Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
The Emerald Knight ha scritto:
Eh? In Percy Jackson gli dei vivono nell'olimpo, uno dei modi per arrivarci è l'ascensore dell'Empire (sigh) mentre in Clash sinceramente non capisco il tuo punto (probabilmente non ti sei espresso bene) ma gli Dei sono proprio Dei e non Titani. Inoltre, gli Dei non sono mai stati descritti come di colore o dalla pelle molto scura.
Su Percey Jackson il fatto che si arrivi all olimpo tramite l'ascensore del ESB la dice lunga a quel punto gli dei di colore passano in secondo piano.
Varo che gli dei classici non sono mai stati descritti con la pelle scura ma almeno non sono i pallidi dei scandinavi, aggiungendoci poi che gli americani in geografia sono ancora più capre che in storia non escluderei che abbiano le idee molto confuse su bacino del mediterraneo e che per loro nel antica Grecia potrebbero esserci dei di colore.
The Emerald Knight ha scritto:Ripeto: dove sta il problema? Dio nordico o meno, avrà di sicuro una parte di cinque minuti poichè la scena sarà in post-produzione.
Anche in Percy Jackson e Clash of The Titans vi erano dei di colore ma nessuno ha rotto il cazzo.
Di Percy Jackson e di Clash of The Titans non mi frega un cazzo, fondamentalmente.
Thor è un film basato su un fumetto, a sua volta basato su una mitologia ben precisa. Che abbia una parte di 3 minuti o una di 18 non è che cambia molto, Heimdall è bianco, fine.
figa vedere dei fan marvel che si scandalizzano perchè un personaggio cambia colore al cinema è abbastanza grottesco, tenendo conto che è la marvel che li produce i film...però vabbè anche il fatto che molti fan di fumetti li/si prendano un po troppo sul serio non è mica una novità.
Comunque, avete più o meno idea di quanti Amleti bianchi e gialli ci siano stati nella storia del teatro? E quello mi sembra un pelino più importante di un personaggio di contorno in Thor, per dire.
Il Ganja ha scritto:
Comunque, avete più o meno idea di quanti Amleti bianchi e gialli ci siano stati nella storia del teatro? E quello mi sembra un pelino più importante di un personaggio di contorno in Thor, per dire.
Che Amleto fosse bianco mi sembra più che normale dal momento che era danese, semmai quello nero era Othello.
The PunisherX ha scritto:quindi si è giunti alla conclusione che per fare othello si debba essere per forza neri? andiam bene....
mettiamola così
un personaggio di origine musulmana e soprannominato all'interno dell'opera come "il Moro di Venezia" mi viene difficile vederlo rappresentato da una persona bionda di razza caucasica
così come un Sigfrido, personaggio della mitologia nordica, stona un po' vederlo recitato da una persona di colore
ciò non toglie che si possano avere anche ottimi "Otelli bianchi" e "Sigfridi colorati", eh, ma per una maggiore fedeltà all'opera sarebbe consigliato che ad interpretarli siano persone che ricalcano meglio le caratteristiche fisiche dei personaggi
Sauron ha scritto:
Se non lo sei, ti trucchi da nero.... Io sempre così l'ho visto rappresentato, non so tu.
Guarda il più bell'Othello che visto è stato interpretato da un biondo...e poi come dice sempre il mio maestro, Per fare Othello basta una riga nera sul viso...
un personaggio di origine musulmana e soprannominato all'interno dell'opera come "il Moro di Venezia" mi viene difficile vederlo rappresentato da una persona bionda di razza caucasica
così come un Sigfrido, personaggio della mitologia nordica, stona un po' vederlo recitato da una persona di colore
ciò non toglie che si possano avere anche ottimi "Otelli bianchi" e "Sigfridi colorati", eh, ma per una maggiore fedeltà all'opera sarebbe consigliato che ad interpretarli siano persone che ricalcano meglio le caratteristiche fisiche dei personaggi
ma difatti il mio intervento era più legato al teatro...sono consapevole che al cinema si sia più fissati con questi particolari