Rocks ha scritto:ps: Dire che i numeri di Suarez al Liverpool fossero normali è da pazzi completi.
Suarez:
[Liverpool]
13 (4)
31 (11) - 8 (6) - TOT 39 (17)
33 (23) - 3 (3) - 8 (4) - TOT 44 (30)
33 (31) - 4 (0) - TOT 37 (31)
[Barcellona]
27 (16) - 6 (2) - 10 (7) - TOT 43 (25)
TOT 163 (107)
Riguardo ciò che dicevo: non avrà avuto gli stessi goal, è vero, ma la differenza è minima considerando che Suarez è sempre stato titolare. Sono ottimi numeri, grandi numeri, ma in linea con i più grandi attaccanti che ci sono in giro. Che poi io non dico che non sia un fenomeno, tutt'altro. Bensì che fare 40 goal al Barcellona è almeno un po' più semplice rispetto ai 36 del Pipa a Napoli, oggi.
Tra l'altro io sono uno dei primi a riconoscere in Sarri l'artefice del cambiamento caratteriale del ragazzo, senza di lui probabilmente sarebbe rimasto nel suo personale limbo. Per me è solo l'inizio della consacrazione definitiva del giocatore, ma solo il futuro determinerà se sarà così o meno.
Che discussione del cazzo. Higuain e Benzema sono due top player, due campioni, perchè perdere tempo a misurare con il righello chi ce l'ha più lungo?
E comunque fare quasi quaranta gol in Italia è un'impresa incredibile, tutti a schifare il nostro campionato poi vedo le partite della Liga e mi vien da piangere. Fasi difensive che il Frosinone di quest'anno sembra la difesa dell'Italia campione del mondo 2006.
E intanto la Spagna ha sempre squadre in finale di CL ed EL, per quanto in generale sia d'accordo col tuo punto di vista.
ersonalmente sono assolutamente imparziale infatti i meriti ad Higuain li ho riconosciuti fin dal primo post.
Con i se ed i ma non possiamo parlare (in merito ai turni di squalifica), l'unica cosa che ho detto (ed è un dato incontrovertibile) è che i dati in merito alle marcature dei calciatori attualmente in attività sono agevolati dalle regole sugli autogol.
L'imparzialità impone di concordare con questo, non cercare di ignorarlo perchè forse, applicando lo stesso parametro, nessun record sarebbe stato infranto nè ieri (Nordahl) nè la penultima giornata (Angelillo).
Sono dati, non opinioni influenzabili dal tifo (che personalmente mi è estraneo quando analizzo dati & fatti pallonari).
La parzialità è semmai dire il contrario.
Non sono sicuro, per me è una questione troppo relativa. Un po' come dire che 150 anni fa Berlusconi non sarebbe stato condannato per i bunga bunga con le minorenni...
Nel senso che le regole cambiano sempre, in ogni sport, tra 50 anni magari ci saranno altre regole che determineranno un aumento delle segnature in generale.