Pagina 6 di 9
Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 22/03/2011, 21:33
da Donnie Darko
Signori, siamo seri.
Siena non aveva da principio una singola possibilità.
Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 22/03/2011, 21:56
da ShearerWHC
-48 finale
Partitone a Barcellona intanto
Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 22/03/2011, 22:33
da ngpunk27
ma e` il Poz che commenta barcellona-pana?? grandissimo

Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 22/03/2011, 22:47
da ShearerWHC
Finale pazzesco! Peccato per il Pana che forse meritava anche di portarla a casa, comunque intensità paurosa
Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 22/03/2011, 22:48
da CmPunk13
Succede di tutto nel finale di Barcellona.. i blaugrana vincono nonostante Diamantidis ci abbia provato fino alla fine
Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 22/03/2011, 23:39
da wordlife85
Donnie Darko ha scritto:Signori, siamo seri.
Siena non aveva da principio una singola possibilità.
Questo è giusto
Ma 89-41 sembra una partita da oratorio tra una squadra forte e una penosa...
Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 23/03/2011, 8:27
da Donnie Darko
wordlife85 ha scritto:
Questo è giusto
Ma 89-41 sembra una partita da oratorio tra una squadra forte e una penosa...
Infatti è stata una partita da oratorio tra una squadra forte e una squadra penosa.
Pianigiani ha completamente cannato il piano tattico.
Siena ha insistito ad andare dentro in attacco dove ha trovato la muraglia greca. I primi 11 tiri dal campo sono stati da 2.
In difesa, visto che Spanoulis non lo teneva nessuno ieri e che sotto soffrivi le pene dell'inferno, mettiti a zona prima.
In attacco, fuori Rakovic, Lavrinovic da 5 con 4 esterni tiratori, almeno provavi ad aprire un pò quella difesa.
Invece no, dai dai dai, sempre dentro, fino a quando la fiducia non è andata sotto i tacchi, come il risultato.
Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 24/03/2011, 8:48
da Atomic Pancake
Non mi sembrerebbe giusto fare il brillante ora, anche perché farei l'avvoltoio.
Quella del Pireo è, in primis, una sconfitta per il basket italiano.
Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 24/03/2011, 21:41
da ShearerWHC
Altra storia oggi, +8 Siena all'intervallo lungo (era anche stata a lungo sul +15)
Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 24/03/2011, 22:23
da CmPunk13
Ma come.. Kaukenas è già in campo?!
Siena +12 a 6' dalla fine, bene così
edit: il Maccabi espugna il campo del Caja con jumper di Pargo (non quello dei Bulls) a 1 secondo dal termine mentre il Real perde in casa col Valencia. quasi fatta per Siena
Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 24/03/2011, 22:37
da Donnie Darko
TAnto orribile in gara 1 quanto strepitosa in gara 2.
Incredibile Siena.
Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 24/03/2011, 22:38
da Matunus76
Siena riporta la serie sull'1-1.
Martedí è stato solo n caso e oggi lasciatemi fare i complimenti a un signor
Malik Hairston!!!

Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 24/03/2011, 22:45
da ShearerWHC
Donnie Darko ha scritto:TAnto orribile in gara 1 quanto strepitosa in gara 2.
Incredibile Siena.
Sempre convinto che non possano farcela?
Se Hairston è questo possono permettersi ancora la sostanziale assenza di McCalebb, offensivamente parlando
L'Oly inizia a sentire l'assenza di Teodosic, non ha un'organizzazione tale da permettergli di fare a meno di un talento come il suo (e mancherebbe anche Keselj), anche se il tonnellaggio è sicuramente impressionante
Il Valencia è forse la squadra più divertente del momento, e ha trovato stasera un ottimo Richardson; il Real è sempre il solito
Pargo mi pare molto meglio del fratellone a questo livello, anche se il Maccabi va dove lo porta Baby Shaq
intanto il Pana sembrava morto ma è tornato a un'incollatura dal Barca
Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 24/03/2011, 23:17
da ShearerWHC
E il Pana alla fine la vince, trascinata negli ultimi 15 minuti da un Sato versione-Siena e dai soliti Diamantidis, Nicholas e Batiste, ma soprattutto dal simpatico uomo che siede in panchina e che in due partite avrebbe meritato una decina di tecnici (dati: 0)
Comunque serie fantastica, tra l'altro se fossimo stati sullo 0-2 nessuno avrebbe avuto niente da dire; Barca in grossa difficoltà, oggi Navarro nonostante gli sforzi non è riuscita a tirarla da solo fuori dalle sabbie mobili, è mancato l'apporto di Lakovic, comunque troppe soluzioni estemporanee per gli uomini di Pascual
Il Pana sembra sempre corto, brutto e bollito, ma alla fine c'è sempre. Occhio
Comunque tutte le serie sono sull'1-1, playoff davvero avvincenti
Re: Euroleague Basketball 2010/2011
Inviato: 25/03/2011, 11:31
da Donnie Darko
ShearerWHC ha scritto:E il Pana alla fine la vince, trascinata negli ultimi 15 minuti da un Sato versione-Siena e dai soliti Diamantidis, Nicholas e Batiste, ma soprattutto dal simpatico uomo che siede in panchina e che in due partite avrebbe meritato una decina di tecnici (dati: 0)
Comunque serie fantastica, tra l'altro se fossimo stati sullo 0-2 nessuno avrebbe avuto niente da dire; Barca in grossa difficoltà, oggi Navarro nonostante gli sforzi non è riuscita a tirarla da solo fuori dalle sabbie mobili, è mancato l'apporto di Lakovic, comunque troppe soluzioni estemporanee per gli uomini di Pascual
Il Pana sembra sempre corto, brutto e bollito, ma alla fine c'è sempre. Occhio
Comunque tutte le serie sono sull'1-1, playoff davvero avvincenti
Mah, per la serie di Siena, penso che gara 3 dirà tanto.
Teodosic rientra?Gordon è così scarso?Boroussis è quello di gara 1 o quello di gara 2?
Hairston è così un fenomeno?Lavrinovic si degnerà di entrare nella serie?McAlebb?ci sarà?come ci sarà?
Pianigiani si deciderà a cambiare su quel benedetto pnr tra Spanoulis e il lungo con il 4 in pre rotazione?
Sguardo generale.
Il Pana è semplicemente la squadra più brutta d'Europa, ma ha un allenatore che è semplicemente il migliore d'Europa.
Real Valencia è una serie che porterà una squadra alle F4 del tutto inadeguata al contesto.
Anche se, su partita secca tutto può essere.
I miei pronostici:
Olympiakos - Mens Sana 3-2
BC Barcelona - Panathinaikos 2 - 3
Real Madrid - Valencia 2 - 3
Caja Laboral - Maccabi 1 - 3