POLITICA ITALIANA

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Depeche boy »

Nella mia Basilichella voteranno tutti per il SI e sono indeciso. Ho letto però più cose intelligenti per il NO che per il SI e il fatto che siano gli estremisti a voler il SI mi lascia al quanto perplesso.



Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da pingumen96 »

Depeche boy ha scritto:Nella mia Basilichella voteranno tutti per il SI e sono indeciso. Ho letto però più cose intelligenti per il NO che per il SI e il fatto che siano gli estremisti a voler il SI mi lascia al quanto perplesso.
Io ho iniziato a seguire la questione su La7:
http://www.la7.it/otto-e-mezzo/rivedila ... 016-178951" onclick="window.open(this.href);return false;

La discussione in trasmissione è stata abbastanza interessante e ha chiarito le motivazioni per un sì e quelle per un no... tendo a concordare con quanto dici nell'ultima frase, anche se vorrei vederci più chiaro.

NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Non mi sorprende che in Sardegna, in Basilicata o in qualsiasi altra regione d'Italia, si protenda per il "Sì", basta ascoltare un po' chiunque e si capisce che sono veramente pochi, molto pochi, quelli che hanno capito veramente il significato di questo referendum, se poi nei telegiornali continuano a spenderci due minuti (ad essere generosi) e a denominarlo "referendum sulle trivelle"... semplicemente leggendo alcuni articoli su quotidiani, siti, etc., o ascoltando trasmissioni del tipo "Bersaglio Mobile", che forse è l'unico talk show che vale la pena seguire o che perlomeno al termine ti dà qualcosa, ti rende un minimo più consapevole (a tal proposito, consiglio la visione dell'ultima puntata, in particolare quell'ottimo servizio sull'ISIS, dove viene mostrato un aspetto dello Stato Islamico inquietante e pressoché pochissimo risaputo), protendo sempre di più per il "No": tralasciando la fin troppo discussa situazione dei posti di lavoro (non penso che votando "Sì" tutte quelle persone andranno in strada, anche perché comunque votando "Sì" quelle postazioni coinvolte verrebbero smantellate solamente a fine scadenza dei permessi, ovvero fra dieci anni), è abbastanza evidente che questi impianti non comportano problemi per la fauna locale né deturpano il paesaggio locale (a Ravenna, per esempio, il turismo non è diminuito, anzi, è aumentato), inoltre questi impianti non sono pericolosi... insomma, se devo decidere se gli impianti situati entro i venti chilometri dalle coste vengano smantellati fra dieci anni o fino ad esaurimento delle risorse, opto per la seconda ipotesi, consapevole che, esaurite le risorse, in acque territoriali NON verranno mai più costruite trivelle, visto che nel ddl si sottolineano evidentemente il divieto di costruire nuovi impianti in acque territoriali. Comunque la pensiate, innanzitutto vi consiglio di capire bene cosa ci verrà chiesto il 17 aprile (è paradossale, ma pochi lo sanno) e poi di informarvi (basta leggere qualche articolo su internet, in cui si illustrino i pro e i contro per ciascuna tesi). Per quanto mi riguarda, cercherò di capirne ancora di più, penso che alla fine opterò per votare "No".

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da chrisy2j »

Ma che senso ha andare a votare per il no?

Se si vuole votare per il no, non ci vai proprio a votare perché è un grande regalo ai si.

Almeno perché in Italia è così purtroppo.

Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da BomberDede »

concordo. io sono per il No e starò a casa.
è una tristezza unica e mi ha messo non pochi dubbi questa scelta dal punto di vista democratico, ma finché non cambierà la legge sui referendum è l'unico modo

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Depeche boy »

Però è pur vero che in non tutte le regioni la cosa è uguale, magari in Emilia Romagna non inquinano ma altrove si, far di tutta l'erba un fascio con questo referendum come se in tutte le parti si inquinasse o no ha poco senso.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da pingumen96 »

Alcuni sostenitori del sì affermano (probabilmente non informati sulle tecniche utilizzate... cosa che non sono nemmeno io) che ogni volta che sono state favorite industrie in zona (parlo del Sulcis) si è finiti sempre per avere a che fare con tumori, inquinamento e problemi correlati.
Come dar torto? Come mostrare che stavolta le cose non sono così?
Ecco, io ancora non so ancora se ci sono rischi o meno con le "trivellazioni", però i timori direi che sono abbastanza fondati tra i sostenitori del sì. Almeno basandosi su quanto visto in passato.

NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Infatti anch'io mi asterrò, mi tocca farlo.

A quanto leggo, è più rischioso lasciare un giacimento quando non si è ancora esaurito, cosa a cui ci avevo anche pensato a dir la verità.

NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Depeche boy ha scritto:Però è pur vero che in non tutte le regioni la cosa è uguale, magari in Emilia Romagna non inquinano ma altrove si, far di tutta l'erba un fascio con questo referendum come se in tutte le parti si inquinasse o no ha poco senso.
O inquina o non inquina, io ho portato l'esempio dell'Emilia: di tumori causati dalle trivellazioni non ne ho mai sentito parlare ad essere sinceri, lo leggo per la prima volta qui dentro.

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Depeche boy »

NotOnlyWWE ha scritto:
O inquina o non inquina, io ho portato l'esempio dell'Emilia: di tumori causati dalle trivellazioni non ne ho mai sentito parlare ad essere sinceri, lo leggo per la prima volta qui dentro.
Riguardo altre regioni invece ne leggo di tutti i colori. Non ho ancora capito cosa conviene fare...

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da chrisy2j »

Potrei dire una stronzata, ma è vero che la Basilicata ha dei giacimenti di petrolio? Capirei il dissenso della gente.

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Devixe »

chrisy2j ha scritto:Potrei dire una stronzata, ma è vero che la Basilicata ha dei giacimenti di petrolio? Capirei il dissenso della gente.
Confermo, alla val d'Agri, mi sembra sia il giacimento europeo continentale più grande, proprio all'interno dei paesi
Cosa che la popolazione non prende proprio bene, a quanto dice mio zio ci sono malati di tumore ovunque, stesso a mio cugino a Marzo hanno diagnosticato un Hocking.
Poi vabbè, è probabile che siano anche dovuti a sotterramenti bisognerebbe fare qualche ricerca effettiva ma già questo mostra che non riguarda solo gli emiliani o l'Adriatico

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Depeche boy »

chrisy2j ha scritto:Potrei dire una stronzata, ma è vero che la Basilicata ha dei giacimenti di petrolio? Capirei il dissenso della gente.
Si ne abbiamo . Siamo la più grande riserva petrolifera italiana, da noi si estraggono il 70,6 % del petrolio e il 14 % del gas italiani. Solo a Viggiano ci sono 27 pozzi. Sotto quel comune ci sta una rete sotterranea di tubi che affluiscono dai pozzi verso il Centro oli (sempre nella Val d'Agri). Ogni giorno sotto Viggiano viaggiano 3,4 milioni di metri cubi di gas e l’equivalente di 81.868 barili di petrolio (ogni barile contiene 159 litri). Sono queste cifre a fare di questa valle “il più grande giacimento onshore dell’Europa occidentale”, come la definisce l’Eni. Strano però perché sta in una delle zone più povere d'Italia, lol .
L'Eni però dice che versa 1,16 miliardi al paese per fare 'sti trivellamenti di cui dicono che il paese abbia persino problemi a spenderli . Se così fosse chissà come vengono spesi quei soldi.

Per addolcire la pillola ai suoi cittadini la regione Basilicata, dismessa ogni velleità autarchica (qualche anno fa aveva minacciato di aderire autonomamente all’Opec, l’Organizzazione dei paesi produttori di petrolio), utilizza i proventi dell’oro nero per finanziare lo stato sociale: tra i 20 e i 30 milioni al sistema sanitario, due milioni in borse di studio universitarie, 20 milioni in programmi di forestazione e per le vie blu marittime, 3,5 milioni in investimenti nella Società energetica lucana.

E ancora, dieci milioni all’anno vanno all’Università della Basilicata, altri soldi sono destinati alla riduzione della bolletta energetica e del costo della benzina, nonché a un fondo di garanzia per le imprese.

In definitiva, il petrolio copre così tante spese culturali e sociali per i nemmeno 600mila abitanti di una regione poco popolosa e priva di grandi città che la Cgil è arrivata a denunciare il rischio di una “dipendenza eccessiva dai diritti provenienti dalle attività estrattive”. Cosa accadrà, lascia intendere il sindacato, se le royalty dovessero diminuire, come già potrebbe accadere quest’anno a causa del crollo dei prezzi del petrolio, o addirittura il giorno in cui tutto dovesse finire?


Alcuni guai procurati all'ambiente sono stati analizzati dalll’Arpa della Basilicata (dove lavora anche un mio amico) che ha censito la presenza di ben 21 metalli pesanti nelle acque del lago de Pertusillo, cinque dei quali passati indenni perfino agli impianti di potabilizzazione, l’Organizzazione lucana ambientalista ha denunciato concentrazioni di idrocarburi superiori ai limiti legali nel 70 % dei campioni mandati ad analizzare, specie in coincidenza con la foce del fiume Agri che attraversa le terre del petrolio.
Io però mi chiedo, ma se non li sfruttiamo noi come Italia poi potrebbero farlo gli altri . Boh, tipo vedevo il discorso dei Croati.

Il problema ambientale va anche aldilà di quello petrolifero o delle trivellazioni per le materie prime, per esempio riguardo l'immondizia, attorno a Pisticci ci sarà sepolto il mondo che ogni tanto fuoriesce, lì non si può nemmeno recriminare di essere sfruttati visto che è tutta roba nostra... E' tutta 'na grascia...

NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Però, adesso, che Marino si immoli a martire non mi sta per niente bene... ne avevamo parlato anche qui, Marino è il colpevole della disastrosa situazione di Roma? No, certo, anche perché se ne parlava già quando l'ex sindaco era bambino o non era nemmeno nato... però l'etichetta di incapace non gliela toglie nessuno, può essere al limite un ingenuo incapace, anche se non possiamo nemmeno chiamarlo onesto, non del tutto perlomeno. E adesso si candiderà con l'ambizione di far perdere il PD... va bé, affari suoi e del partito che lui stesso ha contribuito a fondare e a cui non aderisce più, come ci ha fatto puntualmente sapere oggi, bene, adesso siamo a posto! Se ne torni su Marte o "nelle fogne"...

P.S.
Fra parentesi, ritengo molto grave il modo con cui hanno buttato giù Marino, tanto per essere chiari.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da KaiserSp »

NotOnlyWWE ha scritto:Però, adesso, che Marino si immoli a martire non mi sta per niente bene... ne avevamo parlato anche qui, Marino è il colpevole della disastrosa situazione di Roma? No, certo, anche perché se ne parlava già quando l'ex sindaco era bambino o non era nemmeno nato... però l'etichetta di incapace non gliela toglie nessuno, può essere al limite un ingenuo incapace, anche se non possiamo nemmeno chiamarlo onesto, non del tutto perlomeno. E adesso si candiderà con l'ambizione di far perdere il PD... va bé, affari suoi e del partito che lui stesso ha contribuito a fondare e a cui non aderisce più, come ci ha fatto puntualmente sapere oggi, bene, adesso siamo a posto! Se ne torni su Marte o "nelle fogne"...

P.S.
Fra parentesi, ritengo molto grave il modo con cui hanno buttato giù Marino, tanto per essere chiari.
per quanto su Marino sia ricaduta la sola responsabilità oggettiva del caos della capitale, comprendo perfettamente il suo comportamento attuale:
- il suo stesso partito non lo voleva come candidato alle primarie di roma, dove marino vinse
- il suo stesso partito ha colto la palla al balzo degli scandali romani per scaricarlo in fretta e furia
- non contento, il suo stesso partito lo ha pure infamato per bocca dei dirigenti interni e di governo

con queste premesse, candidarsi con il solo scopo di far perdere il suo ormai ex partito mi pare il minimo! (con le dovute proporzioni, è la stessa cosa che immagino farà anche bassolino a napoli)

Rispondi