Al contrario di Joy, ho trovato i primi 3 match appena sufficienti per il torneo. Anche se alla sua 2a ed. non può certamente già vantare uno standard, noto ben poco, main event escluso, che abbia suscitato alcun interesse.
Tra Tegan Nox e Zatara non si è visto praticamente nulla, l'apparizione della Cilena totalmente incolore e match poveramente incentrato sui postumi dell'infortunio della Gallese. Va bene preservare la Nox per i prossimi turni (dovrebbe vedersela con Isla Dawn, è una previsione, non ho seguito i report dei tapings), ma la contesa è rimasta in sospensione fino alla fine senza regalare nulla se non un canovaccio classico. Rimane un'esecuzione sufficiente e nulla più.
Tasto dolente dell'episodio è la "nuova" Ripley. Rhea si presenta con un personaggio a parole più motivato, ma incapace di imporlo sulla scena e per giunta l'impacchettamento nasconde le abilità in-ring dell'Australiana. Naturale dare più opportunità alle uscenti di mostrarsi, ma troppo poco e non per meri limiti di tempo l'apporto al match di Rhea. C'è differenza tra partire in progressione per una scalata e andare in retromarcia: qui mi sembra di intuire che siano proprio le esigenze creative a limitarla. Visto quanto intendono puntare su di lei, mi aspetto netti balzi in avanti nei prossimi turni. Jenkins un'atleta discreta, ha fatto relativamente bene il proprio mestiere.
Lacey Lane VS Vanessa Kraven poteva migliorare, ma è stato penalizzato dalle imprecisioni. Troppo presto per dire se la Lane sia troppo (in parte ancora sì) acerba o tradita dal peso del debutto. La salva la finisher, il Crucifix Driver fa sempre la sua figura (ma anch'esso non pulito) e una Kraven che si è adoperata piuttosto bene a limare imperfezioni e a condurre.
Main event invece ottimo, con punte di eccellenza. La Lourenço è una di quelle che ho seguito un po' di più e speravo la lanciassero a tutta, nonostante l'evidente sconfitta iniziale cui era destinata. Così è stato, non vedo l'ora di vederla in NXT UK. Quanto a Meiko, non visto suoi match recenti (forse gli ultimi del 2015-16 contro Io Shirai) e devo dire che sono rimasto impressionato dalla forma in cui è, riesce a garantire un ritmo davvero impressionante.
Necessary Evil ha scritto:Ammazza come s'è inquartata Rhea Ripley.
Tegan
vero, ma sinceramente mi ispira zozzate
parere da inesperto: la lane pensavo fosse peggio, sarà che la kraven (fisicamente impressionante, il soprannome the mountain è azzeccato) l'ha guidata bene
domanda: ma oltre a killer kelly, come lottatrice portoghese non c'è pure shanna?
Orobi io davo per scontato che i primi 3 match sarebbero stati degli showcase per mettersi in mostra per quelle che perdono e introdurre quelle che avranno invece un ruolo più importante del torneo: la Ripley per il momento è la top heel del torneo, mentre per la Nox ci si è concentrati sul discorso del ginocchio e del riscatto.
In quanto showcase, brevi, li trovati positivi per la loro funzione. Tenendo sempre presente i presupposti detti nei precedenti post (cioè in sostanza questi tipi di match mi aspettavo)
Il main event invece è un su un altro livello proprio.
Seconda puntata inferiore alla prima, più che altro mi aspettavo di più del main event fra Martinez e la Rayne (quest'ultima non mi ha convinto proprio, mentre la Martinez quando era in controllo il match procedeva bene).
Zeuxis vs Aerial Monroe, si sono visti dei edit abbastanza evidenti. Bello il però il finale. La moglie di Cedric Alexander sul ring non mi ha convinto ma ha un discreto carisma comunque.
Purrazzo vs Priscilla Kelly breve ma solido. Entrambe ne escono molto bene, in paricolare Deonna che ha questa storyline di redenzione dopo essere stata la backup girl dello scorso anno.
Catanzaro vs Gonzales, a me è piaciuto, non tanto per in ring, ma per la differenza fisica tra le due con l'ex American Ninja Warrior che era letteralmente la metà della texana (cioè pesa esattamente la metà) e secondo me se la sono giocata bene. Catanzaro credo sia anche più minuta della Vega, ma è incredibilmente atletica e si vede, il pubblico ha simpatizzato subito con lei.
Puntata niente di che comunque, ma prosegue il lavoro di introduzione dei personaggi.
il main event, per quanto più che sufficiente, non mi ha detto molto
non mi aspettavo passassero deonna e zeuxis, onestamente
mentre la vittoria della catanzaro era telefonatissima
hype per jinny vs toni storm e per mia yim vs allysin kay
La terza puntata finora è la migliore di quelle mandate in onda.
Mi aspettavo il megadisatro ferroviario da Devi vs Kaitlyn, invece alla fine non è stato niente di così tragico (l'edit avrà aiutato).
Toni Storm vs Jinny peccato che sia stato nel primo turno, senza neanche essere il main event della puntata. Match breve ma di buon livello. Critica non al match, ma all'ennesima storyline della redemption di una eliminata nella scorsa edizione. Ad un certo punto variamo un po', visto che in questa puntata l'hanno fatta anche con Mia Yim.
Sorprendente Karen Q. vs Xia Lee ( ), molto molto bene il main event tra la Yim e Sienna.
Joy Black ha scritto:La terza puntata finora è la migliore di quelle mandate in onda.
Mi aspettavo il megadisatro ferroviario da Devi vs Kaitlyn, invece alla fine non è stato niente di così tragico (l'edit avrà aiutato).
Toni Storm vs Jinny peccato che sia stato nel primo turno, senza neanche essere il main event della puntata. Match breve ma di buon livello. Critica non al match, ma all'ennesima storyline della redemption di una eliminata nella scorsa edizione. Ad un certo punto variamo un po', visto che in questa puntata l'hanno fatta anche con Mia Yim.
Sorprendente Karen Q. vs Xia Lee ( ), molto molto bene il main event tra la Yim e Sienna.
Mi aspettavo Toni Storm vs Jinny come main event, invece...
Non giudico il match, sarei troppo di parte. Solo una cosa:
Spoiler:
Ma con che mossa ha chiuso la Yim? Mi Ricorda qualcosa
Non ricordo mai come si chiama la mossa di preciso, è quella che avevano dato ad Enzo Amore come Finisher (ma è usata anche da altri), però fatta dal paletto.
Forse Gail Kim? (chiedo perché non seguo Impact)