POLITICA ITALIANA
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Momento, se si fa il referendum non si può dire poi che non si partecipa perché è un argomento troppo tecnico.
O meglio, si può dire, però è un controsenso.
Copincollo un commento che ho lasciato su FB:
A me pare che si voglia la democrazia senza i difetti che questa porta con sé. Uno dei difetti è appunto che si possano prendere decisioni sbagliate.
Ma è un rischio che vale la pena correre, perché la democrazia è più importante delle trivelle.
Astenersi invece vuol dire rinunciare a un diritto, a prescindere dal proprio pensiero.
Per carità, va benissimo che non si possa essere d'accordo con me. Ma la ritengo una questione di priorità tra l'oggetto del referendum e il referendum stesso.
Se si punta all'astensione per non far passare il referendum, nonostante tutto, significa che esiste un grave problema di partecipazione alla politica da parte dei cittadini.
O meglio, si può dire, però è un controsenso.
Copincollo un commento che ho lasciato su FB:
A me pare che si voglia la democrazia senza i difetti che questa porta con sé. Uno dei difetti è appunto che si possano prendere decisioni sbagliate.
Ma è un rischio che vale la pena correre, perché la democrazia è più importante delle trivelle.
Astenersi invece vuol dire rinunciare a un diritto, a prescindere dal proprio pensiero.
Per carità, va benissimo che non si possa essere d'accordo con me. Ma la ritengo una questione di priorità tra l'oggetto del referendum e il referendum stesso.
Se si punta all'astensione per non far passare il referendum, nonostante tutto, significa che esiste un grave problema di partecipazione alla politica da parte dei cittadini.
- gigietto79
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:35
- Città: Milano
- Been thanked: 1 time
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Peccato che siano stati quelli del SI ad andare a votare in gran parte senza avere capito niente di quello per cui si votavaKaiserSp ha scritto: sta alla coscienza civica della singola persona darsi da fare per informarsi a dovere sulle conseguenze del SI e del NO
in fondo "la legge non ammette ignoranza"
Le uniche scimmie urlatrici che vedo sono quelli che da giorni sbraitano su Facebook dall'alto di stocazzo
- BomberDede
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
- Città: Parma
Re: POLITICA ITALIANA
boh, io continuo a preferire un astenuto informato che ha deciso di non voler far passare il quosito che uno che vota si "perchè non voglio le trivelle in mare"
lo trovo anche molto più democratico e corretto dal punto di vista del rispetto verso gli altri
lo trovo anche molto più democratico e corretto dal punto di vista del rispetto verso gli altri
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: POLITICA ITALIANA
Almeno il 90% di chi ha votato sì non ha capito una minchia, infatti. Ma nemmeno del quesito.BomberDede ha scritto:boh, io continuo a preferire un astenuto informato che ha deciso di non voler far passare il quosito che uno che vota si "perchè non voglio le trivelle in mare"
lo trovo anche molto più democratico e corretto dal punto di vista del rispetto verso gli altri
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ITALIANA
Infatti, si può anche non votare consapevolmente; oltre ad esaminare i vari volti dell'assenteismo, cosa che ho fatto anch'io un paio di pagine fa, sarebbe anche interessare esaminare l'altra faccia, quei 3 italiani su 10, che hanno votato, alcuni consapevolmente, altri...BomberDede ha scritto:boh, io continuo a preferire un astenuto informato che ha deciso di non voler far passare il quosito che uno che vota si "perchè non voglio le trivelle in mare"
lo trovo anche molto più democratico e corretto dal punto di vista del rispetto verso gli altri
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ITALIANA
Se fossero elezioni politiche, amministrative, etc., o anche solo il prossimo referendum, non farebbero una grinza i vostri discorsi, sia chiaro.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
non mi pare che quelli del NO o le scimmie urlatrici di mestiere abbiano sicuramente votato o meno con piena coscienza dell'argomento e delle sue conseguenzegigietto79 ha scritto:Peccato che siano stati quelli del SI ad andare a votare in gran parte senza avere capito niente di quello per cui si votava
Le uniche scimmie urlatrici che vedo sono quelli che da giorni sbraitano su Facebook dall'alto di stocazzo
anzi è proprio nel calderone del "chissenefrega, tanto non cambia mai nulla" che si trova l'apoteosi dell'ignoranza e della disinformazione
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ITALIANA

-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ITALIANA
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=5tB9wMq3Nc4[/youtube]
"Referendum trivelle ennesimo terreno di scontro tra bande del Pd"
Su questo sono pienamente d'accordo, anche sul fatto che è giusto eliminare il quorum cosicché "chi starà a casa, non varrà più (o allo stesso modo) di chi andrà a votare".
"Referendum trivelle ennesimo terreno di scontro tra bande del Pd"
Su questo sono pienamente d'accordo, anche sul fatto che è giusto eliminare il quorum cosicché "chi starà a casa, non varrà più (o allo stesso modo) di chi andrà a votare".
- gigietto79
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:35
- Città: Milano
- Been thanked: 1 time
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
La verità è che il mare mi sta sui coglioniKaiserSp ha scritto: non mi pare che quelli del NO o le scimmie urlatrici di mestiere abbiano sicuramente votato o meno con piena coscienza dell'argomento e delle sue conseguenze
anzi è proprio nel calderone del "chissenefrega, tanto non cambia mai nulla" che si trova l'apoteosi dell'ignoranza e della disinformazione
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: POLITICA ITALIANA
È una cifra sparata, ma tutti quelli che ho visto/con cui ho parlato non hanno capito che si parlava di piattaforme già esistenti, ad esempio.CmTaker ha scritto:
"90%" su quali basi?
- Marco Frediani
- Messaggi: 10294
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 390 times
- Been thanked: 359 times
Re: POLITICA ITALIANA
Meglio un astenuto che si astiene perchè non è convinto dell'utilità del referendum o non è interessato ad andarci (ed è garantito dalla costituzione questo diritto) piuttosto che uno che va a votare si tanto per farlo o perchè Grillo ha detto "te vai e vota si, non pensare ai motivi".
Comunque è la seconda volta che le opposizioni impostano una votazione in stile "noi vs renzi" ed è la seconda volta che la prendono in quel posto.
I deliri su Facebook invece sono da LOL. Tutti democratici se concordi con loro e tutti ecologisti che magari fino a ieri buttavano le sigarette a terra
Comunque è la seconda volta che le opposizioni impostano una votazione in stile "noi vs renzi" ed è la seconda volta che la prendono in quel posto.
I deliri su Facebook invece sono da LOL. Tutti democratici se concordi con loro e tutti ecologisti che magari fino a ieri buttavano le sigarette a terra
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ITALIANA
Va bé, gli ecologisti dell'ultima ora sono meravigliosi, idem tutti quelli che in queste settimane hanno strumentalizzato un tema importante come quello dell'ambiente, caricando di significati inesistenti un quesito che andava discusso fra tecnici, fra gente competente, al contrario della Riforma Costituzionale, che invece è cosa di tutti e deve necessariamente passare attraverso il voto popolare.Marco Frediani ha scritto:Meglio un astenuto che si astiene perchè non è convinto dell'utilità del referendum o non è interessato ad andarci (ed è garantito dalla costituzione questo diritto) piuttosto che uno che va a votare si tanto per farlo o perchè Grillo ha detto "te vai e vota si, non pensare ai motivi".
Comunque è la seconda volta che le opposizioni impostano una votazione in stile "noi vs renzi" ed è la seconda volta che la prendono in quel posto.
I deliri su Facebook invece sono da LOL. Tutti democratici se concordi con loro e tutti ecologisti che magari fino a ieri buttavano le sigarette a terra
Ultima modifica di NotOnlyWWE il 18/04/2016, 19:52, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ITALIANA
Questo referendum è molto emblematico, ci ha mostrato la desolante situazione politica italiana: da una parte c'è Renzi, dall'altra c'è l'opposizione, che va dalla "sinistra Dem" a Sinistra Italiana, dal M5S alla Lega Nord, un'opposizione piena di contraddizione, incapace di fare una seria, intelligente e anche vincente opposizione; inoltre ci ha mostrato quello che ormai è risaputo, ovvero l'inesistenza del centrodestra: Berlusconi si è astenuto, Brunetta ha votato "no", Salvini e Meloni hanno invece votato "sì"... insomma da una parte c'è Forza Italia, quel che ne rimane perlomeno, ovvero un partito europeista, popolare, liberale-conservatore, che appartiene al PPE, dall'altra c'è Fratelli D'Italia, l'ex Alleanza Nazionale, e la Lega Nord, l'ex Lega Lombarda, due movimenti contro l'Unione Europea, nazionalisti, sociale-conservatori... mentre in Francia c'è il Partito Repubblicano e c'è la Le Pen, qui c'è la triplice alleanza Forza Italia - Fratelli D'Italia - Lega Nord, che non è riuscita ad accordarsi sui nomi da presentare come candidati sindaco nelle principali città, non in tutte, e che all'interno ha espresso opinioni opposte su un ridicolo referendum, rimanendo abbastanza coerenti, coerentemente divisi appunto.
Ultima modifica di NotOnlyWWE il 18/04/2016, 19:52, modificato 1 volta in totale.