Pagina 6 di 14

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 2:22
da Darth_Dario
Stiff Dragon ha scritto:
Questo match è stato la somma di quelli con HBK e quello con HHH l'anno scorso, il finale di WM 27 non poteva essere accettabile perché alla fine del match HHH si reggeva benissimo in piedi, ma Taker è stato dovuto portare in barella, e infatti lo stesso HHH ha detto: "You won a battle, I won the war". A WM 28 invece è Undertaker che si regge in piedi e che insieme a HBK è stato costretto a rialzare Triple H.... poi la questione della pateticità, diciamo che il dramma è stato molto accentuato, ma se ciò non avesse intaccato la qualità del match e lo storytelling ci sarebbe potuto anche stare... purtroppo per una lunga parte il match ha seguito lo stesso schema di WM 27, quello di HHH che massacra Taker con sedie, martelli e tutto ciò che gli capita, e aggiungendo a questo che gli spot migliori sono stati usati troppo presto, si ha poco più che un buon match... poi il finale con l'abbraccio è stato sì poco credibile (dopo tutte quelle sediate, martellate e soprattutto quello Sweet Chin Music), ma è stato un grande momento comunque, e se Taker non deve affrontare qualche altro big name come Cena o Sting, avrebbe dovuto chiudere lì la carriera, dopo quattro incontri con due grandi leggende, un match intensissimo e un risultato tondo, 20-0.
Io con pateticità intendevo essere il più letterale possibile, nel senso di "pieno di pathos".
Questo match senza tutte queste esagerazioni sarebbe stato solo un'altra tacca per 'Taker, mentre è chiaro fin da subito che puntavo al limite massimo raggiungibile, un vetta altissima che son riusciti a conquistare in 4 anni, e con 3 Wrestler dalle carriere ventennali. Cioè, erano in una gabbia mica per niente (e già il fatto che la gabbia stessa aveva la sua musica la dice lunga).

Le altre volte che erano giunti a questi livelli è stato con i ritiri di Michaels e, sopratutto, con quello di Flair, sebbene con una narrazione molto più leggera, ma contando appunto sul peso specifico dei partecipanti, e costruendolo col giusto tempo. Un esempio negativo fu per esempio Hogan-Michaels, in cui fecero le cose molto in fretta (e in modo molto banale) e non riuscirono a portare i fan dentro il match e l'atmosfera.

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 11:01
da Stiff Dragon
Darth_Dario ha scritto:
Io con pateticità intendevo essere il più letterale possibile, nel senso di "pieno di pathos".
Questo match senza tutte queste esagerazioni sarebbe stato solo un'altra tacca per 'Taker, mentre è chiaro fin da subito che puntavo al limite massimo raggiungibile, un vetta altissima che son riusciti a conquistare in 4 anni, e con 3 Wrestler dalle carriere ventennali. Cioè, erano in una gabbia mica per niente (e già il fatto che la gabbia stessa aveva la sua musica la dice lunga).

Le altre volte che erano giunti a questi livelli è stato con i ritiri di Michaels e, sopratutto, con quello di Flair, sebbene con una narrazione molto più leggera, ma contando appunto sul peso specifico dei partecipanti, e costruendolo col giusto tempo. Un esempio negativo fu per esempio Hogan-Michaels, in cui fecero le cose molto in fretta (e in modo molto banale) e non riuscirono a portare i fan dentro il match e l'atmosfera.
Però nei ritiri di Micheals e Flair si sapeva che avrebbero dovuto abbandonare il wrestling, nell'End of an Era si poteva solo intuire l'abbandono di Undertaker, e alla fine né lui né HHH si sono ritirati, questo forse è l'unico aspetto negativo al pathos di questo match.
Comunque la gabbia alla fine è stata usata solo per aumentare la teatralità, ma in un match così tanto epico una chiusura sul tetto, o, perché no, dopo una caduta di 6 metri da parte di uno dei tre, ci poteva stare benissimo.
pingumen96 ha scritto: Nono, quello non è né fantasy, né fantascienza né Dragon Ball, quello è wrestling tanto quanto quello dei jappi, che ti piaccia o no. Quelle sono tue opinioni e non corrispondono al vero.
Per dire che nella NOAH o nella NJPW viene enfatizzato l'aspetto sportivo del wrestling, nella WWE l'aspetto della finzione.

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 11:20
da pingumen96
Spero tu stia scherzando, davvero. Nella WWE si esalta la componente di entertainment, NON DELLA FINZIONE. Quei tre, quella sera, erano entertainment allo stato puro. Non commento sul finale sopra la gabbia.

Le stai sparando una dopo l'altra.

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 11:29
da Stiff Dragon
pingumen96 ha scritto:Spero tu stia scherzando, davvero. Nella WWE si esalta la componente di entertainment, NON DELLA FINZIONE. Quei tre, quella sera, erano entertainment allo stato puro. Non commento sul finale sopra la gabbia.

Le stai sparando una dopo l'altra.
Entertainment = finzione
Il finale sopra la gabbia lo avrebbero potuto (e dovuto) fare se Taker fosse stato in condizioni migliori. Tra l'altro HBK è già stato buttato una volta da metà gabbia, sul tavolo dei commentatori.

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 11:35
da pingumen96
Stiff Dragon ha scritto:
Entertainment = finzione
Il finale sopra la gabbia lo avrebbero potuto (e dovuto) fare se Taker fosse stato in condizioni migliori. Tra l'altro HBK è già stato buttato una volta da metà gabbia, sul tavolo dei commentatori.
Così magari ci morivano tutti e tre :IT:
Se cerchi roba vera guarda le MMA, visto che TUTTO il wrestling è finto.

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 11:41
da Stiff Dragon
pingumen96 ha scritto: Così magari ci morivano tutti e tre :IT:
Se cerchi roba vera guarda le MMA, visto che TUTTO il wrestling è finto.
E' ovvio che tutto il wrestling sia finto, ma in certi match (che siano in NJPW, in WWE o in qualsiasi posto) è più facile immedesimarsi nel match e scordarsi che è predeterminato, in altri match è più difficile farlo, non per i fan di wrestling abituali, ma più che altro per gli occasionali.

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 11:46
da Darth_Dario
Stiff Dragon ha scritto:
Però nei ritiri di Micheals e Flair si sapeva che avrebbero dovuto abbandonare il wrestling, nell'End of an Era si poteva solo intuire l'abbandono di Undertaker, e alla fine né lui né HHH si sono ritirati, questo forse è l'unico aspetto negativo al pathos di questo match.
Comunque la gabbia alla fine è stata usata solo per aumentare la teatralità, ma in un match così tanto epico una chiusura sul tetto, o, perché no, dopo una caduta di 6 metri da parte di uno dei tre, ci poteva stare benissimo.

La vediamo molto diversa, per usare un eufismo. Un ritiro non è tale solo se la WWE ti fa la cerimonia strappa lacrime, neanche all'interno della WWE stessa. Io non ho dubbi nel dire che 'Taker e HHH sono ritirati, anche se quest'ultimo lo vedo praticamente tutte le settimane. C'era un significato dietro che son stati molto bravi a costruire, che trascendeva l'assenza fisica dei partecipanti. Quello era l'ultimo scontro di quella generazione, l'ultima storia che potevano narrare, in quel modo. E qui ci allaccio la gabbia, da cui non avrebbe avuto senso uscire, perchè rappresentazione fisica del loro spazio e del loro tempo in cui per una l'ultima sera si sarebbero trovati dentro a combattere. Era quello che chiedevano, era quello che volevano, perchè uscire?

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 11:47
da Saimas
Finto un cazzo. E' predeterminato. E non è solo uno "snobbismo linguistico" il mio.

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 11:51
da Jeff Hardy 18
Stiff Dragon ha scritto: Per dire che nella NOAH o nella NJPW viene enfatizzato l'aspetto sportivo del wrestling, nella WWE l'aspetto della finzione.
Altri luoghi comuni?

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 11:54
da pingumen96
Saimas ha scritto:Finto un cazzo. E' predeterminato. E non è solo uno "snobbismo linguistico" il mio.
Wrestling = lotta finta e predeterminata.
Poi vabbè avrei dovuto precisare e chiedo venia.

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 11:55
da Stiff Dragon
Darth_Dario ha scritto:

La vediamo molto diversa, per usare un eufismo. Un ritiro non è tale solo se la WWE ti fa la cerimonia strappa lacrime, neanche all'interno della WWE stessa. Io non ho dubbi nel dire che 'Taker e HHH sono ritirati, anche se quest'ultimo lo vedo praticamente tutte le settimane. C'era un significato dietro che son stati molto bravi a costruire, che trascendeva l'assenza fisica dei partecipanti. Quello era l'ultimo scontro di quella generazione, l'ultima storia che potevano narrare, in quel modo. E qui ci allaccio la gabbia, da cui non avrebbe avuto senso uscire, perchè rappresentazione fisica del loro spazio e del loro tempo in cui per una l'ultima sera si sarebbero trovati dentro a combattere. Era quello che chiedevano, era quello che volevano, perchè uscire?
In effetti da questo punto di vista la gabbia vale molto di più che un semplice oggetto di scena, e uscire sarebbe stato superfluo. Questo resta comunque il miglior match della streak per il suo significato.

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 11:57
da Blingo
pingumen96 ha scritto: Wrestling = lotta finta e predeterminata.
Poi vabbè avrei dovuto precisare e chiedo venia.
Ma non è "finta", però. Cioè, se glielo dici al tizio che s'è appena preso una powerbomb che è finto, si incazza. Così come al CM Punk che si sta facendo ricucire la testa nel backstage.

È predeterminato e in quanto tale si cerca di eseguire tutte le manovre cercando di fare "meno male" possibile all'avversario. Ma il dolore c'è, eccome. L'impatto idem.

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 11:57
da Saimas
pingumen96 ha scritto: Wrestling = lotta finta e predeterminata.
Poi vabbè avrei dovuto precisare e chiedo venia.
Ma perchè continuare ad aggiungere il "finta"?

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 12:00
da pingumen96
Blingo ha scritto:
Ma non è "finta", però. Cioè, se glielo dici al tizio che s'è appena preso una powerbomb che è finto, si incazza. Così come al CM Punk che si sta facendo ricucire la testa nel backstage.

È predeterminato e in quanto tale si cerca di eseguire tutte le manovre cercando di fare "meno male" possibile all'avversario. Ma il dolore c'è, eccome. L'impatto idem.
Ma se tu vuoi fare una powerbomb vera tendi a spezzare il collo all'avversario e sarebbe comunque impossibile, al limite ci esce un piledriver. Finto in quel senso, purtroppp non posso dilungarmi essendo da cell.

Re: The Streak: la classifica

Inviato: 30/08/2013, 12:01
da pingumen96
Saimas ha scritto:
Ma perchè continuare ad aggiungere il "finta"?
Perché lo è. I pugni son veri?