Com'è il controller? Mi sembra di aver capito che il gioco sia stato creato appositamente per testare il nuovo sistema di "vibrazioni".Mystogan ha scritto: ↑22/11/2020, 14:19 Raga', se avete già una PS5, date una vera chance ad Astro's Playroom, non l'avrei mai detto, ma é un platform legittimamente figo, con tante meccaniche diverse che mettono in mostra le funzionalità del nuovo pad, e anche un livello di sfida e di attenzione ai dettagli non trascurabile se si cerca di completarlo al 100%.
Non é granché longevo, ma ci sta, e in quelle poche orette ci si svaga molto.
2020 IN GAMES - Official Thread
- Morris93
- Messaggi: 5276
- Iscritto il: 17/03/2014, 10:02
- Città: Brescia
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 71 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Sì il gioco é sostanzialmente uno showcase del pad, che é tanta roba, nelle sensazioni che le vibrazioni ti danno a seconda del posto in cui ti trovi o muovi, che da spiegare é un po' da scemi, ma senti sulle mani la pioggia che batte, o la pesantezza nel camminare sui terreni innevati, il grado di immersione é veramente forte. Va regolato un po' l'altoparlante integrato perché in alcune situazioni fa bordello, ma tanto, ma appunto é regolabile, quindi non é un problema.
Chiaramente poi queste funzionalità vanno giudicate quando i giochi cominceranno a sfruttarle appieno, al momento con questa profondità penso lo faccia solo Astro.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Ho cominciato Dancing in Starlight, pare carino.
Sono una pippa clamorosa però, se imposto il livello a medio non capisco più una sega
Sono una pippa clamorosa però, se imposto il livello a medio non capisco più una sega
- Trafalgar Law
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:52
- Has thanked: 82 times
- Been thanked: 46 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Continuo the last of us 2, procedo molto lentamente, la parte al museo è molto profonda.
Mi colpisce molto l'intelligenza dei nemici umani, quello di interagire fra di loro e per adesso mi sembra che tutti i nemici hanno un aspetto diverso.
Comunque credo che tra the last of us parte 2 e God of War ci sia il gioco della generazione uscente (sicuramente tra le esclusive ps4 la scelta é fra loro 2)
Mi colpisce molto l'intelligenza dei nemici umani, quello di interagire fra di loro e per adesso mi sembra che tutti i nemici hanno un aspetto diverso.
Comunque credo che tra the last of us parte 2 e God of War ci sia il gioco della generazione uscente (sicuramente tra le esclusive ps4 la scelta é fra loro 2)
- Cena 4 Ever
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 03/05/2011, 16:07
- Città: Balvano
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 73 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Assolutamente si, bellissimo AS.The Prizefighter ha scritto: ↑23/11/2020, 8:37 Grazie Paul per i consigli su PS Vita
Raga Astral Chain? Figo? Vale la pena recuperarlo?
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Vabbè addio, ho scoperto che posso portare i salvataggi di P4 Golden dalla PS Vita al PC e viceversa. E io che mi facevo problemi perchè sulla Vita avrei dovuto cominciare da zero. Il cross-save è la vita
Ottimo, allora me lo recupero, pareva abbastanza figo dai video
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Finito Spider-Man: Miles Morales.
Ci sta. Più breve dell'originale e con molta meno roba da fare, ma è un gioco piacevole, con un gameplay sostanzialmente invariato, fatta eccezione per nuove abilità e gadget.
L'inizio con Rhyno è fighissimo, forse anche più della Fisk Tower.
Non aspettatevi un gioco mastodontico, lo si completa abbastanza velocemente anche al 100% (e infatti mi manca un solo trofeo per il platino).
Buon intermezzo, ma ora che si mettano sotto a fare Spider-Man 2, che c'ho hype da quando ho visto QUELLA scena nel finale.
Ci sta. Più breve dell'originale e con molta meno roba da fare, ma è un gioco piacevole, con un gameplay sostanzialmente invariato, fatta eccezione per nuove abilità e gadget.
L'inizio con Rhyno è fighissimo, forse anche più della Fisk Tower.
Non aspettatevi un gioco mastodontico, lo si completa abbastanza velocemente anche al 100% (e infatti mi manca un solo trofeo per il platino).
Buon intermezzo, ma ora che si mettano sotto a fare Spider-Man 2, che c'ho hype da quando ho visto QUELLA scena nel finale.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Comunque su YouTube mi è comparso tra i correlati il trailer di Shin Megami Tensei V, e ad essere onesto è un trailer che mi ha messo una certa curiosità addosso
- Trafalgar Law
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:52
- Has thanked: 82 times
- Been thanked: 46 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
È una mia impressione ma ultimamente i personaggi femminili principali o comprimari sono caratterizzati molto meglio dei colleghi maschi?
Lo sto notando giocando sia the last of us 2, che in Horizon ed anche in FF 7 remake
Lo sto notando giocando sia the last of us 2, che in Horizon ed anche in FF 7 remake
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Come promesso ho ripreso in mano P4 Golden complice anche il "cross save" tra PC e PSV. Anche se debbo farmi un piccolo recap sull'inizio, perché non prendendolo in mano da un po' ho la mente un po' annebbiata.
Memore delle avventure in P5 sta volta ho deciso di rusharmi i dungeon così da potermi dedicare senza problemi ai social link.
Marie adorabile
È stato appena introdotto Kanji, secondo me regalerà tante soddisfazioni
Memore delle avventure in P5 sta volta ho deciso di rusharmi i dungeon così da potermi dedicare senza problemi ai social link.
Marie adorabile
È stato appena introdotto Kanji, secondo me regalerà tante soddisfazioni
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Nei videogiochi sì, nel cinema e nelle serie TV assolutamente no.Trafalgar Law ha scritto: ↑30/11/2020, 21:49 È una mia impressione ma ultimamente i personaggi femminili principali o comprimari sono caratterizzati molto meglio dei colleghi maschi?
Lo sto notando giocando sia the last of us 2, che in Horizon ed anche in FF 7 remake
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Tre anni fa acquistai in digitale su PS3 Doom 3 BFG, la collection con tutti i Doom e le espansioni del terzo. Attualmente ho giocato al terzo, dopo che lo avevo lasciato in standby ai tempi. Come titolo a sé stante rimane un buon fps sci fi/horror, e io di base adoro i film di fantascienza con elementi orrorifici di natura carnale/infernale (Dead Space o film come Infini, Punto di Non ritorno e Pandorum).
Come Doom però è pessimo, e lo dice uno che di Doom sa poco o nulla (recupererò i primi due grazie alla collection in questi giorni e fatto ciò giocherò a quello del 2016 comprato da poco). Oltre a questo alcune armi sono pessime (il pompa) e i nemici compaiono SEMPRE alle tue spalle, costringendoti sostanzialmente a camminare perennemente con le spalle al muro o a fare un dietrfront per le mappe continuo.
In generale è palese l'influenza di Half Life, peccato che la narrativa non sia neanche minimamente paragonabile. E infine le Boss Fight sono parecchio banali.
Un 7 come voto giusto per il valore storico, l'ottimo comparto grafico (per l'epoca) e l'ambientazione.
Come Doom però è pessimo, e lo dice uno che di Doom sa poco o nulla (recupererò i primi due grazie alla collection in questi giorni e fatto ciò giocherò a quello del 2016 comprato da poco). Oltre a questo alcune armi sono pessime (il pompa) e i nemici compaiono SEMPRE alle tue spalle, costringendoti sostanzialmente a camminare perennemente con le spalle al muro o a fare un dietrfront per le mappe continuo.
In generale è palese l'influenza di Half Life, peccato che la narrativa non sia neanche minimamente paragonabile. E infine le Boss Fight sono parecchio banali.
Un 7 come voto giusto per il valore storico, l'ottimo comparto grafico (per l'epoca) e l'ambientazione.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Dopo un lungo playtesting di tipo tutta la mattinata e probabilmente tutto il pomeriggio con i tre personaggi DLC di Captain Tsubasa: Rise of New Champions, posso dire che:
- Espadas a dispetto di un overall enorme come portiere puramente difensivo é al massimo al livello di Wakabayashi e Zino Hernandez, ergo non buono. Lo dovrò provare di più come portiere volante, in cui é comunque molto dipendente dalla sua V-Zone che fa vincere tutti i contrasti nella metà campo difensiva, altrimenti é impensabile farlo uscire dai pali.
- Bunnaak oltre ad avere le tecniche di tackle e dribbling può fighe tipo del gioco, é probabilmente già tra i migliori difensori in circolazione, complice anche una concorrenza non proprio esaltante. Lo metto ancora dietro ad Alberto che é più versatile e il raggio della sua scivolata rimane vergognoso, ma lo ammetto, da usare é molto più divertente.
- Levin é forte forte, poco da dire, con i dribbling raggiunge picchi di Tecnica off the chart, con cui caricare all'istante il super tiro e lasciare il portiere immobile. Non é al livello di Tsubasa e Juan Diaz che saranno sempre ingiocabili, ma se la gioca con Misugi e Pierre, anche se va detto, il Francese troverà sempre più usage nell'online per via delle skill migliori.
Mi gasai molto, se non si fosse capito.
EDIT: dopo un miglior playtest ho concluso che segnare, o anche solo arrivare al tiro, con Espadas é praticamente impossibile, se non proprio controproducente, se anche si riuscisse a dribblare tutto il campo avversario non ha un tiro così forte da renderlo migliore degli attaccanti con cui é più facile arrivare al tiro. Detto ciò, se ci si limita a usarlo come libero aggiunto il fatto che ad ogni dribbling riuscito recuperi spirito gli permette di tenerlo sempre full vita, il che rende sensato non abbia una difesa paragonabile a quella dei migliori portieri del gioco. Troppo particolare per essere meta in multi, ma ci si può fare due risate usandolo anche in singolo.
- Espadas a dispetto di un overall enorme come portiere puramente difensivo é al massimo al livello di Wakabayashi e Zino Hernandez, ergo non buono. Lo dovrò provare di più come portiere volante, in cui é comunque molto dipendente dalla sua V-Zone che fa vincere tutti i contrasti nella metà campo difensiva, altrimenti é impensabile farlo uscire dai pali.
- Bunnaak oltre ad avere le tecniche di tackle e dribbling può fighe tipo del gioco, é probabilmente già tra i migliori difensori in circolazione, complice anche una concorrenza non proprio esaltante. Lo metto ancora dietro ad Alberto che é più versatile e il raggio della sua scivolata rimane vergognoso, ma lo ammetto, da usare é molto più divertente.
- Levin é forte forte, poco da dire, con i dribbling raggiunge picchi di Tecnica off the chart, con cui caricare all'istante il super tiro e lasciare il portiere immobile. Non é al livello di Tsubasa e Juan Diaz che saranno sempre ingiocabili, ma se la gioca con Misugi e Pierre, anche se va detto, il Francese troverà sempre più usage nell'online per via delle skill migliori.
Mi gasai molto, se non si fosse capito.
EDIT: dopo un miglior playtest ho concluso che segnare, o anche solo arrivare al tiro, con Espadas é praticamente impossibile, se non proprio controproducente, se anche si riuscisse a dribblare tutto il campo avversario non ha un tiro così forte da renderlo migliore degli attaccanti con cui é più facile arrivare al tiro. Detto ciò, se ci si limita a usarlo come libero aggiunto il fatto che ad ogni dribbling riuscito recuperi spirito gli permette di tenerlo sempre full vita, il che rende sensato non abbia una difesa paragonabile a quella dei migliori portieri del gioco. Troppo particolare per essere meta in multi, ma ci si può fare due risate usandolo anche in singolo.
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Terminate le due espansioni di Doom 3, ovvero Lost Mission e Resurrection of Evil. Doom 3 con queste due espansioni guadagna un bel mezzo punto, soprattutto grazie a RoE che è decisamente più divertente della campagna di Doom 3 (grazie all'introduzione della doppietta, dell'arma che manipola la gravità e una logevità contenuta e quindi tutto più condensato).
Ora sotto con i primo due Doom e poi si passa a quello del 2016.
Ora sotto con i primo due Doom e poi si passa a quello del 2016.