unità, completare i sostegni e combattere le battaglie dentro o fuori dalla storia.
A me invece Dragon Quest sta piacendo molto, esplorare il mondo di gioco é proprio una figata. L'unica cosa é che non avendo capito se c'é modo di verificare il livello degli avversari, ho un po' paura di overlivellare, e alle volte rischio l'effetto opposto (il personaggio che si é unito al mio gruppo dopo l'ultima boss fight, in cui per altro ho preso discreti cazzi in faccia, ha tipo due livelli in più).
Riguardo dragon quest, io non mi sono mai messo a farmare i nemici normali, di solito uccidendone solo per completismo e per drop e/o furti per il crafting.
La difficoltà l ho trovata abbastanza equilibrata per gran parte del gioco livellando in questo modo, con alcuni picchi qua e là. Ad un certo punto però , in cui te ne accorgerai facilmente, vi è un brusco aumento di difficoltà generale, e li sei abbastanza costretto a farmare.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Un grandissimo ringraziamento a Ubisoft per aver messo The Division 2 a 3€, mi ci sto infognando come si deve, davvero figo. Probabilmente non lo avrei mai comprato per conto mio, ma a 3€ non ci si lascia scappare quasi niente, in 9/10 giorni ci ho fatto una ventina di ore, e soprattutto negli ultimi 4/5 giorni non ho fatto che giocare a sto titolo, roba che non tocco iRacing da una settimana buona ed io col mio volante ci vivo in simbiosi ormai.
Davvero figo, la Dark Zone è una droga, peccato che ora come ora faccia abbastanza pietà e contro i traditori non ho possibilità di difendermi e andando come traditore durerei 6 secondi
Davvero figo, la Dark Zone è una droga, peccato che ora come ora faccia abbastanza pietà e contro i traditori non ho possibilità di difendermi e andando come traditore durerei 6 secondi
- RAW_Is_Jericho
- Messaggi: 4214
- Iscritto il: 24/06/2011, 0:20
- Has thanked: 17 times
- Been thanked: 174 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Ho approfittato dell'uscita su game pass per giocare finalmente a Final Fantasy XV. L'ultimo a cui ho giocato (e mai finito) è il XII. Sono cresciuto giocando all'VIII e al IX, più in là con gli anni ho recuperato il VI e il VII. E' una delle mie serie preferite e dopo 40 ore nel XV capitolo mi sono fatto una certa idea.
Le side quest...sono terribili sotto tutti i punti di vista ma purtroppo si è costretti a farle per guadagnare esperienza. Ci sono davvero molte scelte a livello di design che servono ad aggiungere del realismo magari ma fondamentalmente non sono necessarie in un videogioco e a maggior ragione in un FF. In generale tutto quello che di buono il gioco avrebbe da offrire è sommerso da scelte pessime, dall'utilizzo dei compagni in battaglia alla regalia "sulle rotaie". Grazie al cielo poi hanno aggiunto la versione fuoristrada, avrebbe dovuto essere così dall'inizio. Questi sono solo due esempi.
Riguardo al design dei personaggi non so cosa pensare, sono confuso. I protagonisti sono dei teenagers ai quali piace molto il nero, gli imperiali sembra siano dei cosplayers di qualche videogioco o libro fantasy. Si fa veramente fatica a prendere sul serio i cattivi quando c'è una così grossa dissonanza a livello di design.
Il sistema di combattimento è mediocre al massimo. Senza dubbio peggio di qualsiasi sistema a turni presente nei vecchi giochi. Se pensate che l'VIII fosse ripetitivo e con un eccessivo grind aspettate di giocare a questo. Almeno nei vecchi giochi, in particolare l'VIII e il VII si aveva la sensazione di essere in controllo, anche nel VI le opzioni tra numero di abilità e personaggi non mancavano, per non parlare delle magie. Nel XV si hanno veramente poche opzioni e alcune di queste sono difficili da attuare per scelte stupide di design. Il design dei combattimenti stessi abbinato all'ia dei nemici non aiuta in alcuni casi. Alcuni combattimenti in spazi ristretti sembravano più delle orge tra mostri che altro. La modalità riflessiva fa cagare, sarebbe bastato semplicemente aggiungere un pulsante pausa alla modalità attiva.
La storia non posso giudicarla perché non l'ho ancora finito però
Lati positivi? Il mondo di gioco è molto bello e dettagliato. C'è una grande varietà di nemici e la possibilità di vederli nel menù assieme a debolezze, resistenze e altre info è qualcosa che apprezzo sempre. Si possono ascoltare le musiche dei vecchi giochi. Prompto (per ora l'unico personaggio degno di nota).
Tl;dr
Le side quest...sono terribili sotto tutti i punti di vista ma purtroppo si è costretti a farle per guadagnare esperienza. Ci sono davvero molte scelte a livello di design che servono ad aggiungere del realismo magari ma fondamentalmente non sono necessarie in un videogioco e a maggior ragione in un FF. In generale tutto quello che di buono il gioco avrebbe da offrire è sommerso da scelte pessime, dall'utilizzo dei compagni in battaglia alla regalia "sulle rotaie". Grazie al cielo poi hanno aggiunto la versione fuoristrada, avrebbe dovuto essere così dall'inizio. Questi sono solo due esempi.
Riguardo al design dei personaggi non so cosa pensare, sono confuso. I protagonisti sono dei teenagers ai quali piace molto il nero, gli imperiali sembra siano dei cosplayers di qualche videogioco o libro fantasy. Si fa veramente fatica a prendere sul serio i cattivi quando c'è una così grossa dissonanza a livello di design.
Il sistema di combattimento è mediocre al massimo. Senza dubbio peggio di qualsiasi sistema a turni presente nei vecchi giochi. Se pensate che l'VIII fosse ripetitivo e con un eccessivo grind aspettate di giocare a questo. Almeno nei vecchi giochi, in particolare l'VIII e il VII si aveva la sensazione di essere in controllo, anche nel VI le opzioni tra numero di abilità e personaggi non mancavano, per non parlare delle magie. Nel XV si hanno veramente poche opzioni e alcune di queste sono difficili da attuare per scelte stupide di design. Il design dei combattimenti stessi abbinato all'ia dei nemici non aiuta in alcuni casi. Alcuni combattimenti in spazi ristretti sembravano più delle orge tra mostri che altro. La modalità riflessiva fa cagare, sarebbe bastato semplicemente aggiungere un pulsante pausa alla modalità attiva.
La storia non posso giudicarla perché non l'ho ancora finito però
Spoiler:
Lati positivi? Il mondo di gioco è molto bello e dettagliato. C'è una grande varietà di nemici e la possibilità di vederli nel menù assieme a debolezze, resistenze e altre info è qualcosa che apprezzo sempre. Si possono ascoltare le musiche dei vecchi giochi. Prompto (per ora l'unico personaggio degno di nota).
Tl;dr
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Ho terminato (e platinato) L'ombra di Mordor per PS4 (sì lo so, sono in ritardo di sei anni).
Allora, generalmente è un gioco carino, che miscela bene il gameplay dei primi Assassin's Creed e il sistema di combattimento di Batman Arkham. Anche graficamente, per essere un gioco del 2014 all'esordio dell'allora nuova generazione, non è male.
Il vero problema di questo titolo, a parer mio, è il sistema Nemesis, ovvero lo "schacchiere" tattico di capitani e comandanti Uruk. Adesso, io ho sfruttato al massimo questo sistema proprio per platinarlo, ma mi sono reso conto che di si volesse giocare solo alle missioni principali, tutto questo sistema risulta del tutto superfluo e fine a sé stesso. Figo eh, ma dovrebbe essere il perno del titolo ma in realtà lo è solo formalmente.
Per il resto è divertente, e questo è quello che conta.
Allora, generalmente è un gioco carino, che miscela bene il gameplay dei primi Assassin's Creed e il sistema di combattimento di Batman Arkham. Anche graficamente, per essere un gioco del 2014 all'esordio dell'allora nuova generazione, non è male.
Il vero problema di questo titolo, a parer mio, è il sistema Nemesis, ovvero lo "schacchiere" tattico di capitani e comandanti Uruk. Adesso, io ho sfruttato al massimo questo sistema proprio per platinarlo, ma mi sono reso conto che di si volesse giocare solo alle missioni principali, tutto questo sistema risulta del tutto superfluo e fine a sé stesso. Figo eh, ma dovrebbe essere il perno del titolo ma in realtà lo è solo formalmente.
Per il resto è divertente, e questo è quello che conta.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Mi trovo d accordo praticamente in tutto, si parla troppo poco di quanto faccia pietà il combat system di XV.RAW_Is_Jericho ha scritto: ↑25/02/2020, 0:42 Ho approfittato dell'uscita su game pass per giocare finalmente a Final Fantasy XV. L'ultimo a cui ho giocato (e mai finito) è il XII. Sono cresciuto giocando all'VIII e al IX, più in là con gli anni ho recuperato il VI e il VII. E' una delle mie serie preferite e dopo 40 ore nel XV capitolo mi sono fatto una certa idea.
Le side quest...sono terribili sotto tutti i punti di vista ma purtroppo si è costretti a farle per guadagnare esperienza. Ci sono davvero molte scelte a livello di design che servono ad aggiungere del realismo magari ma fondamentalmente non sono necessarie in un videogioco e a maggior ragione in un FF. In generale tutto quello che di buono il gioco avrebbe da offrire è sommerso da scelte pessime, dall'utilizzo dei compagni in battaglia alla regalia "sulle rotaie". Grazie al cielo poi hanno aggiunto la versione fuoristrada, avrebbe dovuto essere così dall'inizio. Questi sono solo due esempi.
Riguardo al design dei personaggi non so cosa pensare, sono confuso. I protagonisti sono dei teenagers ai quali piace molto il nero, gli imperiali sembra siano dei cosplayers di qualche videogioco o libro fantasy. Si fa veramente fatica a prendere sul serio i cattivi quando c'è una così grossa dissonanza a livello di design.
Il sistema di combattimento è mediocre al massimo. Senza dubbio peggio di qualsiasi sistema a turni presente nei vecchi giochi. Se pensate che l'VIII fosse ripetitivo e con un eccessivo grind aspettate di giocare a questo. Almeno nei vecchi giochi, in particolare l'VIII e il VII si aveva la sensazione di essere in controllo, anche nel VI le opzioni tra numero di abilità e personaggi non mancavano, per non parlare delle magie. Nel XV si hanno veramente poche opzioni e alcune di queste sono difficili da attuare per scelte stupide di design. Il design dei combattimenti stessi abbinato all'ia dei nemici non aiuta in alcuni casi. Alcuni combattimenti in spazi ristretti sembravano più delle orge tra mostri che altro. La modalità riflessiva fa cagare, sarebbe bastato semplicemente aggiungere un pulsante pausa alla modalità attiva.
La storia non posso giudicarla perché non l'ho ancora finito però
Spoiler:
Lati positivi? Il mondo di gioco è molto bello e dettagliato. C'è una grande varietà di nemici e la possibilità di vederli nel menù assieme a debolezze, resistenze e altre info è qualcosa che apprezzo sempre. Si possono ascoltare le musiche dei vecchi giochi. Prompto (per ora l'unico personaggio degno di nota).
Tl;dr
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
La trama va solo a peggiorare, e si salva solo per un bellissimo finale (abbastanza estemporaneo, a parer mio gli è venuto bene a culo). La situazione migliora con i DLC, ma neanche tanto. Ci sono buchi logici e narrativi come se piovesse, e certi passaggi sono affrettati e/o forzati.RAW_Is_Jericho ha scritto: ↑25/02/2020, 0:42 Ho approfittato dell'uscita su game pass per giocare finalmente a Final Fantasy XV. L'ultimo a cui ho giocato (e mai finito) è il XII. Sono cresciuto giocando all'VIII e al IX, più in là con gli anni ho recuperato il VI e il VII. E' una delle mie serie preferite e dopo 40 ore nel XV capitolo mi sono fatto una certa idea.
Le side quest...sono terribili sotto tutti i punti di vista ma purtroppo si è costretti a farle per guadagnare esperienza. Ci sono davvero molte scelte a livello di design che servono ad aggiungere del realismo magari ma fondamentalmente non sono necessarie in un videogioco e a maggior ragione in un FF. In generale tutto quello che di buono il gioco avrebbe da offrire è sommerso da scelte pessime, dall'utilizzo dei compagni in battaglia alla regalia "sulle rotaie". Grazie al cielo poi hanno aggiunto la versione fuoristrada, avrebbe dovuto essere così dall'inizio. Questi sono solo due esempi.
Riguardo al design dei personaggi non so cosa pensare, sono confuso. I protagonisti sono dei teenagers ai quali piace molto il nero, gli imperiali sembra siano dei cosplayers di qualche videogioco o libro fantasy. Si fa veramente fatica a prendere sul serio i cattivi quando c'è una così grossa dissonanza a livello di design.
Il sistema di combattimento è mediocre al massimo. Senza dubbio peggio di qualsiasi sistema a turni presente nei vecchi giochi. Se pensate che l'VIII fosse ripetitivo e con un eccessivo grind aspettate di giocare a questo. Almeno nei vecchi giochi, in particolare l'VIII e il VII si aveva la sensazione di essere in controllo, anche nel VI le opzioni tra numero di abilità e personaggi non mancavano, per non parlare delle magie. Nel XV si hanno veramente poche opzioni e alcune di queste sono difficili da attuare per scelte stupide di design. Il design dei combattimenti stessi abbinato all'ia dei nemici non aiuta in alcuni casi. Alcuni combattimenti in spazi ristretti sembravano più delle orge tra mostri che altro. La modalità riflessiva fa cagare, sarebbe bastato semplicemente aggiungere un pulsante pausa alla modalità attiva.
La storia non posso giudicarla perché non l'ho ancora finito però
Spoiler:
Lati positivi? Il mondo di gioco è molto bello e dettagliato. C'è una grande varietà di nemici e la possibilità di vederli nel menù assieme a debolezze, resistenze e altre info è qualcosa che apprezzo sempre. Si possono ascoltare le musiche dei vecchi giochi. Prompto (per ora l'unico personaggio degno di nota).
Tl;dr
- Michael Myers
- Messaggi: 2795
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 14 times
- Been thanked: 137 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Io non so se poi sia stata fixata con patch successive (che comunque non vuole dire un cazzo, perchè io il gioco l'ho preso quando è uscito ed è lì che deve essere pronto), ma tutto il pezzo nel labirinto con l'anello credo sia la parte più brutta che ho mai giocato in un qualsiasi videogioco.
FFXV è tutto fumo negli occhi buttato nella prima parte, diradato il fumo c'è una montagna di merda, non mi stancherò mai di ripeterlo e di combattere questa battaglia.
FFXV è tutto fumo negli occhi buttato nella prima parte, diradato il fumo c'è una montagna di merda, non mi stancherò mai di ripeterlo e di combattere questa battaglia.
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Fixata a metà. Nel senso che sì, hanno dato la possibilità di farsi tutta quella parte nei panni di Gladio, ma la parte con Notctis non è stata migliorata, anzi è rimasta uguale.Michael Myers ha scritto: ↑25/02/2020, 17:47 Io non so se poi sia stata fixata con patch successive (che comunque non vuole dire un cazzo, perchè io il gioco l'ho preso quando è uscito ed è lì che deve essere pronto), ma tutto il pezzo nel labirinto con l'anello credo sia la parte più brutta che ho mai giocato in un qualsiasi videogioco.
FFXV è tutto fumo negli occhi buttato nella prima parte, diradato il fumo c'è una montagna di merda, non mi stancherò mai di ripeterlo e di combattere questa battaglia.