TW Oscar:Best Actor In History [THE END]

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
God is Bushwhackers
Messaggi: 2722
Iscritto il: 15/04/2012, 18:28

Re: TW Oscar:Best Actor In History [Girone 50-60 Penn & Firt

Messaggio da God is Bushwhackers »

4-1 Penn, do un punto a Firth in preferenza solo per distanziarlo da Brosnan
Yourself is Steam ha scritto:
Le sfide nella seconda fase come si svolgono? Due scontri alla volta per quelli diretti o anche lì uno?
Nella seconda fase pensavo di lasciare i soliti 3 giorni per 2 sfide 1vs1 nelle categorie UNDER 40, 70-80 e OVER 80, mentre un girone nelle categorie 40-50, 50-60 e 60-70
Che ne dite?
E rispondimi su "Being John Malkovich", dai! :LOL2:
ATM ha scritto:Posso votare anche se non ho mai partecipato fino ad adesso?
5-0 per Sean Penn, comuqnue.
Certo che sì, sei giusto in tempo per la seconda parte dove il gioco si farà duro



Avatar utente
God is Bushwhackers
Messaggi: 2722
Iscritto il: 15/04/2012, 18:28

Re: TW Oscar:Best Actor In History [Girone 50-60 Penn & Firt

Messaggio da God is Bushwhackers »

FASE 1 50-60

Risultati
Spoiler:
Sean Penn 34
Colin Firth 1
Pierce Brosnan 0
Votanti=7

Avatar utente
God is Bushwhackers
Messaggi: 2722
Iscritto il: 15/04/2012, 18:28

Re: TW Oscar:Best Actor In History [FASE 2]

Messaggio da God is Bushwhackers »

Scusate il ritardo nella chiusura

Domani alle 16 inizio la seconda fase
Si voterà al solito modo tramite parametri, ma mentre nelle categorie Under 40, 70-80 e Over 80 ci saranno delle sfide 1vs1, nelle categorie 40-50, 50-60, e 60-70 ci saranno dei gironi dove passeranno alla fase finale i primi 2 per ognuno

Facciamo un recap:

ATTORI PASSATI:
Al Pacino
Alain Delon
Alberto Sordi
Anthony Hopkins
Ben Kingsley
Ben Stiller
Brad Pitt
Christian Bale
Christoph Waltz
Clint Eastwood
Daniel Day Lewis
Dennis Hopper
Dustin Hoffman
Edward Norton
Gary Oldman
Gene Hackman
Gèrard Depardieu
Gian Maria Volontè
Guy Pearce
Harrison Ford
Heath Ledger
Jack Nicholson
Javier Bardem
Jim Carrey
Joaquin Phoenix
John Malkovich
Johnny Depp
Joseph Gordon-Levitt
Jude Law
Kevin Spacey
Leonardo DiCaprio
Liam Neeson
Marlon Brando
Max Von Sydow
Michael Fassbender
Mickey Rourke
Morgan Freeman
Nicolas Cage
Paul Newman
Philip Seymour Hoffman
Ralph Fiennes
Robert De Niro
Robin Williams
Ryan Gosling
Samuel L. Jackson
Sean Connery
Sean Penn
Tim Roth
Tom Cruise
Tom Hanks
Tommy Lee Jones
Warren Beatty

ATTORI ESCLUSI:
Adam Sandler
Adrien Brody
Alec Baldwin
Andrew Garfield
Antonio Banderas
Arnold Schwarzenegger
Ben Affleck
Benicio del Toro
Bill Murray
Bruce Willis
Bruno Ganz
Burt Reynolds
Charlie Sheen
Chris Coooper
Christopher Lee
Christopher Plummer
Christopher Walken
Colin Farrell
Colin Firth
Cuba Gooding Jr.
Dan Aykroyd
Daniel Craig
Danny DeVito
David Thewlis
Denzel Washington
Donald Sutherland
Ed Harris
Eddie Murphy
Emile Hirsch
Ethan Hawke
Ewan McGregor
Forest Whitaker
Geoffrey Rush
George Clooney
Harvey Keitel
Henry Fonda
Hugh Grant
Hugh Jackman
Hugo Weaving
Jack Black
Jack Lemmon
Jake Gyllenhaal
James Franco
James Spader
James Stewart
James Woods
Jamie Foxx
Jared Leto
Jason Robards
Jean Paul Belmondo
Jean Reno
Jeff Bridges
Jeff Goldblum
Jeremy Irons
Jeremy Renner
Jesse Eisenberg
Joe Pesci
John Belushi
John Cusack
John Goodman
John Hurt
John Travolta
John Turturro
Jon Voight
Josh Brolin
Keanu Reeves
Kevin Bacon
Kevin Costner
Klaus Kinski
Kurt Russel
Kyle MacLachlan
Laurence Fishburne
Leslie Nielsen
Malcolm McDowell
Marcello Mastroianni
Mark Ruffalo
Mark Wahlberg
Martin Landau
Martin Sheen
Massimo Troisi
Matt Damon
Matt Dillon
Matthew McConaughey
Mel Gibson
Michael Caine
Michael Clarke Duncan
Michael Douglas
Michael J. Fox
Michael Madsen
Michel Piccoli
Nick Nolte
Nino Manfredi
Orlando Bloom
Owen Wilson
Patrick Swayze
Paul Giamatti
Peter Fonda
Peter O'Toole
Philippe Noiret
Pierce Brosnan
Richard Gere
River Phoenix
Robert Downey Jr.
Robert Duvall
Robert Pattinson
Robert Redford
Roberto Benigni
Russell Crowe
Sean Bean
Sidney Poitier
Steve Buscemi
Steve McQueen
Steven Seagal
Sylvester Stallone
Tim Robbins
Tom Hardy
Tom Selleck
Ugo Tognazzi
Viggo Mortesen
Vince Vaughn
Vincent Cassel
Vittorio Gassman
Walter Matthau
Will Smith
Willem Dafoe
William H. Macy
William Holden
William Hurt
Woody Allen
Yves Montand


Na bella scrematura, eh!
Comunque sono molto contento del risultato, forse sono un pò dispiaciuto delle eliminazioni di Clooney, Gibson, Travolta, Voight, Washington e Murray ma vabbè (e Matthau :toto :LOL2: )
Invece ho notato come la maggior parte degli attori storici di Tarantino siano usciti subito (Keitel, Willis, Madsen...)
Avete anche voi qualche considerazione particolare?

Avatar utente
God is Bushwhackers
Messaggi: 2722
Iscritto il: 15/04/2012, 18:28

Re: TW Oscar:Best Actor In History [FASE 2]

Messaggio da God is Bushwhackers »

CATEGORIA UNDER 40
FASE 2


JOSEPH GORDON LEVITT vs MICHAEL FASSBENDER
Immagine vs Immagine

CHRISTIAN BALE vs HEATH LEDGER
Immagine vs Immagine

Le votazioni termineranno Mercoledì 26 Giugno alle ore 16:00

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: TW Oscar:Best Actor In History [Fase 2 Levitt&Bale]

Messaggio da Archer »

Primo scontro

Recitazione: Fassbender
Probabilmente il migliore della sua generazione sotto questo aspetto, talento indiscutibile.

Espressività: JGL
Fassbender è piuttosto freddo, Gordon-Levitt invece è un attore molto caldo e passionale nelle sue interpretazioni, nonché ha carisma da vendere.

Versatilità: JGL
Perché entrambi hanno affrontato ruoli maturi e profondi, ma solo uno dei due ha saputo anche spaziare in contesti più leggeri e disinvolti.

Carriera: Fassbender
Un curriculum di tutto rispetto: collaborazioni con registi di spessore, un probabile cult come Hunger, un nuovo volto ad un personaggio storico come Magneto. Levitt ha preso parte a pellicole indipendenti interessanti, ma deve ancora fare il salto di "qualità".

Preferenza: JGL



Secondo scontro
Joker vs Batman, yeee, peccato sia a senso unico. LOL

Recitazione: Bale
Un ottimo e solido attore contro una promessa che è morta prima di poter maturare.

Espressività: Bale
L'unico punto su cui possiamo discutere. Ledger dalla sua ha un personaggio iconico come il Joker, un'interpretazione che mette in risalto la sua passione e la sua capacità comunicativa, il che basterebbe contro altri avversari.
C'è anche da dire però che il Joker si tratta di un ottimo personaggio anche in termini di writing, che quindi ha aiutato molto Ledger. Bale invece è stato capace di dare un senso a personaggio mediocri grazie al suo carisma innato, è uno dei pochi che riesce a farmi guardare volentieri film di merda.

Versatilità: Bale
L'unico limite di Bale è che è un po' estraneo dal mondo delle commedie. Per il resto è un trasformista, un professionista incredibile capace di modellare il corpo in modo estremo pur di entrare nella parte.

Carriera: Bale
Non penso ci sia da discutere a riguardo.

Preferenza: Bale

Avatar utente
TJ
Messaggi: 3700
Iscritto il: 07/01/2012, 11:12

Re: TW Oscar:Best Actor In History [Fase 2 Levitt&Bale]

Messaggio da TJ »

Primo scontro: 3-2 Fassbender. I tre punti sono recitazione, carriera e preferenza, il resto lo do a JGL.

Secondo scontro: 3-2 Bale. I tre punti sono recitazione, versatilita` e carriera, il resto lo do a Ledger.

Prima di leggere il post di Archer, non avevo fatto caso al fatto che il secondo scontro fosse un Batman vs. Joker, che tonto che sono. :facepalm2: Sara` che e` l'una passata :zzz:

Avatar utente
Yourself is Steam
Messaggi: 1977
Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
Città: Molinella
Località: Schwarzwald
Been thanked: 1 time

Re: TW Oscar:Best Actor In History [Fase 2 Levitt&Bale]

Messaggio da Yourself is Steam »

Carriera a Fassbender Immagine Ma la droga la pigliate in piazza Aspromonte? Immagine

JGL è l'UNICO attore generazionale del nostro tempo, il fiero rappresentante del movimento indiesfiga, dopo essere stato famoso già a 15 anni per un ruolo importante in una delle sitcom più viste degli anni 90. Si è reinventato, è stato protagonista del cult generazionale dei noughties, lavora con Nolan e Spielberg (e prossimamente sarà pure in Sin City) e presenzia da showman con Harry Potter agli Oscar. Inoltre a settembre dovrebbe uscire il suo debutto da regista e pure lì dovrebbe essere una roba indiesfiga (d'altronde c'è la Johansson)
La gran carriera da Fassbender. Un fallimento dietro l'altro in TV. Poi diventa l'idolo degli snob con Hunger ed inizia a fare film con vecchi bavosi pomposi macchiettizzandosi. Cioè, rendiamoci conto che se un altro sembra aver appena iniziato (ed il parallelo con Blake ci sta sempre bene), l'altro ormai è un manierista fatto e finito che non riuscirà mai più ad uscire dalla sua dimensione. Terrence Malick, e Ridley Scott... nel 2013... l'altro fa i film col regista più importante dell'ultimo decennio e per Fassbender ci si impunta su... Malick (...) e Scott (.......). Ed ho dimenticato apposta A Dangerous Method, paperinato da tutto il Mondo. Ma quale salto di qualità dovrebbe fare GL, su, c'ha 4 anni meno di Fassbender ed ha fatto il quadruplo più di lui, è proprio il tedesco-irlandese che deve dimostrare di sapere uscire dalla propria dimensione.
Gordon-Levitt durerà per sempre, è già deciso, sarà immortale. Se non lo è già ora. 4-1.

L'altro scontro è molto carino e fa abbastanza riflettere, ma, ecco, su tutte cose piuttosto contingenti allo scontro, perchè è un 5-0 senza discussioni in favore del gallese.
Avrei preferito molto più uno scontro tra JGL e Ledger, forse l'unico sensato in questa generazione, e forse se n'era accennato anche all'epoca nel topic di Dark Knight Rises.
Sia per l'esordio comune (nel teen cult 10 Things I Hate About You) sia per le parabole divergenti (uno a fare film indipendenti, l'altro a fare i drammoni con Emmerich e Ang Lee) sia, per l'appunto, per l'utilizzo in Nolan. JGL attore autentico diventato simbolo di un contesto che ha vissuto; Ledger attore costruito diventato simbolo quando si è ribellato a sè stesso. E Nolan cosa ci fa vedere? Da una parte il "Rise" della scena indie, dall'altra la caduta dell'inautenticità. Ma da una parte un Levitt successore di Bale (in un piano che forse non gli appartiene), dall'altra un Ledger perfetta nemesi di Bale.

Secondo me, dovrei smetterla di guardare Mad Men e di leggere Pirandello. Forse mi farebbe bene passare qualche volta per piazza Aspromonte.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: TW Oscar:Best Actor In History [Fase 2 Levitt&Bale]

Messaggio da Archer »

Droga di 'sto cazzo, la differenza che intercorre tra Ridley Scott/Malick e Spielberg me la devi proprio spiegare eh. Perché se parliamo di grandi registi del passato che ora rasentano l'inutilità, Spielberg vince la medaglia d'oro di diritto. S'è praticamente dimenticato come si comunica con il pubblico e Lincoln è un film di merda dove a momenti riusciva a rendere DDL noioso; roba quasi paragonabile a Eastwood con DiCaprio, e ce ne vuole. Poi che Scott sia bollito e Malick abbia manie di grandezza non lo metto in dubbio.

Capitolo Nolan:
1) non ha mai saputo valorizzare Levitt. Possiamo rigirarla quanto vuoi, ma a conti fatti le collaborazioni tra i due sono sempre state deludenti e superficiali.
In Inception è ridotto a macchietta, l'archetipo del plot-guy, quello che ti spiega pedissequamente i meccanismi della storia in modo da non mandarti in pallone. Non c'è profondità nel suo personaggio, magari si distingue rispetto ad un Tom Hardy qualunque ma rimane ben poca roba. La Page ci ha guadagnato giusto un po' di popolarità, ma anche lei è schiacciata dal binomio DiCaprio/Cotillard che è l'unico approfondito nell'intera pellicola. Inception è probabilmente il film più superficiale e qualunquista del regista, nonostante lo trovi gradevole e ben realizzato.
Dark Knight Rises... beh, lo sai come la penso sul film. Difetti grossolani e innegabili a parte, è un film che m'ha segnato, vuoi perché sono fanboy di Batman, vuoi perché l'hype assurdo che avevo ha distorto la realtà, vuoi perché ogni tanto i finali drammatici patinati mi piacciono. Però lì il buon Blake è un'occasione totalmente sprecata, un personaggio che non riesce mai a trovare la sua dimensione, e nonostante il tentativo di dargli un senso con la storia dell'eredità del simbolo, è sotterrato dall'imponente figura di Bale - che tra l'altro ha fatto una grandissima prova, non capisco perché nessuno lo abbia mai sottolineato - in un'opera finale in cui tutto è funzionale alla sua redenzione. E JGL non ha nemmeno molte colpe a riguardo, semplicemente lo script è un po' frammentario e non riesce a dare profondità a tutti gli elementi in campo.
2) Il Nolan di Inception/TDKR lo trovo completamente diverso dal Nolan di Memento, e nel suo percorso registico vedo in TDK la rottura, una sorta d'incontro tra il prodotto hollywoodiano e il cinema d'autore dell'artista [Begins lo prendo come un esperimento un po' ingenuo]. È passato dall'essere il director capace di destrutturalizzare completamente un'opera - un lavoro simile l'ho visto solo in Lynch - a un ottimo autore di blockbuster, riadattando tiepidamente la sua vecchia filosofia per realizzare prodotti per la massa. Non che ci sia davvero qualcosa di male alla fine, finché non fa film di merda a me sta bene, però quello che tu definisci "il regista più importante del decennio" è andato in letargo e io ancora ne attendo il risveglio.
Lasciando perdere un attimo l'età, sarebbe stato piuttosto interessante vedere Joseph al posto del mediocre Jackman in The Prestige, con Bale per me avrebbe fatto faville.

E comunque JGL su attore generazionale possiamo discuterne. Lasciamo perdere la sit com, avevamo deciso di non buttarci dentro anche le serie tv nel torneo. Gli manca il tassello fondamentale, quello che appunto ho detto nell'altro post e che tu hai mal interpretato: gli manca la consacrazione. Lasciamo un attimo perdere Fassbender sul quale sono parzialmente d'accordo, JGL ha lavorato con registi importanti nel panorama indipendente e ha sfornato prestazioni cult per quanto mi riguarda, però quando è arrivato al momento culmine, il cosiddetto treno, non è riuscito a spiccare. Perché magari Nolan riuscirà a dare merito al finale di Rises in ottica della sua carriera, ma nel frattempo io nel cast di Interstellar non ce lo vedo.
Per essere l'attore generazionale deve anche imporsi come volto generazionale, e sotto questo aspetto gli manca il cosiddetto capolavoro. Perché so che ami Mysterious Skin, ma quello era un punto d'inizio, roba come (500) Days Of Summer poteva essere perfetta, ma poi Webb s'è venduto alle grandi industrie. Speriamo in Don Jon a questo punto.

Poi magari hai ragione tu e JGL diventerà il punto di riferimento in assoluto mentre Fassbender rimarrà chiuso nel suo mondo, però non posso votare sulla fiducia. In ogni caso punto anche io sul primo.

Avatar utente
God is Bushwhackers
Messaggi: 2722
Iscritto il: 15/04/2012, 18:28

Re: TW Oscar:Best Actor In History [Fase 2 Levitt&Bale]

Messaggio da God is Bushwhackers »

Dopo un paio di giorni entro nel sito e comincio a leggere le votazioni
Mi trovo subito d'accordo con il post di Archer tranne per 2 punti:

-la carriera a Fassbender (critica che mi ha prontamente fregato, ed espresso meglio, Yourself)
Legandomi all'ultimo messaggio penso che entrambi non siano stati sfruttati al massimo dai registi "importanti", vedi per via della sceneggiatura (come Levitt nei film di Nolan) o per film completamente non riusciti (vedi Fassbender in Dangerous Method o Prometheus girati da registi alla frutta)
Ma se per Levitt si evince la possibilità di sfondare anche nel grande cinema grazie al grande carisma e alla malleabilità dimostrata diverse volte, Fassbender sembra destinato per sempre agli esercizi di stile, sperando non siano solo fini a se stessi
Per di più Levitt non ha bisogno di grandi e pubblicizzate pellicole per diventare qualcuno o provare la sua bravura, essendo il simbolo dei film indipendenti a furia di ottime interpretazioni
Mentre alla fine, stringi stringi, Fassbender è riuscito a lasciare il segno solamente in Hunger (anche se come abilità tecniche ha dimostrato il suo valore in altre occasioni)
Quindi anche per me 4-1 Levitt

-Ledger che insidia Bale in espressività quando il secondo è riuscito più volte a dar vita e spessore a personaggi che avevano poco da raccontare e che non sarebbero mai stati ricordati ai posteri
Batman nella saga di Nolan se non fosse stato Bale sarebbe uno dei tanti Batman, mentre adesso svetta nei confronti dei vari Kilmer e Keaton
Senza Bale tutto American Psycho e Patrick Bateman non sarebbero nulla
E The Fighter senza Bale sarebbe un film innocuo con un cast mediocre
Uno degli attori più creativi in circolazione
Ledger lo trovo abbastanza sopravvalutato e, mi dispiace dare ragione a Colosso, glorificato, più che dalla morte, dalla sua ultima interpretazione
Niente da dire, iconico come Joker (anche se aiutato da un writing ottimo) ma in poche altre occasioni ha brillato un decimo rispetto a quella volta (forse solo in Brokeback Mountain). Comunque la sua carriera era in ascesa e veramente il ruolo nel film di Nolan sembrava un punto di rottura, senza la sua morte chissà dove sarebbe riuscito ad arrivare
Fatto sta che anche io vado con un 5-0 Bale

Ma non voglio vedere delle risposte solo di Archer, anche Thumbtack deve difendersiImmagine :LOL2:

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: TW Oscar:Best Actor In History [Fase 2 Levitt&Bale]

Messaggio da Archer »

Stai parlando con un fanboy di Bale eh, lo ritengo il miglior attore "under 40" (in teoria li ha compiuti), anche meglio di Leo.
Solo non volevo annientare totalmente il povero Ledger.

Bale è quel tizio che è capace di dare spessore a personaggi mediocri come John Preston rendendoli quasi cult.

Comunque che Cronenberg sia alla frutta non lo penso, Cosmopolis mi ha sorpreso in positivo. A Dangerous Method però è davvero mediocre, uno dei suoi film peggiori.

Per quanto riguarda la diatriba, hai ragione a dire che JGL sia molto più talentuoso di Fassbender, ma stiamo parlando di risultati/riconoscimenti/popolarità/star power/bla bla o di abilità? Che poi comunque non c'è una grossa differenza per quanto mi riguarda, come dicevo, Fassbender ormai ha raggiunto il suo traguardo e personalmente non credo andrà molto oltre [soprattutto se si mette a fare i film su Assassin's Creed *bestemmia*], JGL ha un futuro roseo davanti a sé. Ma sticazzi, magari crepa domani sotto un autobus, a questo punto del torneo i voti sulla fiducia non li tollero.
Btw mi riferivo soprattutto a Tarantino, che è uno dei pochi che riesce a dare senso di esistere a chiunque.

Avatar utente
Yourself is Steam
Messaggi: 1977
Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
Città: Molinella
Località: Schwarzwald
Been thanked: 1 time

Re: TW Oscar:Best Actor In History [Fase 2 Levitt&Bale]

Messaggio da Yourself is Steam »

Scott e Malick hanno scelto Fassbender perchè è un perfezionista, Spielberg ha scelto JGL perchè un giovane attore di punta. I primi due strizzano l'occhio ad una cerchia, l'altro è solo un vecchiodimmerda che sceglie gli attori per importanza e guarda mò chi è uscito, non certo un James Franco.
Non capisco la digressione su Nolan, cioè basta vedere Man of Steel per capirne l'importanza e chissenefotte se s'è venduto ed ha cominciato a fare i film zimmeriani (sì, per me è Hans Zimmer l'origine del male). Il punto è che ha scelto JGL, chissene se non se lo incula nessuno nel film, chissene se gli fa girare i pollici per settantasette ore, ha scelto JGL, ripeto, non James Franco. E sta solo lì il punto, perchè i personaggi di JGL nei film di Nolan sono la cosa meno personale che JGL abbia interpretato, ma questo l'ho detto pure nel post precedente quando l'ho definito "successore di Bale". Non capisco cosa volessi evidenziare...
Non ha spiccato nel treno perchè il treno l'ha portato da un'altra parte, l'ha portato a fare il "successore di Bale" ed a ballare alla serata degli Oscar. Ma la consacrazione l'ha avuta. Perchè 500 Days of Summer è il simbolo del cinema indie anni zero ed è il simbolo del movimento indiesfiga. E lui in quanto simbolo ha preso quel treno. Un treno che NESSUN ALTRO AVREBBE POTUTO PRENDERE. Non un James Franco, non un Tom Hardy, non certamente un Michael Fassbender. Ma non sono io quello che guarda oltre, io guardo quel che è stato, ti giuro. Ed è stato 500 Days of Summer, ed è stato simbolo di una generazione, ed è stato, in quanto simbolo, preso dai primi registoni che passavano. Webb non s'è venduto a nessuno, ma è quella generazione ad essersi venduta ed è stato JGL stesso, in quanto simbolo, ad essersi conseguentemente venduto. Ed è per questo che è importante, lui è entrato nel sistema ed ha preso il treno. Webb ha trasportato tutto l'orgoglio indie nel mondo dei supereroi. Lo stesso orgoglio indie che ha promosso vaccate come Noi siamo infinito e che ha ROTTO I COGLIONI da ALMENO un paio d'anni. Ma non m'importa una sega, si va avanti. Come si andrà avanti anche senza un classico di Levitt. NULLA cancella 500 Days of Summer ed il suo contesto.
Non s'è consacrato DiCaprio e stiamo qua a puntualizzare su Levitt? Eppure entrambi li vediamo in tv, son quasi nostri fratelli. O vogliamo dekizzare pure l'importanza di Leo?

Poi mi spieghi come sia stato in grado di vedere Nebraska, che esce a novembre negli States e minimo il prossimo anno o decennio in Italia.
Ok, lo ammetto, ero il presidente della giuria di Cannes, Steven Spielberg, e, sì, mi do del vecchiodimmerda da solo. Nebraska è bello, però avrei fatto raccontare qualche lincolniano aneddoto a Bruce Dern

Avatar utente
TJ
Messaggi: 3700
Iscritto il: 07/01/2012, 11:12

Re: TW Oscar:Best Actor In History [Fase 2 Levitt&Bale]

Messaggio da TJ »

God is Bushwhackers ha scritto:
Ma non voglio vedere delle risposte solo di Archer, anche Thumbtack deve difendersiImmagine :LOL2:
Lasciare Ledger a zero non mi andava (sì, perchè la preferenza non la conto, quella volendo la posso dare a chiunque, non dipende dal valore dell'attore, ognuno ha i suoi gusti) e dunque ero indeciso se darglielo in carriera od in espressività. Alla fine ho scelto la seconda, dato che la prova in TDK è stata strabiliante sotto quel punto di vista e, per quanto si tratti di un solo film, considerando il successo che ha fatto, vale moltissimo. Invece la carriera l'ho data a Bale appunto perchè Ledger non ha fatto granchè oltre a TDK e Brokeback Mountain.

Carriera a Fassbender, beh... ammetto di non conoscere benissimo JGL, che tra l'altro non mi va neppure granchè a genio. Comunque non mi sembra nulla di così fuori dal mondo dare il punto al buon Michael.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: TW Oscar:Best Actor In History [Fase 2 Levitt&Bale]

Messaggio da Archer »

Cazzo ne so di quando usciva, lo citasti e mi incuriosisti. Vecchiodimmerda acido. lol


Mah, la digressione su Nolan serve unicamente a sottolineare una cosa: che l'aver preso parte ai suoi film Zimmeriani, se così vuoi chiamarli, non è un valore aggiunto, non così. Perché non sono quelli che hanno reso Nolan un grande regista (TDK a parte), perché voglio vedere risultati e non solo un riconoscimento, perché se la sua importanza deve essere rappresentata da Man Of Steel allora vuol dire che ha creato un cancro, giusto per sottolineare che spesso il merito storico è negativo.

Il percorso che hai delineato dell'attore è già più interessante, però su (500) Days Of Summer ci sarebbe da fare un discorso più complesso e francamente ora non ne ho voglia. Il succo è: parliamo davvero del simbolo di una generazione, o piuttosto della prima tappa di un percorso sociale che andava approfondito e che purtroppo è stato rovinato dalle merdate che tu hai citato? La tua visione è intrigante ma trovo azzardata la tua assolutezza nel descrivere l'essenza di quel film, perché se da una parte dipinge l'immagine di questa nuova gioventù cosiddetta hipster in modo spontaneo, dall'altra per motivi di vario tipo non riesce allo stesso tempo a delinearne lo spessore, il dramma esistenziale onnipresente in ogni epoca ma che si evolve costantemente. Ed è normale, figa, è una commedia di un regista esordiente, andrebbe inserito in un quadro più ampio per essere completo. E da qui ne deriva un percorso di Levitt che secondo me deve ancora consacrarsi, erigersi come il vero idolo generazionale. E fidati, quando accadrà, perché accadrà, sarò il primo a spompinartelo e a mandare a fanculo Fassbender.
Se hai voglia ne parliamo un'altra volta, vado a dormire vah.

Avatar utente
Yourself is Steam
Messaggi: 1977
Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
Città: Molinella
Località: Schwarzwald
Been thanked: 1 time

Re: TW Oscar:Best Actor In History [Fase 2 Levitt&Bale]

Messaggio da Yourself is Steam »

Archer ha scritto:Mah, la digressione su Nolan serve unicamente a sottolineare una cosa: che l'aver preso parte ai suoi film Zimmeriani, se così vuoi chiamarli, non è un valore aggiunto, non così. Perché non sono quelli che hanno reso Nolan un grande regista (TDK a parte), perché voglio vedere risultati e non solo un riconoscimento, perché se la sua importanza deve essere rappresentata da Man Of Steel allora vuol dire che ha creato un cancro, giusto per sottolineare che spesso il merito storico è negativo.

Il percorso che hai delineato dell'attore è già più interessante, però su (500) Days Of Summer ci sarebbe da fare un discorso più complesso e francamente ora non ne ho voglia. Il succo è: parliamo davvero del simbolo di una generazione, o piuttosto della prima tappa di un percorso sociale che andava approfondito e che purtroppo è stato rovinato dalle merdate che tu hai citato? La tua visione è intrigante ma trovo azzardata la tua assolutezza nel descrivere l'essenza di quel film, perché se da una parte dipinge l'immagine di questa nuova gioventù cosiddetta hipster in modo spontaneo, dall'altra per motivi di vario tipo non riesce allo stesso tempo a delinearne lo spessore, il dramma esistenziale onnipresente in ogni epoca ma che si evolve costantemente. Ed è normale, figa, è una commedia di un regista esordiente, andrebbe inserito in un quadro più ampio per essere completo. E da qui ne deriva un percorso di Levitt che secondo me deve ancora consacrarsi, erigersi come il vero idolo generazionale. E fidati, quando accadrà, perché accadrà, sarò il primo a spompinartelo e a mandare a fanculo Fassbender.
Sì, è tutto molto bello ed hegeliano, ma non funziona così. Funziona che uno spettacolo d'intrattenimento ha valore a sè ed è già di suo completo in tutto e per tutto.
Non vedo a cosa serva aspettare il classicone compromessista, tanto Levitt è e sempre sarà Tom Hansen.
Sul discorso di Nolan, trovo futile ridurlo in termini qualitativi, quando il punto sta all'origine, nella scelta (e con questo non voglio sembrare Kierkegaard)

Avatar utente
manud(x)20
Messaggi: 1397
Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
Città: roma
Località: Tevere

Re: TW Oscar:Best Actor In History [Fase 2 Levitt&Bale]

Messaggio da manud(x)20 »

Faccio il cagacazzi, mi intrometto e dico che son d'accordo con Archer, ma ne approfitto per dirgli anche che "Bale meglio di Leo" nun se po proprio sentì. Non sta in cielo ne in terra. Non c'è fanboysmo che tenga.


@"Yerself": sempre a proposito di Leo, mi sapresti dire tu per "consacrazione" che intendi, magari facendo un esempio?
Sarei propenso a dirti di sì,"hai ragione" ,eh(aggiungendoci un "per adesso."e un"comunque è il miglior attore della sua generazione e caga in testa -per ora, per carità,per ora- a tutti quelli di quella "successiva").

P.S.: Bale sopravvalutatissimo in "Espressività.". La carriera è sua,senza dubbio, la versatilità pure...forse.
Ma in recitazione mesà che Fassbender je rompe n'attimino er culo.

Rispondi