
Speriamo che finalmente trovi lo spazio che merita

Dubito...

By(t)e
Anch'io l'ho notato solo pochi giorni fa.andthebad ha scritto:Ma nessuno che mi ha detto che Jimmer è andato a Chicago?!?!?![]()
Speriamo che finalmente trovi lo spazio che merita![]()
Dubito...![]()
By(t)e
E' proprio per questo che ne dubito. Jimmer non è un grande difensore, purtroppo, mentre Chicago punta gran parte delle sue forze proprio in difesa (se non è la squadra che ha preso meno punti, poco ci manca).Ollo92 ha scritto:Se vuole giocare Jimmer deve integrarsi bene con gli schemi difensivi di coach Thibodeau altrimenti, come successo al Beli l'anno scorso, farà molta panchina almeno fino a quando non gli servirà un realizzatore come successe nelle due partite finali della serie contro i Nets.
Houston gioca molto bene. Non ho mai visto Howard impegnarsi così...sarà Harden ad averlo minacciato?MarioMariaMario ha scritto:Pazzesca la battaglia ad ovest per il primo posto nella conference; i Rockets nonostante la sconfitta coi Thunder son davvero lanciati, franchigia che mi ispira molto soprattutto perché impazzisco per il barba. Portland molto in difficoltà invece, forse roster un po' troppo corto per i Blazers. I Suns invece han momentaneamente perso l'ottavo posto per i Mavericks.
Ad est invece solito dominio a due. King James dopo il riposo post 61 è tornato sui suoi standard con un 23elllo a Washington. E se gioca così bene anche Wade, gli Heat sono a cavallo...
Eh Portland è proprio senza panchina secondo me, ed è impossibile fisiologicamente giocare ad alti livelli così tante partite in una stagione senza accusare poi un calo come sta avvenendo ora. Comunque concordo che il gioco non mi garba.andthebad ha scritto:
Houston gioca molto bene. Non ho mai visto Howard impegnarsi così...sarà Harden ad averlo minacciato?
Secondo me gli ci vorrebbe un play con le palle, ma ora vanno di forza bruta e sembra funzionare.
Portland non la vedo bene (non mi piace il loro gioco, ma finché vincono hanno ragione loro). Occhio invece agli Spurs, quei vecchietti venderanno cara la pelle ai PO.
Mi sarei aspettato qualcosa più dai Warriors, forse non sono ancora abbastanza maturi per giocarsela. Dei Clips non parla nessuno...vuoi vedere che tirano qualche sgambetto importante?
By(t)e
Gran notizia, ma sbaglio o non arriva ad allenare? Da quel che ho capito sarebbe una sorta di direttore delle operazioni, quindi gestirebbe il mercato sostanzialmente. Il che per sarebbe comunque assai positivo, ma di certo in panchina sarebbe stato ancor più suggestivo.Ollo92 ha scritto: Ma questa indiscrezione di Coach Phil Jackson ai Knicks???
E dire che, ad inizio anno, con le teoriche corazzate di New York, l'EST era considerato molto più difficile.Ollo92 ha scritto:Ad Ovest sarà una corsa bellissima per tutti e otto i posti a disposizione.
E pensare che le squadre tra la nona e la dodicesima posizione andrebbero tranquillamente ai PO ad Est.
Penso che l'unica panchina su cui avrebbe accettato di sedersi sarebbe stata in California. Dopo quello che è successo, credo che questo sarà il massimo impegno che si prenderà in NBA.MarioMariaMario ha scritto:Il che per sarebbe comunque assai positivo, ma di certo in panchina sarebbe stato ancor più suggestivo.
Griffin è un animale. Tra lui e Jordan, secondo me i Clips sono tra i più forti sotto canestro.MarioMariaMario ha scritto:Ecco. A proposito di Griffin, illegale schiacciata contro Golden State. Diciamo che ha preso il rimbalzo, mamma mia...
Mi son visto un po' di highlights, gli Heat perdono ancora contro i Nets 95-96, terza sconfitta su tre in questa stagione contro gli uomini di Kidd. Tra l'altro non mi pare sia stata usata per altre gare, ma nella partita di Miami i giocatori di entrambe le squadre avevano i soprannomi al posto dei cognomi dietro le divise. Ad esempio 'King James', 'D-Will' ecc.: solo gli americani 'set cose proprio...
Penso che a Miami stiano un po' tirando il fiato in vista dei PO, aldilà della sconfitta. Tanto il posto è già matematico, ad est, assieme ai Pacers.
Ad ovest perdono ancora i Suns e si allontana l'ottavo posto. Gli Spurs lanciatissimi, otto vittorie di fila. Stanotte dovrebbe esserci un' interessante Houston-Chicago se non ho capito male.
I Thunder sfruttano il rientro di Westbrook per affinare gli schemi, i Rockets li ho visti davvero molto bene, hanno una panchina niente male e il Barba è letteralmente ovunque. Difesa, rimbalzo, attacco, tiro da tre, schiacciate, rubate, assist. Dovrebbero creare il ruolo di Libero anche nel basket solo per lui. Certo non vorrei sapere dove sarebbe la squadra senza di lui.taker85 ha scritto: I miei Thunder e Rockets continuano a macinare punti, sperando che tra qualche anno che Phoenix torni a brillare![]()
Ma Turner a Indiana ha perso un pò di continuità o sbaglio?
Spero che tu abbia più successo in questa stagione .. E 'stato molto emozionante gioco così ben giocato ..andthebad ha scritto: E' chiaro che puntiamo a perderle tutte (o almeno, il più possibile). Ad eccezione delle sfide di un certo livello (vedi Boston, per dirne una), dove l'impegno profuso è ben maggiore del solito. Anche il mancato rientro di Kobe rientra in questa energia, secondo me tornerà per 5 o 6 partite a fine stagione giusto per fare spettacolo.
Questa stagione è andata così, speriamo serva per l'anno prossimo.
By(t)e
avrà giocato 3 partite...mi sembra un po' prestokanyewest ha scritto:Indiana a prendere Turner ha fatto una mezza cazzata secondo me, Granger magari è inguardabile (manco tanto) però aveva capito le gerarchie...