Si chiama in causa anche la notevole "sanzione sociale" per chi si sposa in comune e non in chiesa che non è da trascurare.duxinfabula ha scritto:
se poi la gente si battezza e si sposa in chiesa perchè fa figo e per far le foto coi parenti, non è colpa della Chiesa, ma delle teste di cazzo che girano al mondo e che credono che la fede sia glamour.
Così si diverte Dio da lassù?
-
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 23/12/2010, 13:39
Re: Così si diverte Dio da lassù?
- dead man drinking
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Re: Così si diverte Dio da lassù?
se ti sposi in chiesa poi ti separi comunque in tre mese e poi al massimo ti risposi in comune, il 99% si sposa in chiesa solo x scenografia e per far contenti i vecchi della famiglia.duxinfabula ha scritto:
sbattezzare il proprio figlio??? perchè un genitore battezza il proprio figlio e poi lo vuole sbattezzare?
e le dificoltà nel divorzio quali sarebbero? se ti sposi in chiesa credi nel dogma dell'indissolubilità del matrimonio e non hai intenzione alcuna di divorziare, altrimenti ti sposi in comune e in tre mesi ti separi.
se poi la gente si battezza e si sposa in chiesa perchè fa figo e per far le foto coi parenti, non è colpa della Chiesa, ma delle teste di cazzo che girano al mondo e che credono che la fede sia glamour.
- TheProfKiller
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 04/01/2011, 22:57
Re: Così si diverte Dio da lassù?
Ipotizzando che sia il figlio a volerlo fare di sua iniziativa, quando vieni battezzato non sei sicuramente in grado di esprimere o meno il consenso al battesimo.duxinfabula ha scritto:
sbattezzare il proprio figlio??? perchè un genitore battezza il proprio figlio e poi lo vuole sbattezzare?
e le dificoltà nel divorzio quali sarebbero? se ti sposi in chiesa credi nel dogma dell'indissolubilità del matrimonio e non hai intenzione alcuna di divorziare, altrimenti ti sposi in comune e in tre mesi ti separi.
se poi la gente si battezza e si sposa in chiesa perchè fa figo e per far le foto coi parenti, non è colpa della Chiesa, ma delle teste di cazzo che girano al mondo e che credono che la fede sia glamour.
Sul matrimonio il discorso è un po' diverso, possono subentrare diversi fattori che portino a voler divorziare, magari anche dopo molti anni. Le persone possono anche cambiare idea nel corso del tempo, sai?
- duxinfabula
- Messaggi: 2152
- Iscritto il: 14/01/2011, 9:19
- Città: Rovereto
Re: Così si diverte Dio da lassù?
ovvio. il cattolicesimo, come tutte le religioni, si basa su dogmi. uno dei dogmi fondamentali è l'inscindibilità del matrimonio se non per nullità. chi si sposa in chiesa deve pensarci bene, essere convinto della propria scelta. le foto si possono fare pure in comune. se ti sposi in chiesa per far le foto non hai capito una sega e meriteresti di non ottenere mai il divorzio.dead man drinking ha scritto:
se ti sposi in chiesa poi ti separi comunque in tre mese e poi al massimo ti risposi in comune, il 99% si sposa in chiesa solo x scenografia e per far contenti i vecchi della famiglia.
-
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 23/12/2010, 13:39
Re: Così si diverte Dio da lassù?
Però spesso sul posto di lavoro (parlo per esperienza personale con il mio capo) se devono mandare via qualcuno e hanno due che si sono sposati uno in chiesa e l'altro in comune mandano via alle volte il secondoduxinfabula ha scritto:
ovvio. il cattolicesimo, come tutte le religioni, si basa su dogmi. uno dei dogmi fondamentali è l'inscindibilità del matrimonio se non per nullità. chi si sposa in chiesa deve pensarci bene, essere convinto della propria scelta. le foto si possono fare pure in comune. se ti sposi in chiesa per far le foto non hai capito una sega e meriteresti di non ottenere mai il divorzio.
- duxinfabula
- Messaggi: 2152
- Iscritto il: 14/01/2011, 9:19
- Città: Rovereto
Re: Così si diverte Dio da lassù?
guarda che il battesimo non è indice di cattolicesimo fervente. si può benissimo essere atei battezzati. lo sbattesimo è un'invenzione che non ha alcuna validità giuridica per il diritto canonico, perchè per smettere di essere cattolici basta non comportarsi come tali, non c'è bisogno di alcuna pagliacciata.TheProfKiller ha scritto:
Ipotizzando che sia il figlio a volerlo fare di sua iniziativa, quando vieni battezzato non sei sicuramente in grado di esprimere o meno il consenso al battesimo.
Sul matrimonio il discorso è un po' diverso, possono subentrare diversi fattori che portino a voler divorziare, magari anche dopo molti anni. Le persone possono anche cambiare idea nel corso del tempo, sai?
- duxinfabula
- Messaggi: 2152
- Iscritto il: 14/01/2011, 9:19
- Città: Rovereto
Re: Così si diverte Dio da lassù?
questa è una boiata perchè ci sono 4 sentenze della Corte Costituzionale in proposito che vietano il licenziamento per meri motivi religiosi (anche se lavori per un ente cattolico e non ti conformi ai dogmi cattolici) senza la sussistenza di una giusta causa. se ti hanno fatto una cosa simile, senza che ci fosse la giusta causa, ti bastava far ricordo al giudice del lavoro.Darkside of the moon ha scritto: Però spesso sul posto di lavoro (parlo per esperienza personale con il mio capo) se devono mandare via qualcuno e hanno due che si sono sposati uno in chiesa e l'altro in comune mandano via alle volte il secondo
- TheProfKiller
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 04/01/2011, 22:57
Re: Così si diverte Dio da lassù?
Non devo dirlo a me, ma ai preti che sono restii a questa pratica. Al di là che sia fondamentale o no, se uno ha una propria convinzione al tal proposito, non vedo perché fare storie.duxinfabula ha scritto:
guarda che il battesimo non è indice di cattolicesimo fervente. si può benissimo essere atei battezzati. lo sbattesimo è un'invenzione che non ha alcuna validità giuridica per il diritto canonico, perchè per smettere di essere cattolici basta non comportarsi come tali, non c'è bisogno di alcuna pagliacciata.
-
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 23/12/2010, 13:39
Re: Così si diverte Dio da lassù?
duxinfabula ha scritto:
questa è una boiata perchè ci sono 4 sentenze della Corte Costituzionale in proposito che vietano il licenziamento per meri motivi religiosi (anche se lavori per un ente cattolico e non ti conformi ai dogmi cattolici) senza la sussistenza di una giusta causa. se ti hanno fatto una cosa simile, senza che ci fosse la giusta causa, ti bastava far ricordo al giudice del lavoro.
Non ero io.....ho solo sentito bene il discorso
Lo so benissimo, semplicemente tra due con medesimi requisiti hanno trovato un pretesto.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Così si diverte Dio da lassù?
Ma esiste sul serio lo "sbattessimo"? Cioè, che minchiata. Se non sei credente, semplicemente da ragazzino t'hanno fatto fare un bagno in una chiesa davanti a un pò di gente, e finisce là. Non è un marchio a fuoco.
Re: Così si diverte Dio da lassù?
Ah ma duxinfabula è il coglione di THEGAME 1979?
Suuuuuuuca stronzo!

Suuuuuuuca stronzo!
- TheProfKiller
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 04/01/2011, 22:57
Re: Così si diverte Dio da lassù?
http://it.wikipedia.org/wiki/SbattezzoDarth_Dario ha scritto:Ma esiste sul serio lo "sbattessimo"? Cioè, che minchiata. Se non sei credente, semplicemente da ragazzino t'hanno fatto fare un bagno in una chiesa davanti a un pò di gente, e finisce là. Non è un marchio a fuoco.
Per qualcuno lo è.
Re: Così si diverte Dio da lassù?
esiste pure l'annullamento del matrimonio.previo equopagamento ovviamente.
- Dark Of Phenom
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:12
- Località: the only solution is love april! <3
- The Emerald Knight
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 24/12/2010, 14:53
- Città: Verona City
- Località: Verona
Re: Così si diverte Dio da lassù?
L'agnosticismo è l'ateismo per i pigri. (cit.)duxinfabula ha scritto:
perchè l'ateo professa una propria religione, cioè quella dell'inesistenza di un potere superiore. e pretende di convertire gli altri alla propria religione. io per quanto mi riguarda mi dichiaro fieramente agnostico. ognuno è libero di credere ciò che vuole, per fortuna oggigiorno nel mondo occidentale nessuno ti obbliga a credere in qualcosa che non ti va di credere.
E sull'ora di religione obbligatoria: non è ancora arrivata ma Gelmini e co. se ne escono ogni tanto con questa storia. Già il fatto che si insegni solamente la religione cristiana e si ignorino le altre religioni, non è una gran cosa.