Jeff Hardy 18 ha scritto:State facendo comunque in parte un grosso errore, state decontestualizzando il tutto, l'Attitude ha senso di esistere perchè legata a piene mani a due fattori, ai writers ed agli anni '90, per quanto sia facile credere che uno come Russo e Bischoff abbiano visto la ECW e l'abbiano copiata si stanno dimenticando alcune cose fondamentali.
Partiamo un attimo con ordine, Bischoff prima di tutto è un tizio con poche idee vincenti, il resto è scopiazzato o portato alla noia, è un perfetto erede del concetto di wrestling busines che è vissuto e sopravvissuto agli anni '80, quel mondo dove c'è un Gillberti che booka l'arrivo degli alieni in WCW o Cornette che progetta il tag team di Who e What, la tanto amata idea dell'nWo è una scopiazzatura della storyline tra NJPW e UWFi, è un caso se la WCW aveva legami con la NJPW e che proprio durante uno show congiunto a Bischoff venne la brillante idea di un'altra fed. che invadeva la propria?
Troppo casuale per non essere collegato.
Ricordiamo che Bischoff è l'uomo dietro al "Turkey on a pole match" in AWA (per chi se lo ricorda sì il match di Kurt Henning, chi deve capire l'ha già capita), l'uomo che dopo aver messo a segno alcune idee di writing vicnenti le ha continuate fino alla noia, vedi nWo e Goldberg su tutto, ma rimane un genio del marketing, assolutamente l'aver capito cosa volesse la gente nel 1995 l'ha reso un pezzo di storia.
Passiamo a Russo ed a Heyman, li metto assieme per un motivo pratico, sono entrambi uomini dei 90's.
Ad una prima occhiata Russo sembra aver ampiamente preso gli elementi che lo contraddistinguono dalla ECW ma qui si sta facendo un errore di fondo molto grossolano, forse dettato anche dal fatto che in Italia ad aver visto la ECW 94-96 siamo forse in 5, certo ci sono alcuni elementi presenti nella ECW che potrebbero richiamare la WWF Attitude ma quanto è dettato da questa scopiazzatura?
Se ci soffermiamo un attimo su alcune interviste concesse da Russo in piena revival religioso, quindi non metto in dubbio le sue parole, lui la ECW non la conosceva (a differenza di Ferrara che la guardava, ma Ferrara è arrivato in WWF a KOTR 98).
Il bello di Russo è che quando entrò nel team di booking grazie a Bill Watts gli furono affidati i segmenti di Goldust e Austin, due personaggi che ha plasmato alla perfezione negli anni a venire, e l'elemento cardine che diede la svegliata alla WWF dell'epoca fu un'intervista Work-Shoot (marchio di fabbrica di Vince) concessa da Bret Hart al Raw Magazine, dove per la prima volta si parlava di WCW e dove finalmente si capì la direzione da fare, ricordiamo che dopo KOTR 96 Russo preparò il numero del WWF Magazine con copertina dedicata all'Austin 3:16 e McMahon gli chiese che cosa volesse dire.
Dopo questa piccola biografia di Russo mi stava fuggendo il punto fondamentale ovvero il paragone con la ECW, il punto vero è che Vince Russo era un uomo che viveva ed ha vissuta la sua epoca, un uomo che viveva appieno negli anni '90 e sapeva e capiva quello che i tifosi dell'epoca volevano vedere e lui glielo dava creando interesse verso i personaggi semplicemente dicendogli di essere loro stessi, da Ringmaster a Stone Cold, da Rocky Maivia a The Rock, personaggi anni 90 per un pubblico anni 90.
Paul Heyman era lui un uomo degli anni 90, quello che ha messo in campo ha rivoluzionato il wrestling ma in un concetto ovvero "vai fuori e sì te stesso", Sandman divenne da surfista un ubriacone, Raven era il grunge, Dreamer divenne da pompiere a uomo con le palle,... la vera rivoluzione di Heyman è sfruttare il 100% di quello che un uomo fosse e metterlo in scena.
Quello che c'è attorno, le storylines, i feuds, etc sono solamente parte della capacità di quest'uomo di capire che cosa lui ed il suo pubblico che era un pezzo di se stesso volesse, lui era come se scrivesse per se stesso, metteva in campo quello che lui voleva vedere, e porca puttana per la gente di Philly e New York quello che Heyman voleva era quello che anche loro volevano.
Russo ed Heyman sono nettamente simboli di quest'era Attitude, ma sono gli uomini che hanno capito quello che la gente voleva e l'hanno messo in campo, l'hanno mostrato, il pubblico era lo stesso perchè se la ECW comunque si riferiva ad un publico più colto in materia wrestling la società, la cultura e la vita degli anni '90 era la stessa cambiava la passione, per Heyman il suo pubblico voleva il wrestling, per Russo il suo pubblico voleva dei telefilms.
Ma io son d'accordo, probabilmente mi sono espresso male. La ECW non è stata "copiata" in quanto tale, è stata "copiata" perchè gli altri sono arrivati dopo dove lei stava già da anni.
Tu stesso hai detto che ciò che Heyman diceva ai Sandman e ai Raven di andare la fuori e essere "se stessi", fu poi ripreso in WWF, ma non certo perchè "l'aveva fatto Heyman", ma perchè era quello che ci voleva allora.
Ps: mi sa che l'ha già detto Bling tutto ciò.
Pps: mi puoi rispiegare meglio Bischoff e l'nWo? Ho sempre sentito che lo copiarono da qualcuno, ma non ho mai capito bene da chi e in che modalità.