Il risultato per l'ennesima volta non è buono, un pareggio in casa che fa rimanere fermo a 1 la casella delle vittorie e, dopo 9 partite, non va affatto bene, visto che ora siamo al penultimo/terzultimo posto in coabitazione col Mantova e dietro rimane solo il Forlì, tutte le altre sono avanti. La classifica è ancora molto corta (almeno fino a metà dato che proprio intorno a quella posizione li si può dire che attualmente c'è una bella spaccatura tra due grupponi), ma il problema è il calendario. Siamo a metà girone di andata e ancora non abbiamo mai giocato con le varie Parma, Venezia, Pordenone, Bassano, Salò praticamente tutte le squadre che si sono prefissate l'obiettivo di andare in B o per lo meno lottare per farlo assieme alle sole Reggiana e Padova che sono le uniche di questo blocco che abbiamo affrontato e per questo motivo sarà davvero dura vincere molte partite ora.
Il nostro ruolino di marcia in casa ha visto 1 vittoria col Padova, 1 sconfitta col Santarcangelo, 2 pareggi con Ancona e Maceratese, mentre in trasferta un solo pareggio a Bergamo con l'AlbinoLeffe e ben 4 sconfitte a Bolzano, San Benedetto, Teramo e Reggio Emilia. Passino le sconfitte di Bolzano e quella casalinga col Santarcangelo perchè erano le prime 2, eravamo fuori condizione a causa dell'enorme partenza in ritardo, passi la sconfitta di Reggio Emilia con una delle corazzate del girone, passi la sconfitta di Teramo che è stata una giornata no e dove i giocatori non sono scesi in campo (a patto che sia prima ed ultima volta, cosa che finora è stata così), però a San Benedetto quel maledetto punto perso al 90esimo per un erroraccio nostro pesa come un macigno, così come le mancate vittorie negli altri 2 derby casalinghi. Fossero stati 5 punti in più come in teoria sarebbero dovuti essere, con 11 punti a quest'ora la classifica sarebbe stata molto più tranquilla in una posizione oltre la metà. Per questo ancora c'è tempo per rimediare, solo che sarà molto dura, sabato prossimo ci aspetta la trasferta di Salò e il sabato successivo il Parma in casa. Qui sarà molto dura fare vittorie o addirittura prendere punti. A meno che non ci prendiamo il ruolo di ammazza grandi dopo aver schiantato il Padova...

Tornando alla partita con l'Ancona, finalmente si è sbloccato Masini, peccato però che non è bastato per vincere. Ancora una volta abbiamo avuto una marea di occasioni per segnare e potevamo arrotondare il punteggio, così non è stato e l'Ancona nel secondo tempo ci ha pareggiato, dopodichè incredibilmente la partita che fino a quel momento era stata in mano nostra, è stata presa in mano da loro. Il passaggio dal 4-3-1-2 al 3-5-2 adottato spesso finora, stavolta ha danneggiato la squadra probabilmente perchè ad uscire dal campo è stato Gabbianelli, migliore in campo di gran lunga tra i nostri. Carotti dopo i 10 minuti giocati 3 giornate fa con la Maceratese ancora non è sceso in campo e questo è un mistero dato che dicono tutti che sta bene ed ha recuperato. Allora cosa aspettano dato che è l'unico giocatore che abbiamo con parecchia esperienza in categoria?
Io come sostengo da mesi, penso che basterebbero 2-3 giocatori forti nei ruoli chiave, ma per forti intendo qualcuno di importante e allora penso che ci potremmo divertire.
Capitolo tifo: molto caldo su entrambi i lati, già da oltre mezzora prima del fischio d'inizio si è partiti con tanti cori contro sia da una parte che dall'altra. Da parte nostra oltre i classici sfottò contro di loro, diversi cori contro i napoletani loro gemellati presenti nel vigliacco assalto al bar in amichevole del ferragosto 2015 e un ferrarese pezzo di ..... indirizzato ai tifosi della Spal presenti nel settore ospiti anch'essi gemellati con loro e presenti in quel vile attacco dell'amichvole citata sopra, seguito da vari: "da soli quando venite quando venite?" agli anconetani. Loro presenti in un numero compreso tra i 300 e i 400, discreto per un sabato pomeriggio sebbene una piazza come Ancona potrebbe fare molto molto di più e considerando appunto che c'era anche qualche ferrarese con loro. Noi più o meno sulle classiche 2.000 unità come in tutte le partite casalinghe finora e questo è un male, perchè una partita del genere dovrebbe attirare qualche spettatore in più rispetto ai soliti, ma se i risultati non arrivano e i biglietti sono carucci (15 € la curva se prendi il biglietto allo stadio, 12 € + prevendita se prendi il biglietto prima), forse i più cari in assoluto se non dell'intera Lega Pro per lo meno i più cari del nostro girone, è normale che inizino ad accadere queste cose ad ormai 1/3 di campionato.
Nessun incidente, temevo che qualcuno volesse vendicare quell'assalto infame di poco più di un anno fa in amichevole, invece ancora una volta la piazza fanese si è dimostrata matura e sportiva. Questo mi fa molto piacere.


Ora speriamo di rialzarci sebbene arriveranno 2 partite toste contro 2 tra le più forti del girone, ma bisogna provarci!!
Forza ragazzi non molliamo, ci rialzaremo!!