Pagina 6 di 7

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 1:07
da YesIAm
Nicolasblaze ha scritto:[Ovviamente non immagini che una persona finisca a navigare e discutere su determinati blog DOPO aver letto i manuali
certo, specie se questa persona si limita a ripetere a pappagallo determinati concetti, spesso anche totalmente fuori luogo

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 1:39
da Luther Vandross
Ma quanto sfigato è quello SFIGATO?

Perfettamente CREDIBILE nella sua coglionaggine

Aspetto altre perle

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 1:41
da YesIAm
Luther Vandross ha scritto:Ma quanto sfigato è quello SFIGATO?

Perfettamente CREDIBILE nella sua coglionaggine
Wow, te li scrivi da solo i testi?

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 1:46
da Luther Vandross
YesIAm ha scritto: Wow, te li scrivi da solo i testi?
"Mi adeguo al livello del mio interlocutore"

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 1:47
da Luther Vandross
No dai alla fine io scherzo, perchè mi hai fatto un sacco ridere e mi sei anche simpatico... Sei un matto

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 1:50
da YesIAm
Luther Vandross ha scritto:No dai alla fine io scherzo
e ci riesci anche così bene!
voglio dire...scrivere in caps per ironizzare sul fatto che io ne faccia uso, come ti è venuto in mente???
e quello "sfigato"? santo cielo, roba sopraffina!
per non parlare di quando hai citato la mia "coglionaggine", arguto e pungente al tempo stesso!

insomma: meno male che non ce l'avevi davvero con me eh, per un attimo ho sudato freddo!

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 1:57
da Luther Vandross
YesIAm ha scritto: e ci riesci anche così bene!
voglio dire...scrivere in caps per ironizzare sul fatto che io ne faccia uso, come ti è venuto in mente???
e quello "sfigato"? santo cielo, roba sopraffina!
per non parlare di quando hai citato la mia "coglionaggine", arguto e pungente al tempo stesso!

insomma: meno male che non ce l'avevi davvero con me eh, per un attimo ho sudato freddo!
Era tutto studiato nei minimi particolari.

Questo esempio per indicare che, dal punto di vista della credibilità:
Io utente non sono credibile ora che sto scrivendo un post serio, perchè la suddetta credibilità è minata da tre post in stile idiota scritti da me in precedenza.

Lo spettatore o interlocutore (in questo caso tu) ovviamente non potrà prendere sul serio questo post, visto che ricercherà anche in esso la coerenza rispetto ai tre precedenti.

Mi scuso in anticipo per averti usato come cavia dell'esperimento, la tua prossima risposta dirà se il "Credibility-test" è riuscito o meno.

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 2:01
da YesIAm
Luther Vandross ha scritto:Mi scuso in anticipo per averti usato come cavia dell'esperimento
Di un esperimento così idiota, intendi? In effetti è un pò imbarazzante.

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 10:30
da Luther Vandross
YesIAm ha scritto: Di un esperimento così idiota, intendi? In effetti è un pò imbarazzante.
Come sei tagliente!

Esperimento riuscito. La cavia è rimasta completamente fedele al livello dimostrato in precedenza. Possibilità di miglioramento ed evoluzione scarse.

Nei panni di te stesso, sei coerente e credibile.

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 11:36
da migraine
......era una discussione interessante,finchè stavano "battibeccando" YesIam e MM....di un livello piuttosto alto......poi come al solito intervengono i soliti caproni / fenomeni e il tutto degenera.vorrei chiedere ai suddetti YesIam e MM....potreste riprendere da dove avevate interrotto ignorando bellamente le battute di quei 2 o 3 pirla che se non si parla di coglionate di livello infimo non capiscono,si sentono emarginati e non trovan di meglio che intervenire con "freddure" geniali (quella del tasto Shift per strada era clamorosa...una cagata solennissima) ?

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 12:50
da Greg Valentine
migraine ha scritto:......era una discussione interessante,finchè stavano "battibeccando" YesIam e MM....di un livello piuttosto alto......poi come al solito intervengono i soliti caproni / fenomeni e il tutto degenera.vorrei chiedere ai suddetti YesIam e MM....potreste riprendere da dove avevate interrotto ignorando bellamente le battute di quei 2 o 3 pirla che se non si parla di coglionate di livello infimo non capiscono,si sentono emarginati e non trovan di meglio che intervenire con "freddure" geniali (quella del tasto Shift per strada era clamorosa...una cagata solennissima) ?
maremma che acidità

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 13:23
da migraine
Greg Valentine ha scritto: maremma che acidità

acidità....con un Super Hofmann come avatar......era voluta?????? :EHEH

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 13:40
da You know me as Rob
MassiveMolecule ha scritto:Rule Of Fun > Realism.

Ogni violazione di continuity, realismo, personaggio o anche delle leggi della fisica è accettabile se migliora il divertimento offerto dal prodotto.

Lance Knight, Cavaliere medievale viaggiatore nel tempo che come mystery tag team partner prende un'altra copia di se stesso da un'altra linea temporale, è Fun, quindi è Good.

Il wrestling non è uno sport, è una performance art.

Un prodotto più credibile non è un prodotto migliore, non convincetevi del contrario.

Quello che chiedi quando parli facendo l'esempio di X-Files, non è un prodotto più credibile, è un prodotto più coerente.

Ho notato solo ora questo topic (sono cieco, mi era proprio sfuggito!) e già al quarto post ho trovato la mia opinione sull'argomento, solo che Ale la ha espressa molto meglio di ocme avrei fatto io.

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 13:48
da Greg Valentine
migraine ha scritto:
acidità....con un Super Hofmann come avatar......era voluta?????? :EHEH
Vabbè, questa te la concedo :) .

Morale della favola: leggendo la discussione YESIAM ha ragione.

e il discorso era già chiuso in questi due post,cito:

"La "credibilità" in un "mondo immaginario" (come quello del wrestling, come QUALUNQUE mondo che non sia quello reale, dove parlare di "credibilità" semplicemente non ha senso) è SEMPRE E SOLO data dalla sua "coerenza interna": come ho già spiegato è CREDIBILISSIMO che un mago di AD&D possa lanciare una palla di fuoco, perché assolutamente coerente col suo universo.
Ergo non c'è proprio NIENTE di erroneo nell'accostare le due cose (intende credibilità con coerenza), erroneo semmai è pensare che un match di wrestling per essere "credibile" debba svolgersi esattamente come un incontro di MMA."


"Santino che con un Cobra fa secco Taker in un comedy match? Magari il segmento risulterebbe divertente "per se" , ma questo non compenserebbe minimamente il grosso danno inflitto alle regole interne alla WWE, sarebbe un errore MADORNALE."


Ma l'avere ragione giustifica questi toni? Da sempre ("nel topic dove si spettegola") sono state riconosciute le doti argomentative dell'utente in questione, ma la massima di qualsiasi comunità (sia essa virtuale ha poca importanza) è la tolleranza, la predisposizione al dialogo e i modi pacati per esporli. Giocare a fare i cowboy 24/7 è molto dannoso, specie considerando che tutti almeno una volta siamo nel torto. Nessuno si è messo in mezzo per dire che l'utente YESIAM dice cazzate, semplicemente non hanno torto coloro che in un forum pubblico di mettono in mezzo per dire: stai tranquillo e tentano di allentare la tensione scherzandoci su. Immaginiamo ogni utente in questo forum che si ritrova ad avere ragione, comportarsi in questo modo.

Penso che l'utente in questione ne guadagnerebbe tanto a cambiare tono ( non dico alleviare il tono della discussione, ben vengano tipi come lui. Ma semplicemente evitare di insultare chiunque gli si metti contro). Siamo su un forum, capita a tutti di alzare i toni, ma sempre e in ogni circostanza mi sembra troppo.

Re: "Credibilità"

Inviato: 14/04/2011, 14:39
da James Butler
Il problema non era centrato sul cosa intendesse l'utente YesIAm, perchè abilissimo nello spiegare le proprie ragioni e il significato che questi dava alla parola credibilità, applicata al contesto. Egli ed MM, sostanzialmente sostengono la stessa tesi, con la sola differenza che, in vista di un utilizzo etimologico più appropriato, si cercava di sostituire la 'credibilità' (come parola), con la più consona 'coerenza', volta null'altro che ad evitare fraintendimenti di sorta, con pindarici paragoni tra la credibilità appartenente alla dimensione del reale (la nostra), e coerenza propria del racconto (interna allo spettacolo).

In fin dei conti, come facciamo a sapere che due più due fa quattro? O che la forza di gravità esiste davvero? O che il passato è immutabile? Che cosa succede, se il passato e il mondo esterno esistono solo nella vostra mente e la vostra mente è sotto controllo?
G. Orwell