In Cattedra - Edizione 2013 - .Tarver

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Simon
Messaggi: 12459
Iscritto il: 22/06/2011, 17:15
Località: Id
Has thanked: 15 times
Been thanked: 5 times
Contatta:

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da Simon »

Domande al Denisone. :party:

-Tua figlia sta per entrare ''nell'età della ribellione'': Sei pronto?

- Perché odi Van Gogh?

- Chi del Foro non hai mai sopportato particolarmente?

- Mai pensato di aprire un Blog come hanno fatto il Saimas o Blaze? Oppure non hai mai sentito necessità di farlo?


Ah, dispiace tanto per quanto successo in Spagna. Bastardi di merda.



Avatar utente
salettone
Messaggi: 21562
Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
Località: zio Arthur spirito guida
Has thanked: 37 times
Been thanked: 226 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da salettone »

quand'é che avremo la piccola Pirola tra noi?
i trofei ROTY e WOTY sono già pronti.

per la famiglia Pirola sarebbe un bel triplete

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da DenisPirola »

pingumen96 ha scritto:Mi piacerebbe un post a 360 gradi su Undertaker.
Ad Undertaker voglio bene come ad un parente.
Ha esordito quand' ero già quindici-enne {NNNNNNNNNNNNNNN} e già seguivo il Wrestling da qualche anno {la prima WrestleMania che ho seguito, ad esempio, è stata la 3, ma già guardavo il Puroresu/NJPW da un po' di tempo : Inoki, Tigermask, Fujinami, Choshu, Andrè, Hogan, Baba...}.
Il punto è che Ultimate Warrior non mi era mai andato a genio e alle scuole medie ci dividevamo in Hoganiani e Warrioriani, tuttavia non c' erano molte alternative, tranne Macho Man che piaceva a tutti, ma che proprio da Warrior era stato sconfitto, nel 1989.
Hogan stava finendo la sua epopea, Macho Man era stato sconfitto da Ultimate Warrior e proprio quest' ultimo sembrava dover essere il futuro del Wrestling.
Mi vennero in aiuto, poichè di rassegnarmi a Warrior proprio non ne avevo voglia, due tizi, uno rosa e l' altro nero : Bret Hart e Undertaker.
Ma mentre Bret Hart era partito dalle retrovie, in coppia con Neidhart o in combriccola con Owen e British Bulldog, Undertaker esordì a bomba, lasciando di stucco tutti quelli che ebbero la fortuna di assistere al suo debutto.
Niente da fare : questo Undertaker era proprio invincibile: prima con The Snake, poi con Hogan, in meno di due anni Undertaker arrivò a vincere il titolo e fu l' apoteosi.
Al sabato pomeriggio non si seguiva il Wrestling. Si seguiva Undertaker.
Tutto quel midcard {che si può trovare nel thread di Paguro} era si avvincente : Razor Ramon, Bam Bam Bigelow, Bret & Owen... tutto bello, ma non si vedeva l' ora che arrivasse il Main Event per vedere Undertaker.

Adesso non voglio ripetere la storia del "buco mediatico" un' altra volta, ma sappi che la prima volta che ho avuto una connessione Internet per le mani, era il 1997 ed ero all' Accademia {Università}, la prima cosa che ho fatto è stata andare a vedere cosa stesse facendo Undertaker e come fosse finita la faida con Yokozuna.

Il resto è storia : mi fece molto strano vederlo Biker, ma ancora più strano mi sembrò sapere che il Phenom non era più il numero uno della WWF, perchè era arrivato quel Stone Cold Steve Austin che non conoscevo, ma che imparai ad apprezzare da subito, mandai giù il boccone amaro e mi dissi che se questo tizio aveva "superato" Undertaker nelle gerarchie della WWF significava che doveva essere davvero fisso.
L' Hell In A Cell contro Mankind riuscii a vederlo solo agli inizi del 1999, dopo il mio matrimonio.
Tieni conto che Internet, fino al 2000/2001 non era lo stesso di oggi e le notizie arrivavano comunque frammentate. Preistoria della Rete.

Vedere Undertaker entrare coi Limp Bizkit, a WrestleMania 19 fu nuovamente bellissimo. A WrestleMania 23, quando vinse nuovamente il WHC contro Batista, riesplose la fiamma. WrestleMania 25 fu l' apoteosi : Undertaker era -a distanza di quasi vent' anni- ancora l' invincibile Wrestler di sempre. Passavano gli anni, ma lui rimaneva.

Un giorno lo voglio ringraziare di persona.
Magari gli chiedo se mi fa fare un giro sulla sua moto {ma dubito che, a causa della differenza di altezza, arriverei ai pedali} o se mi fa un prestito, in nome della pluriventennale amicizia che ci unisce.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da DenisPirola »

DolphFF ha scritto:Perchè la gente ti associa a Cinzia?
Perchè non dovrebbe?
-Forse per la veneranda età. E perchè sono Juventino.
E perchè secondo il filosofo James Butler dovrei avere più fake che idee, ma non ne ho mai avuto uno. Giuro.

-Perchè in mezzo alle gambe tengo una minchia tanta, a differenza della Cinzia.
Simon ha scritto:Domande al Denisone. :party:

-Tua figlia sta per entrare ''nell'età della ribellione'': Sei pronto?

- Perché odi Van Gogh?

- Chi del Foro non hai mai sopportato particolarmente?

- Mai pensato di aprire un Blog come hanno fatto il Saimas o Blaze? Oppure non hai mai sentito necessità di farlo?


Ah, dispiace tanto per quanto successo in Spagna. Bastardi di merda.
-Non si è mai pronti. E purtroppo c'è già entrata.
Se assomiglia a me, sotto questo punto di vista, se ha uno spirito ribelle come il mio {e una testa di cazzo simile}, sono cazzi amari.
Io e la mamma di mia figlia non ci siamo parlati per anni, praticamente da quando ci siamo separati. Adesso abbiamo ricominciato a sentirci e parlarci proprio perchè bisogna stare attenti.
E' un argomento molto delicato.

-Non lo odio. Semplicemente è sopravvalutato oltre modo. Van Gogh guardava spesso ai giapponesi, Utamaro e Hokusai soprattutto, così quando le grandi industrie tecnologiche giapponesi hanno avuto il loro boom, i loro proprietari si sono circondati di status symbol per testimoniare la loro ricchezza.
Riconoscendo in Van Gogh alcuni tratti della loro cultura, lo hanno portato ai vertici delle quotazioni alle aste d' Arte Moderna, elevandolo molto più di quanto avrebbe meritato.
Van Gogh è arrivato ad avere una stanza dedicata al D' Orsay {o al Louvre ?}... ma dai.
A Caravaggio allora dovrebbero dedicare l' intero palazzo, dato che Napoleone ha fatto razzia di opere italiane.

-I fessi conclamati che perseguono & persistono nella loro fessaggine. Solo loro.
Quelli arroganti ancora peggio, perchè qualche fesso è anche divertente.
Poi ci sono i casi isolati :
Anche Chaos è davvero pesante, quando mi prende di mira. Ma almeno è un ragazzo intelligente e ammirevole e lo rispetto.
Baboden, quando mi da del democristiano.
Ma da quì a dire che non li sopporto ce ne corre.

-Mai sentito la necessità di aprire un Blog.
Però aprirò a breve un topic, quì nella sezione Mondo, sui vini, sull' enologia e sulla Sommellerie. In pratica darò dei consigli riguardanti il vino, a chi vorrà interpellarmi. :ugeek:

Edit : Se mai dovessi aprire un Blog, vorrei avere le competenze di un EmmeEmme e del suo Prosopopea. Ne consiglio a tutti la lettura.
Ultima modifica di DenisPirola il 07/11/2013, 18:10, modificato 1 volta in totale.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da DenisPirola »

salettone ha scritto:quand'é che avremo la piccola Pirola tra noi?
i trofei ROTY e WOTY sono già pronti.

per la famiglia Pirola sarebbe un bel triplete
Ogni tanto vorrebbe scrivere, ma solo per "insultarmi" o prendermi in giro.
E' meglio che ne stia fuori.

Per oggi ho dato. Buona serata.

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da Devixe »

Pubblicità per Prosopopea.
Cosa pensi della scelta di tua figlia di fare la DJ?
Perché parliamo tutti di tua figlia?

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da DenisPirola »

Devixe ha scritto:Pubblicità per Prosopopea.
Cosa pensi della scelta di tua figlia di fare la DJ?
Perché parliamo tutti di tua figlia?
Ho tanti amici che hanno fatto i DJ e alcuni hanno avuto anche un buon successo {Leo Girardi, Isaac, Natale, Spiller} e ne ho conosciuti, grazie a loro, altrettanti {Bellini, Noferini, Leo Mas, Ferrucci...}. Perciò se vuol provare, perchè no ?
C'è chi può insegnarle, chi le presterebbe i dischi agli inizi, chi le farebbe fare pratica con l' impianto, in più alcuni di loro hanno notevoli nozioni e capacità musicali a tutto tondo, per cui potrebbe essere un' esperienza che potrebbe arricchirla e dalla quale potrebbe imparare qualcosa di piacevole.

Non saprei. Forse perchè è più simpatica di me.
Magari torniamo a concentrarci sul sottoscritto, anche perchè non vorrei che si scadesse troppo nel personale o in argomenti sui quali sono suscettibile.

Per oggi mi fermo {l' ho già detto ?}. Saluti & omaggi.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da pingumen96 »

DenisPirola ha scritto:
Ad Undertaker voglio bene come ad un parente.
Ha esordito quand' ero già quindici-enne {NNNNNNNNNNNNNNN} e già seguivo il Wrestling da qualche anno {la prima WrestleMania che ho seguito, ad esempio, è stata la 3, ma già guardavo il Puroresu/NJPW da un po' di tempo : Inoki, Tigermask, Fujinami, Choshu, Andrè, Hogan, Baba...}.
Il punto è che Ultimate Warrior non mi era mai andato a genio e alle scuole medie ci dividevamo in Hoganiani e Warrioriani, tuttavia non c' erano molte alternative, tranne Macho Man che piaceva a tutti, ma che proprio da Warrior era stato sconfitto, nel 1989.
Hogan stava finendo la sua epopea, Macho Man era stato sconfitto da Ultimate Warrior e proprio quest' ultimo sembrava dover essere il futuro del Wrestling.
Mi vennero in aiuto, poichè di rassegnarmi a Warrior proprio non ne avevo voglia, due tizi, uno rosa e l' altro nero : Bret Hart e Undertaker.
Ma mentre Bret Hart era partito dalle retrovie, in coppia con Neidhart o in combriccola con Owen e British Bulldog, Undertaker esordì a bomba, lasciando di stucco tutti quelli che ebbero la fortuna di assistere al suo debutto.
Niente da fare : questo Undertaker era proprio invincibile: prima con The Snake, poi con Hogan, in meno di due anni Undertaker arrivò a vincere il titolo e fu l' apoteosi.
Al sabato pomeriggio non si seguiva il Wrestling. Si seguiva Undertaker.
Tutto quel midcard {che si può trovare nel thread di Paguro} era si avvincente : Razor Ramon, Bam Bam Bigelow, Bret & Owen... tutto bello, ma non si vedeva l' ora che arrivasse il Main Event per vedere Undertaker.

Adesso non voglio ripetere la storia del "buco mediatico" un' altra volta, ma sappi che la prima volta che ho avuto una connessione Internet per le mani, era il 1997 ed ero all' Accademia {Università}, la prima cosa che ho fatto è stata andare a vedere cosa stesse facendo Undertaker e come fosse finita la faida con Yokozuna.

Il resto è storia : mi fece molto strano vederlo Biker, ma ancora più strano mi sembrò sapere che il Phenom non era più il numero uno della WWF, perchè era arrivato quel Stone Cold Steve Austin che non conoscevo, ma che imparai ad apprezzare da subito, mandai giù il boccone amaro e mi dissi che se questo tizio aveva "superato" Undertaker nelle gerarchie della WWF significava che doveva essere davvero fisso.
L' Hell In A Cell contro Mankind riuscii a vederlo solo agli inizi del 1999, dopo il mio matrimonio.
Tieni conto che Internet, fino al 2000/2001 non era lo stesso di oggi e le notizie arrivavano comunque frammentate. Preistoria della Rete.

Vedere Undertaker entrare coi Limp Bizkit, a WrestleMania 19 fu nuovamente bellissimo. A WrestleMania 23, quando vinse nuovamente il WHC contro Batista, riesplose la fiamma. WrestleMania 25 fu l' apoteosi : Undertaker era -a distanza di quasi vent' anni- ancora l' invincibile Wrestler di sempre. Passavano gli anni, ma lui rimaneva.

Un giorno lo voglio ringraziare di persona.
Magari gli chiedo se mi fa fare un giro sulla sua moto {ma dubito che, a causa della differenza di altezza, arriverei ai pedali} o se mi fa un prestito, in nome della pluriventennale amicizia che ci unisce.
Soddisfatto :king:
Purtroppo non ho avuto la fortuna di viverlo, quell'Undertaker, pertanto ho recuperato buona parte della sua carriera (tutti i match e i feud più importanti) solo a fine 2011, quando ho ricominciato ad interessarmi al wrestling, del quale non avevo ancora mai visto un ppv e del quale conoscevo poco e niente le meccaniche, almeno in chiave smart. Sapevo che era ""finto"" ma non sapevo come, ecco.
Detto questo (che non c'entrava un picchio), da giovane takeriano non posso fare altro che rivedermi in uno come te, almeno per quanto concerne il becchino (pensiero basato anche su tanti altri post).
Ho fatto la domanda sapendo di andare a colpo sicuro. :almostlaughing:

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

DenisPirola ha scritto: -Non si è mai pronti. E purtroppo c'è già entrata.
Se assomiglia a me, sotto questo punto di vista, se ha uno spirito ribelle come il mio {e una testa di cazzo simile}, sono cazzi amari.
Io e la mamma di mia figlia non ci siamo parlati per anni, praticamente da quando ci siamo separati. Adesso abbiamo ricominciato a sentirci e parlarci proprio perchè bisogna stare attenti.
E' un argomento molto delicato.
La portiamo all'altavoz al CSA Rivolta.

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da MassiveMolecule »

Pirola, visto che hai intenzione di dar consigli sui vini, cosa pensi degli studi scientifici che mostrano che la maggior parte dei Sommelier professionisti non è in grado neppure di distinguere i vini rossi da vini bianchi colorati con tinture artificiali, figuriamoci una annata dall'altra ?

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da Devixe »

MassiveMolecule ha scritto:Pirola, visto che hai intenzione di dar consigli sui vini, cosa pensi degli studi scientifici che mostrano che la maggior parte dei Sommelier professionisti non è in grado neppure di distinguere i vini rossi da vini bianchi colorati con tinture artificiali, figuriamoci una annata dall'altra ?
Come si fa a distinguerli?

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da DenisPirola »

MassiveMolecule ha scritto:Pirola, visto che hai intenzione di dar consigli sui vini, cosa pensi degli studi scientifici che mostrano che la maggior parte dei Sommelier professionisti non è in grado neppure di distinguere i vini rossi da vini bianchi colorati con tinture artificiali, figuriamoci una annata dall'altra ?
Esistono 500 vitigni in natura. Ed i vini si possono fare combinando vari vitigni tra loro. Se poi lo stesso ceppo d' uva lo pianti da un' altra parte ne esce un vino ancora diverso. Infinite possibilità, in definitiva.
Tieni conto che sono rari i vini bianchi che assomigliano ai rossi, per qualità organolettiche e che uno degli esami fondamentali per un sommelier è quello visivo.
La cosa non mi sorprende, perché dovrebbe ?
La metà dei bianchi friulani sembrano rossi, se ci si ferma solo ad annusarli e assaggiarli.
È l' esperienza, il bagaglio, che fa di un sommelier un buon sommelier, non i giochetti e i quiz al buio.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da DenisPirola »

Devixe ha scritto: Come si fa a distinguerli?
Senza guardarli ? In linea di massima i bianchi hanno profumi da fiori o frutta bianca ed i rossi da frutta rossa.
Poi ci sono i profumi da invecchiamento che possono andare dalla vaniglia data dal legno fino al cuoio o al tabacco per i più vecchi.
Poi ci sono le uve aromatiche che hanno dei profumi peculiari e gli spumanti i cui profumi sono dati anche dai lieviti.
Se il Sauvignon profuma di "pipi di gatto" e' perche contiene acido fenico, che si trova anche nella pipi del gatto, appunto.
Così il Soave avrà profumo di banana, il Cabernet di erba o foglia di pomodoro, perché contengono proprio le stesse sostanze, acidi, polifenoli, tannini, eccetera.
Molti vini altoatesini hanno profumo di mela perché attorno alle vigne ci sono i meleti che impollinano anche l' uva.
I lieviti degli Champagne sono gli stessi che si usano per pane o brioches, così è facile trovare questi profumi negli spumanti.

Mi fermo qui, ma spero di aver reso una mezza idea.

Sugli Champagne ci sarebbero da scrivere pagine e pagine, cosi come per i rossi invecchiati, ma se permettete mi riservo per il topic che aprirò.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da DenisPirola »

Jeff Hardy 18 ha scritto:
La portiamo all'altavoz al CSA Rivolta.
Preferisce i posti fighetti tipo il Molo 5.
Meglio cosi.

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - DenisPirola

Messaggio da MassiveMolecule »

DenisPirola ha scritto: Esistono 500 vitigni in natura. Ed i vini si possono fare combinando vari vitigni tra loro. Se poi lo stesso ceppo d' uva lo pianti da un' altra parte ne esce un vino ancora diverso. Infinite possibilità, in definitiva.
Tieni conto che sono rari i vini bianchi che assomigliano ai rossi, per qualità organolettiche e che uno degli esami fondamentali per un sommelier è quello visivo.
La cosa non mi sorprende, perché dovrebbe ?
La metà dei bianchi friulani sembrano rossi, se ci si ferma solo ad annusarli e assaggiarli.
È l' esperienza, il bagaglio, che fa di un sommelier un buon sommelier, non i giochetti e i quiz al buio.
Ok, esame visivo.
Perché se prendi un etichetta di un vino da 500$ e la scambi con quella di un vino da 5$ , e chiedi ad un Sommelier di fare una recensione dei due vini, darà un punteggio molto più alto al Tavernello con l'etichetta del Don Perignon piuttosto che il Don Perignon con l'etichetta del Tavernello ?
Oppure, perché se versi al Sommelier di calibro internazionale tre volte lo stesso vino dalla stessa bottiglia, il 90% delle volte darà voti e parlerà di sapori completamente diversi ?
E' più importante l'aspettativa che le proprietà organolettiche ?
E non è una cosa al limite della truffa dare così tanta importanza ai Sommelier, visto che (a meno a quanto mi risulta, tu di sicuro ne sai di più), una differenza di voto tra l'88 e l'85 nelle recensioni "professionali" può significare centinaia di migliaia di euro di differenza per il produttore?

E visto che sto comunque partendo per la tangente: che ne pensi dei Sommelier dell'acqua ?

Rispondi