Lo Hobbit E La Desolazione Di Smaug

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 9827
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 255 times
Been thanked: 363 times

Re: Lo Hobbit E La Desolazione Di Smaug

Messaggio da Gsquared »

Nammerda. Ci sarà mezz'ora di storia del libro, e tipo un'ora di stronzissimi combattimenti elfici che facevano cascare le palle e c'entravano come i cavoli a merenda.
Dialoghi non sempre all'altezza, cambiamenti anche evitabili. Odio puro verso il personaggio di Tauriel messo lì per metterci dentro l'ammore. Avrebbero dovuto farlo in un film, altro che tre.
Come direbbe Bret Hart... 4/10
EDIT: Dimenticavo, altra cosa orrida la mezz'ora e passa finale di combattimenti con il drago senza senso alla Jackie Chan. Drago che tra l'altro viene fatto passare per un imbecille di caratura ciclopica. Male male male.



Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Lo Hobbit E La Desolazione Di Smaug

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Indipendentemente dal libro è un film mediocre.
Banale e banalizzante sotto moltissimi aspetti, ci sono un paio di cose che ho però apprezzato della sceneggiatura, sfruttare molto i collegamenti con Il signore degli Anelli (cosa che nel libro non avendo in mente già il libro successivo Tolkien non poteva fare) e l'ironia quasi infantile che permette di dividere questa trilogia con la trilogia precedente, che richiama anche al fatto che Lo Hobbit fosse un libro per bambini.

La parte tecnica vista in HD48fps è qualcosa di fenomenale, ci sono un paio di scene assolutamente meravogliose sotto questo aspetto.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Lo Hobbit E La Desolazione Di Smaug

Messaggio da Archer »

Jeff Hardy 18 ha scritto: La parte tecnica vista in HD48fps è qualcosa di fenomenale, ci sono un paio di scene assolutamente meravogliose sotto questo aspetto.
Mah, per me il segreto di una buona CGI è non far capire dove inizia e dove finisce, mentre in Hobbit (1&2, ma soprattutto Smaug) è fin troppo evidente e pacchiano, preferisco ancora adesso la resa del Signore degli Anelli dove si valorizzava notevolmente la Nuova Zelanda piuttosto che una computer grafica invasiva e a tratti plasticosa.


Il finale comunque è idiota, senza nessuna scusante. L'intera parte della fornace mi sembra un'enorme presa per il culo.

Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 9827
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 255 times
Been thanked: 363 times

Re: Lo Hobbit E La Desolazione Di Smaug

Messaggio da Gsquared »

Boh, Jeff, per me non può essere valutato indipendentemente dal libro. E tradisce lo spirito del libro in molti punti, dall'insensato flirt elfo-nano quando le amicizie elfo-nano si contavano sulle dita di una mano in tutta la storia della terra di mezzo, agli stessi nani ben diversi da come li aveva descritti Tolkien, più codardi, più avidi. E ce ne sono altre... sono solo le due cose che balzano più all'occhio.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Lo Hobbit E La Desolazione Di Smaug

Messaggio da Archer »

Gsquared ha scritto:Boh, Jeff, per me non può essere valutato indipendentemente dal libro. E tradisce lo spirito del libro in molti punti, dall'insensato flirt elfo-nano quando le amicizie elfo-nano si contavano sulle dita di una mano in tutta la storia della terra di mezzo, agli stessi nani ben diversi da come li aveva descritti Tolkien, più codardi, più avidi. E ce ne sono altre... sono solo le due cose che balzano più all'occhio.
Un film non deve essere necessariamente fedele al libro, altrimenti dovremmo bocciare pure uno Shining di Kubrick.
L'importante è che adattando il romanzo tu abbia un progetto che gli dia quantomeno pari dignità artistica, cosa che Jackson qui non fa, neanche lontanamente.

Avatar utente
omaxwwe
Messaggi: 136
Iscritto il: 21/07/2011, 17:59
Città: roma,italia
Località: roma

Re: Lo Hobbit E La Desolazione Di Smaug

Messaggio da omaxwwe »

Visto al cinema,personalmente non m'è dispiaciuto,pur riconoscendone i difetti oggettivi e premettendo il fatto che il libro non l'ho mai letto.Di conseguenza il mio giudizio lo do considerandolo,almeno per ora,come film a sè.Il film mi ha intrattenuto abbastanza,è diretto bene,i personaggi caratterizzati in modo buono,la narrazione coinvolgente quel che basta e i collegamenti col Signore Degli Anelli apprezzabili.Pecca giusto di qualche cosa a livello di sceneggiatura più o meno grande(metto sotto spoiler per sicurezza)
Spoiler:
Non sono pochi i momenti privi di logica.Il primo esempio che mi viene in mente è la scena verso la parte finale quando Bilbo tutto entusiasta trova l'entrata alla montagna e lo dice ai nani,no sai com'è ce l'avevano davanti agli occhi,grande com'era e nessuno a parte lui l' ha notata.I personaggi di Thauriel e Legolas,assenti nel libro ho scoperto,ci possono pure stare per il modo in cui sono stati resi(ad esempio ho trovato interessante il rapporto descritto tra Legolas e il padre)ma allo stesso tempo li ho trovati piuttosto inutili ed evidentemente inseriti per motivi commerciali.A tal proposito,il triangolo d'amore tra Thauriel,Kili e Legolas non l'ho trovata una grande genialata da parte di Peter Jackson e di chi con lui ha scritto la pellicola.Bilbo,Gandalf e Thorin,li ho trovati personalmente i personaggi caratterizati un pò meglio,anche se lontani dallo spessore che avevano i personaggi della vecchia trilogia,Gandalf incluso.Ciò nonostante mi è piaciuto il modo in cui hanno reso l'ossessione per l'archengemma di Thorin,il coraggio di Bilbo,ed il confronto tra Gandalf e Sauron,preso se non erro dalla prefazione del Signore Degli Anelli.Infine,Smaug mi ha leggermente deluso,ok che il film è pur sempre tratto da una favola,ma mi ha piuttosto stranito il fatto che un drago così potente come risultava descritto non sia stato in grado di uccidere un hobbit ed un gruppo di nani,ma vabbè nel complesso ci stava tutto ed ho apprezzato il modo in cui è stato reso visivamente.
Insomma VOTO PERSONALE:7,5
Buon film,anche se evidentemente molto più commerciale del sequel della vecchia trilogia ed una pellicola che poteva essere molto di più,anche in relazione al libro,che da quello che ho potuto capire è stato piuttosto oscurato da Peter Jackson.Spero in un miglioramento nell'ultimo capitolo

Avatar utente
PrinceBoaMatador
Messaggi: 1173
Iscritto il: 03/04/2012, 1:31
Città: Napoli

Re: Lo Hobbit E La Desolazione Di Smaug

Messaggio da PrinceBoaMatador »

Film assolutamente mediocre, così come anche il primo. In rare parti coinvolgente, in altre anche parecchio noioso.
Non so cosa aspettarmi dal terzo film, sinceramente.

Rispondi