Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Depeche boy ha scritto:È un vero peccato che non ci siano confronti televisivi tra Cinco de Maio , Renzie e Berlusca/Salveenee come accade negli USA. Tutti che se la cantano e suonano da soli. Un Di Maio verrebbe mangiato vivo da chiunque per esempio.
Mi ricordo ancora di quella volta in cui Di Maio voleva sfidare Renzi, per poi scappare
E i grillini che dissero che era una grande mossa
E' che se sei sopra nei sondaggi hai tutto da perdere dai confronti TV.
Inoltre con tutto il male che posso volere a Renzi sono abbastanza certo che in un confronto TV mangerebbe sia Di Maio che Salvini.
Da un punto di vista del risultato finale, accettare un confronto TV con Renzi per Di Maio e Salvini sarebbe masochistico.
Soprattutto se in vista ci sono composizioni improbabili di governo parlamentare.
L'unico che potrebbe reggere il confronto è Berlusconi, non fosse che ormai è mezzo bollito anche lui e che potrebbe scambiare Renzi per uno dei suoi figli visto che la demenza senile s'avvicina galoppante.
Del PD non mi piace il modo in cui hanno portato avanti sta campagna, oltretutto mettendo in lista gente da
Tuttavia vedo dei dati incoraggianti che non possono essere frutto solamente del caso.
Al M5S vorrei dare una possibilità, posto che sono piuttosto convinto non arriverebbero a fine legislatura, ma ci sono stati degli autogol mediatici così clamorosi che non posso non considerarli.
La destra non la considero, un'accozzaglia di ipocrisia, incompetenza e demenzialità che non ho mai visto da che ho un minimo di coscienza politica.
Sono combattuto. Credo che alla fine darò il mio voto a LEU, pur consapevole di tutti i problemi e di certa gente che ci sta dentro (D'Alema, Speranza, Vendola). Ma nel PD non mi riconosco più da tempo, specie dopo le "purghe" renziane nella scelta dei candidati (Casini è stato il colpo di grazia; poi, dopo il "successo" delle regionali in Liguria, ecco di nuovo la Paita; la Boschi in Trentino). E poi non voglio di nuovo sentirmi responsabile di un governo con Berlusconi.
Il 5 Stelle credo che non lo voterò mai, anche se da dopo che Grillo si è defilato sono cambiati drasticamente e sono (molto) meno peggio rispetto a prima. Ma molte cose restano (come la scelta dei ministri).
La destra non la considero minimamente. Per me peggio la Lega dei 5 Stelle.
La penso come un utente (non ricordo chi, chiedo scusa) che nell'altro topic dice che non esiste il "meno peggio": esistono tanti, differenti, peggio. Chi a modo suo, chi in un altro.
Io avrei dato possibilità ai cinque stelle se i loro fans non fossero così fascisti nei modi di fare . Tra l'altro sono venuti da me cercandomi dicendomi pure bugie ma va be' quello è un altro discorso.
Io avrei votato per LeU, anche perché Hrasso m'ispira fiducia, se non fosse per i dinosauri che ci sono (D'Alema... anche basta, che vada al bar a giocare a briscola con Bersani) e l'università gratuita per tutti, secondo me vaccata colossale.
Quindi andró di PD (e personalmente apprezzo Renzi).
Delphi ha scritto:La penso come un utente (non ricordo chi, chiedo scusa) che nell'altro topic dice che non esiste il "meno peggio": esistono tanti, differenti, peggio. Chi a modo suo, chi in un altro.
Quindi il PD non è meno peggio di Lega, FI e M5S. Ok.
Moxicity ha scritto:Io avrei votato per LeU, anche perché Hrasso m'ispira fiducia, se non fosse per i dinosauri che ci sono (D'Alema... anche basta, che vada al bar a giocare a briscola con Bersani) e l'università gratuita per tutti, secondo me vaccata colossale.
L'università gratuita è una vaccata perché chi è in fasce di reddito basse già ora non paga le tasse universitarie o ne paga poche. Di conseguenza è una trovata abbastanza inutile: chi ha pochi soldi paga già poco o niente e chi i soldi ce li ha è giusto che paghi. Togliendole ci sarebbe l'enorme rischio di danneggiare il settore.
Delphi ha scritto:Ha altre sfumature di peggio, specie sul versante politiche del lavoro e dell'istruzione.
Meh.
Proviamo a seguire una logica: in un confronto tra X e Y, o X è peggio di Y, o Y è peggio di X, o X e Y sono sullo stesso livello. E affermare che nel complesso il PD sia sullo stesso livello di Lega, FI e M5S (che comunque già tra loro non sono sullo stesso piano) è una stronzata.
In questo caso non esiste davvero un meno peggio... al massimo un male minore.
Di sicuro qualunque cosa è un male minore rispetto alla coalizione di destra.
Sono molto combatutto perché non mi sento rappresentato da nessuno... né da PD né da cinque stelle né dai partiti minori.
Se ognuno ha almeno un obiettivo dichiarato che condivido, ne ha almeno due che non condivido.
Onestamente non so proprio cosa fare.
Proviamo a seguire una logica: in un confronto tra X e Y, o X è peggio di Y, o Y è peggio di X, o X e Y sono sullo stesso livello. E affermare che nel complesso il PD sia sullo stesso livello di Lega, FI e M5S (che comunque già tra loro non sono sullo stesso piano) è una stronzata.
Se fosse solo una questione matematica, forse. Ma puoi votare il meno peggio una, due volte, poi subentra lo schifo per la politica in toto.
Uno deve poter credere che il voto che da possa fare la differenza. E al momento l'impressione decisamente non è quella.
La dirigenza del PD dovrebbe chiedersi perchè ha una larga fetta di gente che li vota senza stimarli minimamente. Perchè se non riuscirà a venire incontro maggiormente a loro questa fetta si ridurrà sempre più, perchè questa gente passerà ad altre forze politiche, o ancora più probabilmente smetterà di credere nella politica e non andrà proprio a votare.
I Cinque Stelle fanno leva sulle questioni ambigue dei De Luca, dei Boschi, del padre di Renzie, che poi siano fondate o meno non gli frega, però anche se avessero torto questo incide sul morale degli elettori.