Allora, mettiamo in chiaro questa cosa una volta per tutte..

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Messaggio da Blingo »

gigietto79 ha scritto:
esatto
provocazione: cosa succederebbe se la WWE domani licenziasse cena e orton?
In questo preciso momento? Non lo so, temo che a questo punto sarebbe più deletereo che d'aiuto. Sicuramente alla lunga porterebbe delle novità non indifferenti, dato che la WWE sarebbe costretta a sostituire i due (unici, tra l'altro) massimi esponenti di quest'epoca. In tal caso, probabilmente ricorrerebbero ad Hunter per fargli fare il "Bret Hart di turno" (non sto bestemmiando, cercate di capirmi!), tutt'al più Undertaker (che da questo punto di vista ha sempre aiutato ben poco, però), ma indubbiamente vivrebbe un periodo di stallo che non sarebbe positivo per il prodotto (come d'altronde non lo fu l'abbandono di Hogan, eh).

Poi i wrestler da pushare si trovano sempre. I discorsi tipo "quello l'hanno già bruciato" lasciano un po' il tempo che trovano. Se si fosse fatto questo ragionamento 15 anni fa, non avremmo mai avuto The Rock.



Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Re:

Messaggio da Darth_Dario »

gigietto79 ha scritto:
esatto
provocazione: cosa succederebbe se la WWE domani licenziasse cena e orton?

Quello che succede sempre: cambierebbero tutto per adattarsi. Ma è normale che i grossi cambiamenti arrivino con le grosse crisi.

E' interessante anche chiedersi cosa sarebbe successo se Hogan fosse rimasto in WWF.

Avatar utente
gigietto79
Messaggi: 3565
Iscritto il: 22/12/2010, 22:35
Città: Milano
Been thanked: 1 time

Re: Re:

Messaggio da gigietto79 »

Darth_Dario ha scritto:

Quello che succede sempre: cambierebbero tutto per adattarsi. Ma è normale che i grossi cambiamenti arrivino con le grosse crisi.

E' interessante anche chiedersi cosa sarebbe successo se Hogan fosse rimasto in WWF.
mah non so... hogan si era già ritirato dalla WWF quando passò in WCW
di fatto stavano già cercando di sostituirlo

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Allora, mettiamo in chiaro questa cosa una volta per tut

Messaggio da Darth_Dario »

Jeff Hardy 18 ha scritto:State facendo comunque in parte un grosso errore, state decontestualizzando il tutto, l'Attitude ha senso di esistere perchè legata a piene mani a due fattori, ai writers ed agli anni '90, per quanto sia facile credere che uno come Russo e Bischoff abbiano visto la ECW e l'abbiano copiata si stanno dimenticando alcune cose fondamentali.

Partiamo un attimo con ordine, Bischoff prima di tutto è un tizio con poche idee vincenti, il resto è scopiazzato o portato alla noia, è un perfetto erede del concetto di wrestling busines che è vissuto e sopravvissuto agli anni '80, quel mondo dove c'è un Gillberti che booka l'arrivo degli alieni in WCW o Cornette che progetta il tag team di Who e What, la tanto amata idea dell'nWo è una scopiazzatura della storyline tra NJPW e UWFi, è un caso se la WCW aveva legami con la NJPW e che proprio durante uno show congiunto a Bischoff venne la brillante idea di un'altra fed. che invadeva la propria?
Troppo casuale per non essere collegato.
Ricordiamo che Bischoff è l'uomo dietro al "Turkey on a pole match" in AWA (per chi se lo ricorda sì il match di Kurt Henning, chi deve capire l'ha già capita), l'uomo che dopo aver messo a segno alcune idee di writing vicnenti le ha continuate fino alla noia, vedi nWo e Goldberg su tutto, ma rimane un genio del marketing, assolutamente l'aver capito cosa volesse la gente nel 1995 l'ha reso un pezzo di storia.

Passiamo a Russo ed a Heyman, li metto assieme per un motivo pratico, sono entrambi uomini dei 90's.
Ad una prima occhiata Russo sembra aver ampiamente preso gli elementi che lo contraddistinguono dalla ECW ma qui si sta facendo un errore di fondo molto grossolano, forse dettato anche dal fatto che in Italia ad aver visto la ECW 94-96 siamo forse in 5, certo ci sono alcuni elementi presenti nella ECW che potrebbero richiamare la WWF Attitude ma quanto è dettato da questa scopiazzatura?
Se ci soffermiamo un attimo su alcune interviste concesse da Russo in piena revival religioso, quindi non metto in dubbio le sue parole, lui la ECW non la conosceva (a differenza di Ferrara che la guardava, ma Ferrara è arrivato in WWF a KOTR 98).
Il bello di Russo è che quando entrò nel team di booking grazie a Bill Watts gli furono affidati i segmenti di Goldust e Austin, due personaggi che ha plasmato alla perfezione negli anni a venire, e l'elemento cardine che diede la svegliata alla WWF dell'epoca fu un'intervista Work-Shoot (marchio di fabbrica di Vince) concessa da Bret Hart al Raw Magazine, dove per la prima volta si parlava di WCW e dove finalmente si capì la direzione da fare, ricordiamo che dopo KOTR 96 Russo preparò il numero del WWF Magazine con copertina dedicata all'Austin 3:16 e McMahon gli chiese che cosa volesse dire.
Dopo questa piccola biografia di Russo mi stava fuggendo il punto fondamentale ovvero il paragone con la ECW, il punto vero è che Vince Russo era un uomo che viveva ed ha vissuta la sua epoca, un uomo che viveva appieno negli anni '90 e sapeva e capiva quello che i tifosi dell'epoca volevano vedere e lui glielo dava creando interesse verso i personaggi semplicemente dicendogli di essere loro stessi, da Ringmaster a Stone Cold, da Rocky Maivia a The Rock, personaggi anni 90 per un pubblico anni 90.

Paul Heyman era lui un uomo degli anni 90, quello che ha messo in campo ha rivoluzionato il wrestling ma in un concetto ovvero "vai fuori e sì te stesso", Sandman divenne da surfista un ubriacone, Raven era il grunge, Dreamer divenne da pompiere a uomo con le palle,... la vera rivoluzione di Heyman è sfruttare il 100% di quello che un uomo fosse e metterlo in scena.
Quello che c'è attorno, le storylines, i feuds, etc sono solamente parte della capacità di quest'uomo di capire che cosa lui ed il suo pubblico che era un pezzo di se stesso volesse, lui era come se scrivesse per se stesso, metteva in campo quello che lui voleva vedere, e porca puttana per la gente di Philly e New York quello che Heyman voleva era quello che anche loro volevano.

Russo ed Heyman sono nettamente simboli di quest'era Attitude, ma sono gli uomini che hanno capito quello che la gente voleva e l'hanno messo in campo, l'hanno mostrato, il pubblico era lo stesso perchè se la ECW comunque si riferiva ad un publico più colto in materia wrestling la società, la cultura e la vita degli anni '90 era la stessa cambiava la passione, per Heyman il suo pubblico voleva il wrestling, per Russo il suo pubblico voleva dei telefilms.

Ma io son d'accordo, probabilmente mi sono espresso male. La ECW non è stata "copiata" in quanto tale, è stata "copiata" perchè gli altri sono arrivati dopo dove lei stava già da anni.

Tu stesso hai detto che ciò che Heyman diceva ai Sandman e ai Raven di andare la fuori e essere "se stessi", fu poi ripreso in WWF, ma non certo perchè "l'aveva fatto Heyman", ma perchè era quello che ci voleva allora.

Ps: mi sa che l'ha già detto Bling tutto ciò.

Pps: mi puoi rispiegare meglio Bischoff e l'nWo? Ho sempre sentito che lo copiarono da qualcuno, ma non ho mai capito bene da chi e in che modalità.

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Allora, mettiamo in chiaro questa cosa una volta per tut

Messaggio da Ankie »

xbob ha scritto:

forse si,sicuramente più di 10! ma mi gioco una palla che non arriviamo a 20
Non credo che Man On The Moon lo abbiano visto in pochi (che per la cronaca è il mio terzo film preferito del '99).

Tra l'altro io ho sempre voluto fare qualcosa ispirandomi a Kaufman, e creare una sorta di mio Tony Clifton...

Ma non l'ho mai fatto...o forse sì?

Avatar utente
ektor baboden81
Messaggi: 1619
Iscritto il: 22/12/2010, 21:50
Città: pesaro

Re: Allora, mettiamo in chiaro questa cosa una volta per tut

Messaggio da ektor baboden81 »

Ankie ha scritto:
Vado off topic richiedendoti un tuo parere (magari nell'apposito topic) sulla Rumble, di cui mi pare non aver letto tuoi commenti.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Allora, mettiamo in chiaro questa cosa una volta per tut

Messaggio da Darth_Dario »

Ankie ha scritto:
Non credo che Man On The Moon lo abbiano visto in pochi (che per la cronaca è il mio terzo film preferito del '99).

Tra l'altro io ho sempre voluto fare qualcosa ispirandomi a Kaufman, e creare una sorta di mio Tony Clifton...

Ma non l'ho mai fatto...o forse sì?

Sarei più propenso per il si che per il no XD

Ps: comunque io per la cronaca, scoprì Kaufman vedendolo in videogioco sul wrestling, e visto che mia sorella (mia fonte culturale principale) mi aveva detto vagamente chi era, mi incuirosiì. Spulcia qui, spulcia là, mi trovo Lawler che gli spacca il collo e mi informo. E poi vedo il film, in cui tutto era spiegato molto semplicemente XD.

Avatar utente
MotorCity
Messaggi: 3335
Iscritto il: 23/12/2010, 11:14

Re: Allora, mettiamo in chiaro questa cosa una volta per tut

Messaggio da MotorCity »

se licenziassero cena e orton?

sarei solo contento!!!! :mrgreen:

all'inizio mancherebbero i top player e ci sarebbe un periodo caotico (che nn vuol dire per forza brutto, anzi le seghe mentali che molti qui si fanno fioccherebbero) dove si provano esperimenti uno dopo l'altro e probabilmente il caos regnerebbe sovrano, ma una volta capito su chi puntare si tornerebbe alla normalità, con la differenza che probabilmente le nuove top star sarebbero più interessanti in ring (data la piattezza dei due citati).

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Messaggio da Blingo »

MotorCity ha scritto: con la differenza che probabilmente le nuove top star sarebbero più interessanti in ring (data la piattezza dei due citati).
Siete sempre troppo limitati su questo concetto.

Avatar utente
Defebre
Messaggi: 151
Iscritto il: 02/01/2011, 15:45
Città: parigi
Località: Parigi

Re: Allora, mettiamo in chiaro questa cosa una volta per tut

Messaggio da Defebre »

MotorCity ha scritto:se licenziassero cena e orton?

sarei solo contento!!!! :mrgreen:

all'inizio mancherebbero i top player e ci sarebbe un periodo caotico (che nn vuol dire per forza brutto, anzi le seghe mentali che molti qui si fanno fioccherebbero) dove si provano esperimenti uno dopo l'altro e probabilmente il caos regnerebbe sovrano, ma una volta capito su chi puntare si tornerebbe alla normalità, con la differenza che probabilmente le nuove top star sarebbero più interessanti in ring (data la piattezza dei due citati).
entrambi superiori ad Hogan e a The Rock sul ring

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re:

Messaggio da Darth_Dario »

King of Bling Bling ha scritto:
Siete sempre troppo limitati su questo concetto.

Ed è una cosa che va in contraposizione con l'esaltazione estrema che ha l'Attitude.

Cioè, da un lato si esalta quest'epoca di brawlerate infinite, di mazzate da fabbri, dove la cosa più tecnica che potevi vedere (almeno fino al 2000) era una foto di Bret Hart, e poi si è sempre prontissimi a spalare merda su degli onestissimi/grandi brawler quali Cena (che poi Cena manco è solo questo, ma comunque) e Orton. Como se spiega?

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Messaggio da Blingo »

Darth_Dario ha scritto:

Ed è una cosa che va in contraposizione con l'esaltazione estrema che ha l'Attitude.

Cioè, da un lato si esalta quest'epoca di brawlerate infinite, di mazzate da fabbri, dove la cosa più tecnica che potevi vedere (almeno fino al 2000) era una foto di Bret Hart, e poi si è sempre prontissimi a spalare merda su degli onestissimi/grandi brawler quali Cena (che poi Cena manco è solo questo, ma comunque) e Orton. Como se spiega?
Indubbiamente, così come va di pari passo (e ovviamente in contrapposizione) dell'esaltazione (giusta o meno che sia, non è questo il punto) di un worker come Shawn Michaels.

Con le dovute differenze, sia chiaro (Michaels e Cena sono agli antipodi). Però mi fa ridere quando si dice che JohnnyBoy fa tre mosse in croce, quando Michaels aveva la sua sequenza e una grande capacità di storyteller (che però esula la mera bravura in-ring).

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re:

Messaggio da Darth_Dario »

King of Bling Bling ha scritto:
Indubbiamente, così come va di pari passo (e ovviamente in contrapposizione) dell'esaltazione (giusta o meno che sia, non è questo il punto) di un worker come Shawn Michaels.

Con le dovute differenze, sia chiaro (Michaels e Cena sono agli antipodi). Però mi fa ridere quando si dice che JohnnyBoy fa tre mosse in croce, quando Michaels aveva la sua sequenza e una grande capacità di storyteller (che però esula la mera bravura in-ring).
Ma si, ma lo stesso Austin in suo match a caso nel suo periodo migliore, cazzotti, pugni, calci, se va bene una Lou Thesz Press, Stunner e tutti a casa.

Facessero critiche di intensità, di costruzione dei match, di velocità dell'azione. No. Cena fa tre mosse. Vabbè.

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Messaggio da Blingo »

Darth_Dario ha scritto:
Ma si, ma lo stesso Austin in suo match a caso nel suo periodo migliore, cazzotti, pugni, calci, se va bene una Lou Thesz Press, Stunner e tutti a casa.

Facessero critiche di intensità, di costruzione dei match, di velocità dell'azione. No. Cena fa tre mosse. Vabbè.
Sì, che poi anche qui ci sarebbe da fare un luuuungo discorso su quanto incida il lavoro di un writer sull'effettiva riuscita di un match e, più in generale, di un atleta. Anche perché non a caso il calo qualitativo di Cena corrisponde al calo qualitativo del booking che gli sta intorno. Come puoi dare intensità ad un match che non ti dà motivo di essere intenso? Come puoi raccontare una storia sul ring quando ci si è limitati a mettere X e Y sul ring, dicendo "Lottate per il titolo"? Io capisco che si tende ovviamente a ricordare più ciò che si vede sul ring rispetto a chi ha fatto in modo che ciò accadesse, e ci mancherebbe (anche perché, pur con un discreto supporto alle spalle, il grosso lo fanno i wrestler), però troppo spesso si tende a mitizzare (o sottovalutare) l'atleta senza tenere conto della grande (o mediocre) testa che ci ha lavorato alle spalle.

Detto in breve, sembra che a volte ci si dimentichi di Unforgiven 2006.

EDIT: ho scritto un sacco di orrori grammaticali :faccinaverde:

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re:

Messaggio da Darth_Dario »

King of Bling Bling ha scritto:
Sì, che poi anche qui ci sarebbe da fare un luuuungo discorso su quanto incida il lavoro di un writer sull'effettiva riuscita di un match e, più in generale, di un atleta. Anche perché non a caso il calo qualitativo di Cena corrisponde al calo qualitativo del booking che gli sta intorno. Come puoi dare intensità ad un match che non ti dà motivo di essere intenso? Come puoi raccontare una storia sul ring quando ci si è limitati a mettere X e Y sul ring, dicendo "Lottate per il titolo"? Io capisco che si tende ovviamente a ricordare più ciò che si vede sul ring rispetto a chi ha fatto in modo che ciò accadesse, e ci mancherebbe (anche perché, pur con un discreto supporto alle spalle, il grosso lo fanno i wrestler), però troppo spesso si tende a mitizzare (o sottovalutare) l'atleta senza tenere conto della grande (o mediocre) testa che ci ha lavorato alle spalle.

Detto in breve, sembra che a volte ci si dimentichi di Unforgiven 2006.

EDIT: ho scritto un sacco di orrori grammaticali :faccinaverde:

E qua torna il discorso di JH18.

Heyman e Russo erano gli uomini del '90, chi sono gli uomini del 2000? Chi c'è stato dopo la sbronza di fine anni '90?

Ciò non vuol dire che non ci siano state belle cose, o grandi storie, però è mancata la linea guida, un filo rosso comune.

Ps: e no, ad Unforgiven c'era solo Edge, come a ONS 2006 c'era solo RVD, a WM 22 solo HHH e a Backlash 2005 solo JBL (!).

Rispondi