
POLITICA ESTERA
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
- BomberDede
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
- Città: Parma
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ESTERA
Come vedi, non è un fenomeno italiano, anzi. E comunque sono fiducioso che è una cosa passeggera, adesso si vedrà quali idee hanno e si vedrà se le cose cambieranno, in meglio o in peggio: il populismo (di destra o di sinistra) funziona (per raccattare voti) finché chi lo predica se ne sta fuori dai palazzi che contano, poi inevitabilmente si sgretola.
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: POLITICA ESTERA
FixedNotOnlyWWE ha scritto:Come vedi, non è un fenomeno italiano, anzi. E comunque sono fiducioso che è una cosa passeggera, adesso si vedrà quali idee hanno e si vedrà se le cose cambieranno, in meglio o in peggio: il populismo (di destra o di sinistra) funziona (per raccattare voti) finché chi lo predica se ne sta fuori dai palazzi che contano, poi inevitabilmente si trasforma.
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: POLITICA ESTERA
Vabbe noi italioti ci siamo tenuti Silvietto per 20 anni, e ce lo siamo tolti dalle palle per grazia ricevuta, siamo proprio gli ultimi a potere dare lezioni ai francesi, posto che questo risultato elettorale preoccupa non poco.
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ESTERA
Non credo, tempo cinque anni e di certi personaggi torneremo a sentirne parlare poco. Certamente sul fronte opposto è cosa buona e giusta far qualcosa, ovvero ridare credibilità al progetto di un'Europa Unita, affrontare con serietà e risultati (anche se per questi spesso occorre inevitabilmente aspettare anni) le gravissime emergenze che il mondo sta affrontando (il terrorismo, i flussi migratori, le calamità climatiche) etc.
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: POLITICA ESTERA
Ma le presidenziali in Francia quando ci saranno? No perché mi pare ovvio che le vinceranno il FN (Marine Le Pen Presidente della Repubblica Francese
), soprattutto per le tempistiche: sono loro a "governare" la Francia ormai, anche se formalmente al potere c'è Hollande (già distrutto dalle Europee), e nei prossimi anni inevitabilmente potranno continuare a fare opposizione e cavalcare sui fallimenti dei Socialisti. Alle Presidenziali sarà un botto ancora più grande, segnatevelo.
Io spero che sia una cosa passeggera, ma intanto la Le Pen guiderà la Francia per almeno 10 anni (in maniera "informale" ora, e formale poi). E le destre estreme sfondano nel resto d'Europa: Polonia, Ungheria, Danimarca, Finlandia, Francia, in parte Grecia, per fortuna in Gran Bretagna PARE sia già passato il momentum dell'UKIP. In Italia la situazione è particolare, perché la destra estrema c'è (la Lega), l'antieuropeismo pure (sempre Lega e 5Stelle), però nel primo caso non è particolarmente dominante, ed è costretta ad edulcorarsi, abbandonando parte del proprio estremismo, per prendersi più voti, e nel secondo non è marcato come altrove.
Ma voi credete che sia possibile tornare ad un'Europa frammentata e divisa, dopo molti decenni che miravano all'unione? Non solo l'abbandono dell'Euro, con gravi ripercussioni economiche (sia globali che locali), ma anche il ritorno delle frontiere, delle dogane, la difficoltà nell'instaurare rapporti internazionali (anche di studio) che adesso sono facilitati proprio grazie alla Comunità Europea...
Boh, comunque cazzi dei francesi. E' quello che vogliono, e se lo tengano. Democraticamente. Espellete negri, arabi, musulmani, gay, simil-stato di polizia, bombardamenti indiscriminati sulla Siria e la Libia, e voi tutti contenti
Interessante però che la destra populista (anche estrema) si sia appropriata di tematiche tipicamente di sinistra, come il welfare state e l'anticapitalismo.

Io spero che sia una cosa passeggera, ma intanto la Le Pen guiderà la Francia per almeno 10 anni (in maniera "informale" ora, e formale poi). E le destre estreme sfondano nel resto d'Europa: Polonia, Ungheria, Danimarca, Finlandia, Francia, in parte Grecia, per fortuna in Gran Bretagna PARE sia già passato il momentum dell'UKIP. In Italia la situazione è particolare, perché la destra estrema c'è (la Lega), l'antieuropeismo pure (sempre Lega e 5Stelle), però nel primo caso non è particolarmente dominante, ed è costretta ad edulcorarsi, abbandonando parte del proprio estremismo, per prendersi più voti, e nel secondo non è marcato come altrove.
Ma voi credete che sia possibile tornare ad un'Europa frammentata e divisa, dopo molti decenni che miravano all'unione? Non solo l'abbandono dell'Euro, con gravi ripercussioni economiche (sia globali che locali), ma anche il ritorno delle frontiere, delle dogane, la difficoltà nell'instaurare rapporti internazionali (anche di studio) che adesso sono facilitati proprio grazie alla Comunità Europea...
Boh, comunque cazzi dei francesi. E' quello che vogliono, e se lo tengano. Democraticamente. Espellete negri, arabi, musulmani, gay, simil-stato di polizia, bombardamenti indiscriminati sulla Siria e la Libia, e voi tutti contenti

Interessante però che la destra populista (anche estrema) si sia appropriata di tematiche tipicamente di sinistra, come il welfare state e l'anticapitalismo.
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ESTERA
Beh, ma guarda che destra estrema e sinistra estrema possono divergere quanto vuoi, ma alla fine sono quella roba lì: populismo, anti-politica, in questo caso anti-europa etc.; una cosa che ci riguarda, è che in Italia, purtroppo, c'è il centrosinistra (più centro che sinistra), c'è la sinistra, c'è la destra, ma non c'è il centrodestra, visto che abbiamo partiti politici di centrodestra (anche qui, più centro che destra) ridotti al 2%, poi c'è Forza Italia che oltre il 10/15% non andrà mai più (Berlusconi ormai al massimo può garantire quelle percentuali, anche con una campagna elettorale "super"; d'altro canto Forza Italia senza Berlusconi non ha futuro), perciò abbiamo questa annacquata triplice alleanza fra LN, FdI e FI, piena di contraddizioni. Poi c'è il M5S, che si ispira un po' alla sinistra, un po' alla destra, pur non essendo né l'uno né l'altro. Una situazione davvero ingarbugliata.
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: POLITICA ESTERA
Wow, due anni di Le Pen vincitrice informale che guadagnerà consensi grazie a qualsiasi errore di Hollande (fra l'altro presidente davvero dimenticabile), più cinque anni di Le Pen Presidente della Repubblica
Entrerò nello spirito popcorn. E che bello se oltreoceano vincesse Trump

Entrerò nello spirito popcorn. E che bello se oltreoceano vincesse Trump

-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ESTERA
Pensa però quante contraddizioni: in Francia Hollande viene critica per il suo spirito interventista, e al tempo stesso la destra lo accusa di essere poco risolutivo...per quanto riguarda Donald Trump, come detto giustamente da qualcuno, dubito che lui abbia mai voluto davvero vincere le primarie prima e le elezioni poi, sta facendo questa campagna così per far parlare di sé e far sopravvivere il suo ""brand"", un po' come ha fatto in passato, in ambiti anche esterni alla politica. Poi se la gente lo prende sul serio, beh allora tutto può succedere, ma pare che il suo consenso, com'era inevitabile, stia già calando fra le fila dei repubblicani. Dall'altra parte c'è Hilay Clinton, che non è che mi entusiasmi, ma va bé ne riparleremo prossimamente. Un bel casino la politica attuale!
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: POLITICA ESTERA
Sì ma di positivo c'è almeno che non ci sia una specie di FN qui in italia, sebbene sia un po' il progetto di Salvini, Meloni e Berlusconi. Ma questo non potrà avvenire perché, come tu hai detto, è un'alleanza piena di contraddizioni, e non può funzionare a lungo. A me vengono in mente le immagini dei manifestanti di Bologna, e c'era gente per la Padania Libera, meridionali, fascisti, politici costretti a dire "noi non siamo fascisti"... insomma, gente che se si fosse incontrata realmente si sarebbe presa a botte. Inoltre sarebbero costretti ad edulcorarsi e ad abbandonare parte del loro estremismo se vogliono sperare di governare. In Italia più somigli alla DC (perché gli italiani rimarranno sempre democristiani) più vai avanti. E, paradossalmente, può essere questo l'"anticorpo" contro partiti come il FN.NotOnlyWWE ha scritto:Beh, ma guarda che destra estrema e sinistra estrema possono divergere quanto vuoi, ma alla fine sono quella roba lì: populismo, anti-politica, in questo caso anti-europa etc.; una cosa che ci riguarda, è che in Italia, purtroppo, c'è il centrosinistra (più centro che sinistra), c'è la sinistra, c'è la destra, ma non c'è il centrodestra, visto che abbiamo partiti politici di centrodestra (anche qui, più centro che destra) ridotti al 2%, poi c'è Forza Italia che oltre il 10/15% non andrà mai più (Berlusconi ormai al massimo può garantire quelle percentuali, anche con una campagna elettorale "super"; d'altro canto Forza Italia senza Berlusconi non ha futuro), perciò abbiamo questa annacquata triplice alleanza fra LN, FdI e FI, piena di contraddizioni. Poi c'è il M5S, che si ispira un po' alla sinistra, un po' alla destra, pur non essendo né l'uno né l'altro. Una situazione davvero ingarbugliata.
Ah, e ricordiamolo, sono filorussi. O meglio filoPutin, da esso finanziato, e pro-annessione della Crimea alla Russia. Ma alla maggior parte delle persone Putin è buono, quindi ciò è un bene...
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ESTERA
Sì, lo si può interpretare come un bene (e per i motivi che hai spiegato lo è), ma è un male, perché tante persone di centrodestra alla fine non hanno una rappresentanza politica, che non siano partiti inutili che per sopravvivere formano il solito inutile centro o fanno da stampella a governi altrui, che siano di centro sinistra o di tecnici. Quel 50% d'astensionismo, quella maggioranza silenziosa, rappresenta questo vuoto, e democraticamente non è un bene.