Pagina 6 di 7

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 11:49
da DenisPirola
Devixe ha scritto:Tanto per ricordarlo Giotto, Leonardo e Michelangelo sono annoverati tra i grandi non per la loro abilità nel dipingere (altrimenti la grotta di Lascotes non sarebbe ritenuta arte) ma perché sono stati innovatori.
Con l'arte concettuale si è tutti innovatori.

Poi si evitasse di citare Manzoni così senza conoscere la sua arte.
La merda d'artista darebbe quasi ragione a quello che dice wrestling God, ti vendo una cosa che anche se è merda tu la compri comunque.
E lo stesso Manzoni durante una mostra fece mangiare a gente comune uova sode con un suo dito messo sopra, dicendo a chi le mangiava che in quel modo aveva parte dell'artista in sé e quindi era artista a sua volta.
Il tutto per intendere che l'artista è dentro l'uomo e da esso nasce l'idea fisica e il significato.
I cerchi rossi su sfondo azzurro apparentemente non significano niente e non deve esserci nessuna spiegazione.
La mancanza di spiegazione non indica una mancanza di significato ma bensì proprio la libertà del visore di trovarne un significato, proprio in base al concetto che l'artista è intrinseco all'uomo.
Tralasciando che le grotte sono quelle di Lescaux, ogni Opera ha un significato. Dai graffiti nelle grotte, che servivano per aggraziarsi gli Dei affinchè ci fosse buona caccia, ai mosaici Bizantini che magnificavano l' Impero, ai Giotto/Simone Martini/Paolo Uccello che dipingevano per spiegare quello che al volgo {che non sapeva leggere} era altrimenti precluso, al Rinascimento fino ai giorni nostri.

L' Arte Concettuale non fa differenza : On Kawara e soprattutto Joseph Kosuth sono riusciti a scavare tanto a fondo nel linguaggio dell' Arte da sublimare l' intelletto tanto quanto l' Arte Classica {che è un' Arte Concettuale anch' essa} ha sublimato l' Estetica.
Anche se il risultato è quello di vedere una sedia, il significato di "sedia" tratto dal vocabolario e dalla foto di una sedia. Da lì il famigerato "lo so fare anch'io". Senza conoscere i testi e quale sia il percorso che ha portato ad esporre una sedia {referente, significato e significante}.

Non è vero {e mi spiace che tu abbia concluso così, perchè eri partito bene} che sta al "visore" {fruitore, spettatore, utente} trovare un significato.
Per quanto banale, anche un "Quadrato bianco su sfondo nero" {Kasimir Malevic} ha un significato. I Suprematisti Russi facevano già dell' Arte Concettuale all' epoca delle Avanguardie {prima metà del '900}, cercando la sintesi suprema.
Ma ogni Arte va di pari passo con la filosofia corrente {così la musica, la letteratura & Co.}.
Oggi dipingere un Picasso non avrebbe lo stesso mercato.

L' Arte Concettuale nasce negli anni '70 che sono gli anni della rivoluzione culturale {il '68 e il '77 sono stati gli anni di punta}, guarda caso.
Così, dopo gli anni '70, nei quali è stato sdoganato il femminismo e la consapevolezza del corpo "sensibile" è nata la Body Art e sono scaturite le prime Performance.
Gli anni '80, gli anni degli Yuppies e dell' Edonismo Reaganiano hanno visto tronfare Jeff Koons; così come i novanta, che sono stati gli anni di MTV, hanno visto Damien Hirts e/o Mattew Barney assurti al ruolo di SuperStar del mondo dell' Arte.

Nell' Arte, come nel resto dei businnes, c'è un sottobosco fatto di mediocrità, di compromessi e di "truffe" {perchè no ?}.
L' unica maniera che esiste per evitare è la conoscenza. Ed i mezzi -oggi- ci sono tutti.
Perciò dire "questo lo faceva anch'io" o "non capisco e non capirò mai" è -oggi- inamissibile.

P.S. : @McKenzie & @ATM, conosco personalmente la Abramovic {veniva a fare un corso quando facevo l' Accademia} e Francesco Bonami {collaboratore di Flash Art e gallerista di un mio carissimo amico, nonchè straordinario disegnatore, Alvise Bittente}.

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 11:51
da DenisPirola
Siccome non ho ben capito dove si voglia andare a parare con questo topic e siccome ho la presunzione di poter rispondere in maniera quantomeno soddisfacente sull' argomento, se volete fare qualche domanda diretta sarò ben felice di dare una risposta.

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 11:53
da pjorn e stambeit
Oh Pirò, fammi un bel post su quello che ho scritto sulla scultura neoclassica, perlomeno quella più "famosa".

Si può definire a posteriori sbagliata?

E visto che sono stronzo ti dico che li saprai già i motivi per cui affermo questo.

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 11:56
da DenisPirola
pjorn e stambeit ha scritto:Oh Pirò, fammi un bel post su quello che ho scritto sulla scultura neoclassica, perlomeno quella più "famosa".

Si può definire a posteriori sbagliata?

E visto che sono stronzo ti dico che li saprai già i motivi per cui affermo questo.
E' vero.
Sei uno stronzo lo stesso, ma ho capito.

Il Classicismo è un ideale di realtà. Tant'è che l' apice del Classico è l' Astrattismo.

P.S. : è anatomicamente "sbagliata" {vedi il "Torso di Agamennone" classico o i vari ritratti Napoleonici di Canova, ad esempio} poichè idealizzata, ma non è sbagliata nel risultato, poichè è quello che si cercava era l' ideale, non la raffigurazione.

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 13:41
da Sheamus John Cena
Karran ha scritto: Solo 3 parole:

Diego
Armando
Maradona
Lo dici proprio a me?
Per me non si può considerare un calciatore un'opera d'arte. Forse quello che fa, ma...

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 13:48
da pingumen96
Riccazz000 ha scritto:per me il valore di un calciatore non dovrebbe superare i 2000 euro
Che minchia c'entra.

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 13:50
da pingumen96
Ma cosa c'entra il prezzo di un calciatore con il prezzo di un'opera d'arte? State delirando?

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 13:50
da -CabaretVoltaire-
io da persona che ogni tanto lancia del colore su una tela, non ho pretese di riconoscimento artistico. ma sono e sarei anche se non lo facessi in prima persona, un fautore della creatività spontanea. non ci fosse questa mercificazione assurda dell'arte, che porta inevitabilmente l'artista formato nel sangue, a "disprezzare" il dilettante, che magari ha guadagnato miliardi con un opera concettuale. non staremmo a farci problemi. ci stiamo "dividendo", su qualcosa che di per se, dovrebbe nobilitare invece.

demoliremmo il mercato, ed al contempo la pretesa di una critica univoca dell'arte. e poi tutti fuori a pitturarsi la macchina e/o il prospetto di casa, come l'avrebbe fatto Jackson Pollock. avremmo città bellissime.

i soldi devono stare fuori dal discorso però.

sono pazzo :pollicealto:

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 14:15
da Devixe
Per quanto banale, anche un "Quadrato bianco su sfondo nero" {Kasimir Malevic} ha un significato.

Scusa Denis forse non hai capito bene.
Io intendevo la stessa tua cosa.
Quando dicevo che il fruitore dell'opera deve trovare un significato intendo proprio che colui che guarda il quadro deve cercare di capire ciò che l'autore voleva trasmettere e magari trovare anche un significato personale.

Una domanda: sei d'accordo nel dire che uno che dipinge un canestro di frutto nel 2014 è un imbecille?

Che poi wrestlingGod che dice che l'arte moderna è fatta dai critici che decidono se un qualcosa è arte o meno sta facendo la stessa cosa affermando che Fontana non faceva arte.
E nel rinascimento si facevano opere quasi esclusivamente a scopo di lucro, al contrario di oggi in cui si punta proprio a trasmettere un messaggio

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 15:34
da DenisPirola
Devixe ha scritto:Per quanto banale, anche un "Quadrato bianco su sfondo nero" {Kasimir Malevic} ha un significato.

Scusa Denis forse non hai capito bene.
Io intendevo la stessa tua cosa.
Quando dicevo che il fruitore dell'opera deve trovare un significato intendo proprio che colui che guarda il quadro deve cercare di capire ciò che l'autore voleva trasmettere e magari trovare anche un significato personale.

Una domanda: sei d'accordo nel dire che uno che dipinge un canestro di frutto nel 2014 è un imbecille?

Che poi wrestlingGod che dice che l'arte moderna è fatta dai critici che decidono se un qualcosa è arte o meno sta facendo la stessa cosa affermando che Fontana non faceva arte.
E nel rinascimento si facevano opere quasi esclusivamente a scopo di lucro, al contrario di oggi in cui si punta proprio a trasmettere un messaggio
Avevo capito che intendessi che stava al fruitore dare un significato. Invece la chiave di lettura è univoca e viene da chi l' Opera la pensa e la fa materialmente.
Senza, tuttavia, capire il contesto storico/filosofico che sta alle spalle è davvero inutile parlarne. WrestlingGod si pone davanti all' opera del "bastone" nella maniera più "volgare" che ci possa essere.
Capire il motivo che ha spinto, in questo caso Calzolari ma potremmo parlare di Duchamp, di Man Ray, di Jim Dine, di Bob Rauschemberg, di Ontani, di Kounnellis o di Paolini {Giulio} o di mille altri, un artista ad azzardare di esporre un bastone e riuscire a leggerne sia il significato che il concetto che si vuole esprimere, dovrebbe essere il primo passo.
Acquisite le chiavi di lettura -e mai prima di averlo fatto- allora si potranno avere i mezzi per giudicare il "bastone".
Ma giudicare il "bastone" prima di aver acquisito la chiave di lettura è quanto di più sbagliato, volgare ed offensivo {qualcuno direbbe "osceno"} ci possa essere. Giudicare senza conoscere è sempre sbagliato. Con la dovuta conoscenza, al contrario, si potrà elevare o stroncare ciò che ci viene proposto. E' l' operazione inversa.

Capire il Suprematismo, capire la sofferenza ed il coraggio che spinse gente come Malevic -nel 1920- a dipingere dei quadrati neri su fondo bianco, poi dei quadrati bianchi su fondo bianco ed infine la sfumatura, è un' avventura nell' intelletto, nella cultura {in quegli anni, in Russia, anche per un dipinto "sbagliato" si rischiava la vita o il Gulag} e nell' animo umano.
Arrivare -oggi- e dire "questo lo faccio anch'io" o "centomila euro per un quadrato nero su fondo nero sono una truffa" è un' offesa per la Storia, oltre che per se' stessi.

Dipingere un cesto di frutta nel 2014 è da imbecilli ? Assolutamente no. Dipende da come lo si fa.
Oggi, 2014, abbiamo molti altri "media" con i quali esprimere : video, performance, fotografia, multimediale e, dopo Benjamin {L' opera d' Arte nell' epoca della sua riproducibilità tecnica} dobbiamo fare i conti con la serialità e la riproducibilità pressochè perfetta dell' Opera.
Ma una volta tenuto conto di questo e acquisite le motivazioni o il percorso che ci porta a dipingere un "cesto di frutta" nel 2014, il risultato potrebbe essere interessante. Non sarà il cesto di frutta di Caravaggio, magari sarà un cesto di frutta geneticamente modificata, magari sarà un dipinto di 3x4 metri, magari verrà dipinto con un pennello fatto con le setole di un animale in via di estinzione, ma potrebbe risultare interessante.


Edit : Il primo che mi frega l' idea del "Cesto di Frutta geneticamente modificata", dipinto con un pennello fatto con le setole del Rinoceronte Bianco, di Tre metri per Quattro, è un uomo morto.

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 15:35
da DenisPirola
Questa la regalo a Colosso :
Spoiler:
Immagine
E' la scultura che Jeff Koons fece per Michael Jackson e per il suo scimpanzè.

P.S.: Jeff Koons, oltre che essere l' artista vivente numero uno, nonchè mio idolo personale, salì alle cronache, qualche anno fa, per aver sposato {e divorziato} Cicciolina.

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 15:37
da Sheamus John Cena
pingumen96 ha scritto:Ma cosa c'entra il prezzo di un calciatore con il prezzo di un'opera d'arte? State delirando?
Ricazz0000000000 a quanto pare si.

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 15:44
da Devixe
Ovviamente mi riferito a un semplice cesto di frutta.
Qualcuno in quello geneticamente modificato potrebbe vedere una critica agli OGM.
Denis ti intendi anche di architettura moderna oltre all'arte "convenzionale"

Ah come in ogni campo valutare una cosa senza conoscerne il contesto storico è senza senso, credo che siamo tutti d'accordo su questo

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 15:47
da pjorn e stambeit
Che carino Michael Jackson in braccio a Michael Jackson :love: :hitlerdc:

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Inviato: 24/01/2014, 15:47
da DenisPirola
Devixe ha scritto:
Denis ti intendi anche di architettura moderna oltre all'arte "convenzionale"
No. Un cesto di frutta inteso come "natura morta" oggi non ha senso, se non per hobby o come esercizio di stile e di tecnica.
L' Architettura moderna e contemporanea la conosco per averla studiata, ma l' ho poco approfondita a livello personale. Qualcosa conosco.